Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-05-2007, 17:05   #1
pioneer55
Mukkista doc
 
L'avatar di pioneer55
 
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
predefinito Foto Schuberth C2 danneggiato

ciao
ho bisogno di un vostro parere.

C2 tentuo maniacalmente per 2 anni ma alla fine, m'ha fregato la cinghietta che si è aperta all'improvviso e .....
SSSSPPPPPAAAAAAAMMMM!
tutti giù per terra, di lato, esattamente in coincidenza con il taglio dello 'spoilerino' posteriore...

caduto su un bellissimo e durissimo pavimento di pietra semigrezza.
a prendere la mira per farlo sbattere proprio in quel punto non ci sarei mai riuscito così bene!

Casco 1


Casco 2


Casco3



ovviamente le madonne ancora risuonano per tutta la Corsica!

ora, premettendo che non oso immaginare danni CONCRETI alla calotta, nel senso che se un casco si psacca per una caduta da 50cm da terra, non lo voglio neanche vedere dipinto sulla mia testa.

quindi, dando per assodato che il casco è buono, vi chiedo: come faccio a eliminare quella pessima crepa a forma di T che si è aperta sulla dorsale della linea dello 'spoilerino'? si tratta solo di vernice crepata. il bianco che si vede sotto è la calotta, ma la linea non è deformata. si è 'solo' microframmentata la vernice.

a chi mi rivolgo?
alla schuberth? a bergamaschi?


o me ne faccio solo una ragione e aspetto chemi passi l'incazzatura?!

Pubblicità

__________________
Ducati Mts 1200 GranTurismo
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
pioneer55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 17:07   #2
Münchener Kindle
sciolto Doc
 
L'avatar di Münchener Kindle
 
Registrato dal: 15 Oct 2005
ubicazione: Johannesburg
predefinito

io quel casco non lo rimetterei più in testa...

frattura fragile... non è un bel segno.... fallo vedere a qualche esperto,
__________________
Un forumista in cerca d'autore
Münchener Kindle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 17:11   #3
Er Francese
Mukkista doc
 
L'avatar di Er Francese
 
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
predefinito

beh io con difficolta me lo rimetterei in testa questo casco...fallo presente alla schuberth e dove l'hai comprato e vedi cosa dicono...
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso
Er Francese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 17:12   #4
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
predefinito

Certo che sti caschi sembrano un po' "leggerini".......! Non mi piace quella crepa e non mi piace il fatto che si sia crepato così facilmente! Fallo vedere da chi ne capisce!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 17:12   #5
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
predefinito Mah....

Dalla foto sembra che la lesione sia prorpio alla calotta, nel qual caso il casco è (sarebbe...) da buttare.

Sembra strano anche a me che per una caduta da 50 cm. si sia procurato un danno così rilevante.

Comunque i caschi non sono fatti per non rompersi, ma per assorbire urti nel modo migliore possibile. E' risaputo che dopo un incidente e relativo colpo, il casco va cambiato a meno che non si tratti di soli graffi....

Prova a mandarlo a Bergmaschi, magari esternando le tue perplessità sulle modalità con cui il danno si è manifestato...di solito sono molto gentili e attenti, trattando prodotti di alto livello....


Un Arai nuovo?....
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 17:14   #6
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

è da buttare.

BERGAMASCHI ha già chiarito in passato che gli SCHUBERTH fanno così per precisa scelta progettuale... l'urto deve dissiparsi sulla calotta... e NON SULLA TESTA.

non è che se un casco cade e non si rompe... significa che sia più bello.

l'urto deve assorbirsi.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 17:14   #7
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

senti un esperto ma secondo me il casco è da buttare
sulla questione sicurezza sarei un po' più tranquillo perchè credo siano molto più importanti le doti di assorbimento dell'urto che il fatto che non si crepi (che forse può essere un modo per dissipare la forza dell'urto sulla calotta invece che sul cranio)
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 17:16   #8
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
predefinito

La stessa cosa è accaduta al mio BMW System 4 nuovo di pacca.
A me forse è anche peggio.
Lo sto utilizzando ugualmente, anch'io non voglio neanche lontanamente pensare che sia da buttar via. E cmq non ricomprerò lo stesso casco mai +
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 17:27   #9
pioneer55
Mukkista doc
 
L'avatar di pioneer55
 
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
predefinito

GRAZIE!
o meglio..'grazie un cazzo!"
ma vi sembrano notizie queste da dare a un provero cristiano inviperito!
[scherzo ovviamente ]

ribadisco che la crepa sembra essere molto più brutta di quello che evidentemente è da vivo. E' solo vernice saltata via. La calotta non è neanche minimamente deformata. secondo me avesse sbattuto su una parte non spigolosa non si sarebbe visto nulla.

poi sono daccrodo con voi che i caschi devono assorbire gli urti. ma va anche detto che i caschi cadono...a tutti...da tutte le moto/muretti/tavolini/sedie sui quali li appoggiamo.

e, permettetemi, se devo ricomprare un casco da 400euro solo perchè mi scivola dalla mano, beh, allora c'è qualcosa che non va!

capirei di fronte a un urto vero, ma una roba del genere non può rientrare nei casi di un danno permanente. In quel caso
- o gli schuberth non servono
- o il mercato dei caschi è sbagliato in sé, come concetto.
__________________
Ducati Mts 1200 GranTurismo
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
pioneer55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 17:30   #10
pioneer55
Mukkista doc
 
L'avatar di pioneer55
 
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
predefinito

ps: confermo che lo porterò da Bergamaschi per controllo
__________________
Ducati Mts 1200 GranTurismo
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
pioneer55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 17:32   #11
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
predefinito

Tieni aggiornato il 3ad...sono curioso della risposta di Bergamaschi.
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 17:41   #12
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
predefinito

questo 3ad mi interessa molto...facci sapere....
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 18:22   #13
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

una valigia della vostra moto costa 400 euro ed è uno stampo di plasticaccia... idem quelle in alluminio touratech... 4 lamiere saldate... e non parliamo degli scarichi che sono dei tubi di metallo... anche se in titanio...

quindi non venitemi a dire che i caschi costano cari.

un casco non è fatto per rimbalzare per terra senza rovinarsi.

per quello ci sono i palloni da basket.

è fatto per salvarvi il cranio... che ci sia dentro la testa o no... l'importante è che dissipi l'urto.

inutile chiedere spiegazioni per eventuali disattenzioni... se cade un ARAI è uguale... leggetevi il manuale.

anche se magari fuori non ha crepe... dentro la calotta ha dissipato l'energia dell'urto e la prossima volta... ne dissiperà meno.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais

Ultima modifica di barbasma; 02-05-2007 a 18:25
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 18:30   #14
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
predefinito

come ha scritto il barba è una scelta progettuale di schuberth per garantire la sicurezza, al casco ora devi cambiare la calotta se vuoi tenerlo, se non erro il costo del cambio calotta è di 180 euro
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 18:37   #15
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pioneer55 Visualizza il messaggio
...m'ha fregato la cinghietta che si è aperta all'improvviso e .....
non mi e' chiaro...
comunque, io non mi fiderei di un casco con la cinghia che si apre all'improvviso, a prescindere.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 18:43   #16
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

capita se inserisci male la chiusura o schiacci con le dita il pulsante.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 18:45   #17
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi Visualizza il messaggio
non mi e' chiaro...
comunque, io non mi fiderei di un casco con la cinghia che si apre all'improvviso, a prescindere.
Ho ancora il C2, nonostante uso l'integrale Arai...la cinghietta non si può aprire all'improvviso...evidentemente l'aveva agganciata per tenerlo in mano e non era agganciata...o ha premuto il bottone inavvertitamente.

Col tempo ho imparato che il doppio anello a D è il migliore, la possibilità di sbagliare non esiste....solo di lasciarlo un po' lento...ma una volta infilato il cinturino è.... infilato e basta...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 18:51   #18
pioneer55
Mukkista doc
 
L'avatar di pioneer55
 
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
predefinito

la cinghietta era aperta
avevo attaccato solo il velcrino che appena l'ho preso su ha mollato facendomelo cadere a terra

BERGAMASCHI SUGGERISCE SOSTITUZIONE CALOTTA
__________________
Ducati Mts 1200 GranTurismo
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
pioneer55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 19:03   #19
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

beh direi OTTIMO che si possa sostituire.

almeno dimezzi la perdita.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 21:50   #20
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
predefinito

Ascolta il G.V. ed il Barba, vai sempre sul sicuro.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 23:35   #21
flavioff
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Lazio
predefinito

Mi è caduto l'arai corsair e due volte l'hjc ma si sono solo graffiati...
__________________
R 1150 RT - 04 R 1150 R - 05
non chiamatele ex... R 1200 GS - 10 the warm Ride
flavioff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2007, 09:23   #22
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Question Comunque resta una cosa strana....

Prendi in mano uno Shubert C2 aperto e chiuso o un S1 intergrale, stringi forte la calotta da sotto, il tutto flette molto....come del resto la stragrande maggioranza dei caschi.

Prendo il Jet Arai o l'integrale Arai Viper/Condor/Corsair , la stessa operazione non sortisce alcun effetto....rigidità assoluta a meno di non applicare una forza da palestrato.

Certamente non incide sulla sicurezza, essendo due marche al top, ma la tecnologia non è la stessa....
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2007, 09:44   #23
Hantar
Mukkista in erba
 
L'avatar di Hantar
 
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
predefinito

Ciao a tutti. Non è che la scelta di Schubert di costruire caschi che si danneggino nell'assorbire un urto sia una scelta progettuale.Un casco buono deve essere fatto così. Deve assorbire in caso di impatto la maggior quantità possibile di energia e quindi si danneggia. Tutti i caschi buoni si comportano in questo modo. Il casco non è infrangibile, ma è studiato e costruito per preservare la testa dell'utilizzatore dall'enegia che si genera da un impatto. In caso contrario sarebbe la vostra esta ad assorbire l'energia (e questo non è sano.....). Non vi stupite del fatto che basti una caduta del casco da mezzo metro. Come dico sempre fate cadere il casco dalla stessa altezza ma sotto metteteci il vostro piedino. Sentite male? Bene quella è leneria che il vostro casco ha assorbito. In fondo è sempre Kg.1,5 che cade da mezzo metro (forse anche di più....).
Entrando nel dettaglio del "povero" Pioneer55, secondo me la calotta si è danneggiata molto ed in caso di un ulteriore impatto in quel punto, il casco non garantirebbe una valida protezione. Per un ulteriore conferma manda il casco da Bergmaschi, ma temo di avere ragione.
Attenzione anche alle cadute del casco che non lasciano segni evidenti sulla calotta esterna. In questi casi probabilmente si è danneggiata la calotta interna in polistirolo ch non avendo "memoria" (cioè non ritorna allo stato originario) in quel punto è restato schiaciato e quindi non garantisce più protezione (in quel punto del casco).
Quando ero in Vemar ricevevo molte e-mail di gente scandalizzata che diceva : sono caduto a 40 all'ora ed il casco si è tutto danneggiato. ma allora se cadevo a 100 all'ora cosa succedeva? Succedeva che il casco si sarebbe danneggiato ancora di più, ma la testolina che c'era dentro non avrebbe subito danni.
Il caso limite fu quello di un tizio che aveva dimenticato il casco sul tetto del Pajero, era partito e naturalmente il casco si era mezzo ditrutto. Mi scrisse un e-mail dal titolo : casco assassino.
A volte mi spiace che i caschi proteggano così bene alcune teste.....
Ciao
__________________
Hantar R1150RT
Hantar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2007, 11:09   #24
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

grazie al buon HANTAR per la spiegazione!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2007, 11:49   #25
pioneer55
Mukkista doc
 
L'avatar di pioneer55
 
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
predefinito

grazie ad HANTAR e grazie a tutti

vi aggiorno: ho chiamato bergamaschi e ho avuto la conferma di quanto pre-annunciato anche da BUMOTO. Sostituzione della sola CALOTTA. Il costo è quello indicato.

capito il concetto di dissipazione e assorbimento dell'urto, (sacrosanta la logica del preservare al meglio la testa di un cristiano, una e una sola volta, quando lo sfigato rischia di farsi tanto male...)

metabolizzato il giusto concetto, ribadisco che secondo me le case non possono prescindere dal fatto che accidentalmente i caschi cadono anche da misure/altezze/modalità non pericolose (ie il mio caso).

secondo me si dovrebbe settare la soglia di intervento dell'assorbimento dell'urto su un parametro più alto. Se il mio casco di 1.300gr cadendo da 50cm esercita una forza di, sparo, 5kg sul suolo e questo scatena la modifca del casco e l'assorbimento dell'urto, beh allora ritengo che occorrerebbe lavorare affinchè tutto questo procedimento scattasse oltre quei 5kg.

infine ribadisco che secondo me il mio casco è assolutamente integro: lo cambio perché voglio stare tranquillo, e basta. Non avessi beccato quello spigolo questo 3ad non esisterebbe


poi secondo me il concetto è che sono (anche) le logiche di mercato ad imporre questa modalità (= si guadagna di più! )
__________________
Ducati Mts 1200 GranTurismo
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
pioneer55 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:15.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati