Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-01-2011, 02:22   #1
Babydesmo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Sep 2007
ubicazione: Milano ...dalla parte dove si vede il Bisbino
predefinito Garmin gpsmap 62S vs 60CSx - info tecniche

Oltre al prezzo () le differenze più notevoli tra 60CSx e 62S sono:


Memoria interna: 60CSx = no - 62s = 1.7 Gb
Waypoint: 60CSx = 1.000 - 62s = 2.000
Punti Registro Traccia = 10.000 per entrambi
Tracce salvate: 60CSx = 20 - 62s = 200
Nr. punti x trac. salvata: 60CSx = 500 - 62s = 10.000
Rotte: 60CSx = 50 - 62s = 200
Bussola elettronica: 60CSx = 2 assi - 62s = 3 assi
Nav. a foto geotaggate, Mappe raster, Trasferimento wireless fra unità GPS: non previste su 60CSx, ma solo su 62s

E' chiaro che le potenzialità del 62S sono maggiori rispetto a quelle del 60CSx, ma per un neofita come me queste differenze non vengono colte al volo, e magari le 20 tracce del 60CSx sono più che sufficienti per segnare un percorso....

Ma la cosa che mi interessa di più e' l'effettivo uso e praticità tra una bussola a 2 e una a 3 assi.
Su report tecnici che si possono trovare nel web si scrive che la bussola a 2 assi "obbliga di tenere il 60CSx perfettamente in orizzontale in contrasto peraltro con l’altra necessità, sempre del 60CSx, di posizionare il GPS con l’antenna rivolta verso l’alto, per una ricezione ottimale, essendo dotato di antenna esterna quadrifilare".
Ma la bussola è poi così indispensabile?? Oltre alla funzione di bussola, questa ha qualche altra funzione (tipo "girare" la carta sul display mantenendola orientata verso il punto d'arrivo)???

Grazie per ogni delucidazione

Pubblicità

__________________
erre_milledue_giesse

Ultima modifica di Babydesmo; 07-01-2011 a 02:40
Babydesmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 10:45   #2
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
predefinito

Ciao BabyDesmo...
Ti rispondo perchè sto valutando l'acquisto del 62.

Innanzi tutto ti dovrei chiedere: che utilizzo ne intendi fare?
Il 60 è un GPS eccezionale, adesso si trova a dei prezzi più che convenienti è non è un "entry level". Quindi non ti stai accontentando...

Il 62 a me interessa soprattutto per il discorso delle cartine georeferenziate, e -tramite abbonamento- di avere Google Earth direttamente sul display.

Lo uso tanto in fuoristrada dove la mia programmazione del viaggio avviene proprio su G.E. Ora mi risparmierei dei passaggi.

In aggiunta, il passaggio dati tramite wireless è utilissimo, soprattutto in futuro dove spero tutti i device supporteranno tale funzionalità.

Attualmente la cosa che mi lascia più perplessa è che l'alimentatore al posto del solito jack a 4 punte (maschio-femmina) è totalmente USB. Con le vibrazioni, con la polvere e le schifezze l'innesto USB tende a lasciarsi andare e mi ci vedo già con il navigatore che va a pile...

Detto questo,
valuta tu, ma secondo me il 60 è già fenomenale.

PS
La bussola non ti torna utile per girare le mappe, l'orientamento dovrebbe derivare dal tuo spostamento: infatti quando sei fermo e tramite la triangolazione GPS non si riesce a capire da che parte sei orientato, la mappa non risulta quasi mai orientata

Spero di esserti stata utile

Giada
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 10:56   #3
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
predefinito

Ah scusa, dimenticavo:
Occhio che tra 62, 62s e 62st ci son differenze
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 12:25   #4
Babydesmo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Sep 2007
ubicazione: Milano ...dalla parte dove si vede il Bisbino
predefinito

Grazie Giada per tutte le info. Ti sono debitore

Se dovessi prendere un 62 sarei orientato al S perchè costa molto meno rispetto a 62ST e tecnicamente (dovrebbe) solo riguardare le mappe già precaricate sulla memoria interna del ST (che passa così a 500 MB).

Effettivamente poter utilizzare le mappe di G.E. è una gran vantaggio.
Non ho capito se anche il 62S può usare le mappe G.E. o è una caratteristica solo del ST. Però se entrambi le supportano allora perchè non prendere un 62S senza mappe?

Cmq è chiaro: il 60CSx è un ottimo prodotto e forse anche superiore al 62 base e per me che sto iniziando a valutare questi strumenti sarebbe più che idoneo...ma sai com'é: la fame vien mangiando e tra qualche tempo anche i costi del 62 inizieranno a scendere e allora potrebbe essere pensabile l'acquisto. Nel frattempo continuo con il mio zumo 500...anche per l'off (moooolto leggero) che faccio!!
__________________
erre_milledue_giesse
Babydesmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 12:27   #5
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
predefinito

Attensiun: non sono mappe GE, è un servizio tramite abbonamento, che si connette direttamente a GE da quanto ho capito
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 12:34   #6
Babydesmo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Sep 2007
ubicazione: Milano ...dalla parte dove si vede il Bisbino
predefinito

.... e il GPS come fa a connettersi? Tramite Internet??? non ha certo la possibilità di inserire una USIM per fare traffico dati mobile...
Per me l'abbonamento permette di scaricare da Internet le mappe G.E. e poi caricarle sul GPS. Almeno penso. Sarebbe da approfondire.
__________________
erre_milledue_giesse
Babydesmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 13:58   #7
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
predefinito

Oppure funziona unicamente tramite wireless quella funzionalità... Nin zo.

Comunque mi sa che procedo all'acquisto e ti faccio sapere...
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 14:29   #8
Babydesmo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Sep 2007
ubicazione: Milano ...dalla parte dove si vede il Bisbino
predefinito

Non so nemmeno io, ma se fosse wireless bisognerebbe trovare un hot spot per collegarsi alla rete...e trovarlo sotto un pino nel bel mezzo del bosco...

Probabilmente bisogna precaricare sul GPS (o sulla scheda SD) la mappa di G.E. e poi attraverso le coordinate del GPS il sistema ti permette di localizzare la posizione e interfacciarla sul dipslay con sotto la mappa G.E. (invece di quella garmin)

Quote:
Originariamente inviata da GHIAIA Visualizza il messaggio

Comunque mi sa che procedo all'acquisto e ti faccio sapere...
la meglio soluzione per toglersi ogni dubbio
__________________
erre_milledue_giesse

Ultima modifica di Babydesmo; 14-01-2011 a 14:36
Babydesmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 14:35   #9
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
predefinito

Ecco, risolto l'arcano: le scarichi prima le immagini georeferenziate!

PS
leggi questa.... e... prepara la carta di credito!

http://www.vivilibero.it/Garmin_GPS_..._confronto.pdf
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati