|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-01-2007, 12:37
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 278
|
Assicurazione RCA - non fatevi fregare! (argomento serio)
Cari amici,
ho pensato a lungo su come impostare questo thread (lo scrivo, non lo scrivo, dico qualcosa, dico tutto)... ma poi sarebbe stato difficile capire perché!
Circa 1 anno fa, mio fratello ha avuto un banalissimo incidente (lui in scooter) con un pedone (sulle strisce pedonali). Colpa sua al 100% (niente da dire, anche se l'incidente è avvenuto al buio, mio fratello aveva le luci di un auto negli occhi e il pedone che attraversava tra le macchine che procedevano in colonna pare abbia avuto un tentennamento del tipo passo, non passo e torno indietro.
Quando lo ha visto, ha frenato, lo ha evitato con il motorino, ma non con il casco, colpendolo alla testa. Velocità 30-40 km/h.
Il poveretto, dopo 6 mesi di coma....
Vi evito il tempo di leggere come, quando succedono queste cose, la vita di 2 famiglie (dell'investito e dell'investitore) venga immediatamente stravolta... spero che nessuno debba mai passarci (e qui finisco)...
Ma c'é un aspetto che (perquanto brutalmente materiale) non può essere taciuto: l'assicurazione RC.
Mi fratello disponeva di un buon massimale per un motorino (1,5 mln euro), ma le condizioni della persona non permettevano di fare ipotesi su una completa copertura, aggiungendo alla disperazione morale, la preoccupazione degli ulteriori problemi (economici)
Dopo qualche tempo, ristabilito un minimo di serenità, mio fratello si è informato per un aumento sino al tetto max (25 mln euro), una cifra assurda, ma riguardo le implicazioni civili, almeno tranquillizzante.
Ed ecco la notizia che ti fa inca@@are di brutto; l'aumento di premio annuo:
14 euro.... dico quattordici euro!
Sulla base di questa notizia tutti - in famiglia - abbiamo adeguato il premio a tali valori... risultato:
per 1 auto, 2 motorini, 1 moto (tutti precedentemente assicurati tra 1,5 e 5 mln euro e portati TUTTI a 25), in totale meno di 100 euro (cento euro) annuo.
Ulteriore nota di riflessione:
Per una auto (la mia, assicurata con una polizza on-line con un max di 3 mln euro) la compagnia prevede un tetto massimo assicurativo di 5. In attesa di cambiare compagnia alla scadenza della validità annuale (preferendo un max più alto), ho fatto adeguare il tetto da 3 a 5... il costo?
0 euro (zero)
... semplicemente la compagnia non ti informa della differenza inesistente di premio, abbattendo così il proprio rischio di indennizzo a danno dell'assicurato
... in effetti la stessa disinformazione "usata" per non farti sapere che aggiornare la tua polizza ad un tetto enorme vale pochi spiccioli, ma che ti garantiscono una serenità (civile) di tutto rispetto a dispetto di un - possibile e non augurabile - danno economico loro!
RECATEVI DAL VS ASSICURATORE E FATEVI FARE IL CONTEGGIO, NE VALE LA PENA!
__________________
Ci vuol coraggio ad accettare altre sfide... oltre quelle della vita!
|
|
|
19-01-2007, 12:39
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 278
|
Quote:
Originariamente inviata da AlexZ
Cari amici,
... un banalissimo incidente ...
|
per la dinamica
__________________
Ci vuol coraggio ad accettare altre sfide... oltre quelle della vita!
|
|
|
19-01-2007, 12:42
|
#3
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
mi informo, grazie
p.s. mi dispiace per l' incidente
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
19-01-2007, 12:50
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Aug 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 374
|
Grazie dell'informazione e in bocca al lupo per tutto
__________________
per quegli occhi l'hangar, due piste, tutta l'aviosuperficie
|
|
|
19-01-2007, 12:53
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.792
|
Quote:
... semplicemente la compagnia non ti informa della differenza inesistente di premio, abbattendo così il proprio rischio di indennizzo a danno dell'assicurato
|
Bhè, almeno la mia assicurazione non ha quel difetto: quando avevo il massimale minimo per la moto (775) mi aveva segnalato la cosa e già che c'era me lo segnala ad ogni rinnovo anche delle auto.
Apro una domanda: ma quale si può considerare un massimale "sufficiente" senza proprio fare il massimo?
|
|
|
19-01-2007, 12:58
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
|
interessante.....
grazie
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
|
|
|
19-01-2007, 13:06
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 278
|
Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa
Apro una domanda: ma quale si può considerare un massimale "sufficiente" senza proprio fare il massimo?
|
... penso che la risposta sia proprio nel post iniziale: che differenza ti fa se sono 5-10 o 25, quando la differenza è 20 euro l'anno?
Per me non ci sono alternative: il massimo consentito!
__________________
Ci vuol coraggio ad accettare altre sfide... oltre quelle della vita!
|
|
|
19-01-2007, 14:21
|
#8
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
Beh non deve essere proprio così x tutte le assicurazioni. Proprio la settimana scorsa x l'auto di mia nonna che guido io e non lei visto che non ha + la patente, ho rinnovato la polizza. Uno sting con massimale di 1.100.000,00 (il minimo che questa compagnia applica) polizza di 355,00 neuri, con massimale di 1.500.000,00 euri polizza di E 377,00. E immagino che + vai su con il massimale e + aumenta il prezzo della polizza. Io non ho chiesto perchè la cosa non mi interessava visto che ho ritenuto che un massimale di 1.100.000,00 fosse + che sufficiente x fare 10 km al dì !
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
19-01-2007, 14:39
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2005
ubicazione: fra Guelfi e Ghibellini
Messaggi: 916
|
E' sicuramente una buona cosa che la cifra richiesta sia esigua, però ci terrei a far notare che la compagnia mai e poi mai sborserà la cifra del massimale a meno che non si entri con l'auto/moto in una gita di un asilo svizzero piena zeppa di figli di industriali parlamentari etc..., quando ti deve risarcire un danno l'assicurazione prende in esame molti parametri fra i quali l'età la professione il reddito
...quando vi informate quanto sarebbe l'aumento chiedete anche qual'è la cifra massima che la vostra compagnia ha sborsato per risarcire la vittima di un incidente
__________________
HM 1100 Desmodue ex R1150R
|
|
|
19-01-2007, 14:41
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.319
|
Quote:
Originariamente inviata da medmetro
Beh non deve essere proprio così.......... Uno sting con massimale di 1.100.000,00 (il minimo che questa compagnia applica) polizza di 355,00 neuri, con massimale di 1.500.000,00 euri polizza di E 377,00. E immagino che + vai su con il massimale e + aumenta il prezzo della polizza. .................!
|
NON è direttamente proporzionale...
la maggior differenza è tra 800.000 euro ad 1,5 milioni di euro
più aumenti, minore è la differenza
p.s. per Alex il tuo assicuratore non sa fare il suo lavoro, altrimenti queste problematiche te le avrebbe esposte PRIMA del sinistro
e meno male che, nella sfiga, è andata bene che il massimale è stato sufficiente
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
|
|
|
19-01-2007, 14:43
|
#11
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
Ultima modifica di mattia; 19-01-2007 a 14:46
|
|
|
19-01-2007, 14:52
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.319
|
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
|
|
|
19-01-2007, 14:54
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.210
|
__________________
- Silvio -
Watch your step!
R 1200 GS Ardesia
|
|
|
19-01-2007, 14:55
|
#14
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
Quote:
Originariamente inviata da joesimpson
|
Ma dov'è il problema?  Tu lo assicuri col massimale + alto e io te lo vado a ritirare e te lo porto a casa ....... integro!
Appena ho finito di sistemare gli scatoloni e tu sei senza braccialetto  organizziamo !
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
19-01-2007, 15:13
|
#15
|
Guest
|
Questo non solo è un post serio, ma anche molto utile...
Prima di tutto, mi dispiace immensamente per l'accaduto, un fatto di gravità estrema. La vita è fatta in parte di fatalità che esulano dalla sfera dei nostri intendimenti e delle nostre aspettative, fatalità che talora imprimono la mente per gli anni a venire (da una parte e dall'altra).
In quanto alle assicurazioni, si capisce molto bene la loro strategia: giocano in maniera poco corretta sulla percezione distorta che chi non è del settore ha del concetti di probabilità.
Si pensa che milioni di euro di risarcimento siano qualcosa di molto remoto e comunque commisurato al massimo erogabile dalla compagnia per il premio pagato.
Alle assicurazioni torna comodo fare così, perché sul gran numero di clienti i sinistri molto gravi non sono poi così pochi e quindi ridurre i massimali si traduce ogni anno in cospicui risparmi. Si capisce quindi tecnicamente (meno moralmente) che non vogliano troppo pubblicizzare la cosa.
A essere onesti, bisognerebbe comunque sentire anche la loro campana.
Per il momento mi pare assodato che per acquistare una certa sicurezza psicologica convenga spendere qualche euro in più e innalzare parecchio i massimali.
Grazie dell'info.
|
|
|
19-01-2007, 15:18
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.792
|
Quote:
...quando vi informate quanto sarebbe l'aumento chiedete anche qual'è la cifra massima che la vostra compagnia ha sborsato per risarcire la vittima di un incidente
|
Infatti; credo che il inimo di legge derivi proprio da considerazioni analoghe (se non addirittura dal fatto che potrebbe essere proprio il massimo pagato dalle assicurazioni).
E comunque credo che una assicurazione prima di sborsare 1milione di euro per un sinistro faccia "carte false".
Secondo me quando uno è assicurato con 5 milioni di massimale può dormire tranquillo ...
|
|
|
19-01-2007, 15:18
|
#17
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
|
Occhio...
Io ho il massimale ILLIMITATO...
Costa tipo 30 euro in piu'...
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
19-01-2007, 15:21
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.319
|
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
|
|
|
19-01-2007, 15:41
|
#19
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da joesimpson
|
Sì, avevo letto...
Io intendevo altro con l'"altra campana".
C'è da dire che se tutti aumentassero il massimale le compagnie di assicurazione avrebbero costi aggiuntivi sensibili da sostenere e quindi nel settore RC utili inferiori o, addirittura, assenza di utili (compagnie più piccole).
Questo porterebbe immancabilmente a un tentativo di aumentare i premi.
A quel punto non sarebbero avvantaggiati solo alcuni che "sanno", ma avremmo massimali più alti per tutti, tuttavia a fronte di premi più onerosi. E' giusto? E' sbagliato?
Non ho la risposta, semplicemente cerco di razionalizzare il problema.
E' comunque un problema in cui gioca anche la morale, oltre che la razionalità, ne sono ben consapevole, ci mancherebbe.
In altre parole, una corretta informazione sui rischi (generale o da parte del funzionario commerciale) non è solo una questione utile per decantare le virtù di un prodotto/servizio, ma anche un atteggiamento che concorre alla trasparenza e alla civiltà nei rapporti tra le due parti.
Poiché il concetto di assicurazione è comunque un passo avanti nella storia dell'umana società non voglio necessarimente dipingere le compagnie come squali e approfittatori (forse m'illudo).
Ed è per questo che sui punti esposti mi piacerebbe sentire cosa ne pensano le compagnie (o l'Ania).
Nel frattempo aumento il mio massimale (che non è cmq malaccio nel panorama generale).
|
|
|
19-01-2007, 15:53
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
La vergogna vera è che le assicurazioni spesso rimborsano le vittime di incidenti del genere solo dopo anni...
Un ragazzo mio dipendente stà lottando da quasi 10 anni per essere risarcito.
Fu investito in pieno da un furgone mentre era a lato della strada.
Miracolato, dopo essere stato per mesi più di là che di qua, ora porta ancora i segni di quell'incidente.
Ad intervalli regolari lo ingolosiscono con offerte via via maggiori, ma lui vuole i 60 000 Euro che gli spettano (che per me sono pochi)...
Una skifezza...sarà perche il tipo è albanese?
|
|
|
19-01-2007, 16:11
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.319
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Sì, avevo letto...
C'è da dire che se tutti aumentassero il massimale le compagnie di assicurazione avrebbero costi aggiuntivi sensibili da sostenere e quindi nel settore RC utili inferiori o, addirittura, assenza di utili (compagnie più piccole).
Questo porterebbe immancabilmente a un tentativo di aumentare i premi.
A quel punto non sarebbero avvantaggiati solo alcuni che "sanno", ma avremmo massimali più alti per tutti, tuttavia a fronte di premi più onerosi. E' giusto? E' sbagliato?
|
è sbagliato, non funziona esattamente così (non posso fare un post che mi prende mezz'ora, ma alla prima occasione davanti ad una bottiglia di rosso se ne può anche parlre
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Poiché il concetto di assicurazione è comunque un passo avanti nella storia dell'umana società non voglio necessarimente dipingere le compagnie come squali e approfittatori (forse m'illudo).

|
anche se a volte può sembrare così (come in tanti altri settori) tutti speriamo sempre che sia così.........
come dici tu è questione di senso civico e responsabilità
ma se io non ho nulla d'intestato sai benissimo che nulla rischio anche se devo pagar milioni di euro....
è già difficile in questo paese far pagare chi ha beni intestati
e se uno sa che non rischia perchè dovrebbe spendere i 20, 30 euro in più???  sarebbe utile elevare il minimo di legge ad almeno 2,5 milioni di euro, ma ci si lamenta che le assicurazioni son già care anche così.......
cmq ho trovato questo online
Le informazioni qui riprodotte sono frutto di una intesa fra l’ANIA (Associazione Nazionale far le Imprese Assicuratrici), l’UEA (Unione Europea Assicuratori), l’ADICONSUM (Associazione Italiana Difesa Consumatori), l’ADOC (Associazione per la Difesa e l’orientamento dei Consumatori), il Comitato Consumatori Altroconsumo, la Federconsumatori, la Lega Consumatori ACLI, il Movimento Consumatori e l’Unione Nazionale Consumatori ed è redatta nel quadro del progetto "trasparenza e qualità dell’assicurazione".
QUELLO CHE DEVI SAPERE SULL’ASSICURAZIONE R.C.A.
* Ogni veicolo a motore deve essere assicurato con la polizza R.C.Auto
* Ricordati che circolare con un veicolo non assicurato comporta il sequestro del veicolo, una sanzione e l’obbligo di risarcire personalmente i danni eventualmente provocati agli altri.
* Attenzione: il mancato pagamento del premio nei termini previsti, equivale ad essere privi di assicurazione.
* Con la polizza R.C.Auto è l’Assicuratore che paga agli altri (i cosiddetti terzi), i danni loro provocati dal veicolo assicurato per responsabilità del conducente, nei limiti della somma indicata in polizza (il cosiddetto massimale).
* La Legge prevede un limite minimo di 1,5 miliardi di lire, che, ad esempio in caso di danni a più veicoli, può risultare insufficiente; in tal caso sarai tu a dover risarcire ai terzi il danno eccedente.
* Ricordati che puoi aumentare il massimale con un piccolo costo aggiuntivo.
* Sappi inoltre che la polizza copre anche i danni subiti dai tuoi passeggeri, limitatamente a quelli fisici, nei sinistri avvenuti per responsabilità del Conducente del tuo veicolo. Non copre invece quelli subiti dal Conducente stesso.
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
Ultima modifica di joesimpson; 19-01-2007 a 16:31
|
|
|
19-01-2007, 18:16
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 110
|
io lavoro in una compagnia di assicurazioni,
ogni anno viene lanciata la cosiddetta campagna massimali: per farla breve al cliente viene sottoposto il rinnovo della polizza esistente e in contemporanea, già pronto, il rinnovo con il massimale incrementato allo scaglione superiore; l'aggravio di costi è minimo, non si perde tempo perchè è tutto pronto... sapete quanti clienti aderiscono ? dal 5 al 7% !! perche ? risposta tipica: con tutto quello che costa la polizza ci manca solo che ti dia 5 euro in più !
__________________
r1150gs ADV '04 - Vespa PX125E '82 - R 80 G/S 1987
PADI OWSI
|
|
|
19-01-2007, 18:24
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2006
ubicazione: seregno
Messaggi: 871
|
Quote:
Originariamente inviata da lucab
io lavoro in una compagnia di assicurazioni,
ogni anno viene lanciata la cosiddetta campagna massimali: per farla breve al cliente viene sottoposto il rinnovo della polizza esistente e in contemporanea, già pronto, il rinnovo con il massimale incrementato allo scaglione superiore; l'aggravio di costi è minimo, non si perde tempo perchè è tutto pronto... sapete quanti clienti aderiscono ? dal 5 al 7% !! perche ? risposta tipica: con tutto quello che costa la polizza ci manca solo che ti dia 5 euro in più !
|
ci fossero meno delinquenti nella vostra categoria, forse forse... 
|
|
|
19-01-2007, 18:33
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 110
|
ringrazio per i complimenti, e li estendo al 70% dei 'protagonisti' dei sinistri che secondo analisi della ps contengono elementi di truffa
__________________
r1150gs ADV '04 - Vespa PX125E '82 - R 80 G/S 1987
PADI OWSI
|
|
|
19-01-2007, 18:53
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Terra di Nuvolari
Messaggi: 832
|
Mi sento di riportare un paio di considerazioni spero in linea con chi ha postato il primo messaggio.
E' successo un incidente; oltre al dispiacere le vite di chi ne è coinvolto o di chi ci vive vicino vengono stravolta.
L'assicurazione è obbligatoria e molto cara (in assoluto, poco mi importa di sentire sbrodolate sui costi da pagare), perchè la mia famiglia ha rischiato o rischia di non vedersi tutelata per ragioni legate alla mancanza di professionalità della compagnia (per non dire altro) e per pochi euro?
Aggiungo che se la polizza cristalli mi ruba 200 euro di franchigia vivo bene ugualmente, ma ci sono situazioni come la responsabilità civile, auto e famiglia, ed il supporto legale (assicurato, 100 Euro ed i legali sono pagati) su cui l'assicuratore non spinge mai e che rischia di stravolgere la mia vita.
Si tratta di assicurare i veri rischi (che sono quelli, tutti ci auguriamo poco frequenti, che ti cambiano la vita). Almeno, in origine, la ragion d'essere era questa.
Massimo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33.
|
|
|