Ritirata la moto lunedì...beh che dire, spettacolare!
Ho sempre avuto super sportive giapponesi (ho infatti preso la nuova R1 2007 alla quale ho apportato già un bel po' di modifiche) e vedevo nel marchio BMW la moto "comoda" adatta a chi piace andare in moto ma non è appassionato del mezzo in sé...
Idiozie (mi cospargo a tal fine il capo di cenere)!
Sarà che la K1200R ha oltre tutte le indubbie doti tipiche BMW anche le prestazioni idonee a far divertire il più smanettone...in ogni caso mi ha impressionato:
- la maneggevolezza del mezzo in relazione al peso reale della moto: è incredibile come, anche in città, alle basse andature, la moto sembri pesare almeno 40 Kg in meno del reale (come diavolo hanno fatto?);
- la stabilità generale (con le sospensioni su sport e il precarico molle su guidatore + bagaglio ho fatto dei curvoni in giacca e cravatta da arresto!);
- il motore (sulla mia molto fluido e privo di alcun seghettamento) reattivo e potente (da vera moto da "vandalo");
- i freni (non ho voluto l'ABS), potenti il giusto e, soprattutto, ben modulabili (anche il freno posteriore, a dispetto di molte critiche lette, frena per quello che deve un freno posteriore, non una virgola meno);
- la comodità (mia moglie mi sta ancora ringraziando!!!) anche grazie all'ESA (taratura confort).
Insomma è una moto globale (salvo la comunque sufficiente protezione aerodinamica): accattivante esteticamente, comoda ed elegante per andare a lavoro, cattiva e divertente per il tempo libero...
__________________
Faber est suae quisque fortunae
|