Quote:
Originariamente inviata da TrinitroEtc.
perchè se fai le multe i soldi li prendi
se invece fai prevenzione li spendi e basta.
chiaro il concetto?

|
Non è proprio così.
La prevenzione, oltre che un valore sociale e culturale, ha dei risvolti economici positivi per la comunità.
Gli incidenti sono un onere non indifferente per chi gestisce strade, sanità d'urgenza, cure e compagnia bella.
In questo senso i dispositivi di controllo della velocità sono un investimento che ha un buon ritorno sul risparmio di costi sociali ed economici.
Il punto è un altro.
In Italia la strumentazione è gestita per lo più dai comuni i quali se ne impippano altamente del risparmio sui costi sociali ed economici nazionali. A loro interessa incamerare soldi il più possibile e in forma più diretta possibile.
Pertanto, salvo alcune eccezioni, spendono poco nella prevenzione e sono più contenti d'investire in radar e autovelox.
E' un problema di dialogo tra le parti; dialogo che non c'è.
Uno dei risvolti negativi del federalismo.