Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-04-2007, 19:23   #1
Unknown
Guest
 
predefinito Patente A

Ho la patente B dal '87,cioè quando ancora veniva presa automaticamente anche la A.Al rinnovo del '97 mi hanno messo patente A valida solo x l'Italia,sono stato all'estero sempre rischiando.Ora vorrei regolarizzarmi,ho sentito due autoscuole,una dice che sono ricambiate le regole quindi sto bene così mentre l'altra dice che serve un'esame integrativo solo pratica del costo di €100.Qualcuno sa aiutarmi?

Pubblicità

 
Vecchio 15-04-2007, 19:25   #2
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
predefinito

Se non sbaglio in fondo a "Motociclismo" c'è una bella tabella che riassume le cose. Se ti può aiutare, io ho la patente dall' aprile 85 e sono a posto con tutto. Prova anche il sio della motorizzazione
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea  
Vecchio 15-04-2007, 22:12   #3
walter58
Mukkista doc
 
L'avatar di walter58
 
Registrato dal: 15 Apr 2006
ubicazione: Mosciano Sant'Angelo (TE)
predefinito

Questo ti aiuterà sicuramente a chiarire

QUALE PATENTE PER LA MOTO

PATENTE
A Conseguita prima dell' 1/1/86, permette di guidare qualsiasi tipo di moto anche nei paesi dell’U.E.
Conseguita tra il 1/1/86 e il 25/4/88, permette di guidare qualsiasi tipo di moto, ma solo in Italia
Conseguita tra il 26/4/88 e il 30/9/93, permette di guidare qualsiasi tipo di moto, anche nei paesi dell’U.E.
Conseguita dopo il 30/9/93, la situazione si è complicata
a 16 o 17 anni si ottiene la patente A1 (vedi box sotto) L’esame va sostenuto con una moto di cilindrata compresa tra 75 e 125 cm3 e potenza non superiore a 11 Kw (15 Cv)
a 18,19 o 20 si ottiene la patente A (vedi box sotto)
a 21 anni si ottiene la patente A (vedi box sotto), se l’esame viene svolto con una moto di potenza inferiore o uguale a 25Kw (34 Cv)
la patente A (vedi box sotto), se l’esame viene svolto con una moto di potenza uguale o superiore a 35 Kw (48 Cv)

IL SIGNIFICATO DELLE SIGLE

PATENTE
A Conseguita dopo il 30/09/1993 facendo l'esame con una moto di almeno 120 cm3 di cilindrata e di potenza inferiore o uguale 25 Kw (34), consente di guidare per due anni, moto di qualsiasi cilindrata , ma con potenza massima di 25 Kw (34). Poi trascorsi i 2 anni, si trasforma automaticamente in A3 (cioè qualsiasi potenza)
PATENTE
A1 Conseguita fino al 30/09/1999 prima dei 18 anni, abilita alla guida di moto fino a 125 cm3 e con potenza massima di 11 Kw (15Cv) e senza passeggero.
Compiuti i 18 anni, si guidano moto di qualsiasi cilindrata ma con potenza massima fino a 25 Kw (34Cv), con possibilità di trasportare un passeggero.
Dopo 2 anni non ci sono più limiti di potenza
Conseguita dopo il 30/09/1999 prima dei 18 anni, abilita alla guida di moto fino a 125 cm3 e con potenza massima di 11 Kw (15Cv) e senza passeggero.
Compiuti i 18 anni, per poter guidare moto di qualsiasi cilindrata e con potenza massima fino a 25 Kw (34Cv), occorre sostenere un nuovo esame pratico, su un motociclo con cambio manuale, che faccia almeno 100 Km/h e che abbia una cilindrata di almeno 120 cm3. Trascorsi due anni dal nuovo esame praticonon ci sono più limiti di potenza.
PATENTE
A3 “A”
senza limiti Significa che è stato sostenuto l’esame con una moto di potenza di almeno 35 Kw (48 Cv). Questa patente, conseguibile solo a 21 anni, abilita la guida di moto di qualsiasi potenza.
PATENTE
B Conseguita prima dell’1/01/86 Permette di guidare qualsiasi tipo di moto, anche nei paesi dell’U.E.
Conseguita tra il 1/01/86 e il 25/04/88 Permette di guidare qualsiasi tipo di moto, ma solo in Italia
Conseguita dopo il 25/04/88 Si possono guidare moto fino a 125 cm3 e con potenza non superiore a 11 Kw (15 Cv), ma solo in Italia
walter58 non è in linea  
Vecchio 15-04-2007, 22:23   #4
fkatana
Mukkista
 
L'avatar di fkatana
 
Registrato dal: 14 Mar 2007
ubicazione: Catanese in terra ......Pugliese
predefinito

Anch'io avevo la patente presa nel 87. Non credere a quelli che dicono che sei a posto.Ho fatto le pratiche da me alla motorizzazione (costo circa 50 euri nn ricordo bene) ed ho svolto solo l'esame pratico(nn c'è bisogno dell'esame teorico)
__________________
Francesco
ora in 1250 adv....quelle di prima non me le ricordo più!!!
fkatana non è in linea  
Vecchio 15-04-2007, 22:44   #5
STRESS
Mukkista doc
 
L'avatar di STRESS
 
Registrato dal: 03 Sep 2005
ubicazione: Trasacco (AQ)
predefinito

Ho aperto un post a riguardo, ma lo metto anche quà visto che la discussione è attinete!

"Oggi ho avuto lo scrupolo di andare a verificare la data di rilascio della mia patente di tipo C rilasciatami dalla prefettura in data 26/05/1986 e con mio grande stupore mi sono accorto che non vi è riportata la data di rilascio della precedente patente di tipo B presa nell'1984.
Stante così i fatti io sono in possesso di una patente di tipo C che rientra tra quelle rilasciate tra il 01/01/1986 ed il 25/04/1988 e che abilita, quindi, alla guida di qualsiasi tipo di motoveicolo ma solo nel territorio nazionale. Per la quida all'estero, i possessori di suddette patenti, devono sostenere un esame pratico alla motorizzazione. Come faccio a dimostrare che ho la patente di tipo B dall 1984???????"
__________________
gs1200adv-Vespa125 VNB5 '64
http://www.flickr.com/photos/michelemuliere
www.facebook.com/trasacco
STRESS non è in linea  
Vecchio 15-04-2007, 22:48   #6
walter58
Mukkista doc
 
L'avatar di walter58
 
Registrato dal: 15 Apr 2006
ubicazione: Mosciano Sant'Angelo (TE)
predefinito

Sulla patente vecchio tipo dovrebbe esserci scritto, sostituisce ..............
walter58 non è in linea  
Vecchio 15-04-2007, 22:56   #7
Andreino
il boomer amico di BurtBaccara
 
L'avatar di Andreino
 
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Mil'ano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fkatana Visualizza il messaggio
Anch'io avevo la patente presa nel 87. Non credere a quelli che dicono che sei a posto.Ho fatto le pratiche da me alla motorizzazione (costo circa 50 euri nn ricordo bene) ed ho svolto solo l'esame pratico(nn c'è bisogno dell'esame teorico)
Esatto!
Vai in motorizzazione e chiedi info a loro!!!
Devi sostenere "solo" l'esame pratico (e grazialcazzo...a che serve? ) e dopo che gli hai fatto vedere che in moto ci sai andare perchè sei uno che fa 80.000 km all'anno e gli dici che l'8 glielo fai anche sulla ruota anteriore (anche senza sapere nemmeno uno dei nuovi cartelli europei ), loro ti rilasciano il nuovo permesso di guida valido anche all'estero!

Siamo in Italia
__________________
Cavasachi Verzys 125 - Roscia
VdM2021©
Andreino non è in linea  
Vecchio 15-04-2007, 23:01   #8
STRESS
Mukkista doc
 
L'avatar di STRESS
 
Registrato dal: 03 Sep 2005
ubicazione: Trasacco (AQ)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da walter58 Visualizza il messaggio
Sulla patente vecchio tipo dovrebbe esserci scritto, sostituisce ..............
Purtroppo non c'è scritto!!
__________________
gs1200adv-Vespa125 VNB5 '64
http://www.flickr.com/photos/michelemuliere
www.facebook.com/trasacco
STRESS non è in linea  
Vecchio 15-04-2007, 23:04   #9
Goloso su R100RS
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jun 2006
ubicazione: San Giuliano Milanese
predefinito

m..chia .!!!!! non sapevo che le cose fossero diventate così difficili !!!!!

Colgo l'occasione per chiedervi qualcosa.

Mio figlio fa diciotto anni ad ottobre. Vuole prendere la patente per la moto, ma mi sorge un dubbio:
Se la prende ora potrò guidare le moto max 125 cc. Ma quando avrà compiuto i 18 dovrà rifare la patente o automaticamente potrà guidare le moto fino a 34 kw?

Visto il livello di estorsione fiscale a cui sono soggetti i motociclisti temo che per passare ad una categoria superiore sarà necessario rifare tutto e che il tutto sarà mooooolto costoso.
Goloso su R100RS non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati