Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-01-2013, 21:01   #101
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stefano todesco Visualizza il messaggio
gia' che siamo in argomento....quanto costera' il spurgo completo dei Freni??? esiste un tariffario per questo lavoro o???
quando chiesi io in bmw appena comprata(2010) mi chiesero 60 euro in più sul tagliando.
ti conviene capire la procedura e imparare a farlo,sul rep rom è spiegato molto bene solo che invece di usare il loro attrezzo per caricare l olio ti devi munire di una vaschetta-serbatoio olio di moto qualsiasi con cannetta per riempire man mano olio nel modulatore.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Pubblicità

__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2013, 21:03   #102
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Manag

nessun problema,chiuso anche per me,ci siamo fraintesi

W la F.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2013, 21:36   #103
massimiliano61
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
ti devi munire di una vaschetta-serbatoio olio di moto qualsiasi con cannetta per riempire man mano olio nel modulatore.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
io ho usato un imbuto tagliato il beccuccio di meta lunghezza e del nastro da elettricista intorno al beccuccio per non fare fuori uscire l'olio.
ps se ti serve un consiglio come levare il filtro del olio motore fai un fischio
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=YLM25NYvlas
qui troverai un valido aiuto
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
massimiliano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2013, 23:03   #104
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
predefinito

Quella viva sempre, Enzino!
Buona serata
__________________
V4 S - sex machine
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2013, 08:47   #105
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

massimiliano
al modulatore con servo elettrico lo spurgo si fa con il quadro acceso in quanto il motorino elettrico spinge l olio,quel filmato sarà del modulatore post my 06.
ma tu hai il 1200 senza servo vero?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2013, 19:49   #106
stefano todesco
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
predefinito

e ragazzi sarei veramente contento di essere capace di farmi questo benedetto spurgo ma non me la sento....mi piacerebbe che ci fosse qualche buona anima che mi insegnasse a farlo,ho guardato qualche filmato su YOuTube che spiega come fare su un GS ma non mi ha proprio illuminato!!! non vorrei dover poi portare a moto in officina con un furgone...l'ultimo me lo hanno fatto in officina BMW nel Marzo dello scorso anno e il meccanico mi ha detto che l'olio faceva veramente schifo..secondo voi posso saltare per questo anno o è meglio rifarlo?Fino a ora qualche lavoretto l'ho fatto ma non sono mai arrivato a togliere il serbatoio per paura di fare qualche casino, cambiato olio motore e filtro e filtro aria adesso pastiglie che le compero su Ebay la moto mi sembra che non seghetti , percio' basterebbe il cambio del liquido dei freni....altri lavori secondo voi?
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
stefano todesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2013, 20:09   #107
massimiliano61
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
predefinito

ciao Enzo , ho quello con il servo freno è una 2005
ho seguito il filmato che hai visto solo che quella è la prima parte è si fa a quadro spento,è la seconda parte che si fa a quadro acceso.
Massimiliano
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC

Ultima modifica di massimiliano61; 01-02-2013 a 20:32
massimiliano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2013, 20:24   #108
massimiliano61
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stefano todesco Visualizza il messaggio
....altri lavori secondo voi?
Stefano se il cambio olio dei freni è stato fatto un anno fa puoi stare tranquillo almeno x altrettanto almeno che non abbia fatti più di 20mila km.
la casa madre consigli di sostituirlo ogni 2 anni o 20mila km
x gli altri lavori dipende dai km che hai fatto.
Massimiliano
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
massimiliano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2013, 23:54   #109
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

stefano.
fai un controllo valvole se non lo hai fatto quando hai cambiato olio e basta.
sai cosa e importante al servo freno?usarlo quanto meno possibile,nel senso di usare tanto il freno motore,fermi al semaforo non rimanere con il freno in mano,io mi facevo venire i crampi ai piedi per fermare la moto nei semafori-stop sui dislivelli e poi avere sempre una buona batteria.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2013, 00:12   #110
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

Si ma a te t'ha preso male...zk.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2013, 08:29   #111
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

leggendo il 3d non direi che mi ha preso male a me,anzi,è l unico problema che non mi ha dato,ma era il secondo in lista nelle raccomandazioni date dà un meccanico bmw quando mi ha consigliato di vendere la mia Rt.
indovina il primo quale era?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2013, 09:45   #112
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

...il coperchietto della presa di corrente?...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2013, 13:35   #113
stefano todesco
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
predefinito

la registrazione valvole è stata fatta l'anno scorso con l'ultimo tagliando come i cambio olio freni.... i km percorsi sono circa 12000 dopo l'ultimo tagliando BMW ,io il mese scorso ho cambiato olio filtri e candele, la moto la sento bene ma la Paranoia dei freni non mi abbandona mai!!!dove posso trovare un video magari in lingua italiana o delle descrizioni per potersi fare il cambio del liquido dal modulatore e dell' impianto frenante?ho visto quelli su You tube ma.....avete qualcosa di meglio??se lo fate voi filmatevi mentre effettuate certe operazioni che cosi' aiutate anche quelli che come me hanno bisogno di un' aiuto...
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
stefano todesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2013, 14:16   #114
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
...il coperchietto della presa di corrente?...
bravo!!!!malefico....

Stefano
Non ti fare paranoie,va bene cosi,smanetta,impenna,sgomma non fare come me'che piu'la trattavo bene e peggio era,vai tranquillo hai fatto il dovuto,ti hanno gia'detto su',l'olio va'cambiato ogni 20.000 o ogni 2 anni,le valvole se le sai fare tu'(e una cosa facilissima da fare) le fai ogni tagliando altrimenti le fai fare dal conce quando la senti battere come si faceva una volta quando non esistevano i"tagliandi programmati".
divertiti e basta,la moto deve essere divertimento,se invece sei puntiglioso e paranoico come me allora cambia moto e passa alle japp.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2013, 15:25   #115
stefano todesco
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
predefinito

go anca el scooter Jap....el majesty 250 52000 km na garanzia....uso casa e lavoro e spesa...sempre andato, sempre senza tante mene....
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002

Ultima modifica di stefano todesco; 02-02-2013 a 15:31
stefano todesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2013, 08:47   #116
d@rtagnan
Mukkista doc
 
L'avatar di d@rtagnan
 
Registrato dal: 04 Jul 2005
ubicazione: Bologna
Post

Se non mi piacesse così tanto esteticamente, ci avrei già pensato.
Comunque ora dovrei essere a posto per un bel po'.
Se la moto donatrice ha 36000 km...


Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
Fossi in te la venderei subito e tornerei al
1100
__________________
R 1250 GS Adventure


...con un filo di gas.
d@rtagnan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2013, 09:49   #117
d@rtagnan
Mukkista doc
 
L'avatar di d@rtagnan
 
Registrato dal: 04 Jul 2005
ubicazione: Bologna
Post

Effettivamente credo che la manodopera sia stata un po cara.
Comunque nel complesso mi è andata di lusso.
Da mesi cercavo quel modulatore, non avevo trovato nulla che costasse meno di 600 euro.
__________________
R 1250 GS Adventure


...con un filo di gas.
d@rtagnan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2013, 11:22   #118
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
predefinito

Sono contento che te la sia cavata, è un buon precedente, anche se mi piacerebbe sapere se il numero della parte è il medesimo per i due modulatori. Infatti, se risultassero diversi vorrebbe dire che i due sono compatibili, e le possibilità di riparazione a buon mercato di amplierebbero molto. Ti rinnovo i consigli, che trovi dappertutto: cambia il dot4 massimo ogni 2 anni, soprattutto se la lasci ferma a lungo, facendo gli spurghi da tutti e 6 i tappi che trovi (sono SEI, compresi quelli sulle pinze) in modo da svuotare tutti i condotti dal liquido vecchio, che è quello che rovina le guarnizioni. Batteria sempre carica. E poi, se hai l'abitudine che ho io di usare solo il freno a manubrio, ogni tanto usa anche il pedale, sempre per non lasciare che il dot4 si 'incarognisca' nei tubi. Il dot4 costa poco, e il tempo per fare lo spurgo diventa sempre meno man mano che ti fai l'esperienza.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2013, 12:10   #119
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
predefinito

Che l'olio dei freni vada cambiato sono d'accordo, perchè è un olio molto igroscopico, inoltre si deteriora con eventuali scaldate.
Non riesco però a farmene una ragione per cui l'olio "non fresco" rovini le guernizioni, non riesco a trovare una spiegazione tecnica, qualcuno ha delle idee in merito?
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2013, 12:22   #120
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

...anch'io ho sempre avuto dei dubbi a tal proposito.... però non saprei dire cosa altrimenti possa provocare tale problema; mancato accurato lavaggio dopo la lavorazione del modulatore?... o difetto di conformità su alcuni modulatori causa controlli poco accurati?... le cause e concomitanze che possono mandare il tilt l'accrocchio sono infinite...anche perchè, tra tutti i modulatori farlocchi, siamo sicuri che la causa sia sempre la stessa?...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2013, 15:00   #121
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

Nella stanza k1200/1300 si diceva che olio vecchio tende a staccare delle micro particelle dai tubi che col tempo occludono i passaggi interni nel modulatore e lo fanno grippare...è sostenevano che con le tubazioni in treccia questo Nn succede
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2013, 15:12   #122
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
predefinito

Confesso di non aver approfondito e aver preso per buone le raccomandazioni che circolano (peraltro sembrano tutti d'accordo in merito) Il mio amico mecca dice anche che le condizioni del dot4 peggiorano più in fretta se la moto sta ferma. In realtà il potenziale costo di un modulatore nuovo è così alto e il costo del liquido così basso che anche il minimo dubbio mi spinge a consigliare la sostituzione. Ripeto, dopo la seconda volta ci vuole davvero poco, soprattutto se ti fai l'imbuto per riempire il serbatoietto della centralina. Posso però supporre che l'umidità catturata dal dot4 vecchio contribuisca ad alterare/ossidare i delicati circuiti idraulici della centralina fte, in paricolare i valvoloni a solenoide che consentono il dosaggio e la regolazione dell'abs. Se guardate le foto del modulatore smontato qui sul forum vi fate un'idea della delicatezza el meccanismo.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2013, 18:53   #123
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

secondo me il servofreno elettrico in sé é stata per bmw una idea che avrebbe dovuto portare anni luce avanti le moto,quasi quanto il telelever e paralever,poi si sono accorti che a volte vogliono strafare e sono tornati indietro guadagnandoci anche bei soldini su.
in tutti i modi sembra la stessa storia del servo elettrico allo sterzo della punto fiat,il city per intenderci,il motorino fatto dalla Valeo nelle prime versioni si inchiodava o difettava e fiat non se né sbattuto mai una mazza,nuovo costa 800 euro e lo fornisce solo fiat,guarda un po!

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2013, 20:12   #124
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww Visualizza il messaggio
... olio vecchio tende a staccare delle micro particelle dai tubi che col tempo occludono i passaggi interni nel modulatore e lo fanno grippare...e sostenevano che con le tubazioni in treccia questo Nn succede
Molto interessante

Mauro!!! monta sti cazzo di tubi che con 200 € te la cavi!!!
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2013, 20:29   #125
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

Pure con meno...io sulla mia con 100e ho preso il kit.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati