Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-04-2013, 14:15   #1
Bengalino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Genova
predefinito Prova Boiler impressioni di un Ghisista..

Considerato il mio punto di vista da Ghisista posto quanto segue in questa area... Durante questo week end a Genova c'e' stato in Fun to Ride.
Come al solito grande ritrovo per i BMW isti della città... ho iniziato a girare attorno al boiler con tutto lo scetticismo che nutrivo sino dalle prime foto, poi ci salgo ed inizio percepire come un magnetismo che parte dalla seduta sino ad alle mani che percepiscono una estrema morbidezza nei comandi... questa strana sensazione mi spinge a girare la chiave e accenderla... a quel punto non ho resistito sono sceso ed ho prenotato il test...
Che dire... Incredibile... per rendersi conto di essere alla guida di una GS boxer bisogna chinare la testa e guardare i 2 cilindri... la ciclistica sembra quella di una bici... la moto sembra pesare 100 kg... il motore spinge in modo fluido da non sembrare un boxer... in seconda ero sempre in mono (giusto per il tempo concesso dal controllo di trazione e provvedeva subito a rimettere la ruota anteriore a terra... ma mi è stato detto che è disinseribile... e che addirittura inserendo una chiave nel sotto sella vengono esclusi al 100% tutti i controlli)... Non so come spiegarvi... Secondo il mio parere la Mucca di ghisa è quanto di più massiccio e affidabile e romantico possa esistere (r 80 G/S escluso) ha una buona ciclistica ed un motore più che sufficientemente potente e piacevole per ogni genere di utilizzo... Il 1200 è la massima evoluzione immaginabile di un 1150... motore molto più potente e fluido ciclistica incredibilmente più facile e veloce si percepisce ancora la sensazione "panzer" che si prova alla guida delle nostre mucche... il Boiler parla proprio un altra lingua... viene da un altro pianeta... è un altra moto... con tutti i pregi del mondo (se devo trovare un difetto: "il cambio era un po' rumoroso ma forse era un problemino specifico di quella che ho provato)... in somma che dire ha tutto ma al tempo stesso ha forse un po' perso ciò che nel bene e nel male caratterizzava le nostre mucche... Io ne sono rimasto entusiasta, ma resto un grande romantico non so quale sia la scelta giusta... sono veramente rimasto sbalordito... Se vi capita mettete da parte ogni pregiudizio e provatela ne vale la pena! Io per il momento resto Ghisista ma va riconosciuto il miracolo di BMW... Ciao a tutti!!!

Pubblicità

__________________
Tratto da Joe Bar: Tornati da un giro da perdere la pelle.... "Di un pò, ma tu aprivi tutto ??"
Bengalino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2013, 16:16   #2
IMPETUOSO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2013
ubicazione: Porto Torres
predefinito

Non ti conosco....ma già sento di odiarti!!!
Non puoi scrivere queste cose senza scatenare eserciti di scimmie malefiche!!!
IMPETUOSO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2013, 16:43   #3
Bengalino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Genova
predefinito

E secondo ero disposto a tenermi questo scimpanzé sulla schiena da solo!? è da sabato che mi saltella!!! mal comune mezzo gaudio! hahaahh
__________________
Tratto da Joe Bar: Tornati da un giro da perdere la pelle.... "Di un pò, ma tu aprivi tutto ??"
Bengalino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2013, 17:45   #4
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
predefinito

....sto thread da dipendenza .... !!!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2013, 21:44   #5
Grimax
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Grimax
 
Registrato dal: 18 Mar 2013
ubicazione: Toronto
predefinito

grande bengalino. Quoto in pieno
__________________
RT1150 ‘05- RT1200 ‘09- GS1200 ‘13- R850R ‘07- RT1200 ‘14- R1200R ‘14- GOLDWING ‘19- RT1250 ‘21
Grimax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2013, 22:28   #6
Dema 21
Mukkista
 
L'avatar di Dema 21
 
Registrato dal: 28 Oct 2012
ubicazione: Verona /=\
predefinito

Per fortuna in altri 3d parlano dei difetti
__________________
Boxer... What Else!
Dema 21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2013, 10:59   #7
livelife
Pivello Mukkista
 
L'avatar di livelife
 
Registrato dal: 18 Apr 2007
ubicazione: GENOVA
predefinito

concordo con il giudizio di Bengalino anche io domenica l'ho provata in occaione del Fun2Ride ed in effetti non posso che evidenziare un netto salto di categoria sicuramente in campo ciclistico gli ingegnieri di Monaco hanno fatto un lavoro al Top i calcoli delle masse e dei baricentri è stato più che azzeccato tant'è che sembra di salire su l'800 poi salito in sella la posizione di guida è molto snella il motore poi non sembra davvero un boxer fin dal momento che si avvia molto godurioso il sound,anche se anche se......per il mio gusto ed il mio modo di andare in moto non è la moto che fa per me molto nervosa nell'erogazione e sempre su di giri mi da l'impressioine che si avvicina più ad un multistrada (anche se non l'ho comprata) che al mio GS 1200 ADV, la strumentazione sicuramente accattivante e ben comprensibile mi ha dato qualche problema, ma questo per l'abitudine ormai acquisita con la mai, il cambio dei comandi al manubrio... in sostanza ma è il mio parere mi tengo la mia bella petroliera pesante come deve essere una mucca..... questo non vuole essere affatto un giudizio che penalizzi la nuova GS anzi a chi piace e se lo può permettere di comprarsela dico che fa bene, come tutte le cose fose è bene magari prima fare un test drive......salutos
__________________
Ciao PX-VESPA ET3 78-
R 1200 GS ADV 09
livelife non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2013, 12:00   #8
Bengalino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Genova
predefinito

Ringrazio tutti per avere condiviso ed apprezzato le mie sensazioni.
Secondo me per comprendere ed apprezzare l'evoluzione bisogna partire da mooolto lontano... BMW è da sempre legata all'icona commerciale dei due cilindri boxer che nacquero in era lontana per esigenze tecniche e di produzione legate ad un epoca nella quale si produceva semplicemente sulla base di ciò che si aveva a disposizione in quel momento (motori boxer di derivazione aereonautica) ed in base alle necessità specifiche del luogo ad esempio l'a necessità di motori non raffreddati a acqua in modo da non creare problemi alle basse temperature.. Con il tempo e negli anni la clientela si innamorò di un progetto e di un icona che però da sempre si picchia con l'innovazione tecnologica e gli standard di mercato... infatti BMW cercò di esprimere le proprie potenzialità con la serie K che progettualmente era lontana anni luce dai boxer, e ha dato risultati tecnico prestazionali eccelsi (non so chi di vi ha mai provato o posseduto un K a sogliola... io a volte la sogno ancora di notte.. ed il mio K 100 rs 8 v del 90 girava in modo nettamente migliore alla mia mucca del 2003...) staccandosi dall'icona boxer sono saltati avanti di oltre 20 anni...) Ma la clientela non la pesò così, in quanto non vedevano nei 4 cilindri la BMW che doveva essere rigorosamente BOXER... stessa identica cosa accadde in Porsche con la serie transaxle... di conseguenza sia BMW che Porsche sono dovute entrare nell'ottica di sviluppare un "errato" progetto di partenza in modo che potesse reggere il passo con la concorrenza... progetto assai difficile... molto più difficile che partire dalla carta bianca... Porsche inizio a "prendere il toro per le corna" nel 97 facendo esattamente ciò che BMW ha fatto adesso : Trasformazione da boxer raffreddato ad aria a boxer raffreddato a liquido (più avanzamento del motore riducendo lo sbalzo del motore) ed un massiccio intervento di elettronica... Non voglio dilungarmi e spaccarvi i maroni... il punto è che BMW con questa moto è riuscita a produrre un BOXER come da richiesta della sua clientela che NON avesse tutte le caratteristiche negative di un boxer e che potesse competere con motori di nuova generazione con geometrie assai più semplici da sviluppare... E' riuscita nel miracolo del Boxer non Boxer... ora non però non troverei giusto lamentarsi per la troppa elettronica, per la perdita di fascino etc. etc. perché BMW non ha fatto altro che seguire le esigenze commerciali... ovvero le "nostre richieste" e a parer mio ci è riuscita al 100%! le spetta un applausone!!!
__________________
Tratto da Joe Bar: Tornati da un giro da perdere la pelle.... "Di un pò, ma tu aprivi tutto ??"
Bengalino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2013, 12:05   #9
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
predefinito

Ma infatti !!!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2013, 12:17   #10
mozzy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mozzy
 
Registrato dal: 25 Aug 2010
ubicazione: hospitale Brixia
predefinito

bengalino hai perfettamente ragione
__________________
K50 Exclusive
mozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2013, 23:43   #11
Grimax
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Grimax
 
Registrato dal: 18 Mar 2013
ubicazione: Toronto
Thumbs up

Chapeau!
__________________
RT1150 ‘05- RT1200 ‘09- GS1200 ‘13- R850R ‘07- RT1200 ‘14- R1200R ‘14- GOLDWING ‘19- RT1250 ‘21
Grimax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2013, 10:12   #12
siviaggiare
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Veneto Venezia
predefinito

Un boxer non boxer non é un boxer.sicuramente hanno approffittato del passaggio euro 4, anche se tutt'ora la moto è immatricolata euro 3, per riprogettare completamente moto.e motore per gettarsi nella mischia perdendo la propria identita.
__________________
molte altre e poi ex R1200R Classic ora 1200 gs triple black 2012
siviaggiare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2013, 11:25   #13
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Anche io ho avuto le stesse impressioni!
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2013, 11:59   #14
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
predefinito

Siviaggiare la tua ultima affermazione mi perplime! Mah...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2013, 12:31   #15
IMPETUOSO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2013
ubicazione: Porto Torres
predefinito

Concordo in pieno con Bengalino e sono certo che nei prossimi anni vedremo le mini-evoluzioni del boxer che passerà da 125 CV a 130, poi a 135....fino al limite tecnico!!!!
IMPETUOSO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2013, 13:52   #16
vadolungo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
predefinito

La nuova Gs è una motocicletta eccellente. E qui ogni discussione si dovrebbe chiudere.
Ma.......
Mamma bmw ha realizzato, con una contorsione mentale particolare, una figliuola per molti versi assurda. E' partita da una architettura meccanica con oggettivi limiti in fatto di pura potenza,
A impiegato risorse importanti per ottimizzare una ciclistica non certo concepita per una "srcambler"
Con un design, diciamo particolare, l'ha dotata di una vocazione granturistica.

In ultima analisi la nuova Gs di fatto è la summa di aberrazioni e forzature.

Ma il mercato e i clienti sono i padroni e il risultato commerciale è la cosa che conta.
Oggi, un ippopotamo con gli opportuni trapianti, diventa veloce scattante e bello.

Viva la nuova Gs e tutti gli enduristi, i turisti, gli sportivi e i feticisti che la compreranno.
vadolungo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2013, 15:07   #17
enricogs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bengalino Visualizza il messaggio
BMW è da sempre legata all'icona commerciale dei due cilindri boxer ...
quoto in pieno.
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50

Ultima modifica di managdalum; 13-04-2013 a 00:04 Motivo: Art. 3 regolamento
enricogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2013, 16:16   #18
mxman
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: close to the Dolomites
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vadolungo Visualizza il messaggio
La nuova Gs è una motocicletta eccellente...
Viva la nuova Gs e tutti gli enduristi, i turisti, gli sportivi e i feticisti che la compreranno.
finalmente un raggio di sole! aspettiamo un anno e ad aprile 2014 rileggiamo i commenti dei sotuttoio ( esecrabile nonchè diffusissima specie che normalmente si annida nei bar ) e dei detrattori ( affetti da Vulpisetuva acuta )
__________________
waiting 4 LC - Honda CRF 250 CR 125
mxman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2013, 22:57   #19
fricius
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jun 2012
ubicazione: torino
predefinito

Ciao, mi introduco nella discussione: premesso che arrivo da due GS 1200 (105 e 110cv), dopo la prova devo dire che:
Pregi:
+potenza, di cui non si sentiva il bisogno.
Difetti:
Acceleratore troppo nervoso, voglio vedere come si fa a gestirlo in fuoristrada.
Cambio rumoroso, sembra smollato.
Sospensioni in media più dure.

In sostanza una rincorsa verso la multistrada che non mi ha convinto.
fricius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2013, 00:04   #20
motorrader
Mukkista doc
 
L'avatar di motorrader
 
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
predefinito

...e daje..ma come??
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
motorrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2013, 00:28   #21
Ferrosan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2011
ubicazione: Milano
predefinito

Provata un mese fa con in testa il vecchio modello: concordo con Bengalino, scimmia totale!
A me il tipo multi piace per le sensazioni ma trovo la gs complessivamente più fruibile ed equilibrata. Il vecchio modello però (non me ne vogliano i possessori) aveva si una gran coppia ma la trovavo troppo loffia come allungo (ho una tradizione di manubriu bassi a 4 cilindri...).
Ricordo che provai la gs vecchia e dissi: bella moto, capisco perchè se la comprano in tanti. Poi provai il K1300 e dissi: azz che bomba, fantastica me la compro (anche se poi non la presi per via della minor versatitità)!

Quando ho provato la nuova LC invece son rimasto scimmiato come un ebete: maneggevolissima, stabile e con un motore che mette insieme il diavolo e l'acqua santa. Stessa coppia della vecchia in basso (anzi qualcosa in più), bella aggressiva e divertente in alto, stessa versatilità d'uso di prima. La moto totale per me, l'unica che prenderei al posto del K perchè divertente come il K!

Ed a mio avviso non c'è concorrenza che tenga (adv, multi provate tutte)
Ferrosan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati