Devo farlo sicuramente!
Ho visto (nelle tue foto del viaggio in Scozia) che anche tu hai messo sul retro delle borse l'adesivo arancio/rosso.
Sembra essere molto popolare recentemente quello nero che riflette bianco (ma è certamente fuori dalle norme del codice avere catarifrangenti bianchi dietro).
Comunque la famiglia di prodotti 3M che si usano per quegli adesivi neri è di solito la 580E, così come spesso per le decorazioni adesive catarifrangenti come quelle dei cerchioni. (da non confondere con le luminescenti che sono un altro prodotto)
Questa è una tabella delle caratteristiche di rifrangenza copiata dalle specifiche 3M:
Le rifrangenze sono misurate con un angolo di incidenza di 5° e angolo di osservazione di 0,33° (ndr: non ho neanch'io ben chiaro che cosa significhi in pratica

; comunque 3m le misura entrambe così).
I valori sono espressi in cadele x lux al metro (cd/lx/mq)
pellicola__________________ Valore
580E-10 Bianco______________50
580E-14 Arancio_____________25
580E-64 Oro_________________50
580E-71 Giallo______________50
580E-72 Rosso_______________25
580E-75 Blu_________________10
580E-76 Blu chiaro__________10
580E-77 Verde_______________20
580E-81 Giallo Limone_______50
580E-82 Rosso Rubino________15
580E-85 Nero (rifl. bianco)_35
987-10 Bianco______________550 
987-71 Giallo______________450 
987-72 Rosso_______________130 
...non è un errore di battitura
edit:
Nella
stessa galleria di prima ho aggiunto delle foto notturne.
Siccome funzionano come catarinfrangenti classici, ovvero riflettono con un angolo molto stretto verso la provenienza stessa della luce (angolo che permette al conducente di un mezzo di vedere le rifrazioni create dai SUOI fari), illuminando con lampioni e simili non si vede un bel niente.
L'unica è usare il flash o avere una fonte di luce dientro ed in linea con la fotocamera. Le foto aggiunte sono tutte con flash eccetto quella giallastra fatta con la luce del cortile.
Le foto con flash sono state notevolmente "schiarite" nelle zone scure per poter vedere qualcos'altro oltre ai soli catarifrangenti (infatti hanno una grana e "rumore" ORRIBILE); una l'ho messa "al naturale" senza schiarimenti per confronto.