Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-01-2006, 08:39   #51
iw6bff
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ste64
ho chiesto info per gli Hella micro-de presso un autoricambi.... 90€ + iva compreso di kit per cablaggio...
Ne sei certo o hai dimenticato uno zero? Sempre che tu stia parlando di faretti allo xenon.
Lamps
Ettore

Pubblicità

iw6bff non è in linea  
Vecchio 04-01-2006, 11:32   #52
Mone
Mukkista doc
 
L'avatar di Mone
 
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ste64
ho chiesto info per gli Hella micro-de presso un autoricambi.... 90€ + iva compreso di kit per cablaggio...
grazie. ma uno o due 90neuri. oviamente non sono allo xeno. dopo di che la staffa la fornisce bi-power o me la faccio io e fotto la touratech.
__________________
R1200GS
Mone non è in linea  
Vecchio 04-01-2006, 15:17   #53
ste64
Mukkista
 
L'avatar di ste64
 
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da iw6bff
Ne sei certo o hai dimenticato uno zero? Sempre che tu stia parlando di faretti allo xenon.
Lamps
Ettore
..ho chiesto gli Hella micro-de che sono fendinebbia alogeni..... ci sono anche allo xenon ma costano molto di più ...

oggi ho ucciso la mia ...presi i micro-de all'autoricambi dove mi ero informato...con un pò di sconto li ho portati via per 97 € IVA compresa.....
ste64 non è in linea  
Vecchio 04-01-2006, 15:29   #54
iw6bff
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ste64
..ho chiesto gli Hella micro-de che sono fendinebbia alogeni..... ci sono anche allo xenon ma costano molto di più ...

oggi ho ucciso la mia ...presi i micro-de all'autoricambi dove mi ero informato...con un pò di sconto li ho portati via per 97 € IVA compresa.....
Scusa ma ho letto male, io mi riferivo ai faretti di profondita' allo xenon.
Ettore
iw6bff non è in linea  
Vecchio 04-01-2006, 17:24   #55
ste64
Mukkista
 
L'avatar di ste64
 
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da iw6bff
Scusa ma ho letto male, io mi riferivo ai faretti di profondita' allo xenon.
Ettore

don't worry....

..beh con questi alogeni la spesa è modesta....vediamo la resa una volta installati..
ste64 non è in linea  
Vecchio 04-01-2006, 21:44   #56
Bmwgsgio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bmwgsgio
 
Registrato dal: 25 Nov 2005
ubicazione: Colline di Reggio Emilia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ste64
..ho chiesto gli Hella micro-de che sono fendinebbia alogeni..... ci sono anche allo xenon ma costano molto di più ...

oggi ho ucciso la mia ...presi i micro-de all'autoricambi dove mi ero informato...con un pò di sconto li ho portati via per 97 € IVA compresa.....
Ok il prezzo è giusto.
Quelli allo xenon credo che costino sui 350 euro l'uno circa.
Dopo diventano inutili, perchè a spendere 700 euro per due faretti, mi si annebbia la vista!|
Gio
__________________
BMW R 1150 GS ADV 25° L.E.
www.motocontemplativi.it
www.bmwgsclub.com
Bmwgsgio non è in linea  
Vecchio 04-01-2006, 22:33   #57
ste64
Mukkista
 
L'avatar di ste64
 
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bmwgsgio
Ok il prezzo è giusto.
Quelli allo xenon credo che costino sui 350 euro l'uno circa.
Dopo diventano inutili, perchè a spendere 700 euro per due faretti, mi si annebbia la vista!|
Gio
...beato te che ti si annebbia solo la vista !!

il kit per il cablaggio contiene il pulsante on-off di accensione per montaggio a cruscotto nelle sardomobili...non va sicuramente bene per il manubrio delle mukke sia per la mancanza di una misera fascetta ma sopratutto per il tipo di esecuzione che mi pare non a tenuta stagna (IP44 ???)....

...chi li ha montati ha utilizzato l'interruttore del kit o qualche alternativa ?
ste64 non è in linea  
Vecchio 04-01-2006, 22:50   #58
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ste64
...chi li ha montati ha utilizzato l'interruttore del kit o qualche alternativa ?
Quelli di Bi-power hanno l'autoswitch, che mi sembra la soluzione più pratica e intelligente per le mukke...
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 05-01-2006, 09:22   #59
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bmwgsgio
Ok il prezzo è giusto.
Quelli allo xenon credo che costino sui 350 euro l'uno circa.
Dopo diventano inutili, perchè a spendere 700 euro per due faretti, mi si annebbia la vista!|
Gio
Beato a te che si annebbia la vista a me farebbe male un'altra cosa!!!

Comunque ho montato quelli alogeni e, personalmente, li ritengo sufficienti per un uso normale!!!
Lo Zingaro non è in linea  
Vecchio 05-01-2006, 09:26   #60
Timberwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di Timberwolf
 
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ste64
...beato te che ti si annebbia solo la vista !!

il kit per il cablaggio contiene il pulsante on-off di accensione per montaggio a cruscotto nelle sardomobili...non va sicuramente bene per il manubrio delle mukke sia per la mancanza di una misera fascetta ma sopratutto per il tipo di esecuzione che mi pare non a tenuta stagna (IP44 ???)....

...chi li ha montati ha utilizzato l'interruttore del kit o qualche alternativa ?
Non so se sia rilevante, ma ho notato che la Touratech vende 1 solo faretto xenon, da accoppiare ad uno normale (sono uguali di dimensioni e forma), forse due faretti Xenon, che pretendono una scarica di partenza molto alta, uniti alla dotazione di serie della mucca, metterebbe in difficoltà l'impianto elettrico!!! ....che ne pensate???
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
Timberwolf non è in linea  
Vecchio 05-01-2006, 09:49   #61
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Timberwolf
Non so se sia rilevante, ma ho notato che la Touratech vende 1 solo faretto xenon, da accoppiare ad uno normale (sono uguali di dimensioni e forma), forse due faretti Xenon, che pretendono una scarica di partenza molto alta, uniti alla dotazione di serie della mucca, metterebbe in difficoltà l'impianto elettrico!!! ....che ne pensate???
Credo che tu abbia ragione, unitamente al prezzo troppo elevato di due ed alla effettiva necessità di avere ben illmuninata la zona dx della careggiata, mentre il faretto sx potrebbe addirittura dar fastidio alle macchine che si incrociano, anche se regolato basso, perchè troppo potente!!!

Io comunque ho montato le lampadine al plasma (HD7 mi pare) che migliorano e non di poco la visibilità!!!
Lo Zingaro non è in linea  
Vecchio 05-01-2006, 10:03   #62
Bubez
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bubez
 
Registrato dal: 24 Nov 2005
ubicazione: Fivizzano (MS)
predefinito

Io comunque ho montato le lampadine al plasma (HD7 mi pare) che migliorano e non di poco la visibilità!!! [/QUOTE]

Secondo tua esperienza pensi pertanto che sostituendo le lampade standard sia alla fine superfluo montare i faretti suppl.?

Per fare un confronto: quanto costano le lampade che hai usato?
__________________
BMW R1200GS ADV
Bubez non è in linea  
Vecchio 05-01-2006, 13:46   #63
ste64
Mukkista
 
L'avatar di ste64
 
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lo Zingaro
Credo che tu abbia ragione, unitamente al prezzo troppo elevato di due ed alla effettiva necessità di avere ben illmuninata la zona dx della careggiata, mentre il faretto sx potrebbe addirittura dar fastidio alle macchine che si incrociano, anche se regolato basso, perchè troppo potente!!!

Io comunque ho montato le lampadine al plasma (HD7 mi pare) che migliorano e non di poco la visibilità!!!
sono d'accordo, ...oltre al costo elevato il faro di profondità a Sx potrebbe dare fastidio a chi si incrocia....

credo che lo scopo principale del montaggio dei fendinebbia alogeni sia di aumentare l'angolo di apertura del fascio luminoso in condizioni di scarsa visibilità, quindi, in teoria, l'utilizzo dovrebbe essere fatto con accortezza e solo in certe situazioni senza abbagliare chi si incrocia

...la lampada al plasma l'hai montata nell'anabbagliante ?
ste64 non è in linea  
Vecchio 05-01-2006, 13:52   #64
ste64
Mukkista
 
L'avatar di ste64
 
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Timberwolf
Non so se sia rilevante, ma ho notato che la Touratech vende 1 solo faretto xenon, da accoppiare ad uno normale (sono uguali di dimensioni e forma), forse due faretti Xenon, che pretendono una scarica di partenza molto alta, uniti alla dotazione di serie della mucca, metterebbe in difficoltà l'impianto elettrico!!! ....che ne pensate???

..da quanto si legge nel catalogo Touratech le lampade allo xenon a parità di luce emessa dovrebbero assorbire meno corrente rispetto alle tradizionali (35W contro 65W)....

....però se dovessi montarle prima vorrei verificare
ste64 non è in linea  
Vecchio 05-01-2006, 14:51   #65
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

Sia per ste64 che Bubez ho montato queste lampadine sia nell'anabbagliante che nell'abbagliante che nei faretti supplementari!!!

La luce sembra più azzurrina, in realtà è più bianca ed aumenta un po la visibilità rispetto a quelle ad incandescenza, in tutto le ho pagate una ventina di euro!!!

In effetti io uso i fari supplementari solo quando servono, strabe buie ed isolate per lo più, o quando voglio rendremi particolarmente visibile!!! Altrimenti con la lampadina modificata ho abbastanza luce!!!
Lo Zingaro non è in linea  
Vecchio 05-01-2006, 15:23   #66
Bmwgsgio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bmwgsgio
 
Registrato dal: 25 Nov 2005
ubicazione: Colline di Reggio Emilia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alecta
x bmwgsgio
posteresti una foto dei supporti?
Ecco le foto dei supporti.[IMG][/IMG]





( Scusate la moto sporca, ma la uso praticamente tutti i giorni e alla sera non faccio in tempo a lavarla )

I supporti per il paramotore dell'ADV li ho fatti in acciaio inox di 1,5 mm x 20mm x 170mm; ho dovuto fare un foro di 5 mm passante per la vite di fissaggio.
Nella foto erano ancora da rifinire e lucidare, comunque il concetto c'è.
Con i faretti montati praticamente i supporti non si vedono.
Poi ho messo uno spessore in gomma di 2 mm tra i supporti e il tubo del paramotore, per le vibrazioni.
Alla fine i faretti sono solidissimi.

Gio

P.S. grazie Tommy, ci sono riuscito!
__________________
BMW R 1150 GS ADV 25° L.E.
www.motocontemplativi.it
www.bmwgsclub.com
Bmwgsgio non è in linea  
Vecchio 05-01-2006, 15:41   #67
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bmwgsgio

P.S. grazie Tommy, ci sono riuscito!
Non avevo dubbi!
Belle le foto, mi copio pure queste!

__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 05-01-2006, 15:42   #68
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lo Zingaro
Io comunque ho montato le lampadine al plasma (HD7 mi pare) che migliorano e non di poco la visibilità!!!

Io invece su consiglio di Guanaco ho montato sul mio GS le Philips Blue Vision (anabb) e le Philips Vision Plus (abbag) tipo H1.
Un piccolo miglioramento c'è stato ma sicuramente la tipologia di illuminazione che ha il mio GS è sottodimensionata ed è "espressa" male.

Ecco perchè ,speranzoso e confortato da altri signori di Qde che li hanno montati, ho preso i faretti.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 05-01-2006, 16:22   #69
Timberwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di Timberwolf
 
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ste64
..da quanto si legge nel catalogo Touratech le lampade allo xenon a parità di luce emessa dovrebbero assorbire meno corrente rispetto alle tradizionali (35W contro 65W)....

....però se dovessi montarle prima vorrei verificare
Da quello che ho letto su altri post e da quanto si evince dai vari impianti, il consumo di esercizio è minore, dovrebbe essere la scarica iniziale per avviarle a renderle particolarmente "PESANTI"
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
Timberwolf non è in linea  
Vecchio 05-01-2006, 16:41   #70
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Timberwolf
Da quello che ho letto su altri post e da quanto si evince dai vari impianti, il consumo di esercizio è minore, dovrebbe essere la scarica iniziale per avviarle a renderle particolarmente "PESANTI"
Infatti è così!!! Poi chi ha le ultime serie senza interruttore delle luci e mette la lampada allo Xenon sull'anabbagliante ogni volta da alla batteria una schicchera non indifferente!!! Stesa cosa per i faretti se li dimenticate accesi la sera (succede ve lo assicuro) e se la batteria è mezza e mezza il gioco è fatto, si riamne a piedi!!!

Per tutto questo e per la differenza di costo ho optato per i faretti tradizionali!!!
Lo Zingaro non è in linea  
Vecchio 05-01-2006, 16:48   #71
enzy
Mukkista
 
L'avatar di enzy
 
Registrato dal: 13 Jan 2005
ubicazione: Massa Carrara
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Io invece su consiglio di Guanaco ho montato sul mio GS le Philips Blue Vision (anabb) e le Philips Vision Plus (abbag) tipo H1.
Un piccolo miglioramento c'è stato ma sicuramente la tipologia di illuminazione che ha il mio GS è sottodimensionata ed è "espressa" male.

Ecco perchè ,speranzoso e confortato da altri signori di Qde che li hanno montati, ho preso i faretti.
Anch'io sul mio GS1100 ho montato le Philips Vision Plus H4, comprate in un supermercato ad ottimo prezzo (almeno penso). La luce e' piu' bianca e col fanalone da autobus della mia moto la differenza si vede bene.... poi siccome la e' la non ho potuto fare altro
che con un bel paio di faretti fendinebbia.
__________________
Enzy
BMW R 1150 GS ADV (Ex R1100GS)
enzy non è in linea  
Vecchio 05-01-2006, 17:01   #72
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Sono sicurissimo che il tuo farone caro Enzy sia NETTAMENTE meglio del mio doppio binocolo figuriamoci poi con le VisionPlus.

Ma adesso con i faretti di Mr BP..............anch'io avrò il mio bel bagliore !!!!
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 05-01-2006, 17:51   #73
ste64
Mukkista
 
L'avatar di ste64
 
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lo Zingaro
Infatti è così!!! Poi chi ha le ultime serie senza interruttore delle luci e mette la lampada allo Xenon sull'anabbagliante ogni volta da alla batteria una schicchera non indifferente!!! Stesa cosa per i faretti se li dimenticate accesi la sera (succede ve lo assicuro) e se la batteria è mezza e mezza il gioco è fatto, si riamne a piedi!!!

Per tutto questo e per la differenza di costo ho optato per i faretti tradizionali!!!

allora sono contento di avere scelto i tradizionali...soprattutto per il costo
..comunque proverò anche la lampada al plasma sull'anabbagliante..grazie della dritta...

buona befana a tutti
ste64 non è in linea  
Vecchio 05-01-2006, 18:43   #74
Alecta
Mukkista doc
 
L'avatar di Alecta
 
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: MIRAMOTO:vesti da sceicco..paghi da scozzese
predefinito

grazie per le foto
buona strada
vittorio
__________________
Vittorio Miramoto BMW R1200RT - DR 350
Official Tester DAINESE, REV'IT, AGV ,NOLAN ,SHOEI
Alecta non è in linea  
Vecchio 06-01-2006, 14:18   #75
enzy
Mukkista
 
L'avatar di enzy
 
Registrato dal: 13 Jan 2005
ubicazione: Massa Carrara
predefinito

Salve a tutti.

Sono finalmente riuscito a fare un servizio fotografico quasi completo ai faretti del mio GS1100.

Le foto sono diverse e di circa 2 Mb l'una. Per questo non posso postarle sul forum.

Se qualcuno fosse interessato gliele posso mandare per e-mail..... basta chiedere ed avere la casella di posta capiente.

Non ci sono ancora quelle notturne per vedere l'effetto illuminazione. Appena posso le faro'..... vi ricordo che stiamo parlando di GS 1100 e non di 1150.

Ciao a tutti
__________________
Enzy
BMW R 1150 GS ADV (Ex R1100GS)
enzy non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:01.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati