Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-05-2007, 20:53   #1
Riccardo62
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Riccardo62
 
Registrato dal: 04 Oct 2004
ubicazione: Italia
Messaggi: 296
predefinito Gran moto l' ADV !!

Finalmente l' ho ritirata ieri e mi sono fatto subito una bella sgroppata.

Molto facile e divertente.
Devo confessare però che mi aspettavo qualcosina di più ai bassi e anche se non ho mai superato i 4/5000 giri (coppia max a 5500), mi ha un pò deluso.

Pensavo di sentire di più il bicilindrico ma quasi quasi la mia vecchia K 1200 ti faceva sentire di più il calcio in culo appena sfioravi il gas...


mah....certamente aspetto il fine rodaggio per giudicarla meglio ma la sensazione che sia un pò "soft" come erogazione ai bassi per il momento mi rimane.

Telaio impeccabile e ammo più che dignitosi (tutto chiuso).

L' ho portata su stradine di montagna senza pretese velocistiche e si buttava giù da sola senza quasi far sentire i chilozzi che si porta addosso.

Talmente guidabile che l' ho portata subito anche in sterrato e anche lì una goduria.

Ho trovato però l' ABS piuttosto invadente (su terra l' ho escluso) ma su asfalto ce l' ho praticamente in azione ad ogni staccata.

Qualcuno sa se è possibile regolarlo in qualche maniera affinchè non sia così "sensibile" ?

Francamente mi piace averlo sempre inserito ma in staccata lo trovo una bella rottura.

Pubblicità

Riccardo62 non è in linea  
Vecchio 26-05-2007, 21:11   #2
Riccardo62
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Riccardo62
 
Registrato dal: 04 Oct 2004
ubicazione: Italia
Messaggi: 296
predefinito

Scusa, 1200 .
Riccardo62 non è in linea  
Vecchio 26-05-2007, 21:31   #3
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.283
predefinito

scusa quando parli degli ammo - tutto chiusi - vuoi dire che li hai irrigiditi al massimo? se così fosse spiegherebbe che l'ABS ti entra facilmente quando stacchi deciso. Se l'asfalto non è perfettamente liscio con la moto "dura" la ruota saltella più facilmente e fa entrare in funzione l'ABS.
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea  
Vecchio 26-05-2007, 21:55   #4
Max162
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Feb 2007
ubicazione: Dove si mangia Polenta e UOVA
Messaggi: 786
predefinito

non si puo' avere tutto! tra un po' vedrai che ci farai un sacco di modifichine
__________________
[COLOR="Red"][SIZE="4"] GS1200 Adv > perche' sono vecchio
[COLOR="Lime"]+ GSXR600 > per sentirmi Giovane [/COLOR] [COLOR="DarkOrchid"]
+ sputer > per l ufficio [/COLOR][/SIZE][/COLOR]
[COLOR="Blue"]+ EXC400 !!! > perche' cosi' sembra che sono capace[/COLOR]!
Max162 non è in linea  
Vecchio 26-05-2007, 22:02   #5
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.089
predefinito

cambia molle...le originali fanno anguscia......

metti queste con 300 euro ant e post cambi moto

http://www.hyperpro.it

per avere tiro ai bassi....come quella di Slow mnetti una bella akra e butta nel cesso l'originale....


avrai un'altra moto
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 26-05-2007, 22:15   #6
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
predefinito

ho la GS std, ma dopo un anno di mugugni ho ceduto e ho fatto come dice briscola: akra + ammortizzatori. Moto ritirata ieri. Staremo a vedere: adesso, dopo un simile salasso, non ci sono più scuse. Ah, naturalmente domani pioverà.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea  
Vecchio 26-05-2007, 22:17   #7
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.924
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da riccardo 62
Telaio impeccabile e ammo più che dignitosi
esatto, e' proprio cosi'

(tutto chiuso).
quanto pesi? questo non mi sembra del tutto corretto!
tutto chiuso, il precarico intendo va bene per un carico di 250 Kg ppilota+passegggero+bagagli+pieno di benzina

il freno in estensione, poi e' davvero sensibile e quindi va tarato on GRANDE attenzione ...tutto su "hard", se non sei al massimo del carico mi sembra davvero toppo


L' ho portata su stradine di montagna senza pretese velocistiche e si buttava giù da sola senza quasi far sentire i chilozzi che si porta addosso.
eh eh eh eh ....

Talmente guidabile che l' ho portata subito anche in sterrato e anche lì una goduria.
...vabbe' : contento tu, contenti tutti!

Ho trovato però l' ABS piuttosto invadente (su terra l' ho escluso) ma su asfalto ce l' ho praticamente in azione ad ogni staccata.
come fai a dire che ce e' in azione ad ogni staccata? quale e' il feed back che ti fa dire cosi?

Qualcuno sa se è possibile regolarlo in qualche maniera affinchè non sia così "sensibile" ?
no, NON e' regolabile, ma vorrei solo sottolineare ch con la frenata integrale, sul pedale del posteriore si sentono "contraccolpi" che non sono relativi allìABS ma, appunto, alla frenata integrale...

Francamente mi piace averlo sempre inserito ma in staccata lo trovo una bella rottura.
occhio alla regolazione dell'ammo posteriore guarda che funzione, a differenza di quanto dicono in alcuni post! ....se e' davvero hai tutto chiuso come dici e se pesi un peso ragionevole (entro 100 Kg) ci credo che l'ABS entra in funzione ....il tuo posteriore saltella su ogni sassolino , per forza!
ciao, opinioni, neh!
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea  
Vecchio 26-05-2007, 22:31   #8
1200rt
Mukkista doc
 
L'avatar di 1200rt
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: mi
Messaggi: 1.207
predefinito

i paragoni si sprecano sempre!!
1200rt non è in linea  
Vecchio 26-05-2007, 23:03   #9
Riccardo62
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Riccardo62
 
Registrato dal: 04 Oct 2004
ubicazione: Italia
Messaggi: 296
predefinito

Bene , riflettendoci su (ho solo un giorno di prova e 300 kms) effettivamente devo aver chiuso troppo gli ammortizzatori e se mi dite che quella sensazione di "ABS in funzione" è il contraccolpo sul pedale dell' integrale mi rimangio tutto.

Ecco il feed back che mi chiedeva slow_ahed
(a proposito : che vuol dire contento tu contenti tutti !?)


Per quanto riguarda i bassi invece l' AKRA l' ho già montata e addiritttura avevo tolto il DBK

L' ho rimesso perchè mi sembrava che con lo scarico aperto perdesse ancora di più ai bassi.

Al primo tagliando sono già daccordo con il meccanico per "l' esclusione della sonda lambda" ma se questo vuol dire alzare la coppia me la tengo così com' è.

In ogni caso gran moto !!!
Riccardo62 non è in linea  
Vecchio 26-05-2007, 23:12   #10
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.924
Smile

Quote:
Originariamente inviata da Riccardo62 Visualizza il messaggio
Bene , riflettendoci su (ho solo un giorno di prova e 300 kms) effettivamente devo aver chiuso troppo gli ammortizzatori e se mi dite che quella sensazione di "ABS in funzione" è il contraccolpo sul pedale dell' integrale mi rimangio tutto.

Ecco il feed back che mi chiedeva slow_ahed
(a proposito : che vuol dire contento tu contenti tutti !?)
...niente, vuol solo dire che io che son bradipo/ciccione fuori dall0asfalto non mi diverto mica tanto, ma e' valida per me questa cosa... non universale!

Per quanto riguarda i bassi invece l' AKRA l' ho già montata e addiritttura avevo tolto il DBK

L' ho rimesso perchè mi sembrava che con lo scarico aperto perdesse ancora di più ai bassi.

Al primo tagliando sono già daccordo con il meccanico per "l' esclusione della sonda lambda" ma se questo vuol dire alzare la coppia me la tengo così com'
è.
lassa stare la "lambda" ...che ti serve ai bassi? dove cominciano i "bassi, secondo te? tieni presente che la centralina originale e' MOLTO sensibile alla temperatura esterna, in altre parole sopra i 18 gradi di temperatura la moto fa un po' gaggare... con la "resistenza" FRK ame sembra molto meglio ...da itremila in su, pero'!

In ogni caso gran moto YESSSSSSSSSSSSSSSSS!!!
+ 10 gs 1200 dventure
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea  
Vecchio 26-05-2007, 23:16   #11
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

metty la y e epromm bbpower vedrai che cambia totalmente ,
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea  
Vecchio 26-05-2007, 23:23   #12
Riccardo62
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Riccardo62
 
Registrato dal: 04 Oct 2004
ubicazione: Italia
Messaggi: 296
predefinito

ecco, questa dei 18 gradi non la sapevo !




Non so, mi dicono che segando via il tubo di mezzo e bypassando la lambda le prestazioni migliorano e di molto...

Per me "buon tiro" vorrebbe dire non sentirla "morticella" fino ai 4000.......

Ma che ne so.....forse sono tutte menate che sto a farmi perchè non riesco a pensare ad altro che lei.

Insomma ragazzi, vado in moto da 30 anni e ne ho avute di tutti i tipi ma non mi era mai successo di perdere la capa come con questa.

Mi sembra di essere tornato ragazzino quando usavo i primi giorni il mio caballero 50.

Mi trasmette un entusiasmo che non mi vergogno a nascondere.

Non ci scenderei mai !
Riccardo62 non è in linea  
Vecchio 26-05-2007, 23:26   #13
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

ci puoi parlare se hai perso o acquistato comfort rispetto al k ? protezione aerodinamica e altro !?, grazie
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea  
Vecchio 26-05-2007, 23:26   #14
Riccardo62
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Riccardo62
 
Registrato dal: 04 Oct 2004
ubicazione: Italia
Messaggi: 296
predefinito

Quote:
metty la y e epromm bbpower vedrai che cambia totalmente

ecco questa è la scimmia che ho nel letto stanotte

Riccardo62 non è in linea  
Vecchio 26-05-2007, 23:36   #15
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.924
Smile

...poi la smetto, giuro!

Quote:
Originariamente inviata da Riccardo62 Visualizza il messaggio
ecco, questa dei 18 gradi non la sapevo !
all'aumentare della temperatura la "massa d'aria" nell'unita' di tempo e' inferiore (+caldo=aria meno densa)... per qesto motivo la centralina con el mappature originali smagrisce la miscela per mantenere il rapporto stechiometrico ... e per mantenere entro euro3 ...ovvero smagrisce troppo!
non so se i 18 gradi sono DAVVERO la discriminante pe rle mappe della centralina, a me sembra di si...



Non so, mi dicono che segando via il tubo di mezzo e bypassando la lambda le prestazioni migliorano e di molto...
se metti una "Y", cioe' togli il catalizzatore, assicurati che INVECE abbia il compensatore , il tubo di mezzo come lo chiami tu... le sonde lambda, ripeto, lassa perdere... la "Y" figaroli-aros, per esempio, ha l'alloggiamento per le sonde che rimangono li belle belle senza dar fastidio...
Per me "buon tiro" vorrebbe dire non sentirla "morticella" fino ai 4000.......
guarda, secondo me ...con la FRK + akra dai 3000 in su sale che sembra un "k"!!!

Ma che ne so.....forse sono tutte menate che sto a farmi perchè non riesco a pensare ad altro che lei.

Insomma ragazzi, vado in moto da 30 anni e ne ho avute di tutti i tipi ma non mi era mai successo di perdere la capa come con questa.

Mi sembra di essere tornato ragazzino quando usavo i primi giorni il mio caballero 50.

Mi trasmette un entusiasmo che non mi vergogno a nascondere.

Non ci scenderei mai !
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea  
Vecchio 26-05-2007, 23:38   #16
Riccardo62
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Riccardo62
 
Registrato dal: 04 Oct 2004
ubicazione: Italia
Messaggi: 296
predefinito

Quote:
ci puoi parlare se hai perso o acquistato comfort rispetto al k ? protezione aerodinamica e altro !?, grazie

Premetto che io avevo il K 1200 RS.

Diciamo che guidarla oramai per me era una sofferenza: troppo caricato in avanti per la mia schiena e dopo pochi chilometri avevo intorpidimenti nelle mani e braccia.

Questo però dipende dal fatto che per andare su moto sportive non devi avere colonne vertebrali troppo incriccate come oramai è la mia.

Parlando di vibrazioni non c' è storia : la K era un cuscino d' aria e il GS frulla come un landini arrugginito ma non mi da fastidio anzi...

la protezione aereodinamica secondo me era maggiore nella K (a cupolino alzato)

Oggi piovigginava e con l' ADV mi sono bagnato di più del solito , a proposito , ha una fortissima tendenza ad inzupparti le gambe nella parte del polpaccio, soprattutto a sinistra.

Mai successo con la K.

Insomma a dirla tutta come confort non è che sia il massimo (rispetto alla K) ma mi diverte ed emoziona di più.

Infine ultima considerazione : con la K andavo come un pazzo per divertirmi (per godere dovevi farti un curvone minimo a 130) mentre con l' ADV è divertente anche il tornantino fatto in tranquillità (ho due bambini piccoli a casa)
Riccardo62 non è in linea  
Vecchio 26-05-2007, 23:43   #17
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

Quote:
Infine ultima considerazione : con la K andavo come un pazzo per divertirmi (per godere dovevi farti un curvone minimo a 130) mentre con l' ADV è divertente anche il tornantino fatto in tranquillità (ho due bambini piccoli a casa)
beato colui che invento il bicilindrico
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea  
Vecchio 26-05-2007, 23:44   #18
Riccardo62
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Riccardo62
 
Registrato dal: 04 Oct 2004
ubicazione: Italia
Messaggi: 296
predefinito

Slow, non lo so.

Lunedì mattina mi faccio dire quale sarebbe la modifica che vorrebbero farmi e la posto con precisione.

In ogni caso oggi c' erano 24 gradi e ripeto: fino ai 4500 (limite al quale mi sono attenuto) mi dava l' idea di essere fiacchina.

Forse mi aspettavo troppo io dal bicilindrico, però se riesco a peparla in quel senso lo faccio di sicuro.

Riccardo62 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©