Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-04-2007, 12:20   #1
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
Thumbs up La Multistrada: che ben che va...

Sabato scorso ho scambiato il KS con la multistrada di un caro amico su per il Passo Monte Croce Comelico...che moto goduriosa!
Come se l'avessi sempre guidata! 2 tornanti e già smanettavo allegramente.
Tutto ok, a parte il posteriore che pompava un pò (ma è questione di regolazione) e le vibrazioni (ma a me piacciono)...
Bella bella...papabile come prossima cavalcatura!!!

La KS, comunque, mi ha dato grosse soddisfazioni come al solito.
Nonostante fossi alle prese con 3 Multistrada, di cui 2 che smanettavano bene, non ho perso mai il contatto in tutto il giro (Passo S.Antonio, Passo M.Croce Comelico, Sillian, Valle Del Gail, Passo M.Croce Carnico, Ravascletto, Cima Sappada) e li immaginavo un pò stupiti di avermi sempre appiccicato dietro anche lungo la Gail Tail, che è per la maggior parte stretta, sporca e dissestata...

Grandi gli amici di www.multistrada.it ! Ci siamo veramente divertiti...
Uno di loro ha anche una R1200RT ed è iscritto anche qui, ma non ricordo il nick...

Pubblicità


Ultima modifica di Viggen; 23-04-2007 a 12:23
Viggen non è in linea  
Vecchio 23-04-2007, 12:22   #2
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.218
predefinito

Ma per l'amor del cielo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea  
Vecchio 23-04-2007, 12:26   #3
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Guarda che va da Dio e non è neanche così brutta...
La fama di bruttezza la fa svalutare rapidamente e questo è un vantaggio...
Chiaro che il KS, che è di mio fratello, resta in garage.
Viggen non è in linea  
Vecchio 23-04-2007, 12:29   #4
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
Messaggi: 3.938
predefinito

le moto bisogna guidarle non guardarle
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea  
Vecchio 23-04-2007, 12:31   #5
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

chi dice che il GS è una moto facile... dovrebbe provare la MULTI.

è una vera bicicletta.

il bello è che quel motore poi non mette in difficoltà... ha i CV giusti senza esagerare.

peccato che sia stretta per le persone over 185cm.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 23-04-2007, 12:36   #6
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

L'ho provata un paio di volte anch'io e confermo al 100% le sensazioni di Viggen... ci sali sopra e ti sembra di essere su una moto da enduro (vera), bello proteso in avanti, controllo totale del mezzo.

Un pò scomoda la sella (duretta più che altro).

Motore una goduria, sembra avere + cavalli di quelli dichiarati, grande erogazione e coppia da bruciar le gomme

Il prezzo secondo me è un pò altino e se costasse 1000/1500 euro in meno di listino, secondo me ne avrebbero vendute una valanga...
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea  
Vecchio 23-04-2007, 12:44   #7
Cinsietta
La topa Gigia
 
L'avatar di Cinsietta
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
predefinito

A parte il fatto che si chiama IL Multistrada ... non ho altro da aggiungere ... hai detto tutto tu Viggen... che moto!!!
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
Cinsietta non è in linea  
Vecchio 23-04-2007, 12:54   #8
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

e pensare che a me piace esteticamente ma alla guida mi trovo malisssimo...
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea  
Vecchio 23-04-2007, 13:00   #9
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

ho avuto l'opportunità di guidar il 1000 uno spasso assoluto .............peccato la leva dell frizione un po troppo da ducati (duretta).....cmq accelera alla grande e con lo scarico aftermarket romba da paura ..........guidabilità voto 10
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea  
Vecchio 23-04-2007, 13:04   #10
pico
Mukkista
 
L'avatar di pico
 
Registrato dal: 16 Jan 2004
ubicazione: treviso
Messaggi: 664
predefinito

a me esteticamente non dispiace affatto!!
è forse l'unica ducati che comprerei... ovviamente nera come quella di berta
__________________
K1200RS
meno internet più cabernet
www.topico.it
www.oldruggers.it
pico non è in linea  
Vecchio 23-04-2007, 13:07   #11
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.583
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da berta Visualizza il messaggio
non guardarle
il casino è entrare in Box con gli occhi chiusi
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea  
Vecchio 23-04-2007, 13:11   #12
ziocake
Mukkista
 
L'avatar di ziocake
 
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Torino o giu' di li....
Messaggi: 897
predefinito

Una delle (poche) papabili per sostituire il GS...

Avevo provato il 1000 un paio d'anni fa, veramente divertentissima, ti da confidenza immediatamente e ci prendi subito la mano...

Sicuramente e' limitata rispetto al GS per un uso totale, pero' che gran goduria nel misto
__________________
Luca
ziocake non è in linea  
Vecchio 23-04-2007, 13:52   #13
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
Messaggi: 3.938
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bumoto Ciccione Visualizza il messaggio
il casino è entrare in Box con gli occhi chiusi
è facile, fai come me la parcheggi di muso e la tiri fuori spingendola all'indietro.. dietro ha un culetto che si guarda volentieri
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea  
Vecchio 23-04-2007, 13:54   #14
macfranz5
l'amico doc
 
L'avatar di macfranz5
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.639
predefinito

Confermo! moto molto divertente io l'ho avuta e devo dire che mi sono trovato bene e divertito, ha grandi margini soprattutto per chi come me non è un fulmine di guerra ed a me ha sempre dato molta sicurezza. Poi dopo cercavo una moto più da viaggi, e per chi come me è sull'1,90 credo che sia dura farsi delle tirate da 4-500 Km soprattutto in coppia.(almeno per me)
Unica pecca, almeno la mia, è che ho dovuto cambiare 3 volte la strumentazione ed i freni vibravano pinzando a basse velocità.
Avessi i soldi per mantenere due moto la riprenderei per girellare in collina ed anche in città.

Franz
__________________
"Ma, se per esempio ti sparo?" (cit)
Nicolas LeRondò Fanscleb

macfranz5
macfranz5 non è in linea  
Vecchio 23-04-2007, 13:59   #15
Damo
Mukkista doc
 
L'avatar di Damo
 
Registrato dal: 11 Aug 2005
ubicazione: Chieri (To)
Messaggi: 1.170
predefinito

Provata circa 2 anni fa, un divertimento unico, in effetti con quel tipo di moto vai forte quasi subito senza accorgertene.
L'unica nota negativa è che non ha molto riparo aerodinamico.
__________________
bisogna trovare il proprio sogno perchè la strada diventi facile. Ma non esiste un sogno perpetuo. Ogni sogno cede il posto ad un sogno nuovo e non bisogna volerne trattenere alcuno" (H. Hesse)
Damo non è in linea  
Vecchio 23-04-2007, 14:08   #16
modmax
Mukkista doc
 
L'avatar di modmax
 
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
predefinito

Bel ferro, la versione S nera poi è uno spettacolo.

Aspettiamo qualcuno che dica che con il GS si piega di più.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
modmax non è in linea  
Vecchio 23-04-2007, 14:10   #17
ziocake
Mukkista
 
L'avatar di ziocake
 
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Torino o giu' di li....
Messaggi: 897
predefinito

Con il GS si piega di piu'
__________________
Luca
ziocake non è in linea  
Vecchio 23-04-2007, 14:17   #18
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.218
predefinito

io non so se avete mai provato altri bicilindrici (io prima del Kr ho avuto anche 2 tuono) il multi.... l'ho provato in due occasioni sia la versione 1000 che 1100 e tutte e due le volte risalendo sulla Tuono mi semprava di ritornare in paradiso.... ma avete mai provato un Ktm supermoto 950? insomma di tutti i bici che ho provato è la PEGGIORE!!!!

Fate quello che vi pare ma il Multi non lo comprerei neanche se costasse il 30% in meno a
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea  
Vecchio 23-04-2007, 14:19   #19
modmax
Mukkista doc
 
L'avatar di modmax
 
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
predefinito

per ZIOCAKE:
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
modmax non è in linea  
Vecchio 23-04-2007, 23:22   #20
langs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
predefinito

Ecco il mucchista multistradista! Ci si era accorti, Viggen,che ti piaceva la multi: non volevi più smontare! A parte gli scherzi io ritengo non paragonabili la GS (e ancora meno l'RT che ho come seconda moto) e la multi: sono due ottime moto per utenze orientate diversamente. La multi è una sportiva con la quale puoi fare anche turismo (soprattutto da solo) la GS è turistica che sa dare grandi soddisfazioni di guida "spinta". Io ho fatto giri con i Giessesti che pensavo di staccarli in montagna e loro di staccarmi in autostrada, ed invece siamo sempre arrivati assieme!
A mio parere su strada contano più le sensazioni che il cronometro ed a parità di capacità di guida gli eventuali "distacchi" sono dati solo dalla quantità di rischi che si vogliono assumere.
Nel senso che non credo che su strada la moto possa fare la differenza. Nell'ultimo giro con i mucchisti, uno in GS anni 90 e gomme tassellate è rimasto tranquillamente nel gruppetto dei battistrada (a dire il vero mi sembrava che andasse meglio di quando era venuto con il GS1200) ed abbiamo seminato un sacco di moto di ultima generazione.
Un vantaggio della Multi è che ha una componentistica che ti consente anche un paio di pistate (su circuiti lenti tipo Adria) all'anno per sfogare gli istinti più violenti.

Aprirò piuttosto un post sul confronto tra RT e GS.

Ciao Viggen a presto (altro vantaggio, inaspettato, Multi: nella borsa da serbatoio, oltre alla tuta antipioggia, mi sono stati anche il formaggio ed i wurstel acquistati in Cadore e gustati alla sera a cena!).
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa

Ultima modifica di langs; 23-04-2007 a 23:55
langs non è in linea  
Vecchio 23-04-2007, 23:27   #21
alexieij
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen Visualizza il messaggio
Sabato scorso ho scambiato il KS con la multistrada di un caro amico su per il Passo Monte Croce Comelico...che moto goduriosa!
Come se l'avessi sempre guidata! 2 tornanti e già smanettavo allegramente.
Tutto ok, a parte il posteriore che pompava un pò (ma è questione di regolazione) e le vibrazioni (ma a me piacciono)...
Bella bella...papabile come prossima cavalcatura!!!

La KS, comunque, mi ha dato grosse soddisfazioni come al solito.
Nonostante fossi alle prese con 3 Multistrada, di cui 2 che smanettavano bene, non ho perso mai il contatto in tutto il giro (Passo S.Antonio, Passo M.Croce Comelico, Sillian, Valle Del Gail, Passo M.Croce Carnico, Ravascletto, Cima Sappada) e li immaginavo un pò stupiti di avermi sempre appiccicato dietro anche lungo la Gail Tail, che è per la maggior parte stretta, sporca e dissestata...

Grandi gli amici di www.multistrada.it ! Ci siamo veramente divertiti...
Uno di loro ha anche una R1200RT ed è iscritto anche qui, ma non ricordo il nick...
Ma non ti hanno preso fuoco i maroni??????? Quando l'ho provata ho avuto la sensazione che scaldasse un po' troppo sopra il giusto!!!!
 
Vecchio 24-04-2007, 00:22   #22
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

A dir la verità non ho fatto in tempo a "cucinarmi" il resto della prole...
Viggen non è in linea  
Vecchio 24-04-2007, 00:40   #23
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

La MTS è un gran bel ferro, che se Terblanche non ne avesse storpiato il frontale meriterebbe molta più considerazione. Il concetto di base è valido, e la moto è stata ben progettata e ben realizzata per divertirsi sulle strade storte.

Uso turistico, però... njet...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea  
Vecchio 24-04-2007, 08:08   #24
Damo
Mukkista doc
 
L'avatar di Damo
 
Registrato dal: 11 Aug 2005
ubicazione: Chieri (To)
Messaggi: 1.170
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexieij Visualizza il messaggio
Ma non ti hanno preso fuoco i maroni??????? Quando l'ho provata ho avuto la sensazione che scaldasse un po' troppo sopra il giusto!!!!
In effetti scaldicchiava un po'................ho avuto la stessa sensazione ma magari ora hanno migliorato qualcosa
__________________
bisogna trovare il proprio sogno perchè la strada diventi facile. Ma non esiste un sogno perpetuo. Ogni sogno cede il posto ad un sogno nuovo e non bisogna volerne trattenere alcuno" (H. Hesse)
Damo non è in linea  
Vecchio 24-04-2007, 09:31   #25
carter
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: pisa
Messaggi: 189
Smile

beh...io dopo anni di bmw (r1150rt, gs1200..)e nonostante la grande ammirazione per la filosofia bavarese ed in particolare per i cilindroni contrapposti e dopo una breve parentesi con uno sputerone causa nascita bebe', beh mi sono preso una Multi 1100 s nera con la quale tutti i giorni vado a lavorare e, bimbo e moglie permettendo, mi diverto un po' nel fine settimana
E sono felicissimo
Maneggevole come una Vespa
Sportiva al punto giusto
Comoda davvero
Oh, non me ne volete...ma piu' la guardo e piu' mi piace, la osservo nei dettagli, e' bella tecnica come piace a me, e gli ohlins sono uno spettacolo..
Cosa non va ?
Scarsa protezione aereodinamica (sono alto 1,87)
Abituato alla dolcezza tedesca qualche incertezza ai bassissimi...qualche strappetto..
La trasmissione a catena...che noia
Il prezzo! Con glia accessori, per me indispensabili, si supera 14500 euri...boia
Infine credo che per un viaggio stracarichi con moglie al seguito non sia propriamente il massimo
E comunque io la consiglierei a chi cerca un'alternativa meno banale e piu' "rude" al Gs....
carter non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©