Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-02-2007, 12:04   #1
aranbenjo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di aranbenjo
 
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Roma - Pescara
Messaggi: 205
Post ...quanto "durano" le sospensioni????

Ciao a tutti,
ieri passo dal gommista a farmi fare un preventivo e lui dopo aver visto i km della moto (47000) mi dice che prima delle gomme forse sarebbe meglio rifare gli ammortizzatori (cambio olio e magari molla)

ricordo però che a settembre, quando ho fatto il tagliando dei 40K, il meccanico del concessionario (Co.Mo.) mi aveva detto che con gli ammortizzatori di serie, se non volevo andarci in pista, ci facevo tranquillamente altri 40K km

ora sono un po' confuso !!!!!

premetto che io non vado in pista, uso la moto tutto l'anno percorrendo 15/17K km l'anno, d'estate ci viaggio con lo zainetto ma i km a pieno carico sono veramente pochi

chi dei due ha ragione????

ogni quanto tempo/km è necessario mettere mano agli ammortizzatori???

basta cambiare l'olio o è meglio cambiare anche le molle????

grazie a tutti
ciao
mimmo

Pubblicità

__________________
R1100S '01 52K km

gli uomini si dividono in due categorie: chi controlla prima di sedersi....e chi si accorge che la carta igienica è finita quando ormai è troppo tardi
aranbenjo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2007, 20:30   #2
Janno
Mukkista doc
 
L'avatar di Janno
 
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 5.433
predefinito

Come dettp da spk, se fai una bella ricerca troverai tanto materiale...i miei, dopo 60.000km, erano a zero e ho messo un bel paio di WP, la moto è cambiata radicalmente!
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!

BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
Janno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2007, 20:32   #3
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

ogni 20k una revisionata e' d'obbligo
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 09:57   #4
aranbenjo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di aranbenjo
 
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Roma - Pescara
Messaggi: 205
Post

grazie grazie

si la ricerca l'ho fatta ma il 99% dei post parla di come "settare", montare, smontare, aggiustare, modificare, ecc...

...io volevo molto semplicemente sapere quando......

cmq grazie delle risposte: ho capito che il quando era già passato da un pezzo in effetti

...ho già aperto un altro thread per cercare un "sospensionista" a roma

speriamo solo di non aver fatto danni

ciao e grazie
mimmo
__________________
R1100S '01 52K km

gli uomini si dividono in due categorie: chi controlla prima di sedersi....e chi si accorge che la carta igienica è finita quando ormai è troppo tardi
aranbenjo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 10:05   #5
Chubetti
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

non farti prendere dal panico... ci hai girato fin'ora e non è successo nulla?
Se non leggevi il post non ti veniva neanche il dubbio...

Ora.. una revisionata o un paio di aftermarket sarebbero l'ideale.... cmq ogn 20.000 rifare gli ammortizzatori è un pò "troppo"... dipende come e dove li fai...

40.000 il posteriore è finito normalmente, l'anteriore ne ha ancora...

  Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 10:06   #6
Er Francese
Mukkista doc
 
L'avatar di Er Francese
 
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
Messaggi: 2.287
predefinito

non c'é una regola per la revisione degli ammortizzatori anche perché dipende dall'uso che ogni uno fa della moto. pero di media una controllatina ogni 30.000 nopn fa male e poi quando arrivi a 50.000 li fai revisionare (se sono revisionabili) oppure li cambi...pero ti dico solo andando da un professionista puoi fare controllare il loro stato...

Ciauuuzzz

Ps: mimmo...togliti sto dubbio e passa da Rs-Sospensioni..Michele é un tipo onnesto e se non devi fare niente te lo dira...
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso

Ultima modifica di Er Francese; 01-03-2007 a 10:08
Er Francese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 10:46   #7
aranbenjo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di aranbenjo
 
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Roma - Pescara
Messaggi: 205
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da Er Francese Visualizza il messaggio
Ps: mimmo...togliti sto dubbio e passa da Rs-Sospensioni..Michele é un tipo onnesto e se non devi fare niente te lo dira...

ricevuto!!!!

settimana prossima ci passo senz'altro!!!

...a questo punto spero di non incorrere in qualche molesta per qualche aftermerket, che quest'anno pare cha si siano date appuntamento tutte insieme nel 1Q07 (le spese intendo )
tagliando dei 50K alle porte
revisione
gomme
ammortizzatori
ST07

casomai prima di passare da RS passo in banca a chiedere un prestito


ciao e grazie a tutti
mimmo
__________________
R1100S '01 52K km

gli uomini si dividono in due categorie: chi controlla prima di sedersi....e chi si accorge che la carta igienica è finita quando ormai è troppo tardi
aranbenjo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2007, 18:43   #8
uvonrats
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Torricella
Messaggi: 556
predefinito

Stai calmo e non farti prendere dal panico!!!Una sospensione che funziona e' molto meglio di una che non lo fa...dovresti essertene accorto se qualcosa non va visto che percorri tanta strada e sempre con la stessa moto..ecco.
Io non mi fiderei tanto del tuo tecnico(forse ha sbirciato i tuo portafogli).Certo che sostituire l'olio nella sospensione ogni 50000 km sarebbe bene ma se nel tuo caso l'effetto ammortizzante non ha subito alterazioni e se non vi sono perdite di olio (paraoli forcellla),corri in barba al tuo meccanico!ciao uvonrats
uvonrats non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2007, 18:46   #9
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

La scimmia l'ha già divorato ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2007, 23:10   #10
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

io sono molto pignolo sulla sicurezza
cambio le gomme molto prima che finiscano
le sospensioni per me sono da controllare ogni 20.000 a prescindere dal tipo di uso
poi la gente gira con gomme da buttare da almeno 5.000 km
per me la vita vale piu di 150 euro che occorrono per un treno di gomme
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2007, 09:21   #11
aibalit
Mukkista doc
 
L'avatar di aibalit
 
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
predefinito

a me dei tecnici che lavorano solo su sospensioni mi hanno detto che


Per quel che concerne l'idraulica ti da talmente poco in termini di resa che se non risulta necessario (mono che piscia o trasuda olio) ci sembra un furto dirti di rifarlo, nel tuo caso (e considerando i km che fate) le tue sospensioni sono ancora in piena fase di pubertà (che è il periodo più prolifero e divertente)


La moto ha 35000 km.
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
aibalit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2007, 09:59   #12
faggio
Mukkista doc
 
L'avatar di faggio
 
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
Messaggi: 2.037
predefinito

x PEPOT
Ti quoto 100%
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
faggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2007, 10:40   #13
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

x Pepot. Ecchevoi controllà sugli showa ... ti appoggi sulla moto
e vedi se ammortizza ... poi quando perde olio si fa qualcosa.
Diverso il discorso per gli ammo superfichi con mille vitine e regolazioni,
li si trovano un sacco di scuse per "darci un'occhiata" ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2007, 10:50   #14
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Gli ammo non si spengono come le lampadine.....se provi una moto a 1.000 km e la riprovi dopo 10.000 senti già la differenza.

Dipende da come la usi, da quanto peso c'è sopra......in linea di massima dopo 20 mila già hanno perso un buon 55-65% del loro potere frenante, no ammortizzante.
Quello cala pochissimo, diventano sfrenate...solo che ci si abitua pian pianino e non senti la differenza, ma se provi una moto uguale con zero km, anzicchè 20.000 la differenza la si sente!

47 mila? per mè son da buttare!
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2007, 10:53   #15
aranbenjo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di aranbenjo
 
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Roma - Pescara
Messaggi: 205
predefinito

x aibalit
anche la mia continuava ad andare e non c'erano segni di perdite ma avevo iniziato a sentire che il posteriore in curva non rispondeva più benissimo, dondolava troppo e dava altri segni di un comportamento non ottimale

sarà che la mia di km ne ha 50000, sarà che alla fastidiosa sensazione di scarsa aderenza contribuivano anche le gomme, ma giovedì appena sono uscito dall'officina con gomme e ammo nuovi sono andato a fare un giretto per la tolfa e nonostante le borse in piena tranquillità sono arrivato al bordo della gomma

ed era un po' che non ci riuscivo

considerando che d'estate magari ci viaggio con lo zainetto a pieno carico, e considerando che a 380 neuri ho preso e montato un bitubo di qualità sicuramente superiore all'originale e revisionabile sono contento della scelta fatta
magari potevo andare avanti ancora ma la differenza ti posso assicurare che, almeno io, l'ho sentita tutta

....e poi dato che non ho nè la voglia nè i soldi di cambiare moto e che questa di km dovrà farne almeno altrettanti prima o poi toccava pensarci e quindi visto che mi si è presentato l'affare ne ho approfittato

ciao
mimmo
__________________
R1100S '01 52K km

gli uomini si dividono in due categorie: chi controlla prima di sedersi....e chi si accorge che la carta igienica è finita quando ormai è troppo tardi

Ultima modifica di aranbenjo; 19-03-2007 a 10:56
aranbenjo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2007, 11:11   #16
ESSISTA
Mukkista in erba
 
L'avatar di ESSISTA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: ...ove il core mi menò!!
Messaggi: 344
predefinito

mah, per me il test per vedere come stanno gli ammo è piuttosto semplice: prendi una bella curva che hai fatto mille volte e che conosci strabene, te la fai bello allegro (ma con margine) e vedi se la velocità di percorrenza è la solita o se nel tempo ti pare sempre che "chiuda" un po' di più per cui ci entri sempre più piano. ecco, se ti succede, non sei tu, sono gli ammo. io con la mia prima esse (a circa 40.000 km di vita), ad un certo punto mi sono trovato a 120 km/h a "remare" per prendere una curva che sapevo a memoria e che era da 140 minimo. poi un amico mi ha passato pure in esterno salutando. e lì ho capito che potevo pure tirare la testa fuori dalla sabbia e cambiare gli ammo (che erano comunque morti ai 30.000 km)...ho cambiato moto. vabbè ma la morale è che più di 30.000 li fai solo se sei un postino vero e comunque poi non te la godi più. in ogni caso la moto mica soffre o diventa insicura, devi solo scordarti di andare come prima ed adeguare lo stile di guida alle prestazioni "dimezzate" dei tuoi ammo: quindi frenate più lunghe e pieghe più moderate, ah consumi anche più gomme. revisiona, revisiona ciao
__________________
R1100S BXC
tamarro è bello!!!!!!!!
ESSISTA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2007, 17:14   #17
Ultimo
Mukkista doc
 
L'avatar di Ultimo
 
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 1.293
predefinito

Io non sono un manico, ma mi permetto di dissentire.

I miei treni di gomme precedenti (sempre anakee) sono durati 12.000 fissi.
Quest'inverno mite, mi ha portato a 13.000 e ancora ne ho....

La mia moto segna 36.600 km e anche se gli ammortizzatori saranno certo un po' più deboli di quando l'ho comprata mi sembra che vadano proprio bene.

Ieri sono andato con la mia ragazza al mare per il solito tratto di curve e devo dire che non ho sentito nessun cedimento in due (carico molto rigido) e con le gomme che come dicevo sopra comnciano a segnare il tempo.

Boh... ripeto io non sono un manico, ma i miai ammortizzatori secondo il mio modestissimo parere vanno ancora molto bene.
__________________
Ultimo - Siena
BMW R 1200 GS
-- Sally --
Ultimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2007, 17:18   #18
ESSISTA
Mukkista in erba
 
L'avatar di ESSISTA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: ...ove il core mi menò!!
Messaggi: 344
predefinito

non per menartela, ma anche se viaggi tranquillo fra i 30 ed i 40.000 km gli ammo cedono per forza. poi io mi riferivo ad una esse: può darsi che con una gs durino di più. giro la domanda a chi ce l'ha. ciao
__________________
R1100S BXC
tamarro è bello!!!!!!!!
ESSISTA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2007, 17:23   #19
Ultimo
Mukkista doc
 
L'avatar di Ultimo
 
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 1.293
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ESSISTA Visualizza il messaggio
non per menartela, ma anche se viaggi tranquillo fra i 30 ed i 40.000 km gli ammo cedono per forza. poi io mi riferivo ad una esse: può darsi che con una gs durino di più. giro la domanda a chi ce l'ha. ciao
Ops.. non mi ero mica accorto che avevi la S... ce l'hai anche nel nick name...

Sono proprio stordito...

Spero proprio che a me durino ancora un altro po', perchè quest'anno il budget l'ho già finito...
__________________
Ultimo - Siena
BMW R 1200 GS
-- Sally --
Ultimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2007, 17:30   #20
ESSISTA
Mukkista in erba
 
L'avatar di ESSISTA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: ...ove il core mi menò!!
Messaggi: 344
predefinito

te lo auguro...ti capisco
__________________
R1100S BXC
tamarro è bello!!!!!!!!
ESSISTA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2007, 17:36   #21
aranbenjo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di aranbenjo
 
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Roma - Pescara
Messaggi: 205
predefinito

non so
può essere che in effetti, dato il tipo di moto e quindi di utilizzo presunto, gli ammo di un gs siano un po' più longevi di quelli di una S
sta di fatto che con le Z6 a 16000km l'anteriore dal lato sx in alcuni punti non aveva più scolpitura mentre dal lato dx si e per piegarla dovevo buttarmi fuori dalla sella, questo per quanto riguarda le gomme

per gli ammo forse il decadimento è stato meno netto in quanto più diluito nel tempo e quindi probabilmente mi sono solo abituato un po' alla volta, poi con lo zainetto tengo sempre andature molto molto lente quindi anche andando con la sola molla non avvertivo molta differenza, ma la differenza l'ho avvertita nettamente da solo e ad andature piuttosto allegre: ti posso assicurare che non era la stessa moto

se è per questo il meccanico del conce mi aveva anche detto, quando a suo tempo gli chiesi a quanto dovevo controllare gli ammo (tagliando dei 40K a ottobre!!!), che potevo farci tranquillamente anche 100k km.....ma come dice essista..."non te la godi più"

e adesso è un vero piacere....
ciao
mimmo

PS
neanch'io sono un manico
__________________
R1100S '01 52K km

gli uomini si dividono in due categorie: chi controlla prima di sedersi....e chi si accorge che la carta igienica è finita quando ormai è troppo tardi
aranbenjo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2007, 21:18   #22
ginobmw
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Dec 2006
ubicazione: empoli
Messaggi: 807
Exclamation sospenzioni

io ho il gs con 60000km cambiato post. ora perche' non ammortizzava piu' mentre l'ant. ne ha ancora per molto
__________________
morini 350 gt + 350 kanguro + k100rs e tanti km da fare
ginobmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2007, 22:04   #23
vanni
Pivello Mukkista
 
L'avatar di vanni
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: oristano
Messaggi: 232
predefinito

I miei ammo hanno 45000 sul groppone sono vergini di revisioni regolazioni e quant'altro. Ora li sento sempre piu' mollacciosi .
Dove mi consigliate di andare per cambiarli? Quali prendere? Quanto spendere?
Grazie e ciao.
__________________
Honda Cb 750 sevenfifty
MOTO MORINI 3 e 1/2 SPORT
vanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2007, 23:47   #24
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

quoto assolutamente vigliac
sembra che vadono sempre bene perchè il cedimento è graduale e ci si abitua
se poi si sale su una moto uguale ma nuova sembra un'altra cosa
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2007, 10:09   #25
aranbenjo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di aranbenjo
 
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Roma - Pescara
Messaggi: 205
predefinito

x vanni

di officine specializzate che li revisionano ce ne sono diverse ma sono tutte concentrate dall'emilia in su e quindi devi arrivarci o smontare il pezzo e spedirlo
altrimenti prova a cercare sul sito di andreani group un loro centro dalle tue parti e chiedi se li revisionano
se non li revisionano, sicuramente hanno i nuovi e (possono avere) gli usati aftermarket; a quel punto è solo una questione di spesa, nel senso che un nuovo aftermarket cmq sarà meglio dell'originale e in più revisionabile anche se, come mi ha risposto un tizio di un'officina, "non so perchè ma gli ammortizzatori per le BMW sono sempre modelli molto costosi, di qualunque casa li prendi"....sob!!!!
quando mi sono informato per la mia sotto i 1200/1500 € non c'era niente se li volevo nuovi, puoi dimezzare la spesa se li trovi usati e se cerchi tra le convenzioni ce ne dovrebbero essere alcune anche per gli ammo, resta poi da vedere quanto ti chiedono per montarli
se poi decidi di risparmiare e revisionarli puoi andare da SP suspension a campagnano di roma (lago di bracciano) - non è vicinissimo ma neanche lontano - è un centro andreani che fa anche modifiche/revisioni, io ci sono stato la settimana scorsa per montare un usato, Bandit ci ha lasciato un ammo usato da revisionare e cambiare la molla.....
....e poi appena esci dall'officina le strade lì intorno sono l'ideale per provare subito la moto
spero di esserti stato utile
ciao
mimmo
__________________
R1100S '01 52K km

gli uomini si dividono in due categorie: chi controlla prima di sedersi....e chi si accorge che la carta igienica è finita quando ormai è troppo tardi
aranbenjo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©