|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-05-2007, 08:46
|
#1
|
Guest
|
[r 1200 GS ADV] manutenzione cardano (ma cosè 'sto cardano?)
Ciao a tutti, sono un felice possessore di una splendida ADV da circa 2 settimane e ieri ho compiuto il tagliando dei 1000 Km, ma mi è sorto un dubbio.....  il cardano quando deve essere manutenzionato? Sfogliando il libretto di uso e manutenzione non ho trovato nulla in merito.....
|
|
|
10-05-2007, 09:54
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Sostituzione dell'olio al cardano a 1.000 km ...avrebbero dovuto farlo al tagliando dei 1.000 km...se non l'hanno fatto pretendi che lo facciano.
Non è scritto da nessuna parte sul libretto di manutanzione.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
Ultima modifica di mary; 11-05-2007 a 14:06
|
|
|
10-05-2007, 10:20
|
#3
|
Guest
|
Mah! Spero che me l'abbiano sostituito....ho visto che hanno cambiato l'olio motore, il filtro e regolato le valvole, ma della sostituzione dell'olio cardano non saprei come fare a controllare...beh confido nella serietà del conce
|
|
|
10-05-2007, 10:36
|
#4
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
10-05-2007, 10:41
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Personalmente non mi fido di nessuno...S.Tommaso era un orfanello in confronto...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
10-05-2007, 10:49
|
#6
|
Guest
|
azzz pure io non mi fido, tanto è vero che mi ero fatto dei riferimenti sulle viti delle teste e dei paracilindri  il mecca se ne è ovviamente accorto ed al ritiro dlla moto mi sembrava leggermete indispettito, ma gli ho risposto di non farne assolutamente un caso personale e di non sentirsi offeso in quanto io sono così..segno tutto!  Cmq ho trovato sempre sul forum la scheda di manutenzione del gs 1200 con elencati gli interventi da compiersi al primo tagliando e non è indicata la sostituzione dell'olio del gruppo cardano....ho contattato in mp il mukkista che l'ha diligentemente scannerizzata ed inserita...poi vi farò sapere
|
|
|
10-05-2007, 11:49
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
A mio parere...
Non si collabora/lavora nella sfiducia...è una regola di convivenza civile.
Io mi comporto così:
1) - Cerco di far capire che sono informato e seguo i vari processi e i problemi che emergono
2) - Se ho una richiesta esplicita ne parlo serenamente
3) - Faccio capire di essere esigente, per questo mi sono rivolto ad un marchio serio e a un concessionario altrettanto serio e che quindi non lascerò cadere eventuali carenze o tentativi di nascondere le cose.
Mi hanno sempre trattato tutti bene, un paio di volte sono incappato in strutture che definisco per correttezza "poco professionli", mi sono arrabbiato molto, non ho ottenuto risultati ma loro hanno passato delle rogne vere.
Il problema è che per fare così bisogna essere rigorosi nella conoscenza ed essere disposti a perdere il tempo necessario per far rispettare i propri diritti. Personalmente lo ritengo un dovere sociale.
Allo stesso tempo rifuggo il modello: "Tu certamente tenterai di fregarmi..." non si costruisce niente di buono in questo modo.
Però: se si pretende qualcosa di più è corretto che si paghi, dall'altra parte si avrà la giusta disponibilità, spesso invece in Italia usiamo la frase "fammi il favore...", nel lavoro non è così che può funzionare, i favori eventualmente si fanno, non si chiedono.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
Ultima modifica di un ex tk; 10-05-2007 a 13:41
|
|
|
10-05-2007, 12:17
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
X un ex tk:
Mi riconosco sempre più in te...anche io mi comporto così.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
10-05-2007, 13:13
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
Mary, ma non eri San Tommaso ?
....
Io concordo con il principio, ma ritengo davvero impensabile , oggi, in Italia credere che una qualsiasi controparte possa operare in modo totalmente corretto , dandogli la massima fiducia e pensare che lui apprezzera e cercherà di farvi risparmaire.
Se può ottimizzare (si, diciamo cosi...) il suo guadagno, egli lo farà.
I meccanici, hanno questa possibilità, e non sono i soli.
Perchè non tutti sanno tutto...
Il dato di fatto più eclatante è il costo della vita in EURO, chi ha potuto far eil fubro lo ha fatto.
Ad oggi, non conosco nulla che con l'euro costi meno, nulla in assoluto in nessun campo della natura e dell'ingegno.
saluti
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
10-05-2007, 13:29
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Allora
Toccherà fare un giro in Abruzzo per conoscerci....  sperando che nessuno pensi male...
PS: mio cognato è di Chieti, per 5 anni mi ha fatto girare la tua regione in lungo e in largo, esclusa la costa che non mi interessava (visto che abito a Fano e sono originario di Ancona)
Splendida e ancora vivibile a livello di turismo, Maiella, Gran Sasso, Piana delle 5 miglia e tutti i posti nascosti che non si trovano nei depliant turistici....
solo in alcune zone avrei preferito un po' di asfalto migliore...
Ciao
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
Ultima modifica di un ex tk; 10-05-2007 a 13:37
|
|
|
10-05-2007, 13:33
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
..non ero S.Tommaso...lui si fidava abbastanza...lui...
Certamente non si può credere che tutti si comportino in modo estremamente corretto, come anche non si pò pensare che tutti cerchino di fregarti per principio...
Parliamo, come dice " un ex tk ", di serena convivenza, dove c'è chi tira da una parte, chi dall'altra ( diciamo così ), il brutto è quando si trova qualcuno che vuole assoliutamente prenderti per il sedere, tirando solo dalla sua...allora divento cattivo!
Penso sia giusto...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
10-05-2007, 13:36
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
X un ex tk:
Per quanto riguarda l'asfalto...hai perfettamente ragione!
Se dovessi venire in Abruzzo, avvertimi.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
10-05-2007, 13:42
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
X un ex tk:
Se dovessi venire in Abruzzo, avvertimi.
|
Non mancherò,
Ciao.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
10-05-2007, 15:38
|
#15
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
|
Quelli che hanno preso la moto prima che in BMW si illuminasse la lampadina del cambio olio al cardano ai 1.000 Km cosa devono fare ?!?
Quanto costa l'operazione in officina dato che non ho tempo-voglia-posto adatto per farlo da solo?
|
|
|
10-05-2007, 16:32
|
#16
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.853
|
aspetterei il primo tagliando che hai intenzione di fare, non succede nulla nel frattempo, non a caso a quelli che dici tu (come il sottoscritto)se non leggessero qde manco lo saprebbero...( non ci sono richiami o altro)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-05-2007, 16:34
|
#17
|
Guest
|
Mi sono informato meglio, ed ho saputo che i Gs prodotti dal 2007, al tagliando dei 1000 km vengono sottoposti alla sostituzione dell'olio contenuto nella scatola della coppia conica, in quanto le limature createsi durante il rodaggio della moto, potrebbero creare delle rotture al gruppo di trasmissione! Vedasi i casi successi negli anni 2004 e 2005..... Spero solo che l'intervento di sostituzione dell'olio l'abbiano fatto davvero....  . Ma ora mi chiedo e per i modelli usciti prima del 2007???
|
|
|
10-05-2007, 17:31
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
E' consigliabile che lo facciano tutti prima che si rompa la coppia conica o si deteriorino i paraoli...ma come si fa a pensare che non necessiti un cambio di olio di tanto in tanto...
In 8.000 km l'ho fatto 2 volte...lo farò ad ogni tagliando...
Poi ogniuno faccia come vuole.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
10-05-2007, 17:35
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Aug 2006
ubicazione: Extracomunitario-Lugano
Messaggi: 421
|
visto che i "cervelloni" hanno fatto il tappo per la fuoriuscita dell'olio, di lato........
il mio mecca lo ha aspirato e poi ha messo quello nuovo, facendo cosi' ha impiegato pochissimo tempo.
__________________
R 1200 GS Adventure (Alpine White)
Detto Filo di Scozia
|
|
|
10-05-2007, 17:47
|
#20
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
10-05-2007, 17:49
|
#21
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
|
Quote:
Originariamente inviata da troll
visto che i "cervelloni" hanno fatto il tappo per la fuoriuscita dell'olio, di lato........
il mio mecca lo ha aspirato e poi ha messo quello nuovo, facendo cosi' ha impiegato pochissimo tempo.
|
L'importante è che anche in quel modo si riesca a tirar fuori la limatura metallica che è il vero pericolo per il cardano...
|
|
|
10-05-2007, 19:17
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
dunque io ho appena fatto il tagliando dei 10.000 ed oltre alle operazioni previste nella scheda di manutenzione, ho richiesto specificamente:
- sostituzione olio cambio
- sostituzione olio coppia conica
inoltre:
- sostituzione filtro aria (iniziativa del mecca!)
costo totale: 179 €
considerando che il costo medio del tagliando dei 10.000 si aggira intorno ai 150 €, mi sembra di aver pagato il giusto
sulla fattura devono riportare sempre tutti i materiali utilizzati, le quantità e le unità di lavoro impiegate.
quando era uscita la circolare bmw sulla sostituzione dell'olio coppia conica su tutti i my2007 al tagliando dei 1000, mi ero incakkiato non poco e il mecca mi aveva detto che purtroppo su my2006 la sostituzione è a carico del proprietario
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
10-05-2007, 19:22
|
#23
|
Mukkista DOCG
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: In un angolo a dx tra il Piave ed il mare
Messaggi: 520
|
L'olio del cardano va sostituito dopo i primi 1000 Km. La moto era nata senza tappo per la sostituzione quindi a circuito chiuso poichè come prima direttiva non doveva mai essere cambiato, poi si sono accorti che c'erano molti problemi di residui ferrosi che grippavano il suddetto hanno mandato una circolare ai conce di sostituirlo (l'olio) ad ogni tagliando di 10.000 km. (come nella versione precedente 1150) e probabilmente con la versione del GS ADV 1200 del 2008 ci si troverà di nuovo il cardano con il tappino per la manutenzione.
__________________
Not all those who wander are lost
QDE member n. 0049 since july 2002
|
|
|
10-05-2007, 19:28
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
X TROLL
come scrive italo la sostituzione dell'olio coppia conica va eseguita togliendo la ruota post, smontando la pinza del freno post, sganciando l'asta di reazione per poter inclinare il blocco ingranaggi e far defluire l'olio esausto, quindi rimontare il tutto e rimettere l'olio nuovo. In questo modo sei sicuro di eliminare la limatura insieme all'olio vecchio...tieni presente che un meccanico sveglio non impiega + di mezzora
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
10-05-2007, 19:34
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
X DUFFY
esatto! in fondo alla circolare bmw già citata si riferiva che molto presto i nuovi modelli saranno dotati di foro per l'espulsione dell'olio ad ore 6, invece che ad ore 9 dov'è ora, semplificando enormemente l'operazione di sostituzione....che geni
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03.
|
|
|