Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
Mah... non mi è piaciuta l'erogazione del quadricilindrico boxer... e poi il teleduolever non prende bene il segnale... sinceramente non mi convince come modello, troppo ibrida
PS mai provata, ma il K1200GT mi sembra trooooppo bello!!
Scusa......è una battuta bastarda....lo sò.....ma non sono riuscito a trattenermi.....
Perdonami....
Veramente, guarda che sto scherzando.....!!!
L'allestimento RT/GT c'è a 2/4 cilindri.....
Pur se condividono la stessa filosofia votata al turismo, sono moto profondamente diverse.....
Se hai una RT1150, e ne sei contento, dovresti continuare con la RT, se vuoi più motore dovresti provare la GT (4 cilindri)......
Sono comunque due moto fantastiche.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Mah, al Rotary si dice che il sound del 4 è libidinoso, peccato quella carena che dal punto di vista estetico non riesco a digerire. E poi azzo una BMW per me o è blu (e c'è) o è argento (colore che adoro) ma, argento, la BMW ha pensato bene (malissimo!!) di non fare.
Una moto veramente molto particolare, che nel bene e nel male con i motori boxer non c'entra nulla.
Sono approdato a questa moto da una R1200GS con la quale ho percorso parecchi km e con la quale avevo stabilito un feeling stupendo...poi il colpo di fulmine per questo "transatlantico".
Inizialmente (subito dopo averla provata, prima ancora di decidere di acquistarla) mi sono subito reso conto che, se avessi deciso di prenderla, avrei abbandonato il perfetto bilanciamento e l'estrema facilità di guida che si trova con le "mukke" ; ho trovato però un motore portentoso, un'erogazione stupenda e tantissime emozioni ad ogni manata di gas.
Comoda (+ della GS), luuuuuunghissima (molto + della GS e per questo, ahimè, meno "maneggevole) è una moto che regala parecchie soddisfazioni (decisamente diverse da quelle che regala il boxer) e che, de gustibus, ha una linea filante con un "muso" che guardato di 3/4 o di profilo è veramente stupendo.
Ad oggi, dopo 12.000 e passa km da settembre scorso comincio finalmente a divertirmi...e le temperature di questi giorni mi hanno convinto, a freddo, di una buona scelta, anche se l'estrema immediatezza del boxer, a volte, mi manca.
Il tutto, rigorosamente IMHO.
Ciao!
Io ho fatto lo stesso passaggio e sono entusiasta!! Pensa che parlando con amici (conversazione da bar) su che moto ognuno acquistasse se vincesse xxxx euro alla lotteria, io non saprei cosa acquistare, sono troppo contento della scelta. P.s. non è una moto da città, come peraltro l'rt.
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
Io ho un GS1150 (ancora per poco), qualche mese fa mi prese una mezza per la 1200GT, poi ho provato per un centinaio di Km quella di un amico e ho cambiato idea... Sarà che sono abituato ai bicilindrici (boxer e a L), ma francamente tutta la pastosità e elasticità di quel motore non so proprio dove stia. Sono perfettamente consapevole che forse è solo questione di abitudine e che magari dipende da lacune mie, ma, con il massimo rispetto per chi pensa sia una gran moto, ti consiglio vivamente di provarla prima di decidere.
Mah, certo che se la BMW intervenisse anche sul design della carena e la facesse anche argento..... ma queste sono seghe mie. Mi piacerebbe invece capire se è più agile della RT (moto che trovo fantastica però gli mancano un pò di KW e nelle curve strette in montagna, soprattutto 2, è un dinosauro).
Ringrazio chi ha risposto,
certo che il k1200gt può anche avere tutti i difetti
del mondo, ma dire che in basso non sia pronta, rispetto
a un boxer bmw, mi sembra davvero strano.
in quarta, quinta o sesta da 3000 giri, apri un po' e voli via !!