|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
21-01-2007, 21:19
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
|
Cosi' Per Curiosita', Qualcuno E' Mai Stato In Iran?
Già, mi piacerebbe sentire qualche parere dato che ne ho letto molto bene. Forza, popolo di viaggiatori
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
21-01-2007, 22:35
|
#2
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
ciao Dinamite , non ti posso aiutare ci andai 27 anni fa con il 75/5........asfalto allora ce ne era poco .....il posto era però bellissimo ....eviterei tehran gia caoticissima allora .....popolazione ospitalissima educata e gentile ....qualche prb con la lingua e la benzina ....il tutto all'epoca ...dai un occhiata qui http://www.nelik.it/viaggi/ago01/gui...ica01.htm#Iran
ci vorrei tornare
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
22-01-2007, 10:53
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 1.752
|
anch'io ne ho sentito parlare molto bene,
rientra nei miei programmi a breve
 forse proprio estate 2007
ancora non mi sono documentato bene ma le indicazioni di indianlopa per iniziare penso siano ottime.
per il momento però ho altro da studiare
__________________
ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
|
|
|
22-01-2007, 15:46
|
#4
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
|
Allora due BARLAFOUSS ............... (Dinamite e Pennanera)
Voi non vi conoscete , ma io vi conosco tutti e due .
Organizziamo per bene sto viaggio iniziando dal BIT di Milano a fine febbraio, come mi suggeriva Dinamite ............. e IRAN sia .............
P.S. quando quei parac@#§ di Pennanera e Trucci torneranno dalla Patagonia (15gg tra Febbraio e Marzo, giusto Angelo? ) avranno già tutte le info che io e il DINA avremo preso al BIT sull'Iran........
|
|
|
22-01-2007, 17:17
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 1.752
|
__________________
ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
|
|
|
22-01-2007, 17:20
|
#6
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
|
Quote:
Originariamente inviata da pennanera
|
AH beata ignoranza
è la Borsa Internazionale del Turismo che si tiene in fiera a Milano, dove vi si trovano enti del turismo, rappresentanti ed agenzie dai paesi più sperduti.
Sembra che per l'Iran occorre essere invitati da un'agenzia Iraniana per ottenere il visto d'ingresso..............
|
|
|
22-01-2007, 17:29
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 1.752
|
Quote:
Originariamente inviata da GOBBOMAI
Sembra che per l'Iran occorre essere invitati da un'agenzia Iraniana per ottenere il visto d'ingresso..............
|
e allora vai è fatti dare tre inviti:
uno per me, uno per Trucci e uno per la Pupoide
__________________
ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
|
|
|
22-01-2007, 23:41
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Nov 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 406
|
Io ci sono stato...
Quote:
Originariamente inviata da Dinamite
Già, mi piacerebbe sentire qualche parere dato che ne ho letto molto bene. Forza, popolo di viaggiatori 
|
...nel 2001, sono tornato a casa con: 1 testa di marmo, 1 tappeto Gebbeh, 1 bisaccia doppia fatta a Kilim Turkmena (quella per gli asini), bracciali d'argento sempre Turkmeni, chiavi, lucchetti, ferri vari...più regali vari. Insomma ero carico come 2 asini, e c'ho lasciato un pezzetto di cuore oltre al radiatore dell'olio in un deserto vicino alla fortezza di BAM che sarebbe poi crollata nel terremoto del 2003.
Che dire...ci sarebbe da parlare per ore con la cartina davanti. Troppo grande e vario il paese per lasciare indicazioni volanti anche perchè o all'andata o al ritorno val la pena fermarsi a Van e salire sul Nemrut Hagi.
Morale, ci vuole 1 mese intero se no sei troppo di corsa. Andata e ritorno sono sui 12.000 km.
Se vi trovate per il BIT a Milano si può combinare per una bottiglia e una spiegazione a voce e vi lascio un CD di foto così vi sale un Orango sulla clavicola e ve la morde ben bene.
Piuttosto, sicuri che gli Iraniani vadano al BIT? Mai come ques'tanno tra Maggio e Giugno potrebbe tirare aria brutta da quelle parti.
saluti
Mauro
__________________
R1100GS - Trilly
Pagare e morire c'è sempre tempo
|
|
|
23-01-2007, 02:07
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
|
Quote:
Se vi trovate per il BIT a Milano si può combinare per una bottiglia e una spiegazione a voce e vi lascio un CD di foto così vi sale un Orango sulla clavicola e ve la morde ben bene
|
Benissimo, si combina
Quote:
Piuttosto, sicuri che gli Iraniani vadano al BIT? Mai come ques'tanno tra Maggio e Giugno potrebbe tirare aria brutta da quelle parti.
|
In effetti, stiamo a vedere
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
30-01-2007, 21:38
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
|
Pubblico la risposta fornita dall'ambasciata italiana di Teheran alla mia richiesta di informazioni circa un viaggio in moto in Iran:
Gentile Sig. ------,
alla luce degli ultimi sviluppi nelle relazioni internazionali, probabilmente non avete scelto il periodo migliore per un viaggio (per di più non organizzato) in Iran.
Non ci sono comunque in assoluto motivazioni che lo sconsiglino, anche perché non si sono finora registrati atti di ostilità nei confronti degli stranieri e, in particolare, degli Italiani qui presenti. Per l'immediato futuro non sembrano sussistere i presupposti per evitare di recarsi in Iran, anche se è impossibile fare previsioni certe ed è sempre opportuno essere cauti e vigilanti.
Viaggiando in maniera autonoma ed in moto, evitando soprattutto le grandi città, potreste incontrare qualche difficoltà di ordine pratico, non essendo questo un Paese particolarmente attrezzato per l’accoglienza ai turisti L'offerta alberghiera è comunque piuttosto ampia e varia, anche se gli standard iraniani di qualità non corrispondono a quelli occidentali.
Quanto alle norme che disciplinano l'ingresso in Iran con moto di grossa cilindrata, Le consiglio di rivolgersi ad un Consolato iraniano in Italia. Essendo leggi dello Stato iraniano, saranno loro ad indicarle le esatte disposizioni (tenga conto che qui non sono consentiti il possesso e la circolazione di moto di grossa cilindrata, ma per i turisti in transito dovrebbero essere previste delle deroghe).
Per il resto, le condizioni sanitarie e di sicurezza in Iran sono complessivamente buone. E’ bene in ogni caso evitare le zone di confine con Iraq, Afghanistan e Pakistan ed osservare elementari regole di prudenza. La criminalità comune non desta particolare allarme, ma non mancano episodi di furti e borseggi ai danni di turisti, che i malviventi attuano soprattutto spacciandosi per poliziotti.
Le ricordo poi che questo è un Paese a rigida osservanza islamica, per cui bisogna tenere comportamenti consoni alla morale e alla legge, in particolare per quanto riguarda l’abbigliamento (soprattutto per le donne, che devono avere il capo e il corpo coperti, e NON possono guidare motocicli).
In pubblico occorre mantenere atteggiamenti di rispettoso distacco con le donne. Sono vietati il consumo di alcoolici e carne di maiale e la lettura di giornali “pornografici” (la foto di una donna in bikini è considerata tale).
Fate attenzione ai visti d’ingresso e all loroa validità. Con il visto scaduto le autorità iraniane non consentono agli stranieri di lasciare il Paese.
Per i pagamenti, non sono accettate carte di credito, ma solo contanti. Euro e dollari USA sono le monete straniere che è possibile cambiare in valuta locale.
Comincia a funzionare il roaming per i telefoni cellulari italiani, anche se le comunicazioni sono piuttosto difficoltose.
Per ogni necessità, al vostro arrivo in Iran contattate pure a Teheran la nostra Ambasciata a questi numeri telefonici: 0098.21.66726955/6; 22047802/3 (Cancelleria Consolare).
Per ogni altra informazione potete comunque consultare il sito internet www.viaggiaresicuri.mae.aci.it, dove sono riportate le schede aggiornate di ogni Paese del mondo.
Cordiali saluti e buon viaggio.
Dr. -------
Ambasciata d’Italia
TEHERAN
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
30-01-2007, 21:50
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.827
|
|
|
|
30-01-2007, 22:50
|
#12
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
Ci sono stata a Natale 2005 ed è un paese incantevole  , la gente cordialissima con i turisti, un po' di difficoltà con la lingua. Il mio era un viaggio organizzato, cioè disorganizzato da Dis-avventure nel Mondo  . Là le uniche moto che ho visto al massimo erano dei 125 usate dalla polizia, x il resto tutti ciclomotori.
Azz non sapevo che le donne non potessero guidare le moto  .... e io che ci volevo andare con la mia...
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
30-01-2007, 22:52
|
#13
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
31-01-2007, 09:25
|
#14
|
l'uomo che parlava con i pazzi
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
|
e bravo Dinamite che mi ha tolo l'incombenza di scrivere personalmente.
Direi che la risposta è piuttosto chiara, il paese è sicuro.
Teoricamente bisognerebbe fare la stessa cosa (scrivere) all'ambasciata Iraniana in Italia.
Poi confrontare le due lettere.
Da una parte (ambasciata Italiana) si noterebbe un leggero invito a desistere, dall'altra l'esatto contrario.
La ragione è ovvia, l'Iran ha tutto l'interesse a far entrare turisti e quindi migliora leggermente il suo giudizio sulla sicurezza del paese, l'ambasciata Italiana d'altronde dovrebbe "farsi il culo" in caso qualche cosa andasse storto e dunque peggiora leggermente le cose.
|
|
|
31-01-2007, 09:29
|
#15
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
Tranquilli il paese è sicuro  (ho girato sola nei suk e non ho mai, ripeto mai avuto qualche sentore di pericolo!), + sicuro che andare negli States!
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
31-01-2007, 09:33
|
#16
|
l'uomo che parlava con i pazzi
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
|
Quote:
Originariamente inviata da medmetro
ho girato sola nei suk
|
avrai sukato di brutto allora!
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah aha
|
|
|
31-01-2007, 09:37
|
#17
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
31-01-2007, 09:42
|
#18
|
l'uomo che parlava con i pazzi
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
|
|
|
|
31-01-2007, 10:40
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.267
|
Oltre ad esserci stato 4 o 5 volte per lavoro, nel 2001 ci andai in moto come ovvio attraversando tutta la Turchia.
Arrivai sino a Tehran, poi causa i giorni a disposizione tornai indietro.
Come altri hanno già detto, ti confermo l'ospitalità della popolazione ed una certa tranquillità nel circolare. Le strade, almeno quelle principali, le trovai in ottime condizioni. Benzina la trovavi abbastanza facilmente, oggi immagino che le cose siano migliorate ulteriormente.
Per entrare servono i visti rilasciati anticipatamente ed il carnet de passage per la moto. Occhio che devi sentire anche la tua assicurazione per la copertura assicurativa. Io avevo per motivi di lavoro un visto multientry, ma per la mia compagna ricordo di aver dovuto chiedere tramite conoscenze lavorative una sorta di invito (sponsor) per ottenerne il visto di ingresso. Forse oggi basta la prenotazione in un grosso hotel o l'intermediazione di una agenzia. Il turismo sembra essersi aperto verso questo paese.
In merito a quanto detto sulla sicurezza, a meno che tu non ti spinga verso le zone di confine con il Turkmenistan, l'Afganistan o il Pakistan, problemi non ce ne sono. Per lavoro sono passato comunque in posti dove è abbstanza facile capire che è meglio non avventurarsi senza una guida o qualcuno del posto.
Da Kerman in poi, si vede forse la parte più bella dell'Iran, ma qui vale ancora di più quanto sopra.
Ovviamente vale sempre il buon senso ed il rispetto per le usanze o religioni diverse.
Moto in circolazione, a parte i motorini, mai vista una. Appena mi fermavo si formava un gruppetto di curiosi, ma è solo pura cusiosità. Non c'è mai stata una volta dove abbiano tentato di sgraffignare qualcosa, è comunque ovvio che devi trovare un riparo sicuro per la moto durante la notte.
Le sistemazioni alberghiere variano da poco e niente al lusso, dipende da dove ti trovi e da quanto vuoi spendere. Il mangiare è abbastanza singolare, in tutto il paese mangerai montone alla piastra,pollo alla pistra, riso, yogurt e frutta. A Tehran potrai trovare delle cucine alternative in parte orientali. Berrai birra analcolica iraniana e "zamzamcola", una sorta di cocacola iranian style.
Le temperature nel periodo estivo, le troverai belle calde nelle pianure, ma nelle zone montuose tieniti a portata di mano l'imbottitura della giacca.
Che altro dire, fai buon viaggio e ricordati che per tutto l'Iran ti sentirai sotto lo sguardo vigile di Khomeini....
__________________
GS1200
|
|
|
31-01-2007, 10:58
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.793
|
Ragazzi, vediamoci al BIT che voglio andare pure io in iran quest' estate
__________________
C-Evolution - r45
Guzzi 1000g5 - R80 g/s
|
|
|
31-01-2007, 11:00
|
#21
|
l'uomo che parlava con i pazzi
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
|
Quote:
Originariamente inviata da ChukettOne
In merito a quanto detto sulla sicurezza, a meno che tu non ti spinga verso le zone di confine con il Turkmenistan, l'Afganistan o il Pakistan, problemi non ce ne sono. Per lavoro sono passato comunque in posti dove è abbstanza facile capire che è meglio non avventurarsi senza una guida o qualcuno del posto.
|
delle zone di confine con il Turkmenistan l'ambasciata non ne parla...non mi risulta ci sia alcun tipo di problemi lì, nè in Turkmenistan nè nelle zone di confine Iran-Turkmenistan, hai altre informazioni?
|
|
|
31-01-2007, 11:33
|
#22
|
l'uomo che parlava con i pazzi
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
|
sul serio chukettone, mi interessa.
|
|
|
31-01-2007, 11:35
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.267
|
Quote:
Originariamente inviata da liz
delle zone di confine con il Turkmenistan l'ambasciata non ne parla...non mi risulta ci sia alcun tipo di problemi lì, nè in Turkmenistan nè nelle zone di confine Iran-Turkmenistan, hai altre informazioni?
|
Non ho info in merito anche perchè da tre anni a questa parte non ci ho più messo piede. Ma essendoci passato e volendola guardare in ottica motociclistica direi che le attenzioni si moltiplicano.
Personalmente se volessi andare in Turkmenistan in moto passerei più a nord vicino al Mar Caspio in modo da evitare le zone di confine vicine all'Afghanistan. Ovvio che così facendo eviteresti di vedere Mashhad la città santa dell'Iran. Ma tutto dipende da qual'è la tua destinazione finale.
Dove stai pensando di andare Liz?, da quello che scrivi mi viene in mente qualcosa come ........l'Uzbekistan - Samarcanda ??
__________________
GS1200
|
|
|
31-01-2007, 11:45
|
#24
|
l'uomo che parlava con i pazzi
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
|
Quote:
Originariamente inviata da ChukettOne
Dove stai pensando di andare Liz?, da quello che scrivi mi viene in mente qualcosa come ........l'Uzbekistan - Samarcanda ??

|
no, niente Samarcanda, la meta è in realtà più vicina, mi piacerebbe passare due-tre settimane ad esplorare la regione caucasica, ma vorrei arrivarle da dietro, girando attorno al Mar Caspio appunto.
anche io avevo pensato al confine più vicino al Mar Caspio...ma sono un po' diviso perchè mi attira l'idea di fare un salto ad Ashgabath...che non è densamente popolata e quindi si dovrebbe "girare" facilmente (a differenza di Theran in Iran per esempio).
mah...staremo a vedere.
|
|
|
31-01-2007, 12:07
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.267
|
Azzzzz, secondo me a occhio nel girare in senso orario intorno al Mar Caspio passeresti più tempo fermo alle dogane che in moto.....:-)))
Ma come pensi di fare tutto in 2 o 3 settimane? Spedire la moto e tornare su due ruote?
Comunque rientrare da Ashgabad passi gioco forza da Tehran.
__________________
GS1200
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06.
|
|
|