Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-03-2012, 17:15   #76
alexcolo
Mukkista doc
 
L'avatar di alexcolo
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
predefinito

IO 2 anni fa, prima di prendere la prima moto leggevo discussini su gomme e sensibilità e pensavo che non sarei mai arrivato a un livello tale d isensibilità da accorgermene...
Dopo 20.000 km fatti mi sono reso conto di quanto invece sia "facile" percepire le sensazioni che ti da una gomma (per quanto abbia ancora un mondo di margine da imparare), ora non parlo di 0,1 bar, però 0,3 si... e pure se do una avvitata o una svitata al precarico del mono la moto cambia la sensazione che mi da.. così come una gomma a 7000 km e una gomma a 12000 km... e NON SONO ASSOLUTAMENTE un manico, non lo dico per tirarmela, ma solo per dire che io, proprio per la mia breve esperienza, CI CREDO quando leggo che molti di voi dicono di essere sensibili alla pressione delle gomme.
Certo del comportamento della moto te ne accorgi se affronti le curve in certe condizioni e hai un certo tipo di guida un po' sportiva... dritti in autostrada non ti puoi accorgere di nulla.. ecco perchè non credo che sarò mai in grado di dare un giudizio sul comportamento di una gomma sul bagnato, perchè con strada bagnata state sicuri che le curve le faccio come se stessi sulle uova...

Pubblicità

__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
alexcolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 17:23   #77
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
predefinito

E io mica ho detto che non ti credo. Da quello che scrivi si capisce. Ma se uno scrive che le gonfia a 2,8 e dice che la moto va meglio i casi sono due: o usa uno strumento starato o pensa di avere una bici da strada. Ah, no. I ciclisti gonfiano anche fino a 8 bar.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 20:51   #78
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

Camel, solo una repplica a Dino:
I caschi modulari sono stati studiati per fumare in moto (da ragazzino ho trapanato l'integrale Nava bianco per fumare in inverno senza tenere la visiera tutta aperta a pensarci oggi...), ovviamente lo lascio aperto e la mattina parto con la sigaretta in bocca infilo 2 o 3 marce e con un filo di gas mi faccio i circa 2 km di curvette in pianura in mezzo alla champagna fumandomi la sigaretta che purtroppo a causa dell' aria si consuma velocemente ma arriva giusta giusta fino alla statale dove chiudo il casco e la moto è in temperatura...


Camel se non ricordo male hai una S gialla con gli ammo rossi, giusto?
Ci siamo fumati una "paglia" insieme in cima alla raticosa aspettando il gruppo che quando è arrivato non si è fermato per fiondarsi al ristorante.
Il giro era questo

Perdonate l' OT.
__________________
Honda TRANSALP XL750 RD 16-1-1

Ultima modifica di SKA; 01-03-2012 a 21:00
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 21:31   #79
gorianz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2012
ubicazione: un pò NAPOLI un pò PONTECORVO
predefinito

E dell'effetto autoraddrizzante delle gomme in frenata percorrendo una curva per effettuare una correzione di traiettoria NE VOGLIAMO PARLARE? La pressione si misura a gomme fredde o calde ? Ma in pista si gire con la pressione un pò più bassa o più alta? Ragazzi per cortesia le gomme vanno messe a pressione secondo le indicazioni, poi ognuno è libero di variare in base alle sensazioni ed alle esigenze del caso!!!! Su via ma abbiamo tutti la sensibilità di Valentino Rossi??? ahahah!!!! La sicurezza prima di tutto.....
__________________
Honda CB650C - BMW R1150R - Suzuki V-Strom 650 - KTM SuperDuke 990 - BMW R1200R - Ducati MTS 1200ST
gorianz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 22:11   #80
alexcolo
Mukkista doc
 
L'avatar di alexcolo
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
predefinito

non ho capito il tuo intervento... 2,8 è "sicurezza in moto" e 2,4 non lo è?
che c'entra Valentino Rossi??
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
alexcolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 22:57   #81
gorianz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2012
ubicazione: un pò NAPOLI un pò PONTECORVO
predefinito

Meglio Stoner?
Era per dire che di sensibilità per capire se le gomme le tieni a 2.4 o a 2.2 guidando, ce ne vuole parecchia, io in genere ho sempre avvertito avantreno duro e posteriore galleggiante quando la pressione era scesa da tipo da 2.5 a 1.8 con queste differenze di pressione, per il resto ribadisco quanto sopra!!!!
__________________
Honda CB650C - BMW R1150R - Suzuki V-Strom 650 - KTM SuperDuke 990 - BMW R1200R - Ducati MTS 1200ST
gorianz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 23:04   #82
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gorianz Visualizza il messaggio
Meglio Stoner?
Era per dire che di sensibilità per capire se le gomme le tieni a 2.4 o a 2.2 guidando, ce ne vuole parecchia....
Qual'è la marca di gomme che preferisci?
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 23:32   #83
gorianz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2012
ubicazione: un pò NAPOLI un pò PONTECORVO
predefinito

Io personalmente ho provato sulla r1150r le seguenti gomme in ordine - le battlax montate di serie appena acquistata e le trovai indecenti, poi le dunlop d208 molto performanti subito si scaldavano, ma su quella moto mi son trovato in maniera ottimale con le diablo anche se avendo il cerchio posteriore 170 non ho potuto mai montare le diablo corsa, ti premetto che non ho mai fatto un uso turistico delle mie moto salvo qualche viaggio di 2000-3000 km durante la bella stagione, ma ho guidato la moto per 10 anni tutti i giorni dell'anno e a tutte le temperature non avendo la macchina per una media di 30000 km l'anno..... sul ktm superduke ho provato diablo - rennsport - sportec m3 - racetec k3 - diablo corsa - diablo rosso - rosso corsa - rosso 2, in conclusione tra dunlop - bridgeston - michelin - metzler - pirelli io preferisco le metzler e pirelli per il mio stile di guida, ora la mia r1200r l'ho comprata con delle michelin pilot road che ancora non ho capito visto che ho fatto appena 700km con la moto e in questo periodo meglio andar cauti...ma quanto prima ci monterò le diablo rosso 2, per quel che mi riguarda le gomme sono fondamentali e contano tanto per la sicurezza non ho mai pensato a fare più km possibili con un treno di gomme, le ho sempre cambiate dopo i giusti km per non avere mai problemi.
__________________
Honda CB650C - BMW R1150R - Suzuki V-Strom 650 - KTM SuperDuke 990 - BMW R1200R - Ducati MTS 1200ST
gorianz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 00:13   #84
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gorianz Visualizza il messaggio
...ho provato diablo - rennsport - sportec m3 - racetec k3 - diablo corsa - diablo rosso - rosso corsa - rosso 2, in conclusione tra dunlop - bridgeston - michelin - metzler - pirelli io preferisco le metzler e pirelli per il mio stile di guida...
Ecco,io invece conosco molto bene le Pilot Road 2 con le quali,con svariati treni su due moto diverse,ho percorso fino ad ora 80000Km,e se l'anteriore è meno di 2,4 Bar,anche solo 2,2 Bar me ne accorgo...me ne accorgevo con il TDM,me ne accorgo ancora di più con la R1200R...sei libero di non crederci ovviamente.
E non mi serve emulare lo stile di guida di Rossi o Stoner per rendermene conto,anzi,meglio una rotonda o un tornante presi tranquillamente...
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 11:06   #85
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
predefinito

Non credo neanch'io che nell'utilizzo normale, un motociclista normale, che va a far benzina riesca a percepire differenze di decimi di bar misurando col manometro del benzinaio.

Per esempio: primo giro freddo del 2011 a otttobre mi sembra, in montagna c'erano i prati ghiacciati. Moto controllata scrupolosamente il giorno prima. Tutto come al solito. Non riuscivo a guidarla perché mi cadeva dentro le curve. Stavo impazzendo. Lo stesso capita al compagno di viaggio, uno piccoletto e pelato che un po' più di esperienza di me ce l'ha. Lui mi dice che ha dato un po' di precarico al posteriore e va molto meglio. Provo e funziona anche con me. Era solo il freddo che aveva, penso, ridottola la pressione dei gas pressurizzati. Almeno io me la spiego solo così. Se mi mettevo a giocare con i manometri dei distrubutori avrei concluso la giornata insoddisfatto.

Quote:
Originariamente inviata da SKA Visualizza il messaggio
Camel, solo una repplica a Dino...
Nonono, niente da fare sono io l'agnello sacrificale, non ti intromettere.

Quote:
Originariamente inviata da SKA Visualizza il messaggio
Camel se non ricordo male hai una S gialla con gli ammo rossi, giusto?
Esattamente. Bellissima giornata in ottima compagnia. Ho dovuto gonfiare di 0,2 al posteriore per il ritorno: con tutto quello che abbiamo mangiato da Sasdafa!
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 13:49   #86
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Ragassuoli, è quasi primavera. Relax, relax, girate in moto e cordialità.....

Ok?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 16:44   #87
Alk
Guest
 
predefinito

Scusate... mi sono assentato per un pò... dunque io ho fatto un giretto ieri ed ho controllato la pressione delle mie Z8. Controllata con i sensori, che tanto si sa, non è che siano super precisi... indicano 2.6 davanti e 3 dietro. Troppo?

@zampa cosa intendi per scivolare in curva? (post 66)
@camel cosa intendi per cadere dentro le curve? a me è successo lo scorso anno... e dopo qualche curva in cui la sentivo "cadere" (solo alcune curve, rotonde e curve lente per lo più) sono finito in terra... eppure le gomme non le ho cambiate di pressione, sono ancora gonfie come da allora, quindi la pressione sopra è almeno la stessa di allora.
@SKA io sento l'avantreno sempre leggero, una libellula di moto... fantastica... il problema forse è proprio questo... mi fido tanto del mio mezzo e forse "esagero nel tirarla giù"...
il feeling è incredibile.
  Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 19:16   #88
gorianz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2012
ubicazione: un pò NAPOLI un pò PONTECORVO
predefinito

Quote:
Ecco,io invece conosco molto bene le Pilot Road 2 con le quali,con svariati treni su due moto diverse,ho percorso fino ad ora 80000Km,e se l'anteriore è meno di 2,4 Bar,anche solo 2,2 Bar me ne accorgo...me ne accorgevo con il TDM,me ne accorgo ancora di più con la R1200R...sei libero di non crederci ovviamente.
E non mi serve emulare lo stile di guida di Rossi o Stoner per rendermene conto,anzi,meglio una rotonda o un tornante presi tranquillamente...
Ci mancherebbe altro ti credo........cercavo di fare un pò di ironia per sdrammatizzare non certo per buttare benzina sul fuoco......di sicuro dopo 10 anni di moto e 300.000km circa percorsi non ho questa sensibilità complimenti
__________________
Honda CB650C - BMW R1150R - Suzuki V-Strom 650 - KTM SuperDuke 990 - BMW R1200R - Ducati MTS 1200ST
gorianz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 19:59   #89
zampa1990
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: Modena
predefinito

[QUOTE=Alk;6513097]Scusate... mi sono assentato per un pò... dunque io ho fatto un giretto ieri ed ho controllato la pressione delle mie Z8. Controllata con i sensori, che tanto si sa, non è che siano super precisi... indicano 2.6 davanti e 3 dietro. Troppo?

secondo me sono abbastanza per non dire troppo gonfie...
io amo tenerle un pochino meno pressurizzate contando anche che in estate la temperatura e quindi la pressione salgono praticamente sempre... io le tengo a 2.2 davanti e 2.5 dietro... ovviamente con zavorra 0.3 bar in più circa...

x "scivolare" intendo sentirsi la moto cadere dalle braccia... sentire di non avere grip a sufficienza...
__________________
R 1200 R Lightgrey '12
zampa1990 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 20:21   #90
Alk
Guest
 
predefinito

Ma... io se sento che non ho grip... è perché vado per terra
O sono io che ora vado troppo piano in moto, o siete voi che andate più forte di me.
E devo dire che dopo quello che è costato sistemare la moto, non ci tengo più a sperimentare il livello di grip... però ciò una voglia... mannaggia...
  Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 20:41   #91
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gorianz Visualizza il messaggio
......di sicuro dopo 10 anni di moto e 300.000km circa percorsi non ho questa sensibilità complimenti
Non credo ci sia niente di eccezionale in questo,penso dipenda solo dal fatto che uso delle gomme che cambiano il loro comportamento in modo significativo al di sotto di certe pressioni di esercizio,e uso solo quelle da un pò di anni.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 20:48   #92
Alk
Guest
 
predefinito

E sul bagnato che mi dite? Io una sola volta ho preso la pioggia mentre tornavo dal mare, facendo le Alpi (col di nava e poi langhe), non stavo in piedi, tutta ai 30/40 km/h. Terrore!!!
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati