Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-03-2018, 08:28   #476
sir_john
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sir_john
 
Registrato dal: 01 Apr 2017
ubicazione: Trieste
predefinito

Credo che il problema si presenti quando si installa la lampada a led o allo xeno nella parabola normale producendo una "bolla di luce", oppure montando i faretti supplementari a led. Diverso è invece quando installo un faro che fa un fascio di luce regolare e che porta una omologazione europea, sul libretto di circolazione non scrive quali luci ha la moto... ho chiesto al mio "revisionatore" e mi ha detto proprio questo.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Pubblicità

__________________
R1200GS 2006 Ex Aprilia ETV 1000 Caponord

Oggi è il primo giorno del resto della mia vita
sir_john non è in linea  
Vecchio 15-03-2018, 08:56   #477
Theater
Mukkista doc
 
L'avatar di Theater
 
Registrato dal: 09 Jun 2017
ubicazione: Pisa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sir_john Visualizza il messaggio

Diverso è invece quando installo un faro che fa un fascio di luce regolare e che porta una omologazione europea, sul libretto di circolazione non scrive quali luci ha la moto...
Si è proprio così !

Se il faro Led è omologato per l'Europa ,con relativa "E" seguita dal numero del paese europeo dove è stato omologato il faro , all'interno di un cerchietto ,il tutto impresso sul faro stesso , sei in regola !



Comprando online bisogna fare attenzione che i fari oltre ad essere omologati lo siano espressamente per l'Europa.....
__________________
XTZ 690
KLX 650 R
Theater non è in linea  
Vecchio 15-03-2018, 09:23   #478
ste4valvole
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2015
ubicazione: Bergamo
predefinito

Non funziona così, al massimo l'omologazione (fosse vera e non semplicemente una scritta messa a caso) dice che il faro rispetta gli standard europei.
Se non è espressamente omologato per la marca e modello di moto (ma in questo caso lo dovrebbe fare mamma BMW e non un qualsiasi pincopallino) non sei comunque in regola.
Vi ricordo che la Polizia in caso di dubbio può mandarvi alla revisione in motorizzazione e li le specifiche le hanno quindi non ci si scappa.
In buona sostanza in Italia se la moto non rispetta quanto previsto dalla casa costruttrice, non si è in regola.
E questo vale per fari, frecce, specchietti, portatarga, ecc.
Gli unici componenti che si possono sostituire restando in regola sono quelli soggetti a deperimento (lo scarico rientra in questa categoria, ma deve rispettare non solo la rumorosità ma anche le emissioni).
Poi che una voglia cambiare comunque perchè non è un gran rischio libero di farlo.
ste4valvole non è in linea  
Vecchio 15-03-2018, 10:53   #479
pow3r77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jan 2018
ubicazione: Bologna
predefinito

Secondo la mia esperienza esistono due cose che non devono mai mancare... buon senso e rispetto.
Io ho girato per 10 anni con lampade xeno e scarichi senza DB Killer omologati, mi hanno fermato varie volte sia Italia che estero e non hanno mai battuto ciglio. Avevo un VFR nero opaco, che di originale non aveva nulla, fatti oltre 60.000 km. Ho sempre guidato con prudenza e non facendomi notare piu di tanto.
Vero che il centro revisioni i fari allo xeno non li fa passare più... rischiano loro direttamente di rimetterci autorizzazione se ti fermano fuori dal centro. Ma anche vero che basta andare a prendere la moto il giorno dopo (fatta la legge trovato inganno!)
Detto ciò.... il 90% delle moto che gira per strada ha subito modifiche non autorizzate dalla casa madre...se uno ha paura di queste cose è giusto che lasci la moto originale... altrimenti... lampeggi a LED
pow3r77 non è in linea  
Vecchio 15-03-2018, 16:00   #480
ste4valvole
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2015
ubicazione: Bergamo
predefinito

Anch'io sono sempre andato in giro con la moto con modifiche varie (specchietti, frecce, portatarga, scarico omologato senza Db) e comportandomi bene e anche grazie alla fortuna non sono mai stato fermato.
Ho anche visto amici fermati e mandati alla revisione perchè il portatarga non era originale (fisso e con inclinato entro il limiti di legge).
Non è comunque corretto dare indicazioni del tipo dato che c'è il simbolino E allora si può stare tranquilli, il codice della strada è un pò più complesso e se si trova il poliziotto zelante il rischio di finire alla motorizzazione per una revisione c'è (e non è così raro come si pensa). Poi ognuno è libero di fare tutte le modifiche che vuole che se non viene beccato tanto meglio.
ste4valvole non è in linea  
Vecchio 15-03-2018, 16:01   #481
Scarf75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Dec 2017
ubicazione: Marostica
predefinito

Qui da noi, Bassano del Grappa, nssun centro revisione fa problemi per gli xeno, almeno fino al mese scorso. Cmq a metà di questol lungo argomento del faro led, ne avevamo gia discusso un po (credo cmq in molti altri titoli) questa diatriba girerà sempre, per me, come ha detto pow3r77, se uno ha paura di infrangere il codice è giusto che lasci le cose come stanno, il resto, se si fa con buon senso, senza "molestare" chi ci incrocia o ci sente e si viaggia ad andature normali e non come i fenomeni della domenica, più di tanto nessuno ti rompe le palle (neanche nell famigerte strade gia menzionate), i rischi veri si potrebbero avere, alla peggio, con le assicurazioni. Restando alle luci, se messe bene, ce poco da fare, con lo xeno ci si vede molto meglio, se si rimane nei 5000k anche quando piove la luminosità resta ottima.
Scarf75 non è in linea  
Vecchio 15-03-2018, 16:07   #482
Scarf75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Dec 2017
ubicazione: Marostica
predefinito

Tornando al led, al di la del giudizio estetico, che all'inizio trovavo molto bello, poi un po forzato, mi ha fatto un po desistere il fatto che sia "blindato" cioè a manutenzione zero, i led soffrono molto dei picchi o cali di corrente, tipico è che dopo un po, li vedi che cominciano a sfarfallare (qui speriamo non succeda, visto il costo) di sicuro, avrei interzettato il cavo "marrone" e avrei fatto il pulsante per accendere tutto dopo aver avviato il motore, evitando così di dare "legnate" alle centraline led. La pecca è che la centralina registrebbe ogni volta l'errore lampade e per non accumulare troppi errori, cosa che alla lunga fa accendere la famigierata spia gialla, bisognerebbe ogni tot di settimane fare il reset errori (moto scan lo fa).
In più la macanza di un dissipatore o di una ventola, mi fa cmq pensare male alla durata, probabilmente avrei fatto una bella rastrelliera di fori dietro e in alto (ok che è in alluminio, ma secondo me non basta)...Ovviamente solo un giudizio personale sul prodotto.

Ultima modifica di Scarf75; 15-03-2018 a 16:13
Scarf75 non è in linea  
Vecchio 15-03-2018, 16:47   #483
robiledda
Mukkista doc
 
L'avatar di robiledda
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
predefinito

Scarf, non è che quello originale BMW (LC) sia pieno di buchi, se l'hanno fatto così sarà perché l'hanno collaudato (speriamo).
Comunque la ditta che lo produce mi pare che abbia una bella esperienza sui LED, guardando il loro catalogo.
Per quel poco che so io le lampade LED sono quelle che soffrono meno le fasi di accensione-spegnimento, ed il fatto che diano un faro stagno nel quale non è possibile mettere le mani (cambiare le lampade) a me dà una maggiore tranquillità sulla durata.
Certo, ai posteri l'ardua sentenza
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea  
Vecchio 15-03-2018, 17:39   #484
Scarf75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Dec 2017
ubicazione: Marostica
predefinito

L'originale ha un dissipatore e bello grosso, posto sotto, sulla sigillatura invece lo vedo più una bella cosa commerciale, si rompe? ne compri un altro...Ovvio che non aspetto la sentenza, perchè spero ben per chi l'ha preso che duri la stessa (lunga) vita della moto, ma dove non posso mettere le mani, lo evito, Per il discorso della sovratensione, i led sono lavorati a bassa tensione, soffrono molto sia la corrente elettrostatica che i picchi di corrente, tipici della fase di accensione, dove la corrente può anche superare i 14v, che comunque questa è una fase un po critica per tutti i "filamenti" e "diodi", infatti negli impianti di serie automotive di gruppi ottici a led, viè un separatore di corrente in fase di accensione e uno scaricatore che va a massa per le sovratensioni statiche.
Va beh, tutta sta sbobina che tanto non gliene frega na mazza a nessuno, per dire che se hanno fatto un impianto serio, la luce dovrebbe interrompersi per qualche frazione di secondo, nel drl e accendersi un attimo dopo, l'anabaggliante, ovviamente il tutto con una centralina che non dia errore lampada nella fase di interruzione, magari lo hanno pure fatto. al contrario e non voglio fare il gufo, mi sa che qualche problema lo darà! O onore del costruttore (almeno visivamente) l'anabbagliante strutturato a più led, se montato in parallelo potrebbe essere una strategia, che se nel tempo arriva qualche carico eccessivo magari brucia solo uno dei led e non tutto l'anabbagliante.
Scarf75 non è in linea  
Vecchio 15-03-2018, 17:41   #485
Scarf75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Dec 2017
ubicazione: Marostica
predefinito

Ohh ripeto che non sto gufando, sono solo considerazioni mie personali sul prodotto!

Di fatto non l'ho preso per un fatto estetico, se mi piaceva probabilmente manco me le facevo ste menate, la cosa va a gusti, ce a chi fa ca...e il faro che ho messo io, c a chi piacciono bionde a chi more!

Ultima modifica di Scarf75; 15-03-2018 a 17:49
Scarf75 non è in linea  
Vecchio 15-03-2018, 23:08   #486
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sir_john Visualizza il messaggio
Credo che il problema si presenti quando si installa la lampada a led o allo xeno nella parabola normale producendo una "bolla di luce", oppure montando i faretti supplementari a led. Diverso è invece quando installo un faro che fa un fascio di luce regolare e che porta una omologazione europea, sul libretto di circolazione non scrive quali luci ha la moto... ho chiesto al mio "revisionatore" e mi ha detto proprio questo.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Sir Jhon con tutto rispetto dì al tuo revisionatore di cambiare mestiere.. come ho fatto notare più volte, essendo in un forum pubblico, si dovrebbe cercare di dare nozioni vere e non “adcazzum”, perché chi legge in buona fede potrebbe poi prendere strade sbagliate e passare brutto quarti d’ora. Quello che fa fede non è il libretto ma la fiches del veicolo.
Sul libretto non è riportato niente per quanto riguarda la marmitta, ma se ti riesce fattene fare una in Cina con una bella “E” stampigliata sopra e poi vai a giro tranquillo e beato; tra l’altro era già stato scritto che i fogli rilasciati dal cin ciun cian venditore (anzi venditrice) non sono firmati e vidimati da nessuno, quindi se avete il camino ce lo potete accendere, se vi scappa di andare in bagno..
È pieno di gente che gira con gli xeno e anche secondo me a giro per il mondo c’e di peggio, ma dire che questo faro si può montare è errato.
È ganzo, bello, funzionale, ha fatto prendere la scimmia a tutti grazie al Gs lc, ma non “potrebbe” essere montato; da qui ognuno tira le proprie conclusioni e si muove di conseguenza.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"

Ultima modifica di ValeChiaru; 15-03-2018 a 23:18
ValeChiaru non è in linea  
Vecchio 16-03-2018, 08:57   #487
MAURI_57
Mukkista
 
L'avatar di MAURI_57
 
Registrato dal: 18 Jul 2015
ubicazione: Milano
predefinito

ciao a tutti, provate a fare una ricerca su google:
"ministero delle infrastrutture e dei trasporti decreto 6 novembre 2013"

Buona lettura
__________________
Mauri_BMW GS1200 (2005)
EX Vstrom 1000, Suzuki gsx 750, Honda cx 500, Moto Guzzi v35, Zundapp 125

Ultima modifica di MAURI_57; 16-03-2018 a 08:59
MAURI_57 non è in linea  
Vecchio 16-03-2018, 09:09   #488
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
predefinito

Il decreto citato è relativo all’installazione delle luci diurne, non mi sembra applicabile al caso led cinese...
wolter non è in linea  
Vecchio 16-03-2018, 09:35   #489
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MAURI_57 Visualizza il messaggio
ciao a tutti, provate a fare una ricerca su google:
"ministero delle infrastrutture e dei trasporti decreto 6 novembre 2013"

Buona lettura
Si parla solo di autoveicoli e di far aggiornare la carta di circolazione, ma per quanto inerente le luci diurne, ben diverse dal faro che trattiamo qui.
Sono 2 argomenti diversi; trova l' officina che ti firma l' ok per la richiesta in motorizzazione.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"
ValeChiaru non è in linea  
Vecchio 16-03-2018, 09:44   #490
Scarf75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Dec 2017
ubicazione: Marostica
predefinito

Si continua a girarci intorno a sta cosa delle modifiche, ma chi si fa "l'amichetta" sa che ė sbagliato E che rischia i coglioni con la moglie, ma lo fa, se la gode, non ascolta la coscienza e corre i suoi rischi, chi resiste alle tentazioni, rosica, fa le prediche e si deprime immaginando...ce anche una leggendaria minoranza che sta bene con la moglie originale ovviamente
ovviamente per amichetta intendo le modifiche alla moto
Scarf75 non è in linea  
Vecchio 16-03-2018, 09:52   #491
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
predefinito

@Valechiaru: senza polemica, chiedo solo da ignorante.
Sapresti indicarmi la legge/normativa/decreto che spiega perché questo faro non sarebbe legale?
Almeno per quello dell'800 esiste un documento di omologazione vidimato da un'autorità di omologazione. Inoltre il PDF riporta una firma digitale, quindi "dovrebbe" essere autentico...

Nel documento si conclude che il componente rispetta il regolamento n.113.01 ECE, e nel vetro del faro c'è riportato il codice di omologazione oltre alla marchiatura E9.
Supponendo per assurdo che il componente in sé sia omologato e conforme alle normative, c'è scritto da qualche parte che non può essere montato su f800?

Non potrebbe essere considerato un ricambio alla stregua di un terminale di scarico o le frecce?
wolter non è in linea  
Vecchio 16-03-2018, 11:00   #492
MAURI_57
Mukkista
 
L'avatar di MAURI_57
 
Registrato dal: 18 Jul 2015
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ValeChiaru Visualizza il messaggio
Si parla solo di autoveicoli e di far aggiornare la carta di circolazione, ma per quanto inerente le luci diurne, ben diverse dal faro che trattiamo qui.
Sono 2 argomenti diversi; trova l' officina che ti firma l' ok per la richiesta in motorizzazione.
Ok chiedo venia...ma a questo punto non c'è nessuno nel forum (anche di altre stanze) che lavora alla motorizzazione, che faccia parte delle forze dell'ordine, o presso centri di revisione) che possa una volta per tutte chiarire questa questione?
__________________
Mauri_BMW GS1200 (2005)
EX Vstrom 1000, Suzuki gsx 750, Honda cx 500, Moto Guzzi v35, Zundapp 125
MAURI_57 non è in linea  
Vecchio 16-03-2018, 11:16   #493
Scarf75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Dec 2017
ubicazione: Marostica
predefinito

La butto la pure io, i produttori cinesi, un Po se ne sbattono la minchiazza, di leggi e leggine, secondo me mettono un foglio di finta omologazione, tanto gli vai a fare na causa internazionale? Essendo privo di regolazioni altezza e inclinazione e livellatore di fascio luminoso, non pensi che lo approvano nell'italico paese delle banane, stampigliano la E tanto che possa entrare in UE
Scarf75 non è in linea  
Vecchio 16-03-2018, 11:27   #494
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
predefinito

Abbiate pazienza ma l’ente certificatore è europeo, spagnolo.
Il documento di omologazione è vidimato e riporta una firma digitale che ne attesta l’autenticità.
Se poi fornitore lo ha falsificato saranno pure fatti suoi... l’utente finale non può esserne responsabile.
Non mi direte mica che quando montate un terminale di scarico omologato o delle frecce aftermarket omologate andate a verificare l’autenticità dell’omologazione?

La domanda è: supponiamo che l’omologazione sia valida, quale altra legge/decreto ne vieta l’utilizzo?
wolter non è in linea  
Vecchio 16-03-2018, 11:46   #495
Scarf75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Dec 2017
ubicazione: Marostica
predefinito

Lo vieta in teoria, la legge italiana, che vieta qualunque modifica agli impianti luminosi del veicolo, che differenzi dall'originale e/o non sia prevista come accessorio /optional dalla casa madre, per inteso se Monti i faretti sulla std dal catalogo bmw vanno bene, perchė collaudati dalla casa madre se Monti gli aftermarket, torniamo al discorso dello xeno
Scarf75 non è in linea  
Vecchio 16-03-2018, 11:51   #496
Scarf75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Dec 2017
ubicazione: Marostica
predefinito

Le uniche modifiche da poco approvate dal ministero sono le luci del, ma devono essere installate da un'officina e Devi fare il collaudo alla motorizzazione
Scarf75 non è in linea  
Vecchio 16-03-2018, 11:54   #497
Scarf75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Dec 2017
ubicazione: Marostica
predefinito

PROT. N. R.U. 2174 Min. Trasporti
Roma, 24 gennaio 2012
Al Sig. e-mail:


Oggetto Luci Diurne
Con riferimento a quanto richiesto con e-mail del 17 gennaio u.s., si comunica quanto segue.
L’attuale quadro normativo, relativo alla costruzioni dei veicoli, annovera una serie di disposizioni che afferiscono ai diversi componenti dei veicoli.
Anche i dispositivi di illuminazione sono oggetto di specifiche norme cogenti di omologazione, che ne definiscono le relative caratteristiche, nonché le modalità di installazione sui veicoli.
In particolare, i singoli dispositivi sono regolamentati dalle direttive comunitarie dal n . 757 al n. 761 dell’anno1976 e dal n. 538 al n. 540 dell’anno 1977 ovvero dagli equivalenti regolamenti UNECE; analogamente l’installazione dei dispositivi di illuminazione e di segnalazioni luminose sul singolo tipo di veicolo è regolamentata dalla direttiva 76/756/CEE e successive modifiche ed integrazioni ovvero dai corrispondenti regolamenti UNECE.
Tutto ciò premesso, fermo restando la necessità che ogni singolo dispositivo di illuminazione debba essere omologato secondo le richiamate norme, si specifica che in sede di omologazione del singolo tipo di veicolo ne è verificata anche la modalità di installazione, che deve essere certificata per il singolo tipo di veicolo.
Conseguentemente, l’aggiunta o la sostituzione di dispositivi di illuminazione su un veicolo con altri di caratteristiche diverse e non previsti in sede di omologazione del particolare tipo di veicolo, costituisce un’alterazione delle caratteristiche costruttive del veicolo stesso.
IL DIRETTORE GENERALE
(Arch. Maurizio VITELLI)
f.to Vitelli
SN

Ultima modifica di Scarf75; 16-03-2018 a 15:47
Scarf75 non è in linea  
Vecchio 16-03-2018, 12:02   #498
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
predefinito

Hai omesso l’oggetto: “Luci diurne”
wolter non è in linea  
Vecchio 16-03-2018, 13:16   #499
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MAURI_57 Visualizza il messaggio
Ok chiedo venia...ma a questo punto non c'è nessuno nel forum (anche di altre stanze) che lavora alla motorizzazione, che faccia parte delle forze dell'ordine, o presso centri di revisione) che possa una volta per tutte chiarire questa questione?

Mauri io faccio revisioni
Allora, se la moto è nata con un faro alogeno ben definito (fiches) perché vuoi montare un faro led? Un Gs lc che monta un vero faro led ha un’omologazione, quello con alogena un’altra.
Quando cambi una marmitta devi tenere presenti le specifiche dei gas di scarico e del rumore (doppia omologazione) e chi te lo vende ti rilascia un foglio dove c’e scritto tutto, e la legge stessa ti dice che la marmitta essendo un pezzo di ferro deperibile, può essere sostituita, ma solo se mantieni le specifiche richieste dal costruttore.
Vi siete mai chiesti perché in genere le moto non hanno lo xeno dalla fabbrica? Perché per legge occorrerebbero regolazione automatica della profondità e lavafari (quest’ultimo aggeggio sarebbe un po’ difficoltoso da installare).
Se poi volete farvi l’amante e se sgamati “farlo in 3” mi dispiace ma Babbo Natale non esiste.
Scarf, l’ultima parte del decreto dice: “e non previsti in sede di omologazione”.
Il Gs ad aria/olio non prevede un faro led.. potresti al massimo provare in Motorizzazione per un Gs lc che nasce con alogeno ma vuoi metterci un faro led.

Il resto, discorsi.
Prendete quel foglio che vi rilascia l’amica cinese e andateci in Motorizzazione e vedete se ve lo aggiornano sul libretto.
Non fraintendetemi, scrivo con tono tranquillo (purtroppo i forum non aiutano) ma la realtà è questa.
Comunque vorrei spezzare una lancia a favore di questo far, secondo me non ci fanno caso più di tanto, anzi se mi fermano si incuriosiscono e vogliono saperne di più (in maniera positiva ovviamente).
Sì sulla sua auto vuoi montare cerchi di 18 e la casa madre lo prevede, basta fare il collaudo in motorizzazione. È, ma se per quella macchina non sono previsti in alcun modo fin dalla nascita, i cerchi più grandi non ce li puoi mettere.
Il Ninja 636 prevede una barra sulla gomma anteriore che non produce quasi più nessuno, ma richiedendo il nulla osta alla Kawasaki, un ingegnere incaricato dalla casa madre ti fornirà la documentazione da presentare alla motorizzazione, e li questa sarà obbligata ad aggiornarti il libretto con la nuova barra, questo perché è la stessa Kawasaki che lo ha riconosciuto.
Cosa peggiore tipica dell’Italia, ognuno può interpretare la legge come vuole quindi può succedere che una motorizzazione faccio in un modo e un’ altra Motorizzazione faccio in tutt’altro modo, ma per il faro dovrebbe in primis essere Bmw a dire: “si ok quel faro può essere installato”; fino a prova contraria non rispetta i parametri della moto.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"

Ultima modifica di ValeChiaru; 16-03-2018 a 13:24
ValeChiaru non è in linea  
Vecchio 16-03-2018, 13:40   #500
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
predefinito

Il fatto poi che questo faro non sia regolabile la dice lunga sulla veridicità del documento.
I primi tempi i cinesi facevano prodotti fasulli e ci scrivevamo sopra CE, peccato che per noi significasse “Comunità Europea” e per loro guarda caso “Cina Export”; poi la Comunità Europea per arginare il problema ha chiesto il numero per risalire alla Nazione.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"
ValeChiaru non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati