Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 XR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-09-2016, 21:22   #76
zampaDgiaguaro
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jul 2016
ubicazione: Reggio Calabria
Wink Anche io da Multi a XR

Salve a tutti,
dopo aver letto di alcuni confronti con la Multi mi sento sentito chiamato in causa visto che anche io ho dato in permuta una multi del 2012 di cui ero super soddisfatto.Un'arma che io utilizzavo rigorosamente senza dtc e che mi faceva godere sia esteticamente sia per la sua brutalità evidenziata dal rapporto peso potenza. Della la mia bellissima xr rossa, con cui ho fatto 2500 km, tra curve spericolate e un viaggio di 2400 km, mi sento pienamente soddisfatto, ho sposato la nuova "filosofia" 4 cilindri e abbracciando il mondo bmw con grande entusiasmo. Detto questo è evidente che questa sia una moto che necessita di alcuni aggiornamenti che certamente bmw in futuro offrirà ai suoi fidati clienti.
Di seguito elencherò alcuni difetti che considero davvero evidenti ( fastidiosi )anche in confronto con Multistrada .

1 - A me purtroppo sbacchetta l'anteriore a velocità alta, vicino al limite. Dai 210 km/h in su incomincia un ondeggiamento orrendo che mi ricorda il mio vecchio varadero e che non sopporto.Ho riscontrato questo problema sia a cupolino basso che alto, con borse o senza. La soluzione, propostami dal capo officina bmw, di abbassare l'anteriore sfilando la forcella di una piccolissima tacca ha ridotto l'effetto barca, che però non è completamente sparito. Nei lunghi rettilinei devo aprire il gas in sesta molto lentamente altrimenti perdo l'anteriore. Non capisco come possa essere che una moto che deve andare in pista possa sbacchettare cosi. Credo sia un problema aerodinamico che crea portanza all'anteriore.
Vi prego di farmi sapere se doveste trovare una soluzione.

2 - Altro difetto è relativo ad alcune strane scelte estetiche, faccio esempi: La marmitta originale , che ho sostituito con akrapovic , cosi bassa e orizzontale, i telai per le borse cosi evidenti e quel parafanghino sotto il porta targa sono un pugno all'occhio. Non mi spiego come la bmw non abbia trovato soluzioni migliori per le valigie laterali sia come agganci che come ingombro per lo scarico. Da questo punto di vista purtroppo la ducati la fa da padrona.

3 - per ciò che concerne le vibrazioni e il rumore della catena sugli avvallamenti non li considero gravissimi tanto quanto le FIAMME lanciate dalla ventola di raffreddamento al raggiungimento dei 100 gradi. Il mio vecchio Multistrada del 2012 raggiungeva rarissime volte i 100 gradi e quando la ventola si azionava, saranno state 4 volte in 4 anni , non sentivo calore insopportabile.Ma la mia xr invece è una signorina fino a quando non parte la ventola, perche dopo sembra di essere investiti da un lancia fiamme , USTIONANTE! Credo sia stata progettata male l'estrazione dell'aria.

Detto questo la xr ha un motore fantastico, incredibilmente elastico, fluido e confortevole. Un Saluto a tutti i colleghi ixristi!

Pubblicità

__________________
David
zampaDgiaguaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2016, 23:02   #77
Popyit
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 May 2016
ubicazione: Varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da davidone720 Visualizza il messaggio
Percarita è vero che le finiture dell'xr sono migliorabili, ma ciclistica e motore non hanno niente a che fare con il multi, due miei amici con il multi s 2016 stanno impazzendo perché ad alta velocità non sta in strada e pare che siano tutte così


Se vuoi dipingere le mutande senza mani, scrivimi che ti faccio provare la mia.
Anche se all'ultimo tagliando qualcosa hanno fatto e si riesce ad aggiungere quei 15 km/h in più prima della pittura spruzzoaeromaterica.
Così vedi di persona una casa blasonata che fa le moto che non stanno in strada.
Popyit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2016, 08:00   #78
tecnomn
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 30 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
predefinito

Ciao David, "stai leggero" con i difetti, altrimenti ti becchi anche tu del cogl...ne come hanno fatto con me.
Andrea
tecnomn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2016, 09:03   #79
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Comunque leggendo qua e là mi pare di capire che tutte queste moto alle alte velocità non sono granché.
Sopratutto i modelli nuovi.
Probabilmente hanno quote più svelte ma pagano in velocità.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2016, 12:28   #80
al9000
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Sep 2011
ubicazione: verona
predefinito

probabilmente le " endurone " da oltre 240 all'ora con quelle forme tanta stabilità alla massima velocità non la avranno mai . comunque trovo la bmw xr più stabile delle altre che ho avuto e provato . il mio consiglio a chi avesse problemi di stabilità di far controllare bene la moto dalla concessionaria perchè non mi sembra che sia un difetto comune ( certo che il rigore di una stradale non lo avrà mai )

Ultima modifica di al9000; 27-09-2016 a 12:33
al9000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2016, 13:19   #81
Galaphile
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
predefinito

No assolutamente non è un difetto comune, la mia non lo fa. Anche se raramente sono oltre i 200, c'è gente con xr con cui ho girato che ci va a stecca e non ha questo tipo di problemi. Farei controllare anche le gomme. Pressione e equilibratura devono essere corrette per andare così forte. Poi io non andrei oltre i 200 con le valigie visto che è raccomandato di non superare i 180.
__________________
BMW - S 1000 R - Motorsport
Galaphile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2016, 13:45   #82
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
predefinito

Zampa sulla mia nessun problema di sbacchettamenti, ad alta velocità è piantata.
La catena sbatte anche a me.
Il calore nella norma.
Cambiare il terminale originale e mettere l'akrapovic è praticamente la stessa cosa, nel senso che, a parte forse il peso, sono uguali, vuoti entrambi.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2016, 17:15   #83
Valemix
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Mar 2016
ubicazione: Pavia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da al9000 Visualizza il messaggio
probabilmente le " endurone " da oltre 240 all'ora con quelle forme tanta stabilità alla massima velocità non la avranno mai .
Quoto
__________________
S1000RR motorsport
Valemix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2016, 17:29   #84
Valemix
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Mar 2016
ubicazione: Pavia
predefinito

Io ho avuto il Multistrada 2013, oltre i 200km/h accelerando a "manetta" ondeggiava come ondeggia l'XR
Parlo di ondeggiamenti non assurdi però, togliendo un filo di gas e riaccelerando con meno violenza la moto si ricompone
Le moto con questa impostazione oltre i 200 si alleggeriscono non poco all'avantreno
__________________
S1000RR motorsport
Valemix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2016, 20:45   #85
davidone720
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jan 2016
ubicazione: Carmagnola
predefinito

Mi spiace che qualcuno la prenda sul personale e mi scuso.
davidone720 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2016, 21:43   #86
Valemix
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Mar 2016
ubicazione: Pavia
predefinito

E di cosa ti devi scusare?
Hai detto la tua opinione, senza offendere nessuno.
Se a qualcuno non piace sono problemi suoi.
__________________
S1000RR motorsport
Valemix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2016, 21:45   #87
mmerlong
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2015
ubicazione: roma
predefinito

Io l'ho presa sul personale vs BMW dopo che ho provato il multistrada 2015 del mio amico, rendendomi veramente conto della differente qualità globale percepita. Premetto se tornassi indietro non prenderei il multi per altri motivi legati al motore/guida/ciclistica ecc. , però cavolo ! Ma quanto gli costava a BMW usare delle plastiche un po' più raffinate ? Almeno sulle parti più a vista .... Era meglio che non la provavo ci sono rimasto di m...da. Si qualcuno ha detto che la nostra costa meno ma non è vero: full optional il multi costa solo 1k di più che su un totale di circa 20k è un delta irrisorio.
mmerlong non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2016, 13:57   #88
zampaDgiaguaro
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jul 2016
ubicazione: Reggio Calabria
predefinito

Ciao ragazzi ,
quindi lo sbacchettamento riguarda solo lan mia xr?ok allora controllerò le gomme che monta sin dalla consegna, le diablo rosso 2 , prodotto stracollaudato nel mia vecchia multi , ma che potrebbe presentare qualche difetto di equilibratura o altro . E che dite di quel parafango attaccato al porta targa , si piove levare o quest'ultimo si indebolisce troppo? per quanto concerne la marmitta Confermo che con la mia akrapovic nn cambia nulla se non dal lato prettamente estetico , nettamente migliore .Saluto e grazie in anticipo !
__________________
David
zampaDgiaguaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2016, 17:02   #89
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
predefinito

Io ho le Bridgeston, se non erro.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2016, 19:45   #90
zebu
Mukkista doc
 
L'avatar di zebu
 
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
predefinito

zampa la mia sgondolava di brutto ma era colpa del givi da 42lt, smontato il bauletto finito lo sgondolamento

edit: lo faceva comunque solo sopra 200-210
__________________
KTM 1290 SuperDuke GT my 2019
zebu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2016, 17:44   #91
zampaDgiaguaro
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jul 2016
ubicazione: Reggio Calabria
Cool forse sono le gomme

Ragazzi grazie innanzitutto per le vostre risposte. Ho la sensazione che l'ondeggiamento ad alte velocità sia dovuto alle gomme con cui l'ho ritirata. Premesso che le pirelli diablo rosso 2 sono ottime gomme con cui ho fatto tantissimi km con la mia multi del 2012, temo che su quelle che ho sotto la mia xr ci sia qualche anomalia , magari relativa all'equilibratura. E' possibile secondo voi che man mano che consumo i pneumatici il problema in questione sia stia riducendo?ieri sera su un rettilineo in autostrada e ovviamente senza alcuna valigia ho avuto questa netta impressione. Credo che passerò dal mio gommista di fiducia.
__________________
David
zampaDgiaguaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2016, 20:08   #92
Popyit
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 May 2016
ubicazione: Varese
predefinito

Vuoi dire che la xr sgondola come la s1000r????
Io con la mia pantera sopra i 200 mi cado in mano e mollo l'accelleratore. Con la tuono arrivavo fino a 250 senza problemi.
Secondo me non è un problema di gomme come sostiene sotto effetto di stupefacenti.
Popyit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2016, 14:38   #93
Circondati
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Feb 2016
ubicazione: Milano
predefinito

Devo segnalare che anche sulla mia si innescano sbandieramenti oltre i 200....sarà colpa del bauletto, 52 lt, o anche del fatto che sono diversamente magro ma altre moto come ad esempio il triumph tiger, non lo facevano....
Tutto cio sia con i diablo rosso 2, i metz k3, e anche con i metz roadtech...
Morale non vado oltre 200.....
Ale
Circondati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2016, 15:03   #94
manatee
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Nov 2015
ubicazione: brianza
predefinito

Prova a togliere il bauletto ti influenza e parecchio l'aerodinamica ed è anche pericoloso
manatee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2016, 07:26   #95
bmwer71
Mukkista
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
predefinito

Per gli sbacchettamenti chissà perché tutti pensano che sia utile abbassare l'anteriore (magari sfilando le forche..) ...in realtà in questo modo non si fa altro che accorciare l'interasse randendo la moto ancora piu " ballerina "... si deve fare esattamente l'opposto aumentare l'interasse scaricando leggermente il post per farla sedere un po' di piu...
Se non ci sono altri problemi (aerodinamica bauletti giacche sventolanti cerchi storti cuscinetti cannotto sterzo grippati postura alla guida ecc ecc...) senza aggrapparsi al manubrio (assecondare e non contrastare!) il Wobble, shimmy, tank-slapper, speed wobblen o come lo si vuole chiamare in genere si autoestingue!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:38.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati