Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-05-2013, 17:41   #26
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
predefinito

... e come mai, secondo voi, in alcune zone d'italia le assicurazioni costa uno sproposito?

Pubblicità

flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 17:43   #27
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
predefinito

Triste e reale verità!!
A Napoli quasi il 50 % dei mezzi a due ruote, soprattutto quelli di piccola cilindrata, circolano senza assicurazione!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 17:43   #28
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

Quote:
purtoppo non fa una piega

fossi io farei uguale, giusto o sbagliato che sia.

eccerto!...ecchissenefrega degli altri!......anche perchè, se esistono certi "costi" è anche a causa di coloro che hanno sempre fatto truffe verso le assicurazioni....che poi, spalmano (come sempre accade) su tutti, i costi in eccesso......

...spera sempre di non fare mai un incidente con uno che non ha assicurazione.....poi vediamo se sarai ancora della stessa....idea!.......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 17:50   #29
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
predefinito

Sono dati impressionanti, è vero.

Ma abbiamo in mente quanti immigrati, regolari, con patente regolare, con pochi € sono in grado di acquistare una macchina, per la quale in certi casi occorre almeno 2000/3000€ in più per assicurarla?

Un mezzo di trasporto proprio, vista "l'efficienza" del trasporto pubblico italiano, lo sappiamo benissimo tutti che occorre.

E chi non ha niente, cos'ha da perdere? Un'auto che ha pagato meno di mille €? ...una multa che non pagherà e che equitalia non potrà pretendere?

Finchè non si prenderanno serie misure, nei confronti delle assicurazioni (in questo caso) per abbassare i costi, ma anche nei confronti di chi le leggi non le rispetta... chi non ha niente da perdere, avrà il coltello dalla parte del manico.

Dico solo una cosa:
Svizzera.
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 17:51   #30
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Animal Visualizza il messaggio
.... se esistono certi "costi" è anche a causa di coloro che hanno sempre fatto truffe verso le assicurazioni....che poi, spalmano (come sempre accade) su tutti, i costi in eccesso......
Ha centrato il problema!
E quell'anche che ho evidenziato la dice lunga!
Noi qui diciamo che 'o pesc' pùzza d'a càp' (traduco per i "non di lingua": il pesce puzza dalla testa!!)
I maggiori "centri" dove vengono organizzate le truffe più importanti sono gli ispettorati sinistri della compagnie assicuratrici e le agenzie!!
Poi i costi vengono "spalmati" su tutte le polizze!!
E' un tema molto complesso!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 17:51   #31
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Animal Visualizza il messaggio
...penso che i database siano già esistenti e ad uso "commerciale" funzionano un gran bene!..... per esempio...con la targa, la stessa Carglass...vede se hai la polizza cristalli ...
Animal, non è la stessa cosa!
Ripeto, non so se a livello centrale ci sia o no un databse del genere.

Però è ben diverso avere dei Datawarehouse realizzati dalle singole aziende per finalità di marketing, operative, etc dall'avere un UNICO repository centralizzato alimentato, magari giornalmente, da tutte le compagnie assicurative in tempo reale o o quasi!

Una qualsiasi azienda (ad esempio carglass) può decidere autonomamente di implementare un sistema alimentato dalle aziende con cui ha una partership (ad esempio ipotizziamo che carglass collabori con Genertel, Allianz e Zurich) e pertanto decide di farsi inviare determinate informazioni per agevolare processi transazionali, la gestione degli ordini o effettuare analisi statistica su clienti o preospect.

E questo è un discorso.
Personalmente ho lavorato su diversi progetti dove un azienda recepisce e storicizza i dati provenienti da diverse fonti alimentanti per i motivi più disparati.

Ad esempio, una società finanziaria potrebbe:
- recepire dati dalla societàche gestisce il call center per:
a) evitare di effettuare campagne di marketing su clienti scontenti
b) migliorare il servizio ai clienti
- recepire dati dalle società di recupero crediti per:
a) rendere più efficace il recupero del credito
b) monitorare l'orario in cui il cliente è a casa
c) evitare di effettuare campagne su clienti che non pagano (sembra strano ma non sempre si sa questo dato)
- recepire dati dalle reti di vendita aderenti

etc, etc.


un altro film è invece gestire tutti questi dati in maniera centralizzata in un archivio pubblico tipo il PRA. Penso sia ben diverso!
Poi magari mi sbaglio ed esiste già, ma non credo proprio... altrimenti le FFOO saprebbero già a priori che non è dotato di assicurazione, non credi?
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 17:56   #32
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
predefinito

Esiste un archivio ANIA, ma non tutte le compagnie assicurative vi aderiscono.
E solo le compagnie che aderiscono lo tengono aggiornato.
Sarebbe semplicissimo renderlo obbligatorio per tutte le compagnie e collegarlo direttamente alle agenzie che stipulano polizze, consentendone la consultazione alle forze dell'ordine.
Il gioco sarebbe fatto.
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 18:01   #33
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
predefinito

Tempo fà era uscito un articolo di uno che gestisce questi sistemi, che diceva che siccome il PRA ha un archivio dove sono riportati tutti i veicoli immatricolati e con bollo pagato, sarebbe molto semplice inserire se il veicolo è coperto da una polizza assicurativa e addirittura se viene comunicato, avvisare direttamente l'utente per la scadenza del bollo e dell'assicurazione.
Il problema vero sembra lo creino le compagnie assicurative, per ignari motivi.

E a livello statale, và bene così.
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 18:08   #34
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

Quote:
un altro film è invece gestire tutti questi dati in maniera centralizzata in un archivio pubblico tipo il PRA. Penso sia ben diverso!
...mi ha preceduto Tonigno....il database di ANIA....basta implementarlo e far fare un collegamento con le ff.oo ....tecnicamente non è impossibile.....vi ricordo che esistono dei sistemi di accesso utilizzabili da alcuni "enti" che riportano anche quanti peli del culo hai!! ;-))

ergo....non è una cosa impossibile...basta creare la regola ed attivare il servizio...il problema di base è il "sistema" Italia.....spesso la mano dx non sa quello che fa la sx.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 18:10   #35
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

Quote:
altrimenti le FFOO saprebbero già a priori che non è dotato di assicurazione, non credi?
...col Codice Fiscale...puoi risalire ad ogni cosa......... ;-)
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 18:10   #36
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

E' Già raggiungibile dalle FF.OO solo che non e collegato alle auto di servizio, ma va fatto un accertamento via radio!

E comunque non è sicuro al 100% perchè non il 100% delle compagnie aderisce nel trasmettere i dati, personalmente appurato sulla mia ex polizza auto che non risultava all'ANIA....

E alle assicurazioni va bene così, senza ulteriori spese lo spalmano su polli paganti....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 20:06   #37
gino-twin
Pivello Mukkista
 
L'avatar di gino-twin
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: Southern Brianza
predefinito

Dai gente! E' tanto semplice e redditizio sparare ad cazzum nel gruppo!
Un bel 10% annuo generalizzato, si coprono tutte le truffe e i margini rimangono gli stessi.
Ma chi glielo fa fare di sbattersi a cercare i disonesti?
Hanno appena ottenuto anche di dimezzare i rimborsi!
__________________
Giorgio - GS 1200 LC STD '14 - Ex R1150R Nera. Dèrva sto' gas!!!
gino-twin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 21:12   #38
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Animal Visualizza il messaggio
...col Codice Fiscale...puoi risalire ad ogni cosa......... ;-)
Certo che si, anche andando a spulciare direttamente gli archivi delle compagnie!
Il problema è SE esiste un archivio unico e centralizzato alimentato regolarmente da TUTTE le compagnie.
Perchè se ciascuna compagnia lo alimenta ad minchiam, fornendo dati ad cazzum e quando vuole, allora non è attendibile.

Chiaro che le FF.OO possono - aggiungo giustamente - fare tutti i controlli che vogliono.
Però non credo riescano a farli agevolmente in un unico sistema ma incrociando diversi dati provenienti da fonti diverse.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 21:23   #39
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Animal Visualizza il messaggio
(..) ergo....non è una cosa impossibile...basta creare la regola ed attivare il servizio (..)
Il nuovo Ministro delle Infrastrutture e Trasporti è lui:
http://www.governo.it/Governo/Biogra...stri/lupi.html

Non ho ancora trovato nel sito del Governo la sua mail (o non ho cercato bene o non l'hanno ancora inserita).. questo è il suo sito:
http://www.mauriziolupi.it/contatti/

Inviargli una (garbata) mail per fargli presente il problema e chiedere che vengano presi provvedimenti non costa molto. Si può provare.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 21:53   #40
Lele65
Mukkista doc
 
L'avatar di Lele65
 
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
Lele65 sei da ammirare per gli ideali, ma cocciano con la realtà itagliota, il centro dati esiste il db dell'ANIA che raccoglie tutte le assicurazioni.

Ma andiamo per punti, in un paese con fondi bloccati e dove a mala pena c'è la copertura economica per mettere la benzina sulle auto di pattuglia, quello che "GIUSTAMENTE" chiedi è utopia....
Hai ragione Merlino...per certi versi sono un coglione (lo so da solo...) perché ragiono a livello politico come uomo di azienda quando le regole ,o meglio le non regole, sono differenti e non di poco
Io che predico lealtà e trasparenza ai miei collaboratori , che quando mi hanno segnalato un tentativo poco chiaro di partecipare ad un affare ho ringraziato di avermi informato e ho preso le difese del mio collaboratore arrivando a minacciare querele nel caso questi deficienti non la smettessero , che cerco spesso di farla fare da padrone al buon senso, etc...non sono un Santo (ci mancherebbe...) ma quando sarò indifferente a certe porcherie vorrà dire che sono morto (fuori o dentro sara' la stessa cosa).
Grazie comunque degli attestati di stima perché fanno sempre bene ...salutoni .
Lele
__________________
Purtroppo da oggi c'è un cane buono in meno nel Mondo...Buon viaggio Maia :-*
Lele65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 21:56   #41
Lele65
Mukkista doc
 
L'avatar di Lele65
 
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
Il nuovo Ministro delle Infrastrutture e Trasporti è lui:
http://www.governo.it/Governo/Biogra...stri/lupi.html

Non ho ancora trovato nel sito del Governo la sua mail (o non ho cercato bene o non l'hanno ancora inserita).. questo è il suo sito:
http://www.mauriziolupi.it/contatti/

Inviargli una (garbata) mail per fargli presente il problema e chiedere che vengano presi provvedimenti non costa molto. Si può provare.
Hai ragione Paolo...una sera che avrò tempo (forse la prox.settimana) gliela invierò in proposito.
Una piu o una meno non mi fa differenza
__________________
Purtroppo da oggi c'è un cane buono in meno nel Mondo...Buon viaggio Maia :-*
Lele65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 22:05   #42
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Potremmo anche buttare giù una bozza, chi vuole la firma e la spedisce. Se siamo in tanti, magari qualcosa si muove.
Io però aspetto la mail diretta, di iscrivermi alla sua ML non ho francamente molta voglia..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2013, 05:21   #43
coonba
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
predefinito

non dimentichiamoci che;se uno vuole,si fa un parco mezzi in area privata e non ha obbligo di assicurare...bisogna dimostrare che circoli su area pubblica,come allora?
con i controlli.
non solo a campione con posti di blocco od a random...
ma si possono sfruttare le centinaia di migliaia di telecamere disseminate sul territorio!
autostrade,ss,sp,sc ed anche quelle piazzate ai fini della sicurezza.
o un sw collegato ad ognuna....o una taskforce che si metta al vaglio.
volere è potere
coonba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2013, 08:07   #44
Papà Pig
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberto Fiorentino Visualizza il messaggio
Non giustifico neanche minimamente chi circola senza assicurazione; ma altrettanto non giustifico l'enorme differenza di costi dei premi che esiste tra regione e regione. Quindi per equità unificherei per tutta l'Italia il costo dell'assicurazione...
Robbè l'anno scorso all'ISVAP decisero che non era giusto che le donne pagassero di meno degli uomini la polizza RCA, attuando un evidente discriminazione, e hanno intimato alle compagnie di unificare i premi in base al sesso.

Risultato: le polizze ora costano/costeranno di più per tutti e le donne pagano uguale agli uomini.

Come dici tu, si farebbe solo un danno agli amici polentoni, e questo non ci interessa.



Devono togliere i risarcimenti da mezzo.
E i danneggiati devono purtroppo RINUNCIARE AL DIRITTO di riparare la macchina dove, quando e se decidono loro.
Subisci un danno? Vai al concessionario ufficiale e ti sarà riparato. Ma non avrai una lira in mano.

Oppure polizze con franchigie di 10.000€, preventivamente depositati presso qualche conto deposito al 2-3% in essere presso le banche delle stesse compagnie di assicurazione.
Così da togliere di mezzo le truffarelle e pagare solo per i danni seri.


Ma nulla di tutto questo accadrà mai.
Non sono solo le assicurazioni a mangiarci, ma anche giudici di pace, avvocati (molti campano solo di quello) e periti.
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
Papà Pig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2013, 09:47   #45
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

proprio per quanto evcidenziato da botsvo in neretto bisogna che a livello governativo si impongano le cose.
Sono riusciti a rompere le palle (ho fatto un trhead in questi giorni) agli amministratori di condominio che stanno chiedendo a tutti i dati catastali degli immobili amministrati, costringendo privati a fare da archivio allo stato per informazioni che lo stato ha gia' ma non ha voglia di cercare nei propri meandri, e cosa vieta allora di fare una cosa utile imponendo alle assicurazioni un archivio informatico aggiornato ?
i problemi sono 2 e sono connessi:
1) troppa gente senza assicurazione
2)troppe truffe.
Il problema 2 porta al problema 1 per moltissima gente che "risolve" come puo'. Ovvero non pagando. Certo, hanno torto, ma se io fossi un napoletano onesto e dovessi pagare 1500 euro per un ciao mi girerebbero assai le balle.
Entrambi i problemi sono risolvibili con un tracciamento informatico.
I truffatori abituali verrebbero rapidamente smascherati e senza nemmeno bisogno di telecamere si potrebbero buttar fuori da qualunque compagnia con solo incrocio dei dati . A quel punto se circolano ugualmente entrano nel caso 1 e il mezzo viene sequestrato.
Lo stato e i cittadini onesti non possono essere ostaggio permanente dei truffatori che stanno da ambo i lati della scrivania della compagnia assicurativa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2013, 09:57   #46
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da l'uomo molto nero Visualizza il messaggio
Dubito che le assicurazioni di questi veicoli abbiano mai rimborsato un sinistro, nè che i loro guidatori abbiano mai pagato una multa.
Posso dissolverti il dubbio.

Le assicurazioni pagano e i conducenti pagano le multe.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
lgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2013, 10:18   #47
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Sono decenni che in italia va cosi, con la crisi e' aumentato solo il numero di persone che l'assicurazione non se la possono permettere, non di quelle che girano col tagliandino fatto con la stampante laser di casa.
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2013, 12:05   #48
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
Potremmo anche buttare giù una bozza, chi vuole la firma e la spedisce. Se siamo in tanti, magari qualcosa si muove.
Io però aspetto la mail diretta, di iscrivermi alla sua ML non ho francamente molta voglia..
sarebbe la potenza della rete, una bozza messa giu' bene, condivisa con altri forum e magari col coordinamento motociclisti, che se ne parlasse, che se ne parlasse pure sulle riviste. In fondo qde ha un discreto spessore di utenza.
Bisognerebbe dare qualche spunto per una lettera schematica,chiara, non una papardella impossibile.Problemi-soluzioni-leggi.
SI parla dei problemi(come detto):
1) troppi senza assicurazione
2) disparita' di trattamento in luoghi diversi e tra utenti
si accenna al tracciamento telematico e a cio' c he vediamo fare nelle trasmissioni tv in inghilterra.
si suggerisce di legiferare in tal senso imponendo alle assicurazioni l'archivio telematico e dotando le F.O. di attrezzature e software.
Io non so se ho le capacita' per provare a scriverla, se qualcuno ha migliori capacita' di sintesi , poi il vero lavoro consiste nel farla girare in rete presso tutti i forum, riviste, etc. per dargli peso. Se sto governo vuol davvero segnare uno stacco col passato potrebbe considerare la cosa, dal punto di vista sociale sarebbe un ottimo passo avanti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2013, 12:15   #49
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

Te la accettano subito con il punto 2, tariffe adeguate e uguali a Napoli per tutti....

Attenti a cosa scrivete che vi ritrovate con una legge fatta ed intesa nel contrario di quanto chiedete, se non specificate piu' che bene dei punti incontrovertibili!
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2013, 12:25   #50
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Appunto ...ed è per questo che basta guardarsi "intorno" e vedere es. ciò che fanno in Inghilterra in circostanze analoghe…
In Inghilterra il numero delle macchine non assicurate é maggiore di quello italiano.

Fanno la lettura elettronica delle targhe (ma piú per le tasse che altro).
Non funziona bene nemmeno qui.

Quote:
hanno fatto i blocchi per le catene
I blocchi per le catene sono per persone "multabili".
Chi va in giro senza assicurazione, per la maggior parte dei casi, non ha nulla da perdere (e da pagare).
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 14-05-2013 a 12:30
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati