Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-01-2007, 18:41   #1
artemio
Segretario Particolare C1 fun club
 
L'avatar di artemio
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Calenzano (Firenze)
Messaggi: 624
Cool Da Rt a St

E' già da un paio si settimane che stò pensando seriamente di passare dalla Rt1100 alla St1200 . Certo che il 3d poco più in basso, sulla eventuale versione limited della St, non mi è di molto conforto con tutti i vari commenti di ...benevolenza nei suoi riguardi. Non mi preoccupo di questi, beninteso, sia per lo spirito volutamente dissacratorio degli interventi, sia per l'ultima tendenza del forum che privilegia smaccatamente Gs e Rt, sia per il mio spirito di bastian contrario. L'estetica della St oltretutto non mi dispiace assolutamente; la vista anteriore è effettivamente poco consueta (meno brutta di altre comunque, che hanno fari disegnati dai creatori di Mazinga & C. ), vista di lato, di 3/4 ant. e post. è, per me, veramente apprezzabile.
Il motivo reale che mi spingerebbe verso questa moto, è l'esigenza di avere un mezzo discretamente più leggero dell'attuale e più maneggevole a basse andature ed in città, per uno come me che arriva si e no a cm. 169.
Quello che vorrei chiedere a chi già possiede questa moto, sono gli eventuali difetti o "particolarità" che ha scoperto con l'uso. Ho fissato di provare la St dal conce di Firenze, ma una prova di pochi km. e poco tempo non mi da quel quadro generale che soltanto chi la possiede può avere. Sono andato alla ricerca di passati post ed ho letto di qualità ciclistiche, di motore (a me già avanza il 1100 per l'andatura bradipa del sottoscritto), mentre critiche sono state fatte riguardo alle vibrazioni, pedane e cupolino, alla scarsa protezione dal vento ed alla sella. L'utilizzo che ne faccio, oltre al normale in città, è principalmente per girate medio-lunghe con moglie e bagagli al seguito. Mi preoccuperebbero una parecchio minore protezione al vento ed una dose di vibrazioni molto più evidenti rispetto alla Rt su pedanine e maniglione, non per me, quanto per lo zainetto (se la moglie non è coccolata, in moto si va mooolto meno ).
C'è qualcuno che ha avuto anche la Rt prima della St?
Ho visto che tra i vari possessori di St c'è Mod Max che è molto contento della scelta fatta. Altri pareri?
Se non mi convincete del contrario, entro un mese o due, al massimo, cambio .
__________________
così è -se vi pare-
Marcello 80/7 (1979); M. Guzzi 500 V (1937).
artemio non è in linea  
Vecchio 26-01-2007, 19:33   #2
microcefalo
kappista di ritorno
 
L'avatar di microcefalo
 
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
predefinito

Se prendi la nuova r1200r e ci metti un bel cupolino hai lo stesso (scarso) tipo di protezione dalle intemperie...
...ma un mezzo che dopo (perchè il dopo prima o poi viene) non dovrai darti in faccia.
Ma dove c'è gusto non c'è perdenza e se ti piace così tanto l'st accattatella
__________________
k 100 rs 16v ''90
microcefalo non è in linea  
Vecchio 26-01-2007, 20:45   #3
1200rt
Mukkista doc
 
L'avatar di 1200rt
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: mi
Messaggi: 1.207
predefinito

buona scelta!!!!
1200rt non è in linea  
Vecchio 26-01-2007, 20:50   #4
artemio
Segretario Particolare C1 fun club
 
L'avatar di artemio
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Calenzano (Firenze)
Messaggi: 624
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da microcefalo Visualizza il messaggio
...ma un mezzo che dopo (perchè il dopo prima o poi viene) non dovrai darti in faccia.
Ma dove c'è gusto non c'è perdenza e se ti piace così tanto l'st accattatella
della perdenza non mi preoccupo per due motivi: 1° perché a 57 anni questa moto mi deve bastare per la...vecchiaia ; 2° perché non ho intenzione di spendere più di 11/12.000 euretti e se meno meglio, scegliendo fra degli usati
recenti o aziendali.
Quello che voglio appurare è se il comfort, principalmente protezione aerodinamica e livello di vibrazioni per il passeggero, sia sensibilmente inferiore alla Rt; mi basterebbe fosse leggermente superiore al Gs/Gs Adv.
Essetiisti fatevi vivi
__________________
così è -se vi pare-
Marcello 80/7 (1979); M. Guzzi 500 V (1937).
artemio non è in linea  
Vecchio 27-01-2007, 18:55   #5
motovizio
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: san severo (fg)
Messaggi: 22
predefinito

possiedo una st 1200 dacirca un anno devo dirti che è molto maneggevole e nel traffico và che è un piacere la uso per lavorare.Confort: vibrazioni pari alla
rt,sella passeggero comoda, pilota un pò duretta ma dopo i pirimi 50Km...
cupolino di serie inefficace,sono passato ad un after market maggiorato.Problema risolto,per il resto moto fantastica.Comunque non si può paragonare la protezione aereodinamica di una rt con la,st quest ultima è una semicarenata che nasce come turistica sportiva.
__________________
MOTOVIZIO R1200ST:arrow:
motovizio non è in linea  
Vecchio 27-01-2007, 19:17   #6
artemio
Segretario Particolare C1 fun club
 
L'avatar di artemio
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Calenzano (Firenze)
Messaggi: 624
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motovizio Visualizza il messaggio
possiedo una st 1200 dacirca un anno...
Ti ringrazio per le indicazioni che mi hai dato. Quello che mi preoocupava di più erano le vibrazioni, specialmente quelle sentite dallo zainetto nei lunghi viaggi; per la protezione a vento e pioggia non mi preoccupo più di tanto, provenendo da una 800/7 prima della piccola parentesi Rt.
A cavalcioni da fermo, la posizione del busto più inclinata in avanti rispetto alla postura della Rt, credo che faciliti anche il controllo della moto in mezzo al traffico. Appena la proverò, vedrò se l'inclinazione sia troppo accentuata e alla lunga possa stancare i polsi. Ho visto che qualcuno ha sostituito i mezzi manubri di serie con uno intero, aftermarket, montato sopra la piastra di sterzo e risolto così quel problema.
Non nego che la famosa stia ...ingrossando
Non mi rimane che mettermi in caccia dell'occasione giusta
__________________
così è -se vi pare-
Marcello 80/7 (1979); M. Guzzi 500 V (1937).
artemio non è in linea  
Vecchio 27-01-2007, 23:28   #7
intruso
Mukkista doc
 
L'avatar di intruso
 
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.897
predefinito

io ho avuto l'rt 1150

e successivamente l'rs 1150
all'uscita dell'st sono andato a provarla con mia moglie seduta dietro

le "nostre considerazioni "

più comodo e protettivo dell'rt non c'è nulla ( LT a parte )

L'st 1200 è meno protettiva dell'rs1150 e questo dovrebbe già darti un'idea
in quanto il cupolino di serie è veramente piccolo e basso ( sono 1,70)
si prende aria in faccia e spalle , dietro è uguale
posizione polsi caricata più o meno come l'rs ma molto più stancante dell'rt
la sella passeggero non è comoda in quanto inclinata leggermente in avanti e lo fa continuamente scivolare sulle tue spalle obbligandolo a tenersi con le mani al maniglione post.
i pregi gli conosci
manegevolezza, buon cambio , leggera

dopo quanto scritto sopra ho cambiato l'rs1150
con un gs1200
non averlo fatto prima

la miglior bmw ( dopo f650 - r850r - rt850- rt1150 -rs1150) che abbia mai avuto



al maniglione post.
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
intruso non è in linea  
Vecchio 28-01-2007, 13:16   #8
alfred_hope
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred_hope
 
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
predefinito

Io ho provato la ST in pista al corso di Vairano...

Beh che dire. Se non fosse per l'estetica, in particolar modo per cupolino, che mi sembra di aver capito a te non dispiaccia, ed per quella stufa della marmitta, sarebbe la mia moto perfetta.

Un impostazione non troppo caricata sui polsi rispetto alla mia S. (ok potrei mettere il kit touring, ma...). Un motore eccezionale, fluido su tutti i giri, detto anche dai possesori di GS che erano con me. Il cambio che non è da classica BMW... ti dico solo che quando ho messo la prima, non credevo nemmeno fosse entrata, niente clock, morbido come il burro, se non fosse per il diplay che indicava "1", ero ancora li...
La ciclistica mi è molto piaciuta, con l'anteriore che è piantato lì in terra, le sospensioni non so come vanno (su un circuito è tutto piano) ma in frenata mi sembrava che la moto non si scomponesse eccesivamente, merito sicuramente anche del telelever. Inoltre è abbastanza leggera da spostare da ferma così come è piacevole in andatura. I freni (con ABS) ad mio avviso fanno bene il loro lavoro.

In sostanza, a mio parere, un ottima moto sminuita da un estetica non ottima, ma che sa regalare tanta sostanza.
__________________
Alfred

R 1100 S Blu - Lady Hawk

Ultima modifica di alfred_hope; 28-01-2007 a 13:22
alfred_hope non è in linea  
Vecchio 28-01-2007, 16:07   #9
motovizio
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: san severo (fg)
Messaggi: 22
predefinito

Anche io credevo, a prima vista di guidare troppo caricato in avanti,ma così non è io sono alti 1,72 e mi piace poggiare subito i piedi per terra quindi ho regolato la sella alla altezza minima, e regolato il manubrio tutto in dietro,cosi composta la bella si lascia tenere senza stancarti i polsi,circa la zavorrina,basta spingere un pò sulle pedane molto ben posizionate,per non scivolare in avanti cosa che la Mia non ha mai lamentato.
__________________
MOTOVIZIO R1200ST:arrow:
motovizio non è in linea  
Vecchio 28-01-2007, 16:19   #10
motovizio
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: san severo (fg)
Messaggi: 22
predefinito

Anche io credevo a prima vista, che si guidasse troppo caricato in avanti ma vi giuro che così non è sono alto 1,72 e ho regolato la sella alla altezza minima
(voglio poggiare subito i piedi a terra) e il manubrio tutto indietro.Cosi composta la bella si lascia guidare comodamente senza premere sui polsi.Lazavorrina deve appena premere sulle pedane,ben posizionate,per non scivolare in avanti,la MIA almeno non si è mai lamentata.Ribadisco le doti eccezzionali del motore sempre pronto,riprende anche in 6° e intuitivo nella guida.E poi mifa morire quel suo vitino da vespa
__________________
MOTOVIZIO R1200ST:arrow:
motovizio non è in linea  
Vecchio 28-01-2007, 17:29   #11
artemio
Segretario Particolare C1 fun club
 
L'avatar di artemio
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Calenzano (Firenze)
Messaggi: 624
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motovizio Visualizza il messaggio
...E poi mifa morire quel suo vitino da vespa

Ben detto
E poi ricordiamoci che la moto, diversamente dalla donna, la si cavalca in un solo modo e non la guardi mai in faccia ; quando poi si scende, si passa dietro ad ammirarne il posteriore


Andiamo essetiisti o come cavolo si dice, cominciamo una campagna antidenigratoria verso l'aspetto estetico della ST.

Una domanda: in autostrada gli specchietti vibrano al punto di non far percepire la distanza di chi segue?
__________________
così è -se vi pare-
Marcello 80/7 (1979); M. Guzzi 500 V (1937).
artemio non è in linea  
Vecchio 29-01-2007, 09:06   #12
modmax
Mukkista doc
 
L'avatar di modmax
 
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da artemio Visualizza il messaggio
Una domanda: in autostrada gli specchietti vibrano al punto di non far percepire la distanza di chi segue?
Vibrano come tutti i boxer (tranne il GS ovviamente che nn ha difetti ),
ma nn da renderli inservibili, tutt'altro.


NN vorrei aggiungere altro, ho già detto troppo in questi mesi.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
modmax non è in linea  
Vecchio 29-01-2007, 13:39   #13
artemio
Segretario Particolare C1 fun club
 
L'avatar di artemio
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Calenzano (Firenze)
Messaggi: 624
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da modmax Visualizza il messaggio
Vibrano come tutti i boxer (tranne il GS ovviamente che nn ha difetti ),
ma nn da renderli inservibili, tutt'altro.


NN vorrei aggiungere altro, ho già detto troppo in questi mesi.

io invece stò appena cominciando:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...63#post1752263

__________________
così è -se vi pare-
Marcello 80/7 (1979); M. Guzzi 500 V (1937).
artemio non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©