Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-03-2016, 22:36   #1
matteino82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Jun 2009
ubicazione: firenze
predefinito Stranezza frizione

Ragazzi..una domanda...la scorsa settimana ho fatto il tagliando dei mille alla mukka..ma con enorme sorpresa quando l'ho ritirata la frizione da dolcissima che era prima è diventata quasi elastica e dura...che può essere successo?

Han cambiato l'olio motore con il 15/50.

Oggi l'ho riportata in bmw dopo una settimana..sia mai si fosse dovuto assestare l'idrauca dopo il tagliando..son uscito con un appuntamento per la prossima settimana.

Ma vi è mai capitato????

Pubblicità

matteino82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2016, 23:19   #2
darkcs
Pivello Mukkista
 
L'avatar di darkcs
 
Registrato dal: 14 Mar 2016
ubicazione: NORD
predefinito

Queste sono le cose che non vorresti mai che ti capitassero...ma stacca normalmente? Hai fatto un confronto von un'altra?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
EX R 1200 GS ADVENTURE 2006
EX R 1200 GS ADVENTURE 2016
EX R 1250 GS ADVENTURE 2019
darkcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2016, 08:26   #3
matteino82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Jun 2009
ubicazione: firenze
predefinito

Si..dal conce messa accanto a una gs e rs che ha in prova e la differenza si sente. le due in prova come il burro la mia..effetto elastico!

per quanto riguarda il punto di stacco si è avvicinato nella prima parte della corsa, mentre prima dovevi far fare un pò di corsa in piu per arrivare al punto di stacco...parliamo di un 8-9° di angolo leva.

vediamo che mi dicono...oltre al problema sull'impianto frenante che si ammorbidisce perchè si generano bolle. Il ragazzo dell'assistena ha espressamente detto che è un problema riconosciuto specie sul freno posteriore...e che bmw ci sta ancora lavorando perchè la procedura di spurgo speciale non lo risolve!! ...e queto mi sembra ancora piu grave della frizione...
matteino82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2016, 10:32   #4
mozzy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mozzy
 
Registrato dal: 25 Aug 2010
ubicazione: hospitale Brixia
predefinito

non credo che ti hanno messo quella gradazione di olio, BMW prescrive per la LC il 5W40
__________________
K50 Exclusive
mozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2016, 13:22   #5
Igor Schizzi
Mukkista
 
L'avatar di Igor Schizzi
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: alpagonia
predefinito

Anche se hanno messo 15w50 non credo sia colpa dell'olio.
Io ce l'ho nella mia, ed è morbida come prima

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Igor Schizzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2016, 18:52   #6
Orso 59
Mukkista
 
L'avatar di Orso 59
 
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: San Clemente (RN)
predefinito

Oggi mia ha chiamato il mecca-conce (che è anche un amico) e visto che sa che giro parecchio mi ha avvisato che c'è in atto una campagna di richiamo per la soatituzione dell'attuatore della frizione. Anche la mia dovrà farlo.
__________________
Da soli od in compagnia, MOTO UGUALE LIBERTA'
Orso 59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2016, 19:00   #7
ciano cadena
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2013
ubicazione: trieste
predefinito

io ho messo il 15w.50 e l'entrata delle marce sia in aumento che in scalata è migliorata parecchio. Non so che tipo di olio c'era prima visto che l'ho presa usata. L'unico problema è l'inserimento della prima dal folle. Si ode un bel "clack" e la moto tende a sobbalzare in avanti come se la frizione non staccasse bene.
ciano cadena non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2016, 19:42   #8
matteino82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Jun 2009
ubicazione: firenze
predefinito

Dico la verità, quando ho visto che l'olio che avevano sostituito era il 15w50 son rimasto sorpreso pure io...sapevo che di default c'avrebbero rimesso il 5w! Probabilmente a forza di vedere che le persone almeno sul mercato/clima italiano, mettono il 15w...si sono adeguati...boh!!! E infatti il meccanico mi ha detto che ora è quello che la casa dice di mettere...confermo che per entrata marce e rumorosità è migliorata molto.
Grazie Orso...chiederò lumi riguardo la campagna di richiamo sulla frizione...io la uso tutti i giorni e purtroppo mi tocca anche il traffico di firenze!

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
matteino82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2016, 20:37   #9
antares81
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Apr 2015
ubicazione: BS
predefinito

Scusa ma al tagliando dei 1000 cambiano olio e filtro olio motore da 5w40 a 5w40.
E' solo questo indicato da BMW, te lo dico perché ho fatto il tagliando dei 10k alla mia tre giorni fa ed ero in coda ad una ADV rossa MY16 che stava facendo il tagliando dei 1000.
La frizione ha il suo circuito e non è previsto nessun lavoro al primo tagliando, nemmeno al secondo (in più al secondo c'è olio dei freni se lo fai dopo un'anno di vita e poi ogni due).
antares81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2016, 11:59   #10
matteino82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Jun 2009
ubicazione: firenze
predefinito

boh...sono ancora incapace di postare le foto... altrimenti vi facevo vedere la lista degli interventi fatti.
sicuramente è strana come cosa e se non me l'avesse confermato il meccanico avrei pensato più ad un errore di battitura che altro!

intanto..Buona Pasqua a tutti!
matteino82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2016, 14:48   #11
antares81
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Apr 2015
ubicazione: BS
predefinito

Auguri anche a te.
Stamattina sono uscito con altri possessori di BMW e parlandone anche con loro mi hanno ulteriormente confermato che al circuito della frizione non e' previsto cambio olio (sto parlando dell'attuazione, che non e' a filo per intenderci).
Il salto da 5w40 a 15w40 potrebbe causare lo slittamento della frizione e alcuni lo reputano un azzardo altri no, tanti passerebbero al 10w40 ma per paura rimangono sul 5w40 che in piena estate magari non e' proprio il massimo della vita, c'è un 3D lungo qualche chilometro a riguardo.
Quindi se non t hanno toccato il circuito di attuazione non ti resta che rimettere 5w40 e provare non mi viene in mente altro.
Ciao.
antares81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2016, 21:50   #12
darkcs
Pivello Mukkista
 
L'avatar di darkcs
 
Registrato dal: 14 Mar 2016
ubicazione: NORD
predefinito

Secondo me il fatto che ti abbiano messo il 15w50 non cambia per la morbidezza della frizione, come è stato già detto il circuito idraulico della frizione dovrebbe essere indipendente. La gradazione diversa dell'olio motore potrebbe solo creare problemi di trascinamento, cioè quando stacchi la frizione tirando la leva ci potrebbe essere un trascinamento dei dischi per via della viscosità più elevata dell'olio ed un innesto della marcia (la prima) più rumoroso a motore non in temperatura di esercizio.
__________________
EX R 1200 GS ADVENTURE 2006
EX R 1200 GS ADVENTURE 2016
EX R 1250 GS ADVENTURE 2019
darkcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2016, 00:26   #13
matteino82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Jun 2009
ubicazione: firenze
predefinito

Mi sa anche a me che sarà da fare il tentativo di riportare l'olio alla gradazione del 5w40...se i due circuiti sono separati credo che l'indurimento e lo stacco diverso dipenda da quello che ha indicato antares...chiederò lumi!!!

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
matteino82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2016, 00:29   #14
matteino82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Jun 2009
ubicazione: firenze
predefinito

E anche darkcs!!

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
matteino82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2016, 15:39   #15
NicoSan
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
predefinito

Mai sento che la gradazione dell'olio da 10/40 a 15/40 mossa indurire le molle della frizione, e non credo neppure sia possibile soprattutto a temperatura d'esercizio, quantomeno a livello percettibile. Io controllerei la pompa della frizione.
NicoSan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati