Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-06-2010, 23:44   #1
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Exclamation 4 Hertz di angoscia.....

Sono un pò di giorni che ho segnalazioni anomale della spia fissa di "pericolo generico" ed un lampeggio "titubante" della spia ABS sulla mia mucca, soprattutto con il freno a pedale, ma anche dopo un pò che tengo tirato il freno a leva. E' cominciato tutto con l'accensione del solo triangolino fisso. Ho cambiato entrambe le lampadine posteriori e niente; ho cambiato le pastiglie freno posteriori (in verità un pò consumate) pensando che l'abbassamento del DOT4 poteva creare problemi e niente; ho smontato e pulito i sensori dell'ABS sulle ruote e niente; ho controllato la batteria (peraltro nuova ed EXIDE gel) e niente; portata stamattina dal veterinario e mi ha detto: "BOH?!?!?"........
Il bello è che lo fa random......e frena benissimo.........
Ho già letto tutti i post possibili ma, sinceramente, confido in qualche aiuto da parte vostra e dei guru delle FRISONE......... Grazie in anticipo

Pubblicità

__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 00:14   #2
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Cambio liquido freni regolarmente effettuato quando prescritto? Il liquido è a livello ?
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 14:22   #3
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
Cambio liquido freni regolarmente effettuato quando prescritto? Il liquido è a livello ?
Sigh.....la moto è stata tagliandata a 30k km......compreso gioco valvole......proverò a consultare il capo-veterinario al suo rientro se l'ha fatto.....
Lo strano è che il vice-veterinario ha detto che risontrava con il Moditec in sequenza:
1) pressione eccessiva circuito idraulico anteriore
2) anomalia comando freno posteriore
3) frenata residua in funzione con circuito in pressione
Ecco perchè il verdetto è stato "BOHHHHHH?!?!?!?!"
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 17:06   #4
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Quote:
la moto è stata tagliandata a 30k km
Non significa molto, il cambio liquidi fa parte delle operazioni annuali...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 20:35   #5
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Talking

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
Non significa molto, il cambio liquidi fa parte delle operazioni annuali...
Cambiato liquido DOT 4 all'anteriore. La spia si accende solo con il posteriore e resta fissa solo con lui.
Caro Eagle BBG, mi sa proprio che ci hai azzeccato.
Domani provo lo spurgo posteriore e poi ti so dire. Il DOT4 tolto, effettivamente sembrava chinotto....
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 21:12   #6
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

A questo punto, allora, l'ideale sarebbe fare il lavoro completo e sostituire il liquido in tutti e 4 i circuiti (i 2 circuiti ruota e i 2 circuiti di controllo). In teoria potrebbe essere anche solo aria nel circuito ma già che ci sei...

Per esperienza (io preferisco fare la sostituzione completa ogni anno) ti posso dire che in 10/15mila km il Dot4 mantiene quasi il colore originario, diventa appena più ambrato. Quando comprai Carolina aveva 40mila km e il dot era diventato un liquido nero inguardabile, segno evidente che non era mai stato sostituito. Inoltre, essendo fortemente igroscopico, va comunque sostituito periodicamente perché si deteriora e forma dei depositi che a lungo andare possono danneggiare la centralina o creare malfunzionamenti.

Se sembrava chinotto siamo alle solite...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 22:12   #7
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
A questo punto, allora, l'ideale sarebbe fare il lavoro completo e sostituire il liquido in tutti e 4 i circuiti (i 2 circuiti ruota e i 2 circuiti di controllo). In teoria potrebbe essere anche solo aria nel circuito ma già che ci sei...

Se sembrava chinotto siamo alle solite...

Caro Eagle BBG, colgo la palla al balzo e mi sa tanto che faccio proprio l'operazione.....Siringone da veterinario e tubettino di silicone, DOT 4 Shell da un litrozzo (che guarda caso avevo comprato per scaramanzia) e mi metto all'opera;
L'operazione l'avevo già fatta pù volte sul VFR, compreso il liquido frizione e, se devo dirla tutta, era un pò più semplice...
Certo che se questi sono i tagliandi completi del conce....suum a post!!!!!!

(Ehi, sono diventato "pivello".....non ho più il C1......che bello!!!!!)
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 22:26   #8
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
predefinito

Daniele!!!!!! E' una menata.......lo spurgo mi sta sfiancando.....però la situazione migliora. L'olio posteriore più che chinotto sembrava aceto balsamico.....
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 23:07   #9
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Eh eh eh.. lo so lo so... poi se sei da solo è uno spettacolo da circo... una mano sulla leva, una per il siringone, un piede a terra ben piantato e in perfetto equilibrio con l'altro piede apri e chiudi la valvola (chiave combinata così non esce dalla vite).

Io di solito faccio così, ma chiudo il garage sennò mi prendono per scemo...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 23:15   #10
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
predefinito

Io di solito faccio così, ma chiudo il garage sennò mi prendono per scemo... [/QUOTE]

Già dato; i vicini del residence mi hanno guardato tutti con aria di compassione......Dì, ma spurgare il circuito pastiglie (ant e post) siringandoci il DOT 4 fino a che esce dagli sfiati vicino alla pedana di destra dici che è una ca....ta????
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2010, 11:52   #11
Billa
Mukkista in erba
 
L'avatar di Billa
 
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Amelia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
Eh eh eh.. lo so lo so... poi se sei da solo è uno spettacolo da circo... una mano sulla leva, una per il siringone, un piede a terra ben piantato e in perfetto equilibrio con l'altro piede apri e chiudi la valvola (chiave combinata così non esce dalla vite).

Io di solito faccio così, ma chiudo il garage sennò mi prendono per scemo...
HAHAHAHAAH
mitico...

Roba da far impallidire Van boden
ahhahahaah
__________________
R1200RT Nera '09
Billa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2010, 13:22   #12
104
Mukkista
 
L'avatar di 104
 
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
predefinito

a dire il vero si puo' ancora mettere una scopetta infilata la' dove non batte il sole e, a ritmo di samba, togliere la polvere da terra...
__________________
Germano

R 1200 RT LC "Carolina"
104 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati