Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-03-2007, 10:39   #1
uomoinvisibile
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Sep 2004
Messaggi: 50
predefinito la manutenzione primaverile...

Con la primavera oramai alle porte, le belle giornate sempre piu lunghe e l'umore che conseguentemente migliora uscendo dal torpore e dal letargo invernale, aumenta la voglia di usare la motocicletta...
Non prendete alla leggera la situazione improvvisandovi motociclisti della domenica o pressapochisti del week end...
Sia Voi che il vostro mezzo meccanico necessitate di una, seppur lieve, revisione: non è sufficiente togliere la coperta all'amata, salirci e partire...
Tralasciando le problematiche prettamente tecniche e specialistiche quali centraline, giri motore, allessaggi e corse, messa in fase, carburazioni alle quali, il vero cruiserista, risponde sempre con un “per me è indifferente”, è però sottinteso che basilari controlli ritenuti facili alle masse debbono essere eseguiti per vivere una stagione nel segno della tranquillità...
Qui di seguito Vi riporto le operazioni basiliari da eseguire nell'ordine esposto, pena la dimenticanza di un qualche punto, e il risultato di perdere la tranquillità sopraddetta:
1 coperta
togliere la coperta invernale facendo attenzione a sollevarla con delicatezza onde evitare di rigare la vernice sottostante;
2 batteria
ricollegare i cavi della batteria (la stessa la trovare sotto la sella): il polo positivo va col polo positivo e il polo negativo col polo negativo.
A facilitare l'operazione troverete i due poli identificati con colori diversi, l'uno rosso (positivo) l'altro nero (negativo): non si capisce perchè abbiano abbinato il positivo al rosso quando è risaputo che TUTTO CIO' CHE E' ROSSO E' NEGATIVO, ma questo è ininfluente per tale manuale per cui Voi seguite le istruzioni sopra riportate e tutto andrà per il verso giusto.
I daltonici troverete un segno + e un segno – corrispondenti;
3 gomme
per il gonfiaggio dei pneumatici utilizzate solamente una pompa professionale; qualsiasi altro mezzo, dal polmone alla pompa canotto non produrrà il risultato desiderato causando solo frustrazioni e rinunce in Voi.
Verificate lo spessore del battistrada: debbono intravedersi le righine sinuose che percorrono tutta la circonferenza della vostra gomma.
Qualora le stesse siano appena percepibili, fate una ulteriore verifica prima della sostutuzione con l'assistenza e l'aiuto di un vostro amico non vedente: se anche lui, utilizzando il metodo Braille a fatica riesce a leggerne la trama, ne consiglio la sostituzione immediata.
E' chiaro che, in caso si verificasse tale problematica, si torna alla cima di tale manuale, essendo il perfetto cruiserista indifferente alle problematiche prettamente meccaniche.
4 accensione
fate una prova di accensione del mezzo, girando la chiave che trovate nel quadro di comando appena sopra il fanale (o appena avanti al manubrio) in senso orario.
Oscurate il locale e, se le luci si accendono, avete eseguito bene ed alla lettera il punto 2; in caso contrario tronate allo stesso e riprocedete nell'ordine indicato.
Qualora le stesse producano il fascio luminoso, non vi resta che pigiare il bottone di avviamento, anch'esso di colore rosso e posto alla destra del vostro manubrio.
Un leggero borbottio o un urlo violento a seconda le marmitte che montate, Vi segnalerà che la vostra cruiser è pronta al risveglio dal torpore invernale;
4 spolveratura
non prendete sotto gamba quest'ultimo ma importantissimo punto: il vero cruiserista preferisce apparire che essere, per cui la pulizia è basilare per rendere l'insieme armonico e perfetto.
Utilizzate panni morbidi, ancor meglio se di puro daino, appena inumiditi con acqua tiepida e senza nessun prodotto detergente.
Preventivamente rubate dallo sgabuzzino di vostra moglie lo spolverino in piume di struzzo e accarezzate leggermente l'amata (non vostra moglie) allo scopo di eliminare l'odiosissima polvere che vigliaccamente si fosse insinuata sotto la coperta di cui al punto 1.
Dopo tale preventiva operazione, riaccarezzate col daino l'intera carrozzeria, toglierete qualsiasi residuo di sporco e avrete la motocicletta perfettamente lucidata;
5 specchi retrovisori
a questo punto salite, mantenete una posizione di guida comoda, guardate gli specchietti retovisori: se d'istinto notate e cercate di schiacciare il punto nero che deturpa il Vostro naso, gli specchietti stessi hanno bisogno di una fine regolazione (capita a volte che nei periodi di stazionamento inavvertitamente li tocchiate e ne modifichiate la posizione).
Gli stessi servono per guardare chi vi segue o, nei momenti di guida tranquilla, per guardate e mandare baci alla Vostra amata (la moglie) che vi segue sempre nelle vostre gite fuori porta.
Detto ciò, regolateli: un buon sistema è quello di riuscire a vedere una minima parte del vostro braccio corrispondente al lato specchietto (destro con destro e sinistro con sinistro).
Non preossupatevi se la superficie maggiore riflessa sarà la porta del vostro box, durante la guida miracolosamente scomparirà e le figure che vi verranno riflesse cambieranno continuamente a seconda di dove sarete.

Concludo tale manuale esortandovi a curare anche Voi stessi oltre alla Vostra cruiser: un sano e costante esercizio fisico, alternato ad esercizi di stretching da eseguire anche nelle pause di guida (consiglio soste ogni 100 km), una buona e sana alimentazione priva di grassi et alcoolici, aiuteranno alla perfetta simbiosi col Vostro mezzo: la perfezione viene raggiunta quando l'insieme uomo-macchina durante la guida viene riconosciuto come un tutt'uno dal passante estasiato.
Se non producete tale emozione qualcosa deve essere cambiata, in Voi o nel Vostro mezzo.

Tuttò ciò spero Vi sia utile per il raggiungimento dello scopo: la Vostra felicità interiore...

Pubblicità

uomoinvisibile non è in linea  
Vecchio 20-03-2007, 11:21   #2
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

C'è una soluzione alternativa alle manutenzioni di primavera ed alla "rimessa in sesto" .

Basta non smettere di usarla, anche d'inverno.

Una lavata ed una pulita ogni tanto e la moto è sempre pronta.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea  
Vecchio 20-03-2007, 11:26   #3
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Molto grave:

hai dimenticato che, prima di poter mettere in atto tutte le operazioni che ha descritto, devi preparare la relativa procedura, ci deve essere qualcuno che la compila, un altro che la verifica ed un altro ancora che la emette (controllore diverso dal controllato).
Il tutto deve essere in accordo con quanto previsto dalla ISO 9001-2000, che ormai si applica a tutto.
Se non fai secondo ISO 9001 la moto non va.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea  
Vecchio 20-03-2007, 14:14   #4
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Question

Scusa ma con l'inverno che ha fatto quest'anno valeva veramente la pena di mettere la moto in letargo?
 
Vecchio 20-03-2007, 14:19   #5
Bobbe
Mukkista doc
 
L'avatar di Bobbe
 
Registrato dal: 27 Aug 2002
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.401
predefinito

quando hai finito di fare tutte quelle operazioni è inverno un'altra volta......
__________________
r1100gs '96
Africa twin rd07a '98
Bobbe non è in linea  
Vecchio 20-03-2007, 15:42   #6
iceunstable
Mukkista doc
 
L'avatar di iceunstable
 
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: Torino - Abidjan
Messaggi: 1.994
predefinito

AZZ... IO MI SONO LIMITATO ALLA BATTERIA......
__________________
IN TRANQUILLO ESSE QUISQUE GUBERNATOR POTEST

F650CS-R1100S BOXERCUP-ZX10R-K1200S BB-..?..
iceunstable non è in linea  
Vecchio 20-03-2007, 15:48   #7
G&B
Mukkista doc
 
L'avatar di G&B
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
predefinito

Io la metto a riposo solo ad agosto.
__________________
R1200R nera e filetto bianco

Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
G&B non è in linea  
Vecchio 20-03-2007, 16:41   #8
neoelica_bis
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Nov 2006
ubicazione: seregno
Messaggi: 871
predefinito

eeeeehmmmm ....l'assicurazione??
il bollo??
una controllata all'olio?
neoelica_bis non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©