Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-03-2013, 20:31   #26
gigibi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
predefinito

A questo punto tanto vale che guardi sotto la bolla da cui proviene la perdita. Poi ti consulti con un buon meccanico prima e un carrozziere poi. Ci potrebbe essere una soluzione "a freddo" oppure, riverniciando il serbatoio, puoi risaldare tutto il bordo per maggior sicurezza. Tieni ben presente quello che ti hanno detto sulla ruggine che se comincia ad andare in giro sono rogne. L'ossidazione dell'interno del serbatoio solitamente avviene per cattivo o mancante trattamento superficiale da parte del costruttore, ma molto spesso quando la moto sta ferma a lungo col serbatoio vuoto. In caso di fermo prolungato è molto consigliabile avere il pieno di carburante. Non poche Suzuki V-Strom 650 hanno avuto questo problema con intasamento del filtro pompa alta pressione e funzionamento a singhiozzo o arresto del motore. Dopo accurata pulizia del tutto, molti hanno trattato l'interno del serbatoio con un prodotto chiamato Tankerite.

Pubblicità

gigibi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2013, 22:12   #27
vincenzo prezzo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Mar 2013
ubicazione: bologna
predefinito

ok grazie mille intanto, vi farò sapere come è andata a finire...
__________________
R 1100 GS del '96
vincenzo prezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2013, 22:30   #28
pabloese
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Feb 2012
ubicazione: CAMPOBELLO DI MAZARA
predefinito

Se lo spazio te lo permette, ( la superficie deve essere quasi piana) e la zona non è in vista puoi provare a fare una cosa semplicissima, con la punta di uno spillo individua il buchino, prendi una vite inox per legno ( anche da 2 mm per un cm di lunghezza), ci metti dentro un o-ring della misura giusta e avviti quanto basta per schiacciare leggermente la gommina - in pratica hai fatto un tappo - spero di esserti stato utilie
pabloese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2013, 23:10   #29
mares030
Mukkista
 
L'avatar di mares030
 
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
predefinito

ci sono in commercio (io la uso sul lavoro) paste bicomponente che al tatto sono simili al pongo ma mescolandola bene si attivano dei principi chimici che a pasta applicata sul "buco" diventano un tuttuno e può essere "grattata" e verniciata e resiste anche ad agenti chimici compresi la benzina a costi "ridotti".
Fermo restando comunque che il sospetto che giri ruggine all'interno del serbatoio non è bello e lo smonterei comunque per un trattamento .
mares030 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2013, 23:21   #30
Münchhausen
la sindrome
 
Registrato dal: 29 Mar 2010
ubicazione: Roma Caput Burundi
predefinito

Io ho avuto un ptoblema simile sul k75 (serba in alluminio perô, la corrosione era dovuta a correnti galvaniche), saldare non te lo fa nessuno, ho cercato per due mesi, avevo risolto rimuovendo la vernice fino a portare a lucido la zona della goccina, e li ho stuccato per bene con una pasta di metallo (mi pare della bostick specifica per alluminio e ferro); quindi avevo fatto il trattamento interni con una resina specifica (non mi ricordo il nome, mi ricordo che era color panna), così risolsi io!
__________________
DON ZELLO PERFAVORE LA SORELLA DELLA ZIA DI SUA EMINENZA
www.theuntimely.wordpress.com
Münchhausen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2013, 23:24   #31
mares030
Mukkista
 
L'avatar di mares030
 
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
predefinito

oppure una soluzione veloce tipo questa: (tenendo da parte il vecchio per non svalutare la moto in caso di vendita)

http://annunci.ebay.it/annunci/ricam...atoio/35230744

http://annunci.ebay.it/annunci/ricam...atoio/31652830

questo invece accenna al problema dei serbatoi del 1100 per bolle e vernici.
http://www.clubtenereitalia.it/viewtopic.php?p=7156512

http://www.ebay.it/itm/RICAMBIO-BMW-...#ht_553wt_1165
mares030 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2013, 23:54   #32
vincenzo prezzo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Mar 2013
ubicazione: bologna
predefinito

GRAZIE MILLE, soprattutto dei link agli annunci che da capra quale sono non avevo trovato...in attesa di trattare per bene quello originale, cui non vorrei rinunciare per questioni di eventuale futura iscrizione a registro storiche, potrebbe essere una soluzione tutto sommato non proibitiva per non perdere un mese di preziosa primavera.
__________________
R 1100 GS del '96
vincenzo prezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2013, 23:59   #33
vincenzo prezzo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Mar 2013
ubicazione: bologna
predefinito

la pompa benzina si trasferisce da quello di acciao a quello di plastica senza problemi? sono perfettamente identici?
__________________
R 1100 GS del '96
vincenzo prezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2013, 00:19   #34
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

ci vogliono vari pezzi esterni diversi per adattare il serba in plastica al posto del metallico, per il dentro sinceramente non lo ricordo

e poi si fessurano anche quelli in plastica (esperienza diretta)

sui serbatoi benzina i vari mastici-colle-prodotti magici non mi hanno mai convinto del tutto, ritengo meglio trovare qualcuno disposto a saldare in modo definitivo (ovviamente non gli devi portare il serbatoio con mezzo litro di super dentro ma un pezzo lavato, asciuttissimo e privo di odori di tipo "infiammabile" (o cercare un serbatoio integro).
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2013, 08:45   #35
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
predefinito

Anch'io ti consiglierei di cercare un serbatoio usato (e in buone condizioni, possibilmente... ).

Penso se ne possano trovare anche a partire da 150 €.

__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2013, 10:00   #36
vincenzo prezzo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Mar 2013
ubicazione: bologna
predefinito

in giro non ne trovo a meno di 250€, e neanche tutti messi benissimo...per 170 ne avevo trovato uno di plastica...PER FORTUNA rasù mi ha avvisato della necessità di adattarlo. metterò un annuncio cerca sul mercatino.
__________________
R 1100 GS del '96
vincenzo prezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2013, 10:04   #37
vincenzo prezzo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Mar 2013
ubicazione: bologna
predefinito

che ne dite di questa "meraviglia" finemente aerografata?!
http://www.adoos.it/postx/64aa7efd78..._gs1100_gs1150
si ride per non piangere
__________________
R 1100 GS del '96
vincenzo prezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2013, 10:52   #38
GATTOFELIX
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
predefinito

...mi ricorda il temporale di questa notte...
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
GATTOFELIX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2013, 11:03   #39
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
predefinito

Sicuramente appena lo smonterai salteranno gli innetsti rapidi della benzina, e ti inonderai del liquido infiammabile! Metti in conto anche quelli....
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2013, 11:20   #40
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
predefinito

Numberone il 1100 non ha gli innesti rapidi.......se sono presenti significa che li hanno montati in un secondo tempo.
Si sporca di benzina lo stesso......però io sono un precisino ahahahah!


1100 GS forever

Ultima modifica di feromone; 13-03-2013 a 11:23
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2013, 11:28   #41
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito

I miei amici con 1100 e 1150 usano la tankerite come fosse camomilla.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2013, 11:31   #42
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
predefinito

Io quando ho fatto rivernciciare il serba l'anno scorso, l'ho ispezionato per bene all'interno e mi è sembrato in perfettissimo stato....
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2013, 13:38   #43
vincenzo prezzo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Mar 2013
ubicazione: bologna
predefinito

no innesti rapidi (tra l'altro abbastanza sconsigliatimi), si pediluvio. il serba è dal mec, che mi assicura lo porterà a saldare, essendo all'interno spero di non doverlo riverniciare ma cavarmela con un'aggiustata, poi tankerite, poi se dio vuole rimonto tutto. vi farò sapere gli sviluppi...grazie mille
__________________
R 1100 GS del '96
vincenzo prezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2013, 13:39   #44
vincenzo prezzo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Mar 2013
ubicazione: bologna
predefinito

ah non di ricordo di chi era stato il suggerimento su un vecchio post, i bulloni 8X30 sono perfetti per tappare i tubi della benza!!!!
__________________
R 1100 GS del '96
vincenzo prezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2013, 13:55   #45
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
predefinito

Vincè, ti prego, il serbatoio con l'uomo ragno no...

Tanto vale prendevi un honda....
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2013, 14:06   #46
Bengalino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Genova
predefinito

A naso nulla di più probabile di un danneggiamento del serbatoio da caduta mal riparato... che io sappia non è una caratteristica del serbatoio GS quella di fare ruggine... capita spesso su k100 per problemi di guarnizone tappo ed inifiltrazione h2o... Io fossi in te valuteri la sostituzione con un serbatoio usato su ebay (standard ce ne sono parecchi con 200 euro dovresti cavartela.. se trovi lo stesso colore) un carrozziere non credo che ti chieda meno... sarà ma a me i serbatoio riparati non piacciono per niente... troppo preicoloso...
__________________
Tratto da Joe Bar: Tornati da un giro da perdere la pelle.... "Di un pò, ma tu aprivi tutto ??"
Bengalino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2013, 14:00   #47
vincenzo prezzo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Mar 2013
ubicazione: bologna
predefinito

dovrei aver risolto con un serbatoio sano di un 1150...giallo, quindi effetto ape maia, ma almeno faccio girare le ruote, poi penserò a riverniciarlo. grazie mille a tutti per in consigli!
__________________
R 1100 GS del '96
vincenzo prezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2013, 20:29   #48
Hanry Nasky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: Forlì
predefinito

ti posso raccontare la mia esperienza che mi accadde proprio su di una moto usata che comprai anni fa, era una honda four che aveva ancora prezzi decenti in quanto non era ancora di moda, bene la vernice del serbatoio poco tempo dopo che l'avevo acquistata formò una bolla e da li colava un po' di benzina.
Responso la moto era caduta il carrozziere l'aveva accomodata come poteva e aggiunto stucco per carrozziere per poi riverniciare il tutto, ma i vapori di benzina passano lo stucco e staccano la vernice.
Ho fatto saldare il serbatoio, c'è ancora qualcuno che lo fa (alcuni vecchietti vecchia scuola), vanno riempiti d'acqua per evitare che i vapori di benzina mentre si salda facciano esplodere il serbatoio, poi lavato bene e la moto è a posto. Comunque un lavor fatto bene con riverniciatura penso che superi i 250 euro quindi se trovi qualcosa usato è meglio.
Se la bolla non è vicino alle saldature di chiusura serbatoio, quindi sui bordi del serbatoio stesso probabile sia caduta, controlla magari se trovi graffi sotto la moto, nelle leve e le forcelle.
Un saluto
__________________
Hanry Nasky R1150GS Adv ex R850R '01 S.E. ed altre motociclette tutte sdraiate a terra...ciao Fotter
Hanry Nasky non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati