|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
11-03-2007, 00:28
|
#1
|
Guest
|
Casco modulare
ciao a tutti
sto per comprare un casco, sono orientato su un modello modulare.
Ho letto un'infinità di thread e mi sono fatto un'idea dei modelli che bene o male sembrano essere i più diffusi (almeno in questo forum), non mi sono fatto un'idea ancora definitiva. Ovviamente in primis devono calzare bene sul mio testone....
- Shubert C2 o C1
- Caberg Justissimo
- Airoh SC 66 o SV 55
- Shoei Synchrotec
I miei requisiti , in ordine di importanza, sono: - impermeabilità e antiappannamento (guido anche d'inverno, tempo permettendo e a volte anche non)
- peso (ho scartato l'HJC per questo)
- visiera antisole (non per moda, ma perchè ho già un testone e mettere gli occhiali da sole sotto il casco lo trovo scomodo); è meglio la visiera aggiuntiva interna oppure una visiera tradizionale sfumata?
- rumorosità (anche se prima avevo un Nolan N100, quindi da quello che ho letto posso solo migliorare
)
- possibilità di usarlo tutto l'anno (mi riferisco alla presunta accusa allo Shuberth di essere "caldo" d'estate)
- Design (messo per ultimo ma ovviamente, pur soggettivo, ne terrò conto...)
Il budget è sui 300 Euri, poco per lo Shuberth nuovo, ma potrei fare un'eccezione se superasse di molto gli altri in base ai requisiti che ho elencato. Ovviamente spendere 100 euro in meno per il Caberg non mi dispiacerebbe affatto
Qualche consiglio?
|
|
|
11-03-2007, 00:31
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
|
lo Schubert, in inverno e/o con pioggia, si appanna moltissimo...
soluzione: la doppia visiera.
complessivamente è un buon casco, ottima la visiera da sole integrata
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
11-03-2007, 12:00
|
#3
|
Guest
|
Uso caberg da anni ,sia modulari che jet e mi trovo benissimo .Ho il just one e prendero' l'ultimo modello ,il GT .Guardalo su internet ,quantomeno sei certo di non prendere rimanenze di due o tre anni fa e come pochi ha anche la mascherina parasole .
|
|
|
11-03-2007, 12:14
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
|
Ho avuto un Airoh e nel giro di un anno sono saltate le guarnizioni e gli interni sembravano vecchi di 10 anni. Contattato il venditore circa il problema sono passati 4 mesi e non ho avuto alcuna risposta. Ho deciso quindi di lasciare perdere e di cambiare marca. Ho avuto il BMW System 5 ma non mi sono trovato bene causa il peso eccessivo rispetto all'integrale che oggi uso. D'ora in poi solo integrale e sicuramente comprerò un'altro Suomy.
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
|
|
|
11-03-2007, 12:52
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
|
Ciao,
io andrei sul Caberg o sullo Shoei....dipende dal budget. Il rapporto qualità prezzo è a favore di Caberg, ma lo Shoei è in fibra e questo è molto importante ai fini della sicurezza nel tempo. Direi che sono due prodotti diversi e comunque i migliori nella loro fascia di prezzo. Scarterei Airoh e Schubert (poca qualità il primo e troppo caro in rapporto all'offerta il secondo).
Anche esteticamente tra Caberg e Shoei è una bella lotta...
Cmq tra questi 2 ........dove "caschi" caschi bene....ehehehe
Ciao
__________________
Hantar R1150RT
|
|
|
11-03-2007, 16:42
|
#6
|
Guest
|
ma il Caberg quanto pesa? sul sito non riesco a capirlo.
|
|
|
12-03-2007, 09:35
|
#7
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
Io stà cosa del peso non la capisco... Avevo il C1 e pesava 2Kg buoni ma la casa ne dichiarava meno, che misurassero il peso sulla versione XXS???? Credo conti molto il bilanciamento del casco sulla testa, se il casco fa "bandiera" può pesare anche un etto ma il collo ne sarà affaticato. E' vero che HJC dichiara 1900 grammi (sulla versione XL) ma quando l'ahai in testa sembra molto piu leggero dello shuberth...
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
12-03-2007, 09:41
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: ...a lumesangelessssssssssss............
|
ho provato il multitech shoei e credo che di meglio nn si possa trovare....
__________________
www.facebook.com/mcrossoblu
R 1150 GS ADV...troppo bello...
|
|
|
12-03-2007, 14:55
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
|
il casco è soggettivo, e bisogna provarlo.
ho preso in considerazione c2, multitec, e n102
alla fine ho preso un c2
a me il peso non da fastidio, passo ore ed ore in sella senza toglierlo ma non ho sintomi di affaticamento
mi interessa molto la silenziosità, e shoei mi lascia troppe perplessità.....
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
12-03-2007, 15:59
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
|
Sono d'accordo con Muttley. Anche io tutta questa attenzione al peso non la capisco. 100 gr. in più o in meno in testa che differenza possono fare. E' invece molto importante l'equilibrio del casco. Se un modulare pesa poco, ma è sbilanciato in avanti (causa mentoniera e meccanismo) dopo un ora di moto mi viene la cervicale.....
Se poi guardiamo i pesi che indicano le case.....ognuno scrive un po quello che gli pare. Come sempre il casco va provato - come dice Soiuz - e tenuto in testa qualche minuto (anche se poi la validità o meno di un casco - parlando ovviamente del solo comfort - si vedrà dopo almeno due ore di utilizzo in moto). Anche io come Soiuz non guardo troppo al peso (nei limiti dell'accettabile naturalmente.....) quanto al comfort ed alla silenziosità.
Devi dire che ho trovato il Justissimo molto silenzioso, ma....sono tutti dati soggettivi.
Ciao
__________________
Hantar R1150RT
|
|
|
12-03-2007, 19:00
|
#11
|
Guest
|
grazie delle numerose informazioni che mi sono servite a capire che.... il casco è un campo moooooooolto personale.
Almeno ho una serie di parametri da tenere in considerazione.
hola a todos
ale
ps
non sto a menarvela ancora, solo per dirvi che nel frattempo ho deciso di prendere un integrale.
|
|
|
12-03-2007, 19:28
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
|
E allora,se hai deciso per l'integrale, prova un Arai: se la calzata ti va bene é un gran casco.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
12-03-2007, 19:38
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
|
La scelta migliore. Come dico sempre : il vero casco è un bel integrale in fibra. Se poi è Arai - come dice Cecco - vai sul sicuro, ma ti assicuro che ce ne sono anche altri e anche made in Italy.
Ciao
__________________
Hantar R1150RT
|
|
|
12-03-2007, 19:41
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Trieste
|
... eheh ... io ho avuto sempre moto stradali e di conseguenza sempre integrali .. anche se forse con la mukka gs è un pugno in un occhio il mio caro "vecchio" arai rx7-rr4 Haga è uno splendore, leggero comodissimo e non si appanna mai ...
__________________
... capita di scendere, l'importante è risalire ...
|
|
|
12-03-2007, 20:25
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Monastir, South Sardinia
|
Io ho il Caberg Justissimo, colore blu, è splendido, costa tutto sommato poco (e io ho anche avuto la fortuna di averlo con un grande sconto), secondo me funziona benissimo, anche se non ho grandi metri di paragone.
E' molto comodo, a me pare non pesante (pesa 1700 g), è elegante, è facile da indossare e da aprire/chiudere (ha un solo pulsante centrale). La doppia visiera è molto comoda soprattutto d'estate o quando mi dimentico gli occhiali da sole a casa.
Per l'appannamento il sistema di prese d'aria differenziate evita l'inconveniente (a me non si è mai appannato).
Sul livello complessivo di sicurezza mi pare di capire che sia meglio l'Arai, ma come rapporto qualità prezzo Caberg mi pare imbattibile.
__________________
[B][FONT=Arial Narrow]Per il momento ancora "[I]endurista puro[/I]": Yamaha XT600 43f[/FONT][/B]
[FONT=Arial Narrow][I]Jesus would have been a biker[/I][/FONT]
|
|
|
12-03-2007, 21:57
|
#16
|
Guest
|
OK, e un posto per avere un Arai a un buon prezzo? leggevo in svizzera (in 40 minuti sono a lugano). Ma dove?
domanda stupidissima... l'omologazione... è la stessa che in Italia?
|
|
|
12-03-2007, 22:01
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
|
Beh non è una domanda stupidissima perchè gli Svizzerotti non fanno parte della CE, ma utilizzano la nostra stessa omologazione e quindi puoi andare tranquillo. E poi in 36 anni che vado in moto le forze dell'ordine mi hanno fermato varie volte, ma nessuno mi hai mai controllato l'etichetta omologativa....A parte le battute e le etichette, anche se acquistato in Svizzera l'Arai resta un casco più che sicuro.
__________________
Hantar R1150RT
|
|
|
13-03-2007, 08:22
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
|
Vari QDEisti parlano bene di Hobby Moto:
http://www.hobbymoto.ch/main.html
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
13-03-2007, 08:44
|
#19
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
|
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|