e chi sono io?? nostradamus??
famo un piccolo ragionamento.
l'olio si degrada, se non erro, per cicli termici, per taglio, per decadimento chimico sia per i suddetti cicli che per il decadimento delle proprietà degli additivi, per contaminazione, inquinamento da metalli per i vari atriti.... ma ne hai quasi 5 kg, giri sotto gli 8.000, l'olio che usi sicuramente è di buona qualità e gli oli di buona qualità su alcune vetture sono cambiati ad intervalli di 30.000km...
l'assestamento di un motore a 74.000 km credo sia assodato no

, quando lo tiri giù lo vedi schiumoso? tipo acqua, senza proprietà viscose?

ne dubito...... c'è un residuo mi morchia filamentosa??? il filtro sembra pesi 8kg? io dico di no....
si, stai buttando soldi, tanti, troppi.... io sono un pistiono rompi maroni, se chiedi ad alpheus e spartaz un tira maroni dito arculo, claus ti confermerà che sono un rompimaroni e il guru del pino che mi faccio troppe storie.....
eppure, cambio l'olio della trasmissione ogni 10.000.... ma lì sono 175gr!!!
se proprio vuoi cambiare l'olio, cambialo più spesso alla coppia conica a al cambio.... il motore va bene sia a 10.000 che a 15.000, ma poi mi bannano se lo dico

(ps, il filtro sui K si cambiava una volta si e una no.... chissà perchè

)