Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-01-2007, 14:44   #1
Roberto Fiorentino
Mukkista doc
 
L'avatar di Roberto Fiorentino
 
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.418
predefinito Fumo dallo scarico dopo rilascio e riapertura

Stamattina ore 07.00 temperatura esterna 3 gradi moto calda (R 1100 GS) ho notato seguendo in scia la mia moto guidata da un amico che rilasciando da una velocità di circa 170 km/h e riaprendo il gas la moto cacciava dal terminale un po di fumo chiaro.

E' normale? la moto ad oggi ha 75.000 km olio fresco di 2.000 km e candele di 12.000, filtro aria KN di 8.000 km, scarico Remus in titanio senza catalizzatore.

In attesa, ringrazia anticipatamente e porgo cordiali saluti.
__________________
AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
Roberto Fiorentino ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2007, 14:46   #2
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

magni olio dai paraolio delle valvole......

ciao ne
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2007, 14:48   #3
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

scusa, ho riletto il messaggio.... 170?? in rilascio?? boh, in genere è molto più manifesto nei sali scendi montani, ma comunque, eri su di giri.. continuo a convalidare la mia ipotesi... butta anche un occhio alla scatola recupero fumi olio.. scolala.. se c'è olio ne mangiava un pelo anche per coppa un pelo piena

ariciao ne
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2007, 14:50   #4
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Probabilmente sta entrando appena d'olio in camera di combustione.
Per come hai descritto la cosa questo trafila dalle guida valvole, o meglio dalle guarnizioni di tenuta della stesse, durante la fase di rilascio, poi in riapertura, quando la combustione riprende ( poichè in rilascio è inibita dal cut off), viene bruciato anche il piccolo quantitativo di lubrificante presente nella camera di combustione.
Visto anche il kmetraggio ci può stare

Sono stato preceduto nel rispondere
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2007, 14:55   #5
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

ale, il problema è che sei sempre esemplare nelle spiegazioni, io invece butto giù il detto della nonna, insulto il malcapitato e tra un errore e l'altro son già lì che cerco altre prede heehehehehhe
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2007, 15:13   #6
ROBBY
Mukkista doc
 
L'avatar di ROBBY
 
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
Messaggi: 1.161
predefinito

vai tranquillo tutto normale..e' solo un po' di trafilaggio olio dovuto al chilometraggio importante...ma vai e dacci del gas..e un po' d'olio ogni tanto.
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS R1300GS
ROBBY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2007, 15:24   #7
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

hmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

ma che ciazzecca il chilometraggio??? l'ADV fresco fresco lo faceva molto più del mio S..... che ciazzeca....
piuttosto possiamo parlare di ininfluenza sullo stato del motore in generale, sulle piccolissimo quantità oggetto del trafilaggioe combustione, ma che ciazzecca il chilometraggio????

__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2007, 15:34   #8
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

ti fa fumo bianco anche al mattino, a freddo, quando la metti in moto?
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2007, 15:36   #9
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

Potete essere oiù chiari, il problema è serio........
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2007, 15:37   #10
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

Perche', hai anche tu la moto che ti fa fumo bianco?
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2007, 15:45   #11
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

cmqe... la mia non fuma la mattina...
generalmente sono io che fumo quando la metto in moto.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2007, 16:35   #12
Roberto Fiorentino
Mukkista doc
 
L'avatar di Roberto Fiorentino
 
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.418
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIANFRANCO Visualizza il messaggio
ti fa fumo bianco anche al mattino, a freddo, quando la metti in moto?
Con i 3 gradi del mattino fa molto fumo bianco.
__________________
AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
Roberto Fiorentino ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2007, 16:38   #13
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

quella è condensa, lo fanno tutte le sante moto
tranquillo.

quanto consuma ? che rabbocchi hai?
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2007, 08:20   #14
Roberto Fiorentino
Mukkista doc
 
L'avatar di Roberto Fiorentino
 
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.418
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guglemonster Visualizza il messaggio
quella è condensa, lo fanno tutte le sante moto
tranquillo.

quanto consuma ? che rabbocchi hai?
Facendo il cambio olio ogni 5.000 km il rabocco lo faccio dopo 2.500 km e devo mettere circa 100 ml.
__________________
AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
Roberto Fiorentino ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2007, 08:40   #15
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

consumo basso, ma esistente, continuo a pensare nel mio piccolo che stai buttando un sacco di soldi e di olio buono.... ma le tasche sono tue.

ciao
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2007, 12:29   #16
Roberto Fiorentino
Mukkista doc
 
L'avatar di Roberto Fiorentino
 
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.418
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guglemonster Visualizza il messaggio
consumo basso, ma esistente, continuo a pensare nel mio piccolo che stai buttando un sacco di soldi e di olio buono.... ma le tasche sono tue.

ciao
Stesse parole del meccanico CO.MO. ; la moto ha 74.000 km ho la convizione che sostituendo l'olio ad intervalli ravvicinati la meccanica duri di più.

Corregimi se sbaglio.

Saluti Roby.
__________________
AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
Roberto Fiorentino ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2007, 14:34   #17
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

e chi sono io?? nostradamus??
famo un piccolo ragionamento.

l'olio si degrada, se non erro, per cicli termici, per taglio, per decadimento chimico sia per i suddetti cicli che per il decadimento delle proprietà degli additivi, per contaminazione, inquinamento da metalli per i vari atriti.... ma ne hai quasi 5 kg, giri sotto gli 8.000, l'olio che usi sicuramente è di buona qualità e gli oli di buona qualità su alcune vetture sono cambiati ad intervalli di 30.000km...
l'assestamento di un motore a 74.000 km credo sia assodato no , quando lo tiri giù lo vedi schiumoso? tipo acqua, senza proprietà viscose? ne dubito...... c'è un residuo mi morchia filamentosa??? il filtro sembra pesi 8kg? io dico di no....

si, stai buttando soldi, tanti, troppi.... io sono un pistiono rompi maroni, se chiedi ad alpheus e spartaz un tira maroni dito arculo, claus ti confermerà che sono un rompimaroni e il guru del pino che mi faccio troppe storie.....

eppure, cambio l'olio della trasmissione ogni 10.000.... ma lì sono 175gr!!!

se proprio vuoi cambiare l'olio, cambialo più spesso alla coppia conica a al cambio.... il motore va bene sia a 10.000 che a 15.000, ma poi mi bannano se lo dico (ps, il filtro sui K si cambiava una volta si e una no.... chissà perchè )
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 08:55   #18
Roberto Fiorentino
Mukkista doc
 
L'avatar di Roberto Fiorentino
 
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.418
predefinito

Ti ringrazio per i suggerimenti li seguirò senz'altro.

Saluti Roby.
__________________
AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
Roberto Fiorentino ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©