Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-12-2012, 17:22   #1
FEDER1CO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Feb 2012
ubicazione: Roma
predefinito Plastidippato la mia giessina!

Preso dalla scimmia di questo prodotto ho deciso di provare e vedere cosa succedeva.
Ecco come è diventata la mia f800gs originariamente gialla!!!



Pubblicità

FEDER1CO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2012, 17:46   #2
blackseal
Mukkista doc
 
L'avatar di blackseal
 
Registrato dal: 13 Oct 2012
ubicazione: Genova
predefinito

Davvero niente male!
__________________
EX-GS 1150 ADV - EX-GS 1200 30th Anniversary. Oggi NineT
blackseal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2012, 18:24   #3
Bee73
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Nov 2011
ubicazione: Roma
predefinito

......un bel lavoro!
Ben fatto!!!! ;-)
__________________
R1150GSADV l'avanzo di strada........ex R1150R;ex Ducati Monster 900M;ex Ducati Monster 600M
Bee73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2012, 20:28   #4
PALLA62
Mukkista doc
 
L'avatar di PALLA62
 
Registrato dal: 03 Jul 2009
ubicazione: Milano
predefinito

Il risultato sembra ottimo!
Qualche foto di dettaglio?
__________________
CIAO, PRIMAVERA, XT500, DR400, TENERE' 600 ... 24 anni di buio ...R 1200 GS ADVENTURE Rulez
PALLA62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2012, 10:12   #5
CioneCions
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Dec 2012
ubicazione: Roma e dintorni...
predefinito

Bellissima...complimenti!
CioneCions non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2012, 13:11   #6
FEDER1CO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Feb 2012
ubicazione: Roma
predefinito

Grazie ragazzi!
FEDER1CO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2012, 13:38   #7
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
predefinito

ottimo..
mi piace, molto racing....lo sarebbe di piu con parabrezza basso e scuro



ma hai fatto il richiamo rosso blu anche sulle borse??? non sarebbe una cattiva idea
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2012, 15:22   #8
passerottino
Mukkista doc
 
L'avatar di passerottino
 
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: 4mori
predefinito

Ma e' wrapping o cosa?
__________________
Se un ce la fai a stalli dietro falli anda' avanti! Che ti frega GODITI IL PAESAGGIO!!!
passerottino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2012, 15:23   #9
Rufus77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jul 2012
ubicazione: Pisano (NO)
predefinito

Ottimo! Che Plastidip hai usato? Magari anche una breve descrizione del lavoro...
Ciao!!!
Rufus77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2012, 15:38   #10
Renato74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Vigevano (pv) -Rapallo -Domodossola
predefinito

decisamente un ottimo lavoro... complimenti!!! Spigaci il lavoro....
__________________
SONO I PARTICOLARI A FARE LA DIFFERENZA.. GS 1200 ADV 30°...
Renato74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2012, 15:43   #11
Spitfire
Mukkista doc
 
L'avatar di Spitfire
 
Registrato dal: 09 Nov 2008
ubicazione: Tango Victor, ma sono di Victor India. C/O fiume Sacro alla Patria
predefinito

Bel risultato

Inviato con TapaTalk EVO
__________________
BMW R equalchecosa GS "Hybrid"
Troppo bellissimo
Spitfire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2012, 21:52   #12
FEDER1CO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Feb 2012
ubicazione: Roma
predefinito

Faccio un breve riassunto del lavoro svolto.

Dopo aver smontato le plastiche e aver provveduto a mascherare le parti già nere della carena ho pulito e sgrassato per bene le parti da verniciare.
Questo è un passaggio importante per far si che il tutto resti ben ancorato al supporto.
A questo punto ho cominciato con il dare una mano abbastanza leggera e poi ho ripetuto l'operazione per altre tre volte a distanza di circa 20/30 minuti l'una dall'altra.
Dipende un pò dalla temperatura del luogo in cui si lavora. Ovviamente se non è freddo è meglio.
Al termine delle 4 passate il risultato è omogeneo e complessivamente buono.
La superficie resta leggermente ruvida; in parte ciò è caratteristica propria del prodotto, in parte dipende anche dall'abilità nella verniciatura.
Dopo 6 ore l'asciugatura è completata.
A questo punto però mi sono reso conto che la superficie seppur compatta e aparentemente resistente tendeva a segnarsi piuttosto facilmente e perciò ho preferito dare un paio di mani di trasparente (c'è sia lucido che opaco).
Dopo l'asciugatura sembra molto meno soggetta a rigarsi.
Il trasparente conferisce anche un pò più di resistenza in quanto dato dopo l'asciugatura del colore diventa come una seconda pellicola.
Il problema più grosso cheho riscontrato è stata l'applicazione degli adesivi in quanto fanno fatica ad attaccare sulla superficie del plastidip, credo per via della sua gommosità.
Ho provato ad applicarli tra il colore e il trasparente con la speranza che quest'ultimo contribuisca alla loro resistenza.
Per finire posso darvi qualche consiglio che spero possa essere utili a chi vorrà provare questo prodotto.
Le bombolette vanno agitate bene e se fatto a temperature basse è preferibile scaldarle un pochino (in acqua calda o su un termosifone (occhio a non esagerare).
Personalmente credo sia meglio dare più mani leggere perchè diminuisce la rugosità al tatto.
Attenzione a non spruzzare da troppo vicino perchè almeno all'inizio è facile fare colature.
Per qualche piccola imperfezione potete aiutarvi, una volta asciutto con l'acetone (non danneggia la verniciatura sotto generalmante) o con diluente nitro ma questo forse è meglio usarlo sui cerchi delle auto perchè sulla vernice fate un bel danno.
Se avete qualche domanda fatela e se so rispondervi lo faccio volentieri!
Considerate che non sono un esperto perciò potrei aver detto anche cose non completamente esatte.

Per finire il racconto mi sembra giusto dirvi che il plastidip potete darlo sopra gli adesivi perchè al momento della rimozione non si staccano (almeno spero, visto che nel tentativo fatto non ci sono stati problemi). Ovviamente si vede un minimo il segno ma io ho ovviato rimettendoci sopra la scritta f800 bianca.
Il resto degli adesivi li ho realizzati io con plastica adesiva e pazienza.
Per le scritte GS laterali che originariamente sono gialle e non c'azzeccavano nulla con il resto della colorazione ho fatto riprodotto le scritte GS in bianco e le ho coperte, anche perchè quando toglierò il tutto sarà completamente reversibile e soprattutto perchè i signorini di BMW quei dieci cm quadrati di plastica se li fanno digerire un occhio della testa.
FEDER1CO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2012, 08:02   #13
nio974
Mukkista doc
 
L'avatar di nio974
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
predefinito

Il trasparente sempre della plastidip??
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
nio974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2012, 08:06   #14
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
predefinito

fantastico, uno può cambiare il vestito alla moto senza intaccarne il valore che avrebbe mantenendo la verniciatura originale... esiste anche fuxia il plastidip?
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2012, 10:23   #15
FEDER1CO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Feb 2012
ubicazione: Roma
predefinito

Si trasparenye sempre plastidip.
Prossimamente dovrebbero arrivare in italia anche i colori fluo.
FEDER1CO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2012, 11:21   #16
mischia
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Mestre
predefinito

grazie delle info e complimenti...................

pensavo agli steli ed ero impaurito per la delicatezza della "gomma", ma l'idea di spruzzale il trasparente sopra è ottima....................BRAVO!!
mischia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2012, 13:26   #17
FEDER1CO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Feb 2012
ubicazione: Roma
predefinito

Dimenticavo di dirvi una cosa molto importante!!!!
Bisogna fare molta attenzione quando mettete le viti che toccano direttamente sulle parti plastidippate; è molto facile che nel girare si attacchi la pellicola formatasi alla vite e viene via tutto!!!!
Se avete quelle rondelline fine in materiale plastico mettetele che è meglio e vi risparmierete tante imprecazioni!
FEDER1CO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2012, 13:29   #18
GYGA
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jun 2011
ubicazione: Grosseto
predefinito

Ottimo lavoro fede!! ora ti posso portare la mia??


Usato il mio Tapapin su pippad
__________________
BMW F800GS K11 Arancio/nera
__________________________
GYGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2012, 14:23   #19
FEDER1CO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Feb 2012
ubicazione: Roma
predefinito

Chi si vede da queste parti!!!
Grazie!
FEDER1CO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati