Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-12-2006, 11:56   #1
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
predefinito terrorismo autovelox

mettiamoci una pietra sopra.

perlomeno finchè non li installeranno in italia!


http://www.police.vd.ch/communique_p...sse/061006.pdf
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea  
Vecchio 04-12-2006, 13:20   #2
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

beh sono ancora piu' vistosi di quelli normalmente installati in italia... che ben vengano
Enrox non è in linea  
Vecchio 04-12-2006, 13:49   #3
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

ecco risolto il mistero di un paio di foto comparse su walwal nelle settimane scorse.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea  
Vecchio 04-12-2006, 14:44   #4
fabgal
Sputerista docg
 
L'avatar di fabgal
 
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.516
predefinito

Mi e vi chiedo... ma perchè non investono in sicurezza anzichè studiare nuovi sistemi per beccare gli automobilisti? Specie in Italia...
__________________
ex r 1100 rs...
fabgal non è in linea  
Vecchio 04-12-2006, 15:00   #5
Trinitro
Mukkista doc
 
L'avatar di Trinitro
 
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
Messaggi: 2.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabgal Visualizza il messaggio
Mi e vi chiedo... ma perchè non investono in sicurezza anzichè studiare nuovi sistemi per beccare gli automobilisti? Specie in Italia...
perchè se fai le multe i soldi li prendi
se invece fai prevenzione li spendi e basta.

chiaro il concetto?
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
Trinitro non è in linea  
Vecchio 04-12-2006, 15:08   #6
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TrinitroEtc. Visualizza il messaggio
perchè se fai le multe i soldi li prendi
se invece fai prevenzione li spendi e basta.

chiaro il concetto?
Non è proprio così.

La prevenzione, oltre che un valore sociale e culturale, ha dei risvolti economici positivi per la comunità.
Gli incidenti sono un onere non indifferente per chi gestisce strade, sanità d'urgenza, cure e compagnia bella.
In questo senso i dispositivi di controllo della velocità sono un investimento che ha un buon ritorno sul risparmio di costi sociali ed economici.

Il punto è un altro.
In Italia la strumentazione è gestita per lo più dai comuni i quali se ne impippano altamente del risparmio sui costi sociali ed economici nazionali. A loro interessa incamerare soldi il più possibile e in forma più diretta possibile.
Pertanto, salvo alcune eccezioni, spendono poco nella prevenzione e sono più contenti d'investire in radar e autovelox.

E' un problema di dialogo tra le parti; dialogo che non c'è.
Uno dei risvolti negativi del federalismo.

 
Vecchio 04-12-2006, 15:19   #7
Trinitro
Mukkista doc
 
L'avatar di Trinitro
 
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
Messaggi: 2.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco Visualizza il messaggio
Non è proprio così.
...
E' un problema di dialogo tra le parti; dialogo che non c'è.
Uno dei risvolti negativi del federalismo.

io la vedo come già scritto.

aggiungo che le regole ci sono e vanno rispettate.
poi che forse, ci stanno andando pesante... beh, ne sono convinto,
come sono anche convinto che con gli italiani
bisogna fare così.
e non do la colpa al federalismo ma ad altre entità...
si chiamano soggetti non sessualmente appagati
che trovano nella coercizione del prossimo motivo di
autostima impippandosene di ogni senso della moderazione

g.

ops mancano le facine...
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o

Ultima modifica di Trinitro; 04-12-2006 a 15:21
Trinitro non è in linea  
Vecchio 04-12-2006, 23:26   #8
funfa
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Feb 2006
ubicazione: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 471
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco Visualizza il messaggio
In Italia la strumentazione è gestita per lo più dai comuni i quali se ne impippano altamente del risparmio sui costi sociali ed economici nazionali. A loro interessa incamerare soldi il più possibile e in forma più diretta possibile.
Pertanto, salvo alcune eccezioni, spendono poco nella prevenzione e sono più contenti d'investire in radar e autovelox.

E' un problema di dialogo tra le parti; dialogo che non c'è.
Uno dei risvolti negativi del federalismo.
Per prevenire, nei centri abitati basterebbe collegare il rilevatore di velocità ad un semaforo che diventa rosso se non rispetti il limite. QUalche comune serio lo utilizza già. Non fa cassa ma riduce la velocità. Poi ci vuole una macchina fotografica per cogliere chi passa con il rosso.

Federalismo: vivendo in Svizzera vedo piu' vantaggi che svantaggi. Ed il dialogo con le istituzioni è piu' diretto.
funfa non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©