Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-01-2007, 23:46   #1
belt
Guest
 
predefinito R1150RT allineamento corpi farfallati

Mi reco da un amico di forum per fare l’allineamento dei corpi sfarfallati.
La regolazione con il motore al minimo non ha sollevato particolare problemi.
Il problema si è evidenziato nel momento in cui abbiamo provato l’allineamento a 3000 giri.
Non siamo riusciti ad ottenere un allineamento decente, siamo a malapena riusciti ad ottenere un allineamento accettabile ma la differenza tra la vite destra e sinistra è ora di addirittura 4 giri quando normalmente la differenza dovrebbe assestarsi in uno scarto di mezzo giro circa.
Non siamo riusciti ad individuare il problema, abbiamo anche pulito le viti coniche ma nulla è cambiato.
Abbiamo notato risalendo il percorso delle guaine dei fili dell’accelleratore che il cavo sinistro presenta un gioco rilevante in prossimità della carrucola vicino al corpo sfarfallato, inoltre il mio comando dell’accelleratore presenta un gioco sulla manopola di 1/8 di giro (abbastanza consistente), infatti se prendo la guaina con due dita sotto la manopola dell’accelleratore e tiro il capo corda mi viene dietro e si stacca dalla sede di 4/5 mm.
Risultato finale ora ho una vite ottonata più chiusa dell’altra di 4 giri ed un andamento del motore al minimo un po irregolare (avverto chiaramente un disallineamento)

A questo punto chiedo a voi se sapete consigliarmi su come procedere per ripristinare una situazione benfunzionante:

cambiare il comando dell’accelleratore a manubrio
comprare un set di guaine e fili nuovi e sostituirli a quelli vecchi
cambiare se possibile le carrucole vicino ai corpi sfarfallati
pulire i corpi sfarfallati (tra laltro a di la di pulire le viti coniche non saprei come procedere

Insomma vi sarei grato per ogni vostro suggerimento e vi prego aiutate un povero pirla con un boxer disallineato (tutti voi sapete cosa vuol dire sentir girar male un bicilindrico a cilindri contrapposti)
  Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2007, 01:47   #2
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
predefinito

beh innanzitutto il comando gas possiede un registro per eliminare tutto quel gioco, è all'inizio del filo appena sotto alla manopola, indietreggi il gommino e sotto c'è il registro. così anche sulle carrucole ci sono i 2 registri e un altro è dall'altra parte del manubrio sul filo che arriva al manettino dell'acceleratore manuale. se i cavi sono integri per un corretto allineamento devi partire da un gioco di tutte le guaine ci circa 1mm, posizioni le 2 viti di ottone regolate alla stessa maniera e quando acceleri devi farlo molto lentamente.
per la pulizia dei farfalloni se non l'hai mai fatta allenta le fascette dei condotti aria e uno alla volta (perchè insieme non entrano) li spingi dentro la scatola del filtro aria, avrai così accesso a vista delle farfalle all'interno dei corpi.
queste probabilmente avranno della calamina nera da rimuovere, puoi usare l'apposito spray oppure wd40 o petrolio,uno straccio pulito e l'aria compressa.
in alternativa a motore acceso togli una vite di ottone alla volta e spruzzi lo spray (lo compri da qualsiasi ricambista auto) nel foro tenendo accelerato un pò il motore quel tanto per impedirgli di spegnersi, qualche secondo sarà sufficiente magari ripetuto piu' volte. se dopo tutto questo avrai ancora un dislivello tale è probabile che le valvole abbiano bisogno di essere registrate il che è un operazione che di solito si esegue prima dell'allineamento.
in pratica spruzzando nei fori delle viti pulisci i condotti di ricircolo aria che se non sono stati mai puliti avranno calamina piu' o meno gommosa all'interno, mentre per le farfalle dopo aver spinto i condotti di plastica nella scatola del filtro aria, spruzzi, lasci agire,straccio e sfreghi, è importante il perimetro della farfalla e la relative sede interna del corpo farfallato dove quest'ultima lavora.
__________________
S1000 XR

Ultima modifica di greenmanalishi; 16-01-2007 a 01:54
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2007, 08:56   #3
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
predefinito

il gioco all'accelleratore è indifferente, è un cavo unico che da ad un rimando per i singoli cavi sulle caruncole.
il gioco per singolo cavo lo recuperi con il tensionatore del bowden, i 4 giri derivano da un errato "lasco" delle guaine in fase di settaggio del minimo....
se controlli bene le faq vedrai che la priocedura è inversa... prima rilasci le caruncole, cavi mosci, come buho la mattina davanti al cappuccino e cantuccini di siena , viti di ottone pulite, e via ricerca )
poi ritensioni il tutto in modo che comunque ci sia il lasco al minimo, non ci deve essere tensione sul cavo al minimo (credo sia l'errore dei 4 giri) e poi via andare di tensione guaine ai vari regimi....

avete usato un vacuo differenziale a tubo o uno con orologi??

erm.... il motore era caldo?????
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati