Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-10-2012, 09:40   #1
Bra.luca
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Sep 2010
ubicazione: Lecco
predefinito BMW K100 special

Ciao a tutti vi allego le foto della mia K, ditemi cose ne pensate.




http://4bulloni.blogspot.it/2012/10/...0-special.html

Grazie a tutti.

Luca

Pubblicità

Bra.luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2012, 13:34   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

guardando il link penso che ti e' riuscita meglio la guzzi.
"Interpretare" un k100 comunque e' un discreto casino.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2012, 16:35   #3
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
predefinito

QUOTISSIMO ASPES


con un V guzzi o un boxer il 50% del lavoro è fatto....i due motori sono già una scultura.....con il K è più difficile



a MIO gusto avrei messo una gomma più tassellata (tipo hidenau)....oppure con gomma liscia avrei montato due semimanubri o un manubrio piegato by tommaselli



cmq compliementi....a me piace
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2012, 10:42   #4
Bra.luca
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Sep 2010
ubicazione: Lecco
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panda Visualizza il messaggio
QUOTISSIMO ASPES


con un V guzzi o un boxer il 50% del lavoro è fatto....i due motori sono già una scultura.....con il K è più difficile



a MIO gusto avrei messo una gomma più tassellata (tipo hidenau)....oppure con gomma liscia avrei montato due semimanubri o un manubrio piegato by tommaselli



cmq compliementi....a me piace
Sono partito dal K propio perchè come idea è ancora poco sfruttata, a mio modesto parere merita una trasformazione vista la particolarità meccanica.

Un motore a sogliola unico nel suo genere.

Negli anni ottanta aveva già il cardano con la forcella monobraccio, notevole!

e poi dove li trovi quasi cento cavalli che pagano il bollo ridotto.

ciao
Bra.luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2012, 14:22   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

una k100 la vedrei in configurazione post atomica, una roba tipo rat bike, grezzissima e cattiva , tutto nero opaco
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2012, 22:49   #6
Bra.luca
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Sep 2010
ubicazione: Lecco
predefinito

Niente male come rat bike. solo che a volte sono un po troppo trascurate con tanto di sella fatta con il nastro isolante, non fa per me.

ciao
Bra.luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2012, 14:35   #7
Bra.luca
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Sep 2010
ubicazione: Lecco
predefinito




Elenco modifiche:

Manubrio in alluminio da cross.

Telaio accorciato di 20cm, sabbiato e verniciato con vernice ad effetto invecchiante.

Impianto frenante anteriore sostituito con impianto brembo, pompa da 16mm, due dischi da 320 , due pinze a 4 pistoncini e tubi in treccia in inox.



Faro anteriore after market.

Faro posteriore after market .

Frecce after market.

Contachilometri analogico digitale KOSO.

4 spie artigianali.

Comandi al manubrio presi in prestito da una honda hornet.

Leva frizione presa in prestito da una honda hornet.



Filtro Aria K&N .

Scarico accorciato e modificato.



Sella artigianale biposto.

Serbatoio originale BMW K100 modificato, sverniciato e protetto con vernice ad effetto invecchiante.

Fiancatine laterali artigianali in alluminio battute a mano.

Coperchio bobine artigianale in alluminio battuto a mano.

Supporto targa e faro posteriore artigianale.

Pedane enduro riadattate.


La moto è stata smontata e restaurata completamente, sono state sostituite innumerevoli parti meccaniche e parti in gomma soggette ad usura.

Molti particolari come staffe, distanziali e supporti sono stati realizzati appositamente per questo progetto.
Bra.luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2012, 22:51   #8
fedelissimo
Mukkista
 
L'avatar di fedelissimo
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
predefinito

bella!secondo me rendono poco i colori,mi piace il mattone bene il mostra
__________________
da tanto r850r
fedelissimo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati