Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-08-2013, 12:58   #51
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
predefinito

A proposito delle possibili sanzioni e/o sequestro del mezzo per montaggio scarichi aftermarket, qui c'è un bell'articolo secondo il quale nel mio caso non incapperei in nessuna sanzione....

Pubblicità

MassiC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 15:23   #52
valbracco
Mukkista in erba
 
L'avatar di valbracco
 
Registrato dal: 24 May 2013
ubicazione: Never ever land
predefinito

Ciao MassiC, ho letto l'articolo e mi sembra chiaro. Però nel tuo caso parlavi anche di powercommander.
Se ti fermano e te la trovano di sicuro non ci passano sopra.
Oh poi giustamente come dici te il mondo è bello perché è vario, io non volevo fare una critica sui gusti o le sensazioni che una moto da, ma volevo solo porre la questione su benefici vs rischi che si corrono....


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
YAMAHA TDM 900, R 1200 GS-2013,GS Rallye MY 2017
R 1250 GS HP MY 2019
http://www.valterbrazzini.it
valbracco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 15:45   #53
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
predefinito

Avevo detto in qualche post precedente che avevo voglia di metterla...
Ma per ora non ne ho fatto nulla.......... E alla fine credo che non la metterò, la moto va bene cosi non sento la necessità di pompare ulteriormente.....
MassiC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 19:37   #54
antoniobmwgs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jan 2013
ubicazione: veneto
predefinito

Con questa marmitta si elimina catalizzatore e valvola dello scarico?
antoniobmwgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 21:21   #55
foffo51
Mukkista
 
L'avatar di foffo51
 
Registrato dal: 03 Jul 2006
ubicazione: Sulle sponde dell'Arno
predefinito

#51

MassiC concordo con te sul finale, basta portare la dovuta omologazione o che la stessa sia ben visibile stampata a laser o impressa sullo scarico

per quanto riguarda il montaggio di collettori senza cat tipo quelli Akra nella foto,
o di altra marca, credo, non vorrei sbagliarmi, ma ho letto che sono sanzionabili
http://www.quellidellelica.com/vbfor...59.html‎
chiaramente dipende dal tipo con la divisa che ci si trova davanti.....

io cmq ho girato per anni senza cat, in Svizzera mi hanno fermato ma avevo il dbkiller montato.... ai miei amici senza 300 franchi subito subito

sulla LC, a parte i problemi che mi stanno facendo allontanare da lei, non mi convince il superamento della valvola allo scarico, sulla 2010 rimaneva essendo nel mezzo fra finale e collettori
foffo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 03:18   #56
dcozzi82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 May 2013
ubicazione: Prov.Milano
predefinito

Mi intrometto per portavi un'esperienza personale. Con un mio amico stavo percorrendo una strada sull'appennino ligure e fermati dalla stradale siam stati sottoposti ad un bel controllo approfondito, senza aver combinato nulla, di routine diciamo....beh. Sia io che lui abbiam la stessa moto. Stesso terminale omologato ma lui ha montato il decat che devo esser sincero fa la differenza in quanto ad erogazione e prestazioni ma quel giorno ha fatto la differenza anche tra il mio portafoglio e il suo. Io me ne son andato con un bel respiro di sollievo, lui con un bel verbale e una richiesta di revisione straordinaria in quanto la moto essendo sprovvista di catalizzatore non era piu euro 3. Con minaccia pure di denunia penale (mi sembravano sinceramente un po' esaltati quei due...) per un discorso basato sul fatto che lui circolava e pagava il bollo come euro 3 mentre in realtà era un'euro 0 (a me suonava come una gran caxxata che anche con l'ultimo avvocatuccio avresti potuto vincere in caso di verbale ma questo è quanto).
Tradotto, per quanto ne so (e ho visto) il terminale puó esser omologato (per il modello specifico, mi raccomando) ma i collettori senza cat assolutamente no.
dcozzi82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 09:20   #57
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
predefinito

Non so ma non mi risulta che il bollo si paga in base alla categoria di emissioni..... O si?
Per i collettori, sicuramente senza catalizzatore sei passibile di sanzione ma solo se provano che le emissioni di CO sono oltre la soglia quindi devono fare un controllo sulle emissioni prima di farti la multa.
Comunque dipende sempre da chi ti trovi di fronte,spesso trovi quei ragazzotti invidiosi che con la divisa si sentono Dio in terra. C'è chi invece ama le moto e ti capisce e ti lascia perdere...
MassiC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 09:21   #58
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
predefinito

@foffo51
Ormai sono 5000 km che viaggio con i collettori Arrow e non ho più la valvola allo scarico e la moto va che è una meraviglia,molto meglio di prima!
MassiC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 10:01   #59
radgio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Aug 2010
ubicazione: Palermo
predefinito

