Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-03-2014, 13:52   #1
flyadv
Mukkista in erba
 
L'avatar di flyadv
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma-Firenze
predefinito Tornato su GS - recensione

Buongiorno Giessisti.
Ieri è terminata la spasmodica attesa per tornare in sella alLa GS!
Dopo aver subito il furto della tanto odiata K1600GT non riuscendo a star lontano dal mondo delle moto ho deciso di prendere una R 1200 GS LC standard.
È una 2013 completa di tutto.
L'avevo già provata in estate per qualche giorno ma ieri essendo diventata mia, l ho assaggiata con occhio molto più critico.
Avendo posseduto in passato altre 2 GS adventure ed 1 bialbero standard i confronti sono presto scaturiti.

Motore:
Senza dubbio poderoso!
Non fa mancare potenza in nessuna circostanza.
Rispetto alle precedenti è molto meno docile e ti istiga a cambiare stile di guida.
Quando vorresti passeggiare, senti nel polso i cavalli che scalpitano e appena puoi ruoti la manopola.
Scarso, fin troppo il FRENO MOTORE.
Ti costringe ad agire troppo sui freni. La differenza con le precedenti anche qui si sente.

Comandi:
La frizione stacca un pochino più tardi, e man mano che carichi la moto questo può influire nella maneggevolezza e nella guida in città.

Leva cambio troppo spostata in avanti. credo io debba ancora abituarmi ma induce per ora a cambiate poco decise ed a volte qualche mancato innesto.
A riguardo sento la 4 marcia un po incerta, pare gratti un po in inserimento ma potrebbe essere associato a quanto appena segnalato sulla leva cambio.
In generale la trasmissione presenta la solita rumorosità tipica della tedesca ma ho la percezione che sia meno fluida dei modelli precedenti.
Che sia dovuto all'olio? O a qualche difetto di gioventu?
Mi pare di aver sentito più di qualcuno con la 2014 che ha riscontrato modifiche al cambio.
Sono per caso riferite a qualcuno dei seguenti aspetti tecnici da me riscontrati?

Leva freno posteriore invariata, ma abs troppo invasivo come nelle precedenti.
Nonostante l' utilizzo è davvero limitato credo meriti maggior attenzione da mamma BMW.

Pomello del cupolino utile.
Questo meccanismo però ha indotto bmw ad esagerare un po sulla leggerezza del parabrezza per agevolare la manovra.

Abbagliante tradizionale: FINALMENTE si salutano agevolmente gli amici motociclisti.

Clacson: comando posizionato appena al di sotto del punto ideale, e in qualche occasione percepisco leggera latenza dal momento in cui premo il tasto fino alla fuoriuscita del suono.
(Trattasi ovviamente di frazioni di secondo, ma a mio avviso importanti).

Cavalletto centrale:
Perno di appoggio scomodo, facendo leva provoca dolore alla pianta del piede è genera una forza meno efficace dei modelli precedenti anche rispetto le adventure.

Cavalletto laterale:
Sì raggiunge in modo meno intuitivo rispetto al solito.
Occorre cercarlo con gli occhi(magari mi ci devo abituare) ma sento a volte il perno sotto la pianta quando poggio il piede sulla pedana.

Protezione aerodinamica:
In confronto alla precedente versione standard, la protezione è migliorata, nonostante la linea rastremata della moto lasciasse intendere il contrario.
Anche il passeggero sostiene altrettanto.
Sono alto 1,85 opterò comunque per il parabrezza della Adventure al più presto, ma per ora bene così.

Posizione di guida facilmente personalizzabile.
È stato un godo tornare alla maxi enduro.
Maxi sterzata e manubrio largo sono ormai irrinunciabili per me.
Altezza da terra alla portata anche per individui con statura più bassa.

Estetica:
Qui si parla di un argomento in cui i propri gusti non si discutono. Troppa soggettività.
Personalmente la trovo molto bella, ma è composta forse da troppi pezzi.

Il faro è senz'altro il segno distintivo di questa versione.
Comprarla senza è a mio avviso un REATO.

Mi sarei aspettato un gruppo ottico posteriore più particolare.

Le colorazioni ti obbligano a qualche personalizzazione...come sempre!

Accessori:
Sempre costosissimi, e spesso irrinunciabili.
Tempomat utilissimo ed efficace.
Manopole riscaldate inefficaci rispetto la precedente.
Ad intensità 2 non scottano quindi con il guanto sono inefficaci.

Manettino navigatore:
Inutile praticamente se non hai il navigatore, ma a confronto con la K1600GT ha davvero poche funzioni.
Sulla gran turismo ha davvero l'accesso a tutto il sistema, e non mi spiego come mai si sia limitato l'impiego di questo strumento sulla GS nonostante sia più nuova di almeno 3 anni.

Suono:
Preferisco sensibilmente il ruggito della precedente.
Ancor più con la Akra.
Presto opterò per questo accessorio.

Fastidioso il rumore di sottofondo che sale dell'asfalto attraverso il cruscotto.(invasivo sopratutto dai 60 ai 90km/h)
Mai percepito con i modelli precedenti.
Probabilmente si tratta dell attrito dei pneumatici sull'asfalto. (Anak)
E non so se cambiando copertura il problema sarà risolto.
Voi che dite?

Ciclistica:
Non occorre spendere tante parole a riguardo.
Il connubio boxer telaio e sospensioni è da sempre fiore all'occhiello di questo modello e ad oggi il principale motivo per cui non potrei rinunciare ad una GS.

Preoccupato dal fatto che mi ritrovi a 180km/h e oltre senza accorgermene .
Che bestia.

Consumi:
Francamente ancora non misurati con attenzione.
Ma se è vero che gli hanno ridotti, sicuramente con questo motore ti obbligano a spalancare il gas più spesso...Quindi pari e patta. forse !?

Detto tutto ciò mi reputo soddisfatto a livello generale e sopratutto emotivo, ma avrei gradito un'attenzione più maniacale al dettaglio.
Insomma non costa poco... perché mai accontentarsi.

Mi scuso se ho ribadito alcune cose a voi già conosciute.
E vorrei magari da voi riscontri su come avete risolto questi piccoli appunti.

Buone pieghe.

Pubblicità

__________________
R 1200 GS ADV '06 - R 1200 GS std '10
R 1200 GS ADV '08 - K 1600 GT '11
"" R 1200 GS LC '13 ""
flyadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 13:53   #2
flyadv
Mukkista in erba
 
L'avatar di flyadv
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma-Firenze
predefinito



Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS ADV '06 - R 1200 GS std '10
R 1200 GS ADV '08 - K 1600 GT '11
"" R 1200 GS LC '13 ""
flyadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 14:26   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

perche' hai tanto odiato la 1600?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 14:30   #4
Marco.
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Varese
predefinito

Perfetta analisi. Per la frizione anch'io noto qualche difficolta' in citta' soprattutto con passeggero. Non so se la modifica apportata in seguito da bmw ha portato miglioramenti.
__________________
GsAdv15
Marco. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 14:59   #5
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
predefinito

per la frizione, la mia my 2014, è stata soggetta a richiamo, migliorata ma comunque per me non all'altezza del modello precedente specialmente quando la usi in città dopo un pò da l'impressione di usare un tritacarne, per me è colpa dell'orlio utilizzato.

Per il rumore di sottofondo tutti dicono che sono le Anakee, spero proprio e non vedo l'ora di cambiare le gomme per me è veramente insopportabile.

Sui consumi se vai allegrotto stai sui 18 ad andatura normale non è difficile fare i 20

Concordo sulla leva del cambio, forse più che troppo avanzata e proprio la leva troppo lunga che spesso non ti fa agire con la dovuta decisione.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 16:28   #6
flyadv
Mukkista in erba
 
L'avatar di flyadv
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma-Firenze
predefinito

@caPoteAM concordo per quanto riguarda la leva cambio.
Mi sono espresso male io..ma intendevo esattamente ciò che dici.
È troppo lunga.
Non vedo l'ora di cambiare le gomme anche io allora...

La frizione dunque ha subito un richiamo sulla 2014?

Ma la 2013 ??? Che fa s'attacca?

@Aspes ho tanto odiato il K1600GT per troppi motivi.

Posizione di guida non ideale per i miei gusti.
Raggio di sterzata limitato , il che limita la manovrabilità da fermo o a bassissima velocità.
Mi aspettavo invece che fosse il peso il principale limite alla maneggevolezza.
Invece su strada è quasi una supersportiva.

Troppi problemini, come blocchetti dei comandi fusi che ti lasciano a piedi all improvviso o parabrezza bloccato e sopratutto un cambio impreciso e rumoroso.

Insomma principalmente è stato un mio errore comprarla, perché mi ha privato di tutto ciò che mi piaceva delle GS.
Da fesso credevo di ritrovare più potenza e piacere di guida come fosse una stradale, senza rinunciare al comfort che era quasi insuperabile.
Ma i vari problemi incontrati poi, mi hanno definitivamente fatto odiare questa moto.
Se poi ci metti che me l hanno fottuta sotto casa il giorno in cui iniziavo le ferie estive.....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS ADV '06 - R 1200 GS std '10
R 1200 GS ADV '08 - K 1600 GT '11
"" R 1200 GS LC '13 ""
flyadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 17:04   #7
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
predefinito

flyadv, tecnicamente non è stato fatto alcun richiamo sulla frizione, solo sull'asta spingidisco. L'anno allungata di un paio di mm scarsi.
Questo perché a volte la frizione aveva un effetto trascinamento per l'asta troppo corta. La mia è un my 2013. Lamps
Vento notturno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 17:49   #8
flyadv
Mukkista in erba
 
L'avatar di flyadv
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma-Firenze
predefinito

Grazie vento.
Da un lato mi consola perché temevo fosse un problema solo mio.
Ma dall'altro sono un po deluso perché dovrò convivere con questo limite.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS ADV '06 - R 1200 GS std '10
R 1200 GS ADV '08 - K 1600 GT '11
"" R 1200 GS LC '13 ""
flyadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 18:02   #9
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
predefinito

Prego, dopo un po' non ci farai più caso, noterai invece, se il proprietario precedente non ha cambiato l'olio prima, che con l'aumentare della temperatura ambientale, il cambio e i relativi rumoretti si modificheranno in peggio. La probabile colpa è della troppo bassa viscosità dell'olio. Qualcuno l'ha già risolto sostituendo l'olio con altro a maggiore viscosità. Lamps
Vento notturno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 18:16   #10
Marco.
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Varese
predefinito

se avessero fatto il volano meno leggero come l'adv non sarebbe stato male
__________________
GsAdv15
Marco. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 18:19   #11
flyadv
Mukkista in erba
 
L'avatar di flyadv
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma-Firenze
predefinito

Ah be anche per questo la prossima primavera tornerò su ADV se tutto va come deve!
Ci sono Topic su che olio abbiano messo questi visionari della frizione ?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS ADV '06 - R 1200 GS std '10
R 1200 GS ADV '08 - K 1600 GT '11
"" R 1200 GS LC '13 ""
flyadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 18:38   #12
Marco.
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Varese
predefinito

sono due moto diverse
__________________
GsAdv15
Marco. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 19:26   #13
proclaus
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jan 2010
ubicazione: ravenna
predefinito

Non sono d'accordo sul freno motore......x me ne ha di più.....
Ho usato le manopole riscaldabili tutto l'inverno .....e sono andato da dio....
Per altri rumori........sono le gomme.....
Appena ritirata ho montato le dunlop....e va da dio, non rumoreggia e non vibra....
Le altre due gs che provai , quella di un amico e quella del conce tutte e due montavano next, e tutte e due vibravano al culo a velocità 130-140.
La mia non lo fa........
Una gran moto............
proclaus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 20:55   #14
Andrea tave
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Feb 2014
ubicazione: Genova
predefinito

Recensione molto interessante.
Due dose. Me l hanno venduta con le michelin. Non so se e' per loro ma confermo una rumorosita' che sale da sotto il cruscotto.
Io vengo dalle Metzeller e anche a me davano un una sensazione di comfort diverso.
Sulle manopole le mie al livello 2 scottano!
Andrea tave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 21:00   #15
p@oloGS
Mukkista in erba
 
L'avatar di p@oloGS
 
Registrato dal: 14 Jul 2012
ubicazione: Lombardia
predefinito

Concordo con flyadv su rumorosità gomme e manopole riscaldate poco efficienti.
In conce mi hanno spiegato che è cambiata la logica di funzionamento e che il livello più alto ora stacca e attacca a seconda della temperatura esterna. Boh....
__________________
R 1200 GS 2014
p@oloGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 21:12   #16
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marco. Visualizza il messaggio
se avessero fatto il volano meno leggero come l'adv non sarebbe stato male
sull'adv e' piu' pesante....pare gr. 950
Sanny ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 21:46   #17
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flyadv Visualizza il messaggio


Troppi problemini, come blocchetti dei comandi fusi che ti lasciano a piedi all improvviso o parabrezza bloccato e sopratutto un cambio impreciso e rumoroso.


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Perche'pensi che sul gs lc e'diversa la situazione?
Mi saprai dire tra non molto.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 21:49   #18
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
predefinito

forse si è impicciato con le parole e voleva die proprio questo
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 22:11   #19
flyadv
Mukkista in erba
 
L'avatar di flyadv
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma-Firenze
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caPoteAM Visualizza il messaggio
forse si è impicciato con le parole e voleva die proprio questo
No...
Con le precedenti GS non ho sofferto particolari problemi.
Trafilaggio olio da una sospensione dopo 35k km e null'altro. (Nonostante la concessionaria BMW mi avesse venduto la moto praticamente incidentata e riparata senza dirmelo.)
Il resto..piccoli accorgimenti ma sopratutto tanto piacere! Al contrario della K.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS ADV '06 - R 1200 GS std '10
R 1200 GS ADV '08 - K 1600 GT '11
"" R 1200 GS LC '13 ""
flyadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 22:37   #20
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caPoteAM Visualizza il messaggio
forse si è impicciato con le parole e voleva die proprio questo

mi riferivo al commento di Marco sul volano
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 22:39   #21
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
predefinito

se per questo, oltre al problema del cambio, per me rumroso specialmente sotto stess ed alle gomme, non ho avuto problemi neanche su questa.
Spesso i problemi sono i nostri che nel ns. immagionario vorremmo una moto come una macchina.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2014, 00:21   #22
flyadv
Mukkista in erba
 
L'avatar di flyadv
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma-Firenze
predefinito

Certo , tutto e' migliorabile ed ognuno compra la moto che meglio rispecchia le proprie aspettative.
Personalmente però non vorrei mai che quest ultima somigli ad una macchina.
Faccio 80000 km all anno in media in auto..(DU PALLEEE )I restanti preferisco farli su una MOTO!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS ADV '06 - R 1200 GS std '10
R 1200 GS ADV '08 - K 1600 GT '11
"" R 1200 GS LC '13 ""
flyadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2014, 22:33   #23
giudodaieri
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2008
ubicazione: milano
predefinito

ma non sono difetti ma sensazioni accellerate frenate e godete della paciosità di questo ferro. Mai provato una multi libidine di rumori ma sentimento e forza. Date gas gente
__________________
bmw r 1200 gs my08 53k
bmw r 1200 gs my10 rubata
mts 1200 s magnifico ferro
bmw r 1200 gs lc my14
giudodaieri non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati