|
30-08-2021, 21:49
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
|
Mi sembra siano un set, non la coppia. Questi prezzi vanno raddoppiati.
__________________
R1200GS LC '13
|
|
|
31-08-2021, 09:24
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2016
ubicazione: Firenze
|
Buongiorno a tutti !...per come mi stanno andando le cose direi... che ancora ho montate le originali ant/....sono a 20.000km e ancora mi mancano circa 5000 di uso ..per me le originali costano di più ma sono una garanzia !... forse sbaglio..non ho mai provato altri tipi ....
|
|
|
31-08-2021, 16:46
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2014
ubicazione: Monaco di Baviera
|
Quote:
Originariamente inviata da Gibix
Questi prezzi vanno raddoppiati.
|
Quanto meno costano le Brembo "equivalenti alle originali"?
|
|
|
08-09-2021, 14:23
|
#29
|
infante Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2019
ubicazione: Ferrara
|
Anche se non è prettamente pertinente l'argomento pasticche (ma forse un po' anche si) volevo chiedervi se anche voi avere notato che la leva del freno anteriore e anche il pedale del posteriore tendono ad acquisire un certo "gioco" nella resistenza offerta all'azionamento, come si formassero bolle d'aria nell'impianto.
Vorrei capire se è solo una mia impressione alimentata dalla personale preferenza per una leva più "pronta" oppure se è effettivamente un problema di cui soffre il GS (1200 LC K51 del 2015 per l'esattezza).
Con l'ultimo tagliando ho anche chiesto uno spurgo del circuito a cui è effettivamente corrisposto un aumento di durezza/prontezza della leva, che però adesso dopo circa 3500 km è praticamente svanito.
Si formano così facilmente delle bolle d'aria nel circuito?
|
|
|
08-09-2021, 14:56
|
#30
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
Prova a leggere qui.
La prossima volta fai prima una ricerca.
Grazie
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
08-09-2021, 15:53
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Apr 2014
ubicazione: Bolzano
|
Venduta Exclusive 1200 con 29000 km e pastiglie freni ancora ok!
__________________
HondaCB1000R,BMW R1200R DarkWhite,BMW R1200R LC,BMW R1200GS Exclusive,BMW R1250GS Triple Black
|
|
|
09-09-2021, 14:21
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Oct 2007
ubicazione: Copparo
|
Io sono a 40000, le anteriori sono ancora le originali e ho ancora 1 mm di tacca. Le sostituisco per anzianità di servizio la prossima settimana con Brembo genuine. Chiaramente la mia guida è quella di un pensionato....
|
|
|
09-09-2021, 17:51
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2014
ubicazione: Monaco di Baviera
|
Ciao,
qualcuno può inserire un link a un tutorial su come cambiare le pastiglie?
Devo cambiare le posteriori, ho visto alcuni video, ma ho questi dubbi:
- in alcuni video rimuovono la ruota e puliscono il blocco freno usando anche una pasta apposita; altri non rimuovono la ruota
- come dovrei comportarmi col liquido freni? Premendo i pistoncini per far spazio alla nuova pastiglia, il liquido potrebbe fuoriuscire? Cosa dovrei fare in quel caso?
- il liquido freni va sostituito quando si cambia la pastiglia, o si puó tenere quello che c'é (cambiato in base ai tagliandi fatti)
Grazie
|
|
|
09-09-2021, 18:45
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
|
1 - a tua discrezione, puoi rimuovere la ruota ed avere piu' spazio per operare. Se lavi i pistoncini e l'interno pinza senza ruota sei piu' agevolato. Il lavaggio con acqua e sapone neutro, aiutati con uno spazzolino da denti, risciacqua bene ma non usare nessun prodotto aggressivo. L'operazione di sostituzione pasticche e' semplice e anche a ruota montata si fa' senza problemi.
2 - Si apre il tappo della vaschetta relativa e si fanno rientrare i pistoncini con delicatezza controllando che il liquido non fuoriesca. Moto sul cavalletto centrale e' preferibile.
3 - No non si cambia il liquido, la sostituzione del liquido, da prescrizione BMW deve avvenire ogni 2 anni.
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006
|
|
|
09-09-2021, 20:25
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2014
ubicazione: Monaco di Baviera
|
Grazie mille per la risposta! Quindi se si spingono lentamente i pistoncini, il liquido non fuoriesce? Cioè la quantità di liquido é tale che a pistoncini completemente aperti il contenitore é al massimo, ma non oltre?
Grazie
|
|
|
09-09-2021, 20:28
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
|
Dipende da quanto è pieno il serbatoio e da quanto sono "in avanti" i pistoncini.
In gwnerale, se non si è rabboccato il liquido (cosa da non fare), non dovrebbe traboccare perché il livello dovrebbe essere sceso per via del consumo delle pastiglie, compensato da una posizione più esterna dei pistoncini.
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|
|
|
09-09-2021, 21:49
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
|
Vorrei esprimere la mia delusione sulla potenza frenante sui freni fel GS 2021 , per mè la moto frena poco, ho letto che hanno messo quelle pinze americane,ora non mi viene il nome, comunque ho notato che i dischi sono piu piccoli rispetto la R e RS, ma perchè?
poi si fatica a trovare pastiglie più performanti con quel disegno, inoltre per sostituire le pastiglie c'è da lavorarci di più rispetto le brembo, tornando al discorso durata , fate un sacco di km sia con le gomme sia con le pastiglie, io a 7000 km sono da pastiglie di norma, e 3500 da Gomme, vero anche che io facci solo passi e curve di montagna 10% autostrada.
|
|
|
09-09-2021, 22:20
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
|
si primo GS, prevengo da XR e poi R1250R
|
|
|
09-09-2021, 22:26
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
|
Ultima modifica di millling; 09-09-2021 a 22:29
|
|
|
09-09-2021, 22:40
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
|
mi fa pena come tratta una moto questo nei video
|
|
|
23-10-2021, 09:06
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Sep 2005
ubicazione: Castelraimondo (MC)
|
Qualcuno ha mai montato le CL Brakes?
__________________
Roberto
R 1250 GS LC HP
|
|
|
23-10-2021, 09:14
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2020
ubicazione: Formia
|
Quote:
Originariamente inviata da Romanetto
...........
Davanti ho in attesa per la sostituzione le pasticche sempre TRW modello MCB856SV, queste sono sinterizzate e dovrebbero sulla carta dare un mordente simile alle originali
|
Mi confermi che vanno bene, queste pasticche TRW MCB856SV ??? costano relativamente poche e vorrei provale a montarle da solo
__________________
CAMPO IMPERATORE-FORESTA NERA-PISTA ROMMEL-EROICA-VIA DEL SALE
|
|
|
23-10-2021, 10:12
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
|
Ciao, se la moto e' quella in firma GS LC 2013, ti confermo che le pasticche identificate con quella sigla vanno bene. Puoi fare una ricerca accurata sul loro sito basandoti su modello e anno di costruzione: https://www.trwaftermarket.com/it/ca...50&modelId=779
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006
|
|
|
22-06-2022, 00:14
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Pasticche freno Anteriori: percorrenze, consigli, ecc. [THREAD UNICO N°2]
Qualcuno sa indicarmi anche in pvt un link a un tutorial per cambiare le pastiglie anteriori pinze Hayes (GS) ? Non sono riuscito a trovarne
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
Ultima modifica di GIGID; 22-06-2022 a 09:36
|
|
|
22-06-2022, 22:43
|
#46
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2016
ubicazione: Firenze
|
Cambiate un 1 mese fa è messo le brembo Bianche, fatto un 1000 di km mi sembrano ottime .
Gigid
É abbastanza facile fai attenzione solo alle copiglie dietro alle due viti nere che tengono in sede le pastiglie
__________________
NineT Gs hp
Mai sottovalutare la prevedibilità della stupidità umana
|
|
|
23-06-2022, 23:44
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Una volta cambiavo dischi e pastiglie alle mie auto, avevo anche sostituitelo le puntine su una Citroen LN che voleva dire smontare pure la ventola di raffreddamento.
Ho visto il video del cambio delle posteriori ed effettivamente è una stupidata.
Ma mi piacerebbe vederne uno anche per le anteriori, giusto per capire
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
10-10-2022, 09:42
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Ho appena montato le SBS sia davanti che dietro... non mi trovo proprio! Frenano molto appena tocchi la leva poi è come se non mantenessero il mordente. Prima usavo le Brembo 07BB3884 davanti 07BB0359 dietro, coppia diffusamente consigliata
Sono andato sul configuratore Brembo e sorpresa! Attualmente consigliano le 07BB3897 davanti e le 07BB0306 dietro.
Quindi più mordente davanti e una carbon ceramic dietro...
Che ne dite? E' un errore nel configuratore oppure Brembo ha trovato una migliore accoppiata?
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
29-10-2022, 13:22
|
#49
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Feb 2016
ubicazione: veneto
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
Qualcuno sa indicarmi anche in pvt un link a un tutorial per cambiare le pastiglie anteriori pinze Hayes (GS) ? Non sono riuscito a trovarne
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
https://youtu.be/FybXC34T1I8
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
|
|
|
29-10-2022, 13:55
|
#50
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Feb 2017
ubicazione: Milano
|
mi sento di sconsigliare le sbs.
mangiano e rigano i dischi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:22.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|