Non voglio assolutamente fare il moralista, ma un dubbio etico mi assale. Se chiunque per un proprio piccolo vantaggio modificasse i mezzi a proprio piacimento l'inquinamento da gas di scarico dove arriverebbe ?
Tutte le statistiche dicono che da 10 anni a questa parte con tutte le innovazioni sulle emissioni, l'inquinamento da gas di scarico non è aumentato pur essendosi triplicato il parco dei veicoli circolanti.
In Cina non ci sono ancora leggi sull'inquinamento anzi le poche che ci sono vengono disattese dalla maggioranza dei cittadini ( parlo anche di industrie ) e se andate a Shangai lo percepite nei polmoni, negli occhi e sulla pelle, anche loro per il proprio piccolo vantaggio se ne fregano di tutto il resto.
Su questo argomento dovremmo meditare specialmente il motociclista che dovrebbe essere il piu attento di tutti a preservare la natura e l'ambiente.
Scusate l' OT.
Ciao.
radgio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 10:40   #60
dcozzi82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 May 2013
ubicazione: Prov.Milano
predefinito

@MassiC
Purtroppo (dico cosi perche possiedo una euro0 ed una euro3€) ti garantisco che il bollo varia anche in base questo, non solo alla potenza. Classica Str*nz*t* all'italiana. Pago il 20/30%in piu di piu di bollo? Ok allora posso circolare. Pago l'areaC a Milano? Ah ok allora non inquino. Comunque non ce n'è senza cat la moto sembra un'altra... Secondo me hai fatto benissimo, l'unica cosa che mi blocca dal farlo è che io sono quella classica brutta persona che se non ha tutto a posto va in sbattimento e quindi non girerei tranquillo!

@radgio
Sono in parte d'accordo col tuo ragionamento.
È stato provato piu volte che l'incidenza sull'inquinento dovuta ai mezzi da trasporto è minima, prima viene il riscaldamento e altri tipi di inquinamento che sinceramente non ricordo dato che, saró un burbero, l'argomento non mi è mai interessato in quanto, almeno per auto/moto, credo sia più un business che una necessità (oltre al fatto che per esser efficace dovrebbe esser globale, a livello mondiale, non che addirittura in lombardia non vogliono farmi girare con un euro 3 senza fap e in altre regioni possa anche con un euro0).
Senza andare OT basta vedere "l'egregio" funzionamento del FAP che fa smadonnare milioni di automobilisti che non guidano solo in autostrada (me in testa). Per poi comunque ributtare tutta la schifezza nell'atmosfera quando si va forte (ah beh se lo fai fuori dalla città non è inquinamento!!).
Una cosa che si dovrebbe valutare è anche questa: nessuno ha mai notato che senza cat e fap si CONSUMA MENO? Nessuno ha mai notato quanto OLIO richiedano in piu rispetto ai precedenti i nuovi motori con rispettivo smaltimento (parlo di diesel con fap utilizzati in condizioni urbane)? Lo smaltimento e la costruzione delle batterie delle ibride?nessuno ha pensato che tra qualche anno avremo milioni di batterie con cui avere a che fare (che non sono rigenerabili)? Ah ma per quello c'è l'Africa. Spesso e volentieri non è "per l'ambiente" ma semplice "business" spacciato per buonismo nei confronti della terra, soluzioni migliori ci sono e son state pubblicate anche su diverse riviste specializzate ma, si sa, le piccole aziende petrolifere sono dure da scostare dal trono...
Questo ovviamente è solo il mio pensiero!
dcozzi82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 10:44   #61
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
predefinito

Comunque dopo l'installazione della marmitta sono stati rifatti tutti i settaggi per le emissioni di co, ok ora la moto no sarà più euro euro 3 o quello che dovrebbe essere ma le emissioni rientrano nei parametri previsti dalla legge!
MassiC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 10:51   #62
radgio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Aug 2010
ubicazione: Palermo
predefinito

@dcozzi82.
Scusa ma stai mischiando troppe cose... qui si parla di motori a benzina. ti riporto un articolo sull' argomento:

"Buone notizie dall’EEA (Agenzia per l’Ambiente Europea): l’aria nei cieli del Vecchio Continente è più pulita di 10 anni fa. L’Agenzia che fa capo a Bruxelles mette in rilievo che le direttive intraprese dal Parlamento europeo in materia di tutela ambientale stanno dando gli effetti sperati.
In particolare sarebbero tre le direttive che hanno dato risultati: i nuovi standard sui mezzi di trasporto (le classi Euro), le quali costringendo molti clienti ad acquistare auto più nuove (Euro 4 ed Euro 5) per circolare in determinate zone, hanno portato a ridurre dell’80% il monossido di carbonio (CO), una delle principali componenti dell’effetto serra; la prevenzione e la riduzione dell’inquinamento (il protocollo denominato IPPC) e la riduzione delle emissioni dei grandi impianti (LCP) che hanno ridotto gli ossidi di azoto (NOx) del 40%, i composti organici volatili non metanici (COVNM) del 68% e le polveri sottili del 60%.
Tutti questi valori sono positivi per due motivi: il primo è che rendono evidente che le politiche europee sull’ambiente sono positive, danno risultati e per questo possono essere prese in considerazione anche dagli altri Paesi mondiali; ma ciò che fa ben sperare è che il miglioramento complessivo è dovuto ad ottimi risultati ottenuti soltanto in determinate aree del Continente. Ciò significa che ci sono ancora margini di miglioramento quando altre nazioni riusciranno ad allinearsi a quelle che più si sono date da fare.
Prima fra tutte, tra le nazioni che hanno ridotto più drasticamente il loro tasso d’inquinamento, c’è la Germania che ha registrato riduzioni un po’ in tutto il Paese, seguita dall’Olanda e persino dalla Polonia, mentre un certo miglioramento si è registrato anche nella Pianura Padana, ma va considerato che nel Sud Italia il tasso d’inquinamento, escluse poche città, era già molto al di sotto della media europea.
Infine, osservano dall’Agenzia, la riduzione delle emissioni si può dedurre come diretta conseguenza delle attività politiche comunitarie e non come una riduzione naturale in quanto questi risultati sono evidenti esclusivamente nell’area dell’Europa Occidentale, dove politiche ambientali diverse, ma tutte efficaci, sono state attuate; al contrario nell’Europa Orientale, dove i tassi di arretramento tecnologico non hanno permesso questo adeguamento, non si sono presi provvedimenti in materia, ed infatti i livelli di inquinamento sono rimasti in linea con quelli di 10 anni fa.
[Fonte: EEA] "
radgio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 10:56   #63
radgio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Aug 2010
ubicazione: Palermo
predefinito

Scusate mi rendo conto che l'argomento è OT e non è mia intenzione polemizzare, la chiudo qui.
buona giornata a tutti.
radgio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 10:59   #64
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
predefinito

@radgio

In bicicletta si inquina ancora meno.......
MassiC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 11:28   #65
radgio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Aug 2010
ubicazione: Palermo
predefinito

@MassiC:
Si è vero ...

E allora ? scatalizziamo tutti i nostri mezzi che vanno meglio, consumano di meno e inquinano di meno. E mandiamo a coltivare i campi tutti i ricercatori che si sono inventati le nuove tecnologie per limitare le emissioni dannose per l'ambiente perche non servono a nulla.

Ogniuno ha la sua opinione, la mia è diversa dalla tua e meno male che è così altrimenti sai che monotonia sarebbe la vita.
Ciao.
radgio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 11:48   #66
dcozzi82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 May 2013
ubicazione: Prov.Milano
predefinito

@radgio
Nemmeno io voglio polemizzare, per l'amor di Dio, era solo per discutere e confrontare opinioni. Il tuo articolo peró non parla di motori benzina...
dcozzi82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 11:53   #67
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
predefinito

@radgio

Ma che palle.... come sei serio.....sScherziamo un po, suddai la vita breve un po di sbraco ci vuole.......
MassiC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 12:17   #68
radgio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Aug 2010
ubicazione: Palermo
predefinito

Si avete ragione.
@MassiC:
vedo che sei di Siena ( bellissima città ci capito ogni tanto per lavoro ). fai attenzione ai Forestali Toscani che quelli cercano la mezza scusa per inchiappettarci...
Goditi la moto come piu ti piace .....
Ciao.
radgio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2014, 20:04   #69
palgs
Mukkista in erba
 
L'avatar di palgs
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Genova
predefinito

Sbaglio e riproposto in 3d dedicato

Ultima modifica di palgs; 26-03-2014 a 06:07 Motivo: spostato in 3d più appropriato
palgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2014, 21:46   #70
alberto r1200r 2010
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Jun 2011
ubicazione: asti
predefinito

Io sulla mia moto attuale r 1200 r (ho ordinato gs) ho montato uno scarico akrapovic, mi hanno fermato qualche volta in questi 4 anni ma dopo aver mostrato la documentazione della marmitta nessuno mi ha mai multato. Diverso e togliere i db killer. Per quanto riguarda lo scarico può essere un alternativa a quello akrapovic
alberto r1200r 2010 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati