|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-01-2007, 08:05
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
|
Un sogno chiamato Tourist Trophy
Tanto per farci sognare, mi è venuto in mente di fare un post dedicato a un mio amico, uno di quelli che li vedi un paio di volte all'anno, con cui fa sempre piacere fare due chiacchiere e perdersi nei suoi racconti. Quando parla del TT, gli brillano gli occhi e immediatamente è il cuore che parla, senza passare per il cervello... grazie Umbe, per quello che ci hai fatto vivere, anche se indirettamente!!! Ora credo che lavori in qualche Casa motociclistica come collaudatore...
Umberto Rumiano “Umbe” esordisce nelle competizioni nel 2001 partecipando ad alcuni trofei nella categoria 250 Sport Production e nel 2002 prende parte come Wild Card alle due prove nazionali del Campionato Mondiale Endurance cogliendo un 6° posto nella prova di Imola e piazzandosi 5° a Vallelunga nella categoria Stocksport.Per il TT 2003 Umberto, dopo essere stato contattato - grazie al prezioso aiuto dell'amico Chris Preston che vive sull'Isola di Man ed è Team Manager del Team PC Racing, - da Adrian Earnshaw della "Mike Hailwood Foundation"*, si è presentato la via in sella ad una Suzuki GSXR 1000 nella Production 1000 TT ottenendo ottimi tempi in prova, che gli sono valsi il diritto di schierarsi anch'egli al via della Senior TT, e un 49° posto in gara - 2° dei Newcomers - oltre al brillante 42° nella Senior TT. L’anno successivo, nel 2004, ha corso quattro gare con due moto diverse e nel Formula 1 TT ha ottenuto un ottimo terzo posto nella classe 750 in sella alla sua MV Agusta F4 SPR.
Alcune parole tratte dal suo sito:
“Siamo sempre alla disperata ricerca di qualcosa di meraviglioso, diverso, eccitante. Cerchiamo ovunque l'arcobaleno più bello, con colori accesi, che riescano ad illuminare il cuore...o perlomeno a riscaldarlo.
Su una isoletta un po' matta ne ho trovato uno intenso che in tre settimane, mi ha aiutato a colorare il caotico dipinto della vita con toni vivi... fatti di passione, grinta, stupore, follia, paura, tristezza e commozione.
Con altri sognatori ho giocato con il rischio, compagno temuto e rispettato di ogni mio giro, vivendo un’avventura indimenticabile, semplicemente unica, ricca di situazioni che con le parole, stavolta, non è possibile illustrare. ...perché il TT è qualcosa di indescrivibile, fatto da gioie e spesso dolori. Non può essere catalogato razionalmente. È una cosa che si sente e si vive... e come la vita stessa può far male all'improvviso... con i suoi imprevisti, i suoi pericoli.
Ricordo che alla fine del primo giro sono tornato ai box con l'unica idea di andar via, sconvolto da tale follia, troppo difficile da ricordare, troppo pericolo, troppo abituato ai circuiti, tracciato durissimo per la ciclistica e per la guida, condizioni meteo allucinanti... dato che definirle instabili è un eufemismo!!!
Perché è un mondo a parte, fatto di gente così diversa, così gentile, disponibile, dove puoi trovare un amico meccanico che giorno dopo giorno diventa uno zio e improvvisamente comincia a chiamarti "son" (figlio) scorgendo forse quel filo di giovane follia, fatta di speranza e passione che accomuna un po' tutti nel paddock.
Tornerò al TT ma non so quando, spero presto, perché in poco più di 20 minuti trovi qualcosa di unico che ti fa vivere al 100%, forse perché proprio in quel momento stai bruciando di passione, vincendo la famosa sfida di Icaro... in quel momento... tu il sole lo raggiungi davvero.”
Il suo racconto per un mio articolo, dopo il primo TT:
“I sogni possono diventare realtà! Quando la passione non ha limiti ogni obiettivo può essere raggiunto. Dall'adolescenza nutro una passione smisurata per le moto e per le corse. Da sempre ho ammirato il coraggio dei piloti, che si cimentavano in gare "folli" come il TT, sognando di poter entrare nell'arena da protagonista per provare le loro stesse sensazioni. Da allora sono passati tanti anni e svariate gare in pista raggiungendo obiettivi favolosi grazie al fuoco della passione.
Nel 2003 ho avuto l’occasione di poter correre al Tourist Trophy, non ho titubato nemmeno un secondo, cominciando ad organizzare tutto nel migliore dei modi, dalla preparazione fisica e della moto alla licenza internazionale, dalla logistica del viaggio e della permanenza sull'isola di Man, all’iscrizione alla gara.
Il tracciato è lungo 37,74 miglia (60 km circa) e composto da 264 curve che si snodano su strade aperte al traffico tutto l'anno. Il circuito è pazzesco, composto da rettilinei e curve da fare in pieno, da sezioni sconnesse da affrontare al buio degli alberi, da scollinamenti velocissimi, da staccate violente che mettono a dura prova i freni, dal sole che acceca nelle prove libere delle prime ore del mattino (5:00 am), dall'umido che è lì pronto a farti perdere aderenza, dalla nebbia che arriva d'improvviso lasciandoti nella confusione delle curve successive e dal vento che può farti perdere la traiettoria ideale. Tutto questo ti impegna in modo incredibile mentre affronti il tuo giro veloce. Abituato ai circuiti classici ho dovuto imparare a trovare dei riferimenti validi, come un cartello stradale, un palo della luce, il cancello di una casa, un bel caos!
Ad ogni ingresso in pista il tempo sul giro si abbassa, complice la conoscenza del tracciato che migliora sempre più, ne è prova il mio tempo alla media di 105.12 miglia orarie che ho spuntato all'ultimo giro della gara della Production 1000, al mio ottavo giro in assoluto sul celebre tracciato. Nella gara della SeniorTT sono riuscito ad abbassare ancora un pelo il tempo, purtroppo l'asfalto sulla montagna era umido e la corsa è stata accorciata a quattro giri invece di sei dopo innumerevoli rimandi a causa delle condizioni meteo avverse.
Adoro le curve di Braddan Bridge, Ballacraine, Glen Helen, le Quarry bends, il Gooseneck e la favolosa Hillberry. Ricordo bene la paura durante la prima discesa in sesta a Bray Hill, ti toglie il fiato proprio un attimo prima di affrontare la violenta compressione, raggiungendo le Ago's Leap e puntando il cielo per due volte in sesta piena! Fiumi di emozioni che scorrono ad ogni giro e che necessiterebbero di un libro per essere descritte!
Nei giorni del TT il paddock è meraviglioso, si possono trovare ancora moto semplici, preparate dal pilota magari nel garage di casa. Le persone sono schiette, alla mano, sempre pronte ad aiutarti. Pensate che dopo aver rotto un componente della forcella, per poter concludere le qualifiche, mi sono fatto prestare uno stelo dal proprietario di una moto in esposizione. E che dire del meccanico del team McAdoo che, affezionatosi come uno zio, pur di aiutarmi con il setup delle sospensioni mi inseguiva fino in pitlane per la taratura definitiva? Cose d'altri tempi, situazioni che sono riuscito a trovare solo al TT!
Duemila o più chilometri ci separano dall'Isola di Man eppure molti appassionati la raggiungono ogni anno per emozionarsi, osservando i piloti rincorrere il loro sogno curva dopo curva. Il mio consiglio è di andarci almeno una volta e di respirare quest'aria colma di passione per le corse. Tornerete a casa con il sorriso e la consapevolezza di aver vissuto qualcosa di magico e fuori dal mondo, nell'isola dei folletti, dove i motori regnano sovrani e dove i piloti sono visti come gentiluomini e cavalieri d'altri tempi.”
Umberto Rumiano
Piazzamenti nel 2003
Production 1000 – 49° - Suzuki GSX-R 1000 - 1h 06' 41.16"23 – media 101,84
Senior TT – 42° - Suzuki GSX-R 1000 - 1h 27' 35.50"23 – media 103,37
Piazzamenti nel 2004
Formula 1 – 38° - MV Agusta F4 750 – 1h 21’ 51.60”23 – media 110,61
Lightweight – 23° - Honda CBR 400 - 1h 29' 00.30"23 – media 101,73
Production 1000 – 43° - MV Agusta F4 750 - 1h 01' 41.90"23 – media 110,07
Senior TT – 48° - MV Agusta F4 750 - 1h 21' 47.50"23 – media 110,71
A questo LINK ho raccolto un po' di foto trovate in giro per il web, e per cui ringrazio i siti iomguide.com, superbikegp.com, daidegas.it e ttsuppoertsitaly.com
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
26-01-2007, 08:10
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
A questo LINK ho raccolto un po' di foto trovate in giro per il web, e per cui ringrazio i siti iomguide.com, superbikegp.com, daidegas.it e ttsuppoertsitaly.com
|
Grazie Cimi (e grazie Umbe)
__________________
--
not all those who wander are lost
|
|
|
26-01-2007, 08:12
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
|
Sapevo che ti avrei trovato su questo post
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
26-01-2007, 08:20
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
|
Bel post Marina !! 
E complimenti all'Umbe
Bellissima gara, anzi "la gara" per eccellenza!
Ci sono gare che hanno/hanno avuto un carisma ed un fascino che vanno oltre il puro agonismo motoristico: così come la Dakar, LeMans, Targa Florio, Millemiglia e poche altre, l'Isola di Mann è una di queste...
Fatevi un giro nel circuito...e capirete
http://www.youtube.com/watch?v=PxAVU_dWFo8&eurl=
(quest'anno per il centenario possibile ritorno di Kevin S.)
Ultima modifica di Barney Panofsky; 26-01-2007 a 08:36
|
|
|
26-01-2007, 09:03
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
|
certo che nei sogni (almeno nei miei) del motociclista un girello sull'isola si ritaglia sempre un posticino e questi racconti alimentano il desiderio del tempio anzi, dei templi. si perchè per un motivo o per un altro non sono mai andato na lì ne al vecchio nurburgring ne a brands hatch, teatri di sfide mitologiche e impossibili.
in questo venerdi piovoso e ancora convalescente (per me) la mente ha il tempo di scorrere ricordi solo televisivi, le moto sono a cuccia nel garage e passerà ancora un pò di tempo prima di poterle inforcare.
bel racconto cimina......
__________________
S1000 XR
Ultima modifica di greenmanalishi; 26-01-2007 a 09:21
|
|
|
26-01-2007, 09:20
|
#6
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
|
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
26-01-2007, 09:25
|
#7
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
|
cimi, dal cuore, sei sempre un passo oltre la mia soglia di semplice rompi maroni a due ruote, riesci sempre a darmi quel pizzico in più, grazie 
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
26-01-2007, 09:27
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
|
Cerco solo di trovare e trasmettere emozioni da dietro alla scrivania, visto che al momento, questo è il mio destino...
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
26-01-2007, 09:29
|
#9
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
|
heehehhe, la modestia è un pregio, ma non ti ho mai visto provare a trasmettere, almeno nel mio caso hai sempre direttamente dato emozioni, un giorno riuscirò a fare qualcosa per contraccambiare tutto questo, non so come, non so quando, ma io non ho fretta
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
26-01-2007, 09:42
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Firenze
|
Cimi, grazie, è emozionante leggere il tuo post!!!!
__________________
GS ADV 2008
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
26-01-2007, 10:55
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Sapevo che ti avrei trovato su questo post 
|
John McGuinness durante un passaggio a Bray Hill
Nossa, hai ragione da vendere, è una gara senza senso, anche Gigi Rivola me lo ha detto personalmente... però... è il più bel circuito del mondo...
__________________
--
not all those who wander are lost
|
|
|
26-01-2007, 11:19
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2005
ubicazione: La Spezia - Italy
|
è Talmente senza senso che è la gara perfetta per esprimere la passione motociclistica che senso davvero non ne ha per fortuna.
Grazie Cimina
minkia io son guzzista e quindi pippa inside ma leggere certe cose verrebbe voglia di imparare ad andare in moto sul serio ... eppure un giorno prima o poi jela faccio ad andarci
__________________
Calidreaming perchè guzzisti si resta!!!
(c) Mototopo
|
|
|
26-01-2007, 11:21
|
#13
|
Bambolo
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Partenope
|
 Grazie Marina
__________________
00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
|
|
|
26-01-2007, 13:17
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Mar 2006
ubicazione: vicenza
|
..........da uno che si è "bevuto" i libri di donnini e patrignani e di dvd di joey non posso che dirti GRAZIE!!!!!!!
__________________
BMW 1150 GS ADV L.E. "SUA MAESTA'"
TRIUMPH SPRINT ST 955i
KART BIREL PAVESI 125
|
|
|
26-01-2007, 13:30
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
|
a me leggere quel post fa venire la pelle d'oca........forse per me andare al T.T. restera' sempre un sogno, ed allora leggere e vedere foto aiuta l'immaginazione. Grazie Umbe, grazie Cimi.
|
|
|
26-01-2007, 13:58
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: roma- Country of little river
|
detto in termini motoristici e alla romana: Cimì c'hai na marcia n più ...grazie
__________________
La Signora 75s wpizzata nera topa:
>|Art kappista in cerca di inspirazione|<
|
|
|
26-01-2007, 14:49
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Camalo' (TV)
|
Grazie Marina
__________________
Fabio
Un'Elika nel cuore... e una Karota sotto il sedere...
|
|
|
26-01-2007, 14:56
|
#18
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
|
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
26-01-2007, 15:30
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: perugia
|
io ci sono stato lo scorso anno, è qualcosa di indescrivibile
confermo anche che la stampa nasconde tutti gli eventi tragici del contorno, sono numerosi gli incidenti che avvengono dopo la riapertura del circuito o nel mad sunday, alcuni mortali, l'ospedale in quei giorni è pieno di gente ingessata, in trazione ecc... questi i più fortunati.
Da non perdere il museo che si trova nella parte alta del percorso di montagna.
__________________
www.alessandrobacci.it
https://www.facebook.com/limportanteepartire
|
|
|
26-01-2007, 16:32
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Mar 2006
ubicazione: vicenza
|
Quote:
Originariamente inviata da Calidreaming
è Talmente senza senso che è la gara perfetta per esprimere la passione motociclistica che senso davvero non ne ha per fortuna.
|
PERFETTO, credo sia la miglior risposta per "giustificare" certe gare tipo TT e DAKAR, da parte mia le gare con il maggior fascino insieme forse alla 24 ore di LE MANS.
__________________
BMW 1150 GS ADV L.E. "SUA MAESTA'"
TRIUMPH SPRINT ST 955i
KART BIREL PAVESI 125
|
|
|
26-01-2007, 16:34
|
#21
|
Portatore sano di pompa
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
|
Ho letto tutti i libri che ho potuto trovare in giro sul tt, ho pure tanti video, ogni volta che leggo un capitolo qualsiasi mi viene la pelle d'oca...
__________________
GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
|
|
|
26-01-2007, 17:13
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
|
Quote:
Originariamente inviata da Achille
Ho letto tutti i libri che ho potuto trovare in giro sul tt, ho pure tanti video, ogni volta che leggo un capitolo qualsiasi mi viene la pelle d'oca...
|
Libri e video NON rendono l'idea
__________________
--
not all those who wander are lost
|
|
|
26-01-2007, 17:14
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
il TT è qualcosa di indescrivibile, fatto da gioie e spesso dolori. Non può essere catalogato razionalmente. È una cosa che si sente e si vive... e come la vita stessa può far male all'improvviso... con i suoi imprevisti, i suoi pericoli.
|
Grazie Marina,un saluto anche a quel manicomatto di "Umbe"
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
|
|
|
26-01-2007, 17:19
|
#24
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
|
Tanto di cappello a "Umbe".
Grazie Cimi.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
26-01-2007, 17:35
|
#25
|
Portatore sano di pompa
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
|
Quote:
Originariamente inviata da Fbrank
Libri e video NON rendono l'idea 
|
Certamente dal vivo sarà una cosa che ti resterà nel cuore per tutta la vita, vorrei andare ad assistere alla gara, spero di andarci entro 2/3 anni, perchè ho paura che prima o poi la corsa leggendaria sarà fermata o completamente stravolta...
ma cmq speriamo di no...
__________________
GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|