|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-02-2007, 11:59
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2006
ubicazione: Genova
Messaggi: 147
|
Er-5
La mia ragazza si vuole prendere un ER-5
Dopo tentennamenti e aver venduto il TU-250 ha deciso
di andare verso la Kawa onesta, bicilindrica, economica etc etc.
Ho provato a dirgli: ma....K75?
Visto che non vorrei che gli vendessero un culo... volendo lei
comprarla usata qualcuno a per caso qualche dritta?
Mi preme sapere soprattutto quali sono gli anni buoni,
o meglio da che anno in poi non si incorre nei problemi di
omologazione antiinquinamemnto. Famosi Euro0, Euro1.
Chi volesse aiutarmi
__________________
GieSSe Quattrobulloni
[FONT="Impact"]Venti Impetu[/FONT]
[url]http://www.marmottedeldeserto.it/[/url]
|
|
|
05-02-2007, 12:01
|
#2
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
Il K75 è un pò pesante se è neofita....l'Er5 è un'ottima moto, calcola che dietro ha il tamburo e non il disco...per il resto cerca un post 2001
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
05-02-2007, 12:03
|
#3
|
kakkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
Messaggi: 2.678
|
Quoto Milka al 100%.
Un grande lapmeggio di incoraggiamento alla tua ragazza.
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
|
|
|
05-02-2007, 12:06
|
#4
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Ottima moto, soprattutto bassa di sella e leggera il che per una neofita è un bene. Inoltre ha un freno motore piuttosto potente che aiuta chi è poco sicuro di se a non farsi "prendere la mano". Le post 2001 dicono siano meglio ma anche quelle prima non hanno problemi, su quella della Chiara ho messo su un tubo freno in treccia e delle molle forcella un po' piu robuste e con questi interventi la moto è diventata perfetta. Con la Chiara e la sua ER-5 siamo stati in Normandia e Cornovaglia senza il minimo problema...
Da guardare:
La forcella: già è morbida di suo se poi non è mai stato cambiato l'olio.... Occhio che non abbia trafilaggi sullo stelo.
Cuscinetti di sterzo: metti la moto sul cavalletto centrale e controlla che non ci siano intoppi a che lo sterzo scorra.
Il terminale: come cadi si graffia per cui se è graffiato la moto è volata...
I collettori di scarico: son piuttosto bassi, guarda che non abbiano preso colpi
__________________
Chi non muore si rivede
Ultima modifica di Muttley; 05-02-2007 a 12:10
|
|
|
05-02-2007, 12:06
|
#5
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
...AAAAAAAAAAA... l'er5... scappo quando ne vedo una!!
Scherzi a parte,
non posso darti consigli tecnici, ma son sicura che se c'e' la passione probabilmente presto la cambiera'....
Milka: neofita mica tanto usa gia' una moto a marce... il k75 non lo vedo poi cosi' esagerato  , classico argomento: se le interessa prende coraggio e va'.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
05-02-2007, 12:09
|
#6
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
Ciao Giada un giorno di questi ti chiamo
Il concetto era che passare da un bicilindrico di 170 Kg ad un tre di 240 passa un pò di differenza...è chiaro che se ne ha voglia può fare tutto
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
05-02-2007, 12:11
|
#7
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Quote:
Originariamente inviata da Milka
Ciao Giada un giorno di questi ti chiamo
Il concetto era che passare da un bicilindrico di 170 Kg ad un tre di 240 passa un pò di differenza...è chiaro che se ne ha voglia può fare tutto 
|
'azz quel ravatto pesa cosi' tanto?? hihihi  lo facevo piu' leggero  (davvero!)
Chiama quando vuoi...
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
05-02-2007, 12:11
|
#8
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
05-02-2007, 12:13
|
#9
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
Quote:
Originariamente inviata da giada
'azz quel ravatto pesa cosi' tanto?? (...)
|
Roba da toglierti il saluto.....
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
05-02-2007, 12:14
|
#10
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Comunque Giada la ER-5 con la forcella a posto è una moto che può dire la sua.... Anzi ha molto da insegnare perchè devi farla scorrere e non hai il motore che ti "tira fuori" dalle curve...
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
05-02-2007, 12:17
|
#11
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
io la sconsiglio, ha un pelo troppi difetti e il baricentro piuttosto alto..
piuttosto la 6 o la gloriosa SV 650.... non c'è paragone... unico neo la forcella anteriore, ma è una 41 e con le molle giuste (wirth sporttouring, 80sacchi) è superiore in tutto e per tutto alla kawa che monta le micragnose 38 senza scorrevolezza...
io la er-5 la aborro... vibra, è scomoda e davvero strana di baricentro...
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
05-02-2007, 12:17
|
#12
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
Io l'ho portata per un pò: vibra, ma ha un motore della madonna, cambio a sei marce, arrivi a velocità extra codice in un nonnulla....
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
05-02-2007, 12:17
|
#13
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
05-02-2007, 12:21
|
#14
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Comunque Giada la ER-5 con la forcella a posto è una moto che può dire la sua.... Anzi ha molto da insegnare perchè devi farla scorrere e non hai il motore che ti "tira fuori" dalle curve...
|
Ne son sicura, vedendo Chiara e le foto dei viaggi che avete fatto lo credo....
Pero' credo che lei sia un utente diverso dalla media dei piloti di Er-5, ho fatto una battuta perche' ho avuto pessime esperienze con l'accoppiata pilota-er5 (maschi o femmine che fossero!)...e' un po' come dirmi il binomio panda-nonnoconilcappello...
Appunto perche' evidentemente e' un ottima moto per iniziare
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
05-02-2007, 12:32
|
#15
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
05-02-2007, 12:36
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Quote:
Originariamente inviata da REX
La mia ragazza si vuole prendere un ER-5
Dopo tentennamenti e aver venduto il TU-250 ha deciso
di andare verso la Kawa onesta, bicilindrica, economica etc etc.
Ho provato a dirgli: ma....K75?
Visto che non vorrei che gli vendessero un culo... volendo lei
comprarla usata qualcuno a per caso qualche dritta?
Mi preme sapere soprattutto quali sono gli anni buoni,
o meglio da che anno in poi non si incorre nei problemi di
omologazione antiinquinamemnto. Famosi Euro0, Euro1.
Chi volesse aiutarmi 
|
Ciao , vedo che sei di Genova .... e io spesso vedevo una ragazza con un TU250 in zona Brignole ... magari e' la "tua meta' "....
La ER-5 e' una moto ottima per una ragazza , un mio collega che l'ha avuta ci ha fatto 80000 km senza un problema, il motore e' indistruttibile e anche divertente , peccato per il tamburo posteriore e per la forcella anteriore un po' debole. Per il resto una gran bella moto.
La CB500 della Honda ha il disco al posteriore.
Io valuterei anche una Moto Guzzi Breva 750, la cilindrata e' piu' elevata ma la potenza e' simile a quella di un 500 jap, con in piu' l'iniezione elettronica e un bel tiro , sconosciuto ai bicilindrici Honda e Kawasaki.
Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
05-02-2007, 12:42
|
#17
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
05-02-2007, 12:43
|
#18
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
La SV ha però il difetto di pesare di piu e di essere alta di sella....
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
05-02-2007, 12:45
|
#19
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
paio di kg tutti in basso... l'altezza.. sai che non so.. la nostra .. presa usata con 15 sacchi, l'ho scavata e pipsi ora va che è una bellezza  le piace stare con le gambe piegate e toccare con entrambe le piante dei piedi..... ho poi tolto 2cm e rastremato la forma.....
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
05-02-2007, 12:49
|
#20
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Quote:
Originariamente inviata da giada
'azz quel ravatto pesa cosi' tanto?? hihihi  lo facevo piu' leggero  (davvero!)
|
Il mio cuore sanguina, quest'onta deve essere cancellata
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
05-02-2007, 12:58
|
#21
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
Quote:
Originariamente inviata da Motopoppi
(...)
Io valuterei anche una Moto Guzzi Breva 750, la cilindrata e' piu' elevata ma la potenza e' simile a quella di un 500 jap, con in piu' l'iniezione elettronica e un bel tiro , sconosciuto ai bicilindrici Honda e Kawasaki.
Ciao
|
La differenza mi sa che è nel prezzo....le ER5 le tiri via veramente bene 
Ciao Sergione, come va?
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
05-02-2007, 13:17
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2006
ubicazione: Genova
Messaggi: 147
|
Grazie per le dritte specialmente Muttley mi sei sembrato preciso.
Le motivazioni sono quelle giuste passa da un ravattino 250cc
ad un oggetto leggermente più... il doppio di cilindrata.
D'altronde anche lei non è che sia un donnone capace di muovere
una moto pesante con facilità.
L'Honda CB sembra un mezzo leggermente più moderno, quindi rispetto,
l'ER mi sà di più collaudato in tutte le sue componentistiche.
C'ho provato a fargli vagliare anche l'SV650 oppure un Monster, niente!
ha deciso, Kawa. Moto da bandito
Quindi dite la produzione dal 2001 in poi se ho capito bene e la migliore.
Per le omologazioni antinquinamento qual'è la mossa migliore? Dal 2001 in poi
sono tutte uguali o ci sono ulteriori cavilli.
Per Motopoppi: ha avuto dei trascorsi brignoleschi e p.zza della vittoria
magari era lei.
__________________
GieSSe Quattrobulloni
[FONT="Impact"]Venti Impetu[/FONT]
[url]http://www.marmottedeldeserto.it/[/url]
|
|
|
05-02-2007, 13:21
|
#23
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Rex la Chiara (mia moglie) è soddisfattissima della sua ER, tutte le dritte che vuoi.....
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
05-02-2007, 14:02
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Quote:
Originariamente inviata da Milka
La differenza mi sa che è nel prezzo....le ER5 le tiri via veramente bene 
Ciao Sergione, come va?
|
Si, vero, pero' bisogna anche riconoscere che e' un modello "finito" .
E poi si trovano anche delle Breva 750 seminuove a prezzi veramente bassi.
Io sto bene ... quando ci vediamo una domenica mattina per un giretto ?
Ieri mattina mi sono fatto 180 km di curve su e giu' per l'appennino.
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
05-02-2007, 14:15
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2006
ubicazione: Genova
Messaggi: 147
|
Visto che vi state organizzando....
Potrei aggregarmi... se non son di troppo.
Con Milka mi sentii già, per l'accentramento a milano anti limitazioni euro-etc; anche se poi problemini uniti a problemoni... mi fecero dare forfet.
__________________
GieSSe Quattrobulloni
[FONT="Impact"]Venti Impetu[/FONT]
[url]http://www.marmottedeldeserto.it/[/url]
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53.
|
|
|