|
21-03-2007, 12:57
|
#1
|
Guest
|
[r1100gs ] Pazzesco! E pensare che non c'era verso di bilanciarli!
...
- metto le candele nuove
- regolo accuratamente il gioco valvole
- tento di bilanciare i corpi farfallati (con un tubo trasparente con dell'olio dentro per vedere quale cilindro tira di più)...
NON C'E' VERSO DI BILANCIARLI!
In basso, diciamo 2.000-2.500 giri tira più uno dei due.
In alto, diciamo 4.000-4.500 giri tira di più l'altro.
Se li bilancio in basso a 4.500 giri ho delle vibrazioni che non vedo negli specchietti.
Se li bilancio in alto la moto è inguidabile nel traffico (oltre a scoppiettare allegramente).
Qualcuno di lorsignori ha un'idea di cosa può essere?
Attualmente ho cercato la situazione di compromesso, che ovviamente ha un poco degli svantaggi qui sopra: un po' di vibrazioni ad alti giri e un po' di irregolarità a bassi giri.
Qualche consiglio?
|
|
|
21-03-2007, 13:28
|
#2
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Probabilmente è necessario pulire l'interno dei corpi farfallati dalle morchie, chè stanno interfenedo nella fluidodinamica dei condotti.
Inoltre se la tua moto ha i collettori di scarico di lunghezza asimmetrica ( le prime 1100 erano così) una , minima, non linearità delle depressioni era fisiologica.
Bisognerebbe cercare di quantificare le misure che hai fatto.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
21-03-2007, 14:26
|
#3
|
Guest
|
...uhmmm, mi sembra difficile riuscire a dire di quanto sono diverse le depressioni. Direi più di una spanna di colonna d'olio (ho il tubo un po' corto e non sono andato oltre), soprattutto a 4.500giri/min.
La moto è del 98, non so se sono asimmetrico...
Per la pulizia dei corpi farfallati bisgno tirarli giù o si riesce con qualche spray o prodotto analogo a farlo senza toccare troppa roba?
|
|
|
21-03-2007, 14:27
|
#4
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
imho meglio smontarli e pulirli con diluente nitro
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
21-03-2007, 14:52
|
#5
|
Guest
|
appnea la famiglia mi dà modo smonto pulisco ribilancio e ti faccio sapere come va.
grazie della dritta
flashflash
|
|
|
22-03-2007, 12:53
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
Non l'ho ancora provato sulla mia ma pare questo faccia miracoli
http://www.stp.com/fuel_sc_fic.html
scorri la pagina verso il basso
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
22-03-2007, 13:18
|
#7
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Controlla anche se la tensione dei cavi del gas è corretta. magari uno scorre peggio dell'altro
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
22-03-2007, 14:21
|
#8
|
Guest
|
Prima bilancia "a carico" agendo sulla tensione dei cavetti (appositi registri). Con acceleratore aperto le viti del minimo hanno poca influenza. Per provare il bilanciamento ad acceleratore aperto io, su cavalletto centrale, metto una marcia lunga faccio girare la ruota e contemporaneamente freno con il posteriore. Naturalmente per un paio di secondi max altrimenti cuoci tutto. E stando attento che la ruota non tocchi terra  . quando è bilanciato così regoli il minimo con le viti apposite. Il massimo non dovrebbe più cambiare.
|
|
|
22-03-2007, 14:36
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
X Hellon ...
quell'affare è per gli iniettori, per i CF credo ci voglia uno
sciogli morchia che si mette nei carburatori ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
23-03-2007, 09:01
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
Quote:
Originariamente inviata da Bandit
X Hellon ...
quell'affare è per gli iniettori, per i CF credo ci voglia uno
sciogli morchia che si mette nei carburatori ...
|
oops... pardon. 
Anche se...in teoria quel prodotto che cmq verrebbe spruzzato dagli iniettori dentro ai corpi farfallati potrebbe anche sortire un qualche tipo di pulizia sulle morchie.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Ultima modifica di Hellon2wheels; 23-03-2007 a 19:13
|
|
|
27-03-2007, 14:31
|
#11
|
Guest
|
...è andata così:
- ho smontato i corpi farfallati
- erano neri ma niente morchia, li ho puliti un po' svogliato...
- poi mi sono accorto che la morchia si annidava nel canale di bypass: ho tirato giù le viti del minimi e pulito irrorando abbondantemente con diluente alla nitro (cotton fioc provvidenziale). E' una zona dove gli additivi benza non arrivano (è prima dell'iniettore sul canale dell'aria)
- rimontato il tutto
- ribilanciato i CF e... sorpresa! Si bilanciano senza la minima difficoltà  !
la moto va via fluida che è un piacere, ha smesso di fare il canguro  nel traffico e nn scoppietta più in rilascio
mi pare anche che consumi meno
INSOMMA NON POTEVATE AVVISARMI PRIMA?!?
cmq grazie
flash flash
ciao
|
|
|
27-03-2007, 15:30
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 58
|
Spiegami bene una cosa, hai messo il diluente li dove tolte le viti di bronzo dei minimi ed il cotton-fioc dove?
__________________
R1100R '99
"Non seguitemi, mi sono perso anch'io." (Da un adesivo di Snoopy anni '80)
|
|
|
27-03-2007, 16:56
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabione74
Spiegami bene una cosa, hai messo il diluente li dove tolte le viti di bronzo dei minimi ed il cotton-fioc dove?
|
Suppongo che il cotton fioc l'avrà imbevuto nel diluente per poi inserirlo nei fori delle vite di bypass.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
27-03-2007, 18:30
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
|
prima di usare il vaccometro VANNO sempre pulite le viti del minimo ...
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
27-03-2007, 19:26
|
#15
|
Guest
|
sìsì, proprio così...
- togli le vitozze del minimo, guardala e capisci subito se è immorchiata
- imbevi il cotton fioc nel diluente e lo passi nel foro
- pulisci anche il tratto conico delle viti nel diluente (ocio all'o-ring che non gradisce)
il tutto riesce meglio con il CF in mano, anche perchè così volendo fare le cose fini puoi usare una siringa per irrorare il canale del by-pass (è curvo e il cotton fioc ha i sui limiti...)
ti assicuro che la mia mukka (40.000km fatti alla muzzo) da puledro imbizzarrito è diventata docile come un agnello
i 20 minuti meglio spesi in vita mia
flash flash
|
|
|
27-03-2007, 20:43
|
#16
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
Veramente ciò era già scritto nella FAQ dell'allineamento, dopo che lo disse Alex68 (?) Muttley nel 2002.
|
|
|
27-03-2007, 21:31
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Ammazzao' ... solo 20 minuti!
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
28-03-2007, 09:13
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 58
|
Ezio, sulla faq dell'allineamento di pulire col cottonfioc non c'è scritto..ho pulito le viti ma non il naso alla mukka.
__________________
R1100R '99
"Non seguitemi, mi sono perso anch'io." (Da un adesivo di Snoopy anni '80)
|
|
|
28-03-2007, 13:39
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.324
|
Oh, Fabione, poi me lo insegni anche a me come si fa, eh ??
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
|
|
|
03-04-2007, 17:14
|
#20
|
Guest
|
per ezio, proposta di piccolo miglioramento: al posto del cotton fioc usare uno scovolino da pipa (si trova dal tabaccaio a pochi cents), si dovrebbe riusciure a fargli seguire le curve del canale by-pass meglio che col cotton.
soprattutto si dovrebbe riuscire a pulire il tratto perpendicolare al canalone dell'aria che altrimenti è difficle da raggiungere.
l'altro giorno ne ero sprovvisto, ma al prossimo tagliando tento di scovolinare e poi vi dico com'è andata.
|
|
|
03-04-2007, 22:14
|
#21
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
Infatti. Il cotton-fioc è troppo grosso e non passa bene e c'è pericolo che rimanga incastrato dentro senza mai più uscire!
Preferisco lo scovolino da pipa (si tratta di una ciniglia di cotone con anima di metallo ritorto).
Si compera dal tabaccaio a pacchetti da 100 per poche lire.
Si comperava dal tabaccaio a pacchetti da 100 per poche lire.
|
|
|
03-04-2007, 22:15
|
#22
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
L'ultima volta che ho fumato la pipa c'erano ancora le lire. £ £ £ £ £ £ £
Trent'anni dopo gli scovolini li avevo ancora conservati. Avevo fatto bene a non buttarli!
|
|
|
05-04-2007, 02:20
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Sassuolo (MO)
Messaggi: 594
|
C'e' qualche accorgimento particolare da sapere per smontare i corpi farfallati ?...mi sta venendo voglia...
LAMPS
__________________
EX R1150 GS 2001
|
|
|
05-04-2007, 11:42
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 58
|
anche io sono voglioso..da parecchio  ..
Qual'è la procedura, sigg. docenti?
__________________
R1100R '99
"Non seguitemi, mi sono perso anch'io." (Da un adesivo di Snoopy anni '80)
|
|
|
05-04-2007, 21:35
|
#25
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
Non si smonta niente.
Durante il controllo dell'allineamento fai come dice Bic:
- togli le vitozze del minimo, guardala e capisci subito se è immorchiata
- imbevi il cotton fioc (o lo scovolino) nel diluente e lo passi nel foro
- pulisci anche il tratto conico delle viti nel diluente (ocio all'o-ring che non gradisce)
- finisci la regolazione dell'allineamento come al solito.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43.
|
|
|