Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-03-2007, 16:47   #1
pidienne
Mukkista doc
 
L'avatar di pidienne
 
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
predefinito ancora sugli autovelox

l'argomento è trito e ritrito, ma vi propongo alcuni spunti di riflessione sui quali riaprire il discorso.
questa discussione intende essere squisitamente 'tecnica', e non prevede digressioni sull'obbligo di pagare se sanzionati.

leggevo su una rivista di diritto che, giurisprudenza diffusa e recentissima, sta annullando le infrazioni rilevate per mezzo autovelox, poichè non costituiscono prova attendibile, sia se accertate con operatore
(agente) che senza (apparecchi fissi).
ecco i motivi su cui si dovrebbe fondare il ricorso:

gli autovelox non sottoposti a taratura periodica, nè ad omolagazione, non sono conformi nè alla normativa italiana nè a quella internazionale.
i riferimenti legislativi da citare nel ricorso sono :

1) UNI 30012 (norme tecniche internazionali);
2) Legge n 273/1991;

queste due leggi stabiliscono l'obbligo di effettuare di omologare, di effettuare la taratura periodica di tutti gli strumenti di misurazione.
questi controlli devono essere eseguiti solo nei centri autorizzati c.d.S.I.T., ed in italia ad oggi non esistono laboratori accreditati SIT .

ultimo motivo che può essere inserito nel ricorso è l'esposizione a temperature molto fredde o afose, poichè queste situazioni alterano il corretto funzionamento delle apparecchiature.

ancora, se prendete una multa a roma, fate ricorso al prefetto sono oberati di lavoro, decorrono i 120 gg e non rispondono!
se invece la prendete altrove, fate ricorso al giudice di pace, i prefetti risponderebbero!
in caso di condanna si paga infatti la sola sanzione originaria.
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
pidienne non è in linea  
Vecchio 16-03-2007, 17:08   #2
Mone
Mukkista doc
 
L'avatar di Mone
 
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
Messaggi: 1.067
predefinito

visto che tu sembri esperto, quando si supera il limite di 40kmh c'è il ritiro della patente oltre ai 10 pt e ai 370 euro di multa nel caso in cui dico chi era alla guida e se non so chi guidava sono 250euro in +, giusto?
se faccio ricorso e lo perdo automaticamente è come che dicessi che alla guida c'ero io e mi ritireranno la patente, + avanti ma sarà fatto. giusto o dico cazzate?
__________________
R1200GS
Mone non è in linea  
Vecchio 16-03-2007, 17:23   #3
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.427
predefinito

la seconda che hai detto

se fai ricorso è perchè contesti la validità della rilevazione con la quale ti è stata elevata la contravvenzione, la multa se perdi la devi pagare e se non fai ricorso pure, da dove viene fuori che guidavi tu? non sai comunque chi guidava e fai ricorso perchè non vuoi pagare la multa. A meno di non scrivere nel ricorso che non sai chi guidava ma hai visto benissimo che l'apparecchiatura era stata installata male....
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 ora è in linea  
Vecchio 16-03-2007, 20:16   #4
cdebar
Mukkista in erba
 
L'avatar di cdebar
 
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: ZENA
Messaggi: 343
predefinito

purtroppo quando fai ricorso ti tocca dichiarare chi era alla guida....
la sanzione accessoria della sospensione della patente è di competenza del prefetto, non della polizia municipale. anche se dovessi vincere la causa e ti togliessero la multa, il prefetto può sempre lasciare inalterata la sanzione accessoria della sopsensione!!!!!
__________________
R1200GS TB
cdebar non è in linea  
Vecchio 16-03-2007, 20:53   #5
1200rt
Mukkista doc
 
L'avatar di 1200rt
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: mi
Messaggi: 1.207
predefinito

fate sempre ricorso al giudice di pace !!!
1200rt non è in linea  
Vecchio 16-03-2007, 21:28   #6
Andreapaa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.792
predefinito

Ancora con sta cosa; uno viola la legge e poi cerca di farsi annullare la sanzione.

Visto che non c'è nulla da fare, se fossi io a decidere liberizzerei tutto, limite libero dappertutto.
Andreapaa non è in linea  
Vecchio 16-03-2007, 22:31   #7
torelik
Mukkista doc
 
L'avatar di torelik
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
predefinito

Si, Andreapaa, condivido.
E' tipico degli italiani contestare sempre tutto e tutti. Personalmente mi mancano due punti sulla patente, superavo il limite di 20 kmh... Mi sono inca@@ato notevolmente poichè quella limitazione extraurbana era assurda. Però ho pagato, il cartello c'era, non andavo da pazzo... ma ero io fuori regola.
Circa i limiti liberi si potrebbe discutere. Sono favorevole (fuori dai centri abitati) poichè regolarmente mi adeguo alle condizioni stradali ed atmosferiche, indipendentemente dai limiti indicati e non ho mai fatto cappellate. Qui però parla un obsoleto... Per i giovani è meglio ci siano continui suggerimenti comportamentali e, malgrado questo, fanno cappellate continuamente...
torelik non è in linea  
Vecchio 16-03-2007, 22:53   #8
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cdebar Visualizza il messaggio
anche se dovessi vincere la causa e ti togliessero la multa, il prefetto può sempre lasciare inalterata la sanzione accessoria della sopsensione!!!!!
in tutta franchezza il prefetto che applica una sanzione accessoria di una sanzione annullata mi pare (per usare un eufemismo) una caxxata!
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea  
Vecchio 16-03-2007, 22:55   #9
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
predefinito

mauro62 per mone
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea  
Vecchio 17-03-2007, 08:39   #10
lucianoerre
Mukkista doc
 
L'avatar di lucianoerre
 
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
Messaggi: 3.530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pidienne Visualizza il messaggio
ed in italia ad oggi non esistono laboratori accreditati SIT
almeno uno in Italia esiste l'ho trovato cercando nell'elenco dei centri accreditati SIT italiani ed è quindi ancora + grave che vengano utilizzate apparecchiature non tarate
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
lucianoerre non è in linea  
Vecchio 17-03-2007, 08:44   #11
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
ed in italia ad oggi non esistono laboratori accreditati SIT
Come no, ce ne sono 3 (che conosca io).

Comunque condivido anche io quello che dice andreapaa; perchè fate ricorso quando sappiamo (mi ci metto dentro anche io) che nessuno rispetta i limiti?
Chi viene "beccato" che paghi e stia zitto ...
andrew1 non è in linea  
Vecchio 17-03-2007, 10:52   #12
Mone
Mukkista doc
 
L'avatar di Mone
 
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
Messaggi: 1.067
predefinito

bene allora però vogliamo dire che:
1: ci sono limiti assurdi xke come nel mio caso ho preso una multa lungo un rettilineo lunghissimo si può dire in campagna con limite 70
2: sapete che i vigili si devono mettere ben in vista e non nascosti, il loro lavoro è quello di far rispettare il limite e non di fare cassa e sappiamo tutti benissimo che quando vediamo le forze dell'ordine lungo la strada anche se siamo dentro i limiti comunque rallentiamo, anche se sappiamo di essere in regola.
__________________
R1200GS
Mone non è in linea  
Vecchio 18-03-2007, 00:03   #13
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
predefinito

L'italiano frega per natura e non vedo perchè non siano esenti da questo stato di cose anche le istituzioni. Senza voler offendere nessuno.
Sugli autovelox abbiamo discusso molto, ma grazie all'autovelox, (assieme alla rilevazione del divieto di sosta) si ha la possibilità di fare cassa facile.
E qui sono da sottolineare le circostanze di impiego: solo dove è facile rilevare il superamento dei limiti o dove è facile nasconderli. Dove serve non ci sono mai !!!
Ci sono tantissime altre violazioni del codice della strada, più difficili da rilevare ma altrettanto pericolose e forse più !
Controlliamo la velocità e riduciamo i limiti ?
Io, andando per paradossi, ho conosciuto un tale che uscendo dal bar ubriaco fradicio ha UCCISO il padre facendo retromarcia con il furgone !!!
E così via.
Il tema del momento è la velocità, e si spendono un sacco di soldi per inventare nuovi sistemi per rilevarla: Autovelox in 3 o4 modelli, Laservelox, Radar, Tutor... ma torno a ripetere: la velocità è l'unica causa delle "stragi" sulla strada ?
Proviamo a riflettere su quante altre circostanze pericolose esistono (e non solo sulla strada) che non vengono minimamente prese in considerazione se non addirittura volutamente ignorate...
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea  
Vecchio 18-03-2007, 17:00   #14
Mone
Mukkista doc
 
L'avatar di Mone
 
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
Messaggi: 1.067
predefinito

come si fa per pagare quando non dici chi guidava?
__________________
R1200GS
Mone non è in linea  
Vecchio 18-03-2007, 18:14   #15
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.427
predefinito

Mi pare che tu paghi la multa normale senza indicare chi guidava, poi ti arriva una seconda multa per omessa dichiarazione del conducente
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 ora è in linea  
Vecchio 18-03-2007, 21:31   #16
roli977
Mukkista in erba
 
L'avatar di roli977
 
Registrato dal: 23 Nov 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 477
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pidienne Visualizza il messaggio
l'argomento è trito e ritrito, ma vi propongo alcuni spunti di riflessione sui quali riaprire il discorso.
questa discussione intende essere squisitamente 'tecnica', e non prevede digressioni sull'obbligo di pagare se sanzionati.

leggevo su una rivista di diritto che, giurisprudenza diffusa e recentissima, sta annullando le infrazioni rilevate per mezzo autovelox, poichè non costituiscono prova attendibile, sia se accertate con operatore
(agente) che senza (apparecchi fissi).
ecco i motivi su cui si dovrebbe fondare il ricorso:

gli autovelox non sottoposti a taratura periodica, nè ad omolagazione, non sono conformi nè alla normativa italiana nè a quella internazionale.
i riferimenti legislativi da citare nel ricorso sono :

1) UNI 30012 (norme tecniche internazionali);
2) Legge n 273/1991;

queste due leggi stabiliscono l'obbligo di effettuare di omologare, di effettuare la taratura periodica di tutti gli strumenti di misurazione.
questi controlli devono essere eseguiti solo nei centri autorizzati c.d.S.I.T., ed in italia ad oggi non esistono laboratori accreditati SIT .

ultimo motivo che può essere inserito nel ricorso è l'esposizione a temperature molto fredde o afose, poichè queste situazioni alterano il corretto funzionamento delle apparecchiature.

ancora, se prendete una multa a roma, fate ricorso al prefetto sono oberati di lavoro, decorrono i 120 gg e non rispondono!
se invece la prendete altrove, fate ricorso al giudice di pace, i prefetti risponderebbero!
in caso di condanna si paga infatti la sola sanzione originaria.
bè, posso dirti che le norme che hai citato tutelerebbero teoricamente sia automobilisti che centauri..tuttavia nella pratica in italia non esistono centri per omologare periodicamente gli autovelox.. nelle contravvenzioni leggi "il cui perfetto funzionamento è stato verificato dagli accertatori":con questa clausola si salvano il c...

ti posso dire che ho provato più volte a sollevare la questione dinnanzi il giudice di pace circa l'incompetenza di un agente a verificare la taratura di uno strumento tecnico quale l'autovelox.. ma niente da fare..

ho anche allegato una perizia richiesta da un giudice di lodi la quale ha dimostrato che la tolleranza del 5% che la legge considera quale imperfezione della misurazione della velocità nella realtà può arrivare anche al 17-18%..ma niente, i giudici non accolgono questi motivi.

l'unico modo per vincere un ricorso è quando si eccepisce la mancata taratura periodica e nel verbale manca il numero di matricola dell'apparecchio: in questo caso infatti è impossibile risalire al certificato di omologazione relativo all'apparecchio utilizzato per il rilevamento della velocità. in mancanza di certezza, il giudice deve annullare il verbale.
__________________
BMW R 850 R new '03 AKRAPOVICIZZATA
roli977 non è in linea  
Vecchio 19-03-2007, 09:32   #17
1200rt
Mukkista doc
 
L'avatar di 1200rt
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: mi
Messaggi: 1.207
predefinito

se sai di aver sbagliato paga e taci!!!!ma se sai che ti stanno solo spennando io mi incazzo alquanto e faccio ricorso.Fino a oggi ho fatto quattro ricorsi e tutti vinti perche i vari comuni facevano i furbini!!!!occhio gente!
1200rt non è in linea  
Vecchio 19-03-2007, 10:22   #18
Mone
Mukkista doc
 
L'avatar di Mone
 
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
Messaggi: 1.067
predefinito

i furbini in che senso?
__________________
R1200GS
Mone non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©