Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Monocilindrico 650 > F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-06-2010, 17:50   #1
dottormaury
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: milano
predefinito Problema abs su scarver

Un saluto a voi utenti del forum,
Vi scrivo perchè purtroppo ho un problema con la mia moto.
ho il freno posteriore che diventa spugnoso, spesso indurisce dà colpi come se intervenisse l'abs anche solo al minimo accenno di frenata e ovviamente non frena se non schiacciato a dovere
sono stato da 2 meccanici uno generico che ha fatto lo spurgo del liquido dei freni e poi mi ha detto di andare in bmw(premessa le pastiglie e il disco sono ok)
in bmw dopo un giro di prova volevano che gli lasciassi subito la moto perchè ipotizzavano un guasto alla centralina che gestisce l'abs.
io un pò spaventato da un'eventuale costo esagerato della riparazione e un pò perchè li su due piedo non avevo nessuno che poteva passare a prendermi mi son portato la moto a casa per prendere un pò di tempo e decidere cosa fare.
tutto questa accadeva sabato.
ieri l'ho usata un pò e si è accessa la spia dell'abs(è 2 settimane che la moto manifesta questo problema ma la spia prima non si è mai accesa) con la spia dell'abs accesa la moto frena bene e se tiro a fondo il freno inchioda, deduco che il quel frangente viaggiavo con l'abs disattivato.
ora la spia dell'abs è spenta ma il problema al freno posteriore persiste.
Mercoledi su consiglio del primo meccanico che ha visto la moto andrò da un dipendente di un'officina bmw che dovrebbe essere molto competente ed onesto.
confesso che però sono un pò spaventato da quanto potrebbe costarmi questo scherzetto e cerco qualcuno che abbia avuto esperienze simili, per capire quanto potrebbe costarmi sistemarla.
premetto che la moto ha 30000km e nelle mie intenzioni volevo fare ancora una stagione e poi passare ad altro, ho letto di possessori di bmw touring con problemi analoghi che si son visti preventivare spese di mille e passa euro, spesa che non ho intenzione di sostenere sulla mia.

Pubblicità

dottormaury non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 15:06   #2
thor_99
Guest
 
predefinito

la batteria come sta? è nuovs o vecchia?
l'abs delle bmw assorbe molta corrente e se le tensioni d esercizio vanno sotto un certo livello l'abs comincia a funzionare male e ad accendersi tutte le spie.
dopodichè potresti provare a smontare le pasticche e a vedere anche la pinza come stà
lo spurgo lo hanno fatto bene? in quanto in moto provviste d abs non si esegue come su un normale impianto frenante-
se quanto sopra è tutto apposto e il problema è la centralina dell'abs allora ti coniene fare un ponte ed escluderlo in quanto aggiustarlo tra pezzi e manodopera t costerebbe quasi quanto il valore d mezza moto se è del 2004 o giu' d lì
__________________________________________________ ____________--
k1200rs '98 / k1300s '98 /lo scarver è della moglie/ mi stò costruendo una harley pezzo per pezzo
  Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 20:27   #3
dottormaury
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: milano
predefinito

la batteria è a posto l'ho tenuta staccata i mesi invernali e dato un colpetto di carica prima di usarla questo accadeva a marzo, da allora ho usato sempre abbastanza frequentemente la moto e non ho mai avvertito problemi riconducibili alla batteria.
lo spurgo me l'hanno fatto anche in bmw ho visto che hanno aperto la valvolina sopra la pinza e hanno attaccato un tubicino, poi hanno pompato sul pedale del freno per far uscire tutto l'olio dal circuito, poi hanno riempino di nuovo il serbatoio dell'olio e fatto la stessa cosa una seconda volta.
per il controllo delle pasticche non sono in grado di farlo, il primo meccanico che ha fatto il primo spurgo mi ha detto di averle controllare e su questo devo andare a fiducia.
Mi confermi che è possibile disattivare l'abs? era la soluzione che volevo proporre anche io al meccanico in caso di un costo per il ripristino troppo elevato.
Grazie.
dottormaury non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati