|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-01-2007, 16:53
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
|
CONSIGLIO PER LA NEVE...Lungo ma, penso,utile.
Ormai penso che le "AUTOSOCK" siano conosciute da tutti,io ce li ho da tempo,erano appena uscite,e nessuno le conosceva...........
Sono un brevetto "norvegese"(loro se ne intendono), costruite con materiale della americana DUPONT: sono delle "copertine" di tela,al tatto sembra tela di sacco,e questa tela sulla neve ha una buona trazione perchè formata da una miriade di "microuncini",costano intorno a 100 euro e ci sono in diverse misure.
Il vantaggio principale è che si METTONO E TOLGONO in pochi secondi,si incappucciano nella parte alta della ruota,poi si sposta di qualche cm l'auto e si incappuccia la parte restante.Non c'e bisogno neanche di mettersi i guanti per il freddo,perchè non si fa neanche in tempo a raffreddarsi le mani!!!
Mi sono trovato una volta su dei tornanti in montagna.......Nevicava di brutto,si vedeva poco,vento freddo...Sfido chiunque a riuscire a mettere le catene tradizionali! Io sono sceso e ripartito dopo 2-3 minuti,mentre un PAJERO con le 4 gomme lisce slittava! Le auto erano tutte a bordo strada,e solo io camminavo!Sono sicuramente un pelo meno efficienti delle catene,ma piu' delle gomme da neve. Consigliate a tutti quelli che,PUR NON VIVENDO IN MONTAGNA (in questo caso vale la pena di avere un 4x4,o gomme da neve,o catene sempre su...),si possono OCCASIONALMENTE trovare ad affrontare un tratto innevato,correndo il rischio di rimanere bloccati.
C'è una sola raccomandazione:le AUTOSOCK devono tassativamente essere rimosse quando finisce la neve,perchè su asfalto si deteriorano subito.
SALUTI
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
07-01-2007, 17:11
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jan 2007
ubicazione: Milano
|
w le calze
Concordo su tutta la linea!
Comprate su internet quando 3 anni fa non le conosceva nessuno (sui miei cerchioni non si possono montare le catene...) sono una FIGATA.
Quando l'anno scorso a Milano ha fatto 30 cm di neve, l'unico a muoversi nel parcheggio del mio ospedale ero io (e uno che ho fatto partire mettendogli i tappetini sotto le ruote davanti  ).
La cosa fantastica è che non occupano spazio in macchina, non pesano e non fanno rumore ad ogni curva.
Unico svantaggio è che non ti sembra di avere le catene e sei tentato di andare un pò troppo forte o di non toglierle...
Cmq pare che quest'anno non ce ne sarà bisogno...
Saluti
__________________
GL
ADV 2010 grigioverde, meglio nota come l'U-Boot
|
|
|
07-01-2007, 17:29
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
|
dove si possono acquistare sul web?
grammatura consigliata?
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
Ultima modifica di pidienne; 07-01-2007 a 18:04
|
|
|
07-01-2007, 17:54
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Milano
|
__________________
- Silvio -
Watch your step!
R 1200 GS Ardesia
|
|
|
07-01-2007, 18:20
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Feb 2004
ubicazione: Monza
|
C'è da ricordarsi però che ai fini legislativi non sono riconosciute come catene, per cui dove c'è l'obbligo di catene a bordo e si hanno le calze non si avanti.
Ciao
__________________
Aprilia Caponord RR
|
|
|
07-01-2007, 18:21
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
|
peccato non siano omologate e quindi polizia stradale e simili non le accettino
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
07-01-2007, 18:51
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2006
ubicazione: Lugano (Svizzera)
|
Quote:
Originariamente inviata da Jack_27
|
D'inverno, anche se non si va in montagna, l'unica soluzione valida sempre sono i pneumatici invernali, anche per le 4x4.
|
|
|
07-01-2007, 19:27
|
#8
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
provate un paio di termiche.
e vi levate il pensiero.
anche su asciutto ma gelato tengono il doppio.... sulla pioggia idem.
e sulla neve tenuta spaventosa... davvero non credevo.
se pensate che costino tanto... se scivolate e fate un danno anche lieve... le pagate 3 volte.
|
|
|
07-01-2007, 21:24
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jan 2007
ubicazione: Milano
|
Vero non sono omologate come catene...  nonostante siano marchiate TUV, CE etc ... chissà perchè poi?
Sui termici avete ancora più ragione ma se la temperatura dell'asfalto non è sotto i 5°C si deteriorano molto velocemente (così mi è stato detto da chi avrebbe cmq avuto piacere di vendermene un paio...).
All'inizio dell'inverno volevo montarle ma poi ho cambiato idea, cmq trovate ottimi prezzi e molta correttezza su: www.gommediretto.it
Me le hanno spedite al mio concessionario che me le ha montate in occasione di un tagliando. Con fattura e tutto il resto.
Saluti
__________________
GL
ADV 2010 grigioverde, meglio nota come l'U-Boot
|
|
|
07-01-2007, 21:32
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
|
..............................
..............Le termiche,le catene,le chiodate,i 4x4, sono d'obbligo per chi vive o lavora in posti dove la neve o il ghiaccio sono la regola nei mesi invernali.
Io volevo dire che invece chi abitualmente resta lontano dalla neve,ma potrebbe trovarsi OCCASIONALMENTE in difficoltà,non ha senso montare gomme da neve o termiche(SEPPUR OTTIME.........)quando per il 99% cammina su asfalto non innevato.
SALUTI.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
Ultima modifica di emiddio; 07-01-2007 a 22:10
|
|
|
07-01-2007, 21:34
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: alessandria
|
ma esistono le gomme termiche per la moto?
|
|
|
07-01-2007, 21:52
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2004
ubicazione: Chamonix
|
In Francia le trovi da Auchan a 60 euro,viste quest'anno a Sallanches
__________________
In hostem celerrime volant
|
|
|
07-01-2007, 21:57
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Quote:
Originariamente inviata da il barba
provate un paio di termiche.
e vi levate il pensiero.
anche su asciutto ma gelato tengono il doppio.... sulla pioggia idem.
e sulla neve tenuta spaventosa... davvero non credevo.
se pensate che costino tanto... se scivolate e fate un danno anche lieve... le pagate 3 volte.
|
Quoto.
Le termiche attuali garantiscono una gran tenuta già solo con asfalto freddo (figuriamoci se piove o nevica).
Inoltre, anche se costicchiano, nei mesi in cui si montano si risparmia sul consumo delle estive
Ciò non toglie che le "calze" siano una valida alternativa alle catene e non si capisce perchè non vi sia ancora il giusto riconoscimento legislativo in tal senso
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
08-01-2007, 08:20
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: sempre + VE sempre - FVG
|
Altra alternativa:
Molto interessante questa ultima trovata in ambito "catene da neve"; Snow Chain è una catena liquida sintetica costituita da un fluido polimerico che, applicato al battistrada bagnato, reagisce con l’acqua solidificandosi in pochi minuti e diventando un dispositivo antineve di efficacia pari a quella dei più tradizionali dispositivi di sicurezza.
La catena così ottenuta (pensate che bello poter disegnare a piacimento le vostre catene!) dura per chilometri e si dissolve a contatto con l’asfalto asciutto, senza inquinare poichè completamente biodegradabile; consumandosi, infatti, si trasforma in polvere sensibile ai raggi ultravioletti a dissolvenza totalmente eco–compatibile
In vendita a circa 30 euro sul sito del produttore (italiano)
http://www.cbmfast.com/
e qui il video http://video.google.com/videoplay?do...ocidfeed&hl=it
funzionerà?
__________________
R1200GS ADV '08
|
|
|
08-01-2007, 09:12
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
|
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
|
|
|
08-01-2007, 09:26
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2006
ubicazione: MI
|
|
|
|
08-01-2007, 09:46
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
|
Ed infatti è questo il vantaggio delle AUTOSOCK su tutto il resto dei congegni antiscivolo.........Sotto la neve ed al freddo,magari non vedendo quasi niente le "copertine" sono le piu' veloci,veramente pochi istanti.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
08-01-2007, 10:51
|
#18
|
Guest
|
Le "calze" funzionano meglio delle gomme normali, peggio delle gomme invernali e molto peggio delle catene.
Le gomme Invernali, chiamate "antineve" servono non solo per la neve, dove le lamelle mordendo la neve assicurano una tenuta incredibile, ma sopratutto sono molto piu' morbide e la tenuta al di sotto dei 5-7 gradi (sopra lo zero) e' decisamente migliore delle normali gomme "estive".
Per rendersi conto delle differenze, l'anno scorso il 28 gennaio ho montato le calze sopra le gomme invernali e , con una bmw 5 a trazione post, ad un certo punto, dopo una scodata (avevo tolto stupidamente l'antislittamento) ho notato che riuscivo a salire tranquillamente, infatti erano partite le calze e quindi il grip era migliorato.
Dopo quella esperienza ho preso le TRACK che si montano in 4-5 secondi, anche se sono molto ingombranti ne baule e costano circa 200 neuri.
questa la mia esperienza
|
|
|
08-01-2007, 11:30
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
|
Ma le avete viste quella specie di fascette che si montanto passandole tra i raggi dei cerchi ed assicurano lo stesso grip delle catene???
Ho visto la pubblicità e sono davvero banali da montare, passi la fascetta facendo attenzione che la parte più larga rimane sul battistrada ed il gioco è fatto...
Ora le cerco su internet
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
|
|
|
08-01-2007, 11:41
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Mar 2004
ubicazione: Riviera del Brenta
|
Quote:
Originariamente inviata da NonholaBMW
C'è da ricordarsi però che ai fini legislativi non sono riconosciute come catene, per cui dove c'è l'obbligo di catene a bordo e si hanno le calze non si avanti.
Ciao
|
Credo che questa sia uan leggenda metropolitana. Non esiste nel codice alcun "obbligo di catene a bordo" ne tantomeno di montarle. La stradale può solo impedirti di proseguire per motivi di sicurezza, ma non può elevare alcuna contravvenzione in materia... credo
__________________
Andavo a spasso con Daisy (K 1200 LT), perché dopo sette RT la volevo diversa...
|
|
|
08-01-2007, 11:48
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
|
Quote:
Originariamente inviata da igire
Credo che questa sia uan leggenda metropolitana. Non esiste nel codice alcun "obbligo di catene a bordo" ne tantomeno di montarle. La stradale può solo impedirti di proseguire per motivi di sicurezza, ma non può elevare alcuna contravvenzione in materia... credo 
|
veramente esiste...sono le norme regionali che il prefetto annualmente emette. Creo cmq che l'abbiano inserito negli aggiornamenti al CdS
OBBLIGO DI CATENE A BORDO....
l'anno scorso in zona molti sono stati multati al controllo....addirittura lungo una strada pulita ma in stagione invernale se ti chiedono di vedere le catene e non le hai: multa!
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
|
|
|
08-01-2007, 11:53
|
#22
|
La topa Gigia
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
|
Quote:
Originariamente inviata da mapicc
funzionerà? 
|
Questo il commento di un mio amico che le ha provate:
Tiro fuori la fialetta, miscelo i due liquidi e con l'erogatore ne spruzzo delle dense scie a forma di X sulla gomma posteriore. Il denso liquido che ne esce è una via di mezzo tra mastice a presa rapida e omogeneizzato andato a male. Riesce ad appiccicarsi alle dita molto di più di quanto non faccia sul pneumatico, e anche dopo un quarto d'ora, nonostante il freddo pungente, non ne vuole sapere di solidificare... [....].... Le mie preziose catene spray si spappolano al primo contatto con la neve, e dopo un giro di ruota tutto quello che hanno lasciato dietro di sé sono l'appiccicume sulle mie mani e della specie di sterco di vacca semisolido sulla spalla del pneumatico.
Secondo me lui non è stato contento
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
|
|
|
08-01-2007, 11:54
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
|
Infatti ti impediscono di proseguire, ma credo che il proseguire sia proprio la ragione per cui uno si trova li in quel momento.
pare peraltro che un problema esista anche con le gomme termiche, c'è una sorta di vuoto legislativo per cui se c'è obbligo di catene montate sono ritenute equivalenti le gomme M+S ma in caso di obbligo di catene a bordo si dovrebbero avere le catene a bordo anche con le termiche montate.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
08-01-2007, 11:55
|
#24
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
esiste eccome l'obbligo....
dalle mie parti ci sono i cartelli con l'indicazione dell'obbligo dal... al...
e multano pure.
purtroppo non abbastanza dato che numerosi IDIOTI che ho visto durante le vacanze natalizie hanno dovuto lasciare l'auto a lato strada e farsi portare a comprarle...
ma dico... vai a livigno... a gennaio... senza gomme termiche... e non ti porti le catene???? ma pensi di andare in riviera????
io non darei la patente se non dopo esame di guida sulla neve... OBBLIGATORIO.
|
|
|
08-01-2007, 11:58
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
|
Quote:
Originariamente inviata da il barba
io non darei la patente se non dopo esame di guida sulla neve... OBBLIGATORIO.
|
Avresti anche ragione
ma io la patente l'ho presa a Cagliari
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|