Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-02-2010, 11:43   #1
pulcius
Mukkista doc
 
L'avatar di pulcius
 
Registrato dal: 05 Jan 2007
ubicazione: Milano
predefinito richiami: serietà o bassa qualità?

Prendendo spunto dalle notizie di questi giorni, che parlano di richiami da parte di Toyota, Ford e Honda relativamente a CENTINAIA DI MIGLIAIA di auto con particolari difettosi, mi sono venuti in mente alcuni thread di questo forum dove molti sostenevano che i richiami da parte delle case costruttrici sono sinonimo di serietà della casa stessa, dal momento che cura in qualsiasi momento del ciclo di vita del prodotto la sicurezza e l'efficienza del prodotto stesso.

A fronte di una posizione del genere mi sarei aspettato che in questi giorni i titoli in borsa delle suddette Case non avessero risentito in maniera così pesante della notizia, e invece....

A questo punto non so cosa pensare....

Premesso che diffido dei meccanismi che regolano la Borsa, quindi non li ritengo un indicatore reale per rispondere alla mia domanda, a questo punto vi giro il quesito....

Honda Ford e Toyota come escono da 'sto giro?
Più serie di prima o......

Pubblicità

__________________
BMW GS 1150 ADV

BEN FATTO è meglio di BEN DETTO
pulcius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 11:51   #2
Jando Goloso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Nov 2009
ubicazione: Brescia
predefinito

Essendo un fornitore del settore automotive ti posso assicurare che, i richiami sono SEMPRE causati da prodotti di scarsa produzione, questo perchè le case sono sempre più lanciate a chiedere sconti ai fornitori, (la regola in questo mercato è il -3% annuo per gli anni di futura produzione) questo costringe (anche se non tollero ste cose) i fornitori a crearsi i margini anche dove non potrebbero, io lavoro per gli impianti frenanti e quindi la mia azienda non si può inventare tante cose.... le campagne di richiamo alla fine le case madri te le fan pagare a te, non ci sono santi che tengono e tu, se vuoi far parte di questa schiera di fornitori devi avere la rintracciabilità completa del tuo prodotto, dalla fase di acquisto materia prima alla spedizione.
Confermo comunque che, dal mio modestissimo punto di vista le case che fanno campagne di richiamo non le considero oltremodo serie... se vendi un prodotto, e lo fai pagare profumatamente perchè nessuno regala nulla a sto mondo, devi garantire sicurezza, anche senza le campagne di richiamo.
Jando Goloso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 12:38   #3
MRK998
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pulcius Visualizza il messaggio
Prendendo spunto dalle notizie di questi giorni, che parlano di richiami da parte di Toyota, Ford e Honda relativamente a CENTINAIA DI MIGLIAIA di auto con particolari difettosi, mi sono venuti in mente alcuni thread di questo forum dove molti sostenevano che i richiami da parte delle case costruttrici sono sinonimo di serietà della casa stessa, dal momento che cura in qualsiasi momento del ciclo di vita del prodotto la sicurezza e l'efficienza del prodotto stesso.

A fronte di una posizione del genere mi sarei aspettato che in questi giorni i titoli in borsa delle suddette Case non avessero risentito in maniera così pesante della notizia, e invece....

A questo punto non so cosa pensare....

Premesso che diffido dei meccanismi che regolano la Borsa, quindi non li ritengo un indicatore reale per rispondere alla mia domanda, a questo punto vi giro il quesito....

Honda Ford e Toyota come escono da 'sto giro?
Più serie di prima o......
il problema sono i numeri dei costi.
Se BMW fa un richiamo di un milione di viti avrà un costo di che ne so, 100.000 euro che sul fatturato avranno impatto praticamente zero ma fa la figura della brava mamma che cura i proprio figlioli.
Se BMW fa un richiamo di un milione di motori M3 da sostituire, avrà un costo mostruoso e crolli in borsa.
I richiami che hanno fatto Honda e Toyota non sono di poco costo in particolare quelli di Toyota si parla di 500.000 impianti frenanti da sostituire, si parla di svariati milioni di dollari.
  Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 13:01   #4
callistojr
Mukkista doc
 
L'avatar di callistojr
 
Registrato dal: 01 Jul 2008
ubicazione: AOSTA
predefinito

Spero che le case non facciano il ragionamento di mettere sul mercato il prodotto e testare la sicurezza e l'affidabilità sui primi che comprano il prodotto, per risparmiare su test e ricerche...
__________________
K100RT-K1100RS-XT600E-FantikFM250
F650CS-CBR600F-CRE80-Benelli TNT 125
callistojr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 13:22   #5
Tabaz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Feb 2009
ubicazione: Ravenna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da callistojr Visualizza il messaggio
Spero che le case non facciano il ragionamento di mettere sul mercato il prodotto e testare la sicurezza e l'affidabilità sui primi che comprano il prodotto, per risparmiare su test e ricerche...

Secondo me invece si.... arrivare prima della concorrenza significa vendere di più!! una volta un'auto veniva testata tre anni prima di essere lanciata sul mercato, ora la lanciano e la fanno testare a chi l'ha comprata.... nel caso vada male, fanno un richiamino....
__________________
K1200R Nero e cattivo!!
L'auto muove il corpo, la moto l'anima
Tabaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 13:58   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

ho appena ricevuto un richiamo per la mia nissan qashqai, per una ghiera della scatola sterzo.
La lettera e' allarmistica, telefonato al conce mi dice che lo fanno perche' meta' gente non ci va e se ne frega (!), di non preoccuparmi,mi da' appuntamento e mi conferma che e' cosa da poco.Vado sul forum dei possessori qashqai e leggo decine di messaggi catastrofici....
in pratica: una volta la produzione era molto affidata alla manualita' e si parlava di esemplari sfortunati e i guasti avevano una certa casualita' per questo.
Oggi la produzione automatizzata comporta una costanza qualitativa molto superiore, ma c'e' il rovescio della medaglia: se qualcosa va storto ci va con "costanza qualitativa!", in pratica il difetto va a interessare migliaia di pezzi prima di essere scoperto e rimediato
altro discorso ancora e' il testare poco per arrivare prima sul mercato.E' un rischio calcolato.
Ma a volte e' calcolato male, perche' puoi avere una caduta di immagine e il richiamino puo' essere molto oneroso.
Pe ri piu' vecchi ricordo la storia della NSU, la casa che dopo aver raccolto gloria con le moto e un certo successo con le prinz fece nel 68 (mi pare) la berlina RO80 con motore wankel.
Super innovativa, usurava prematuramente il motore. La casa serissimamente lo sostituiva in garanzia mediamente a 50.000 km.
Fecero di tutto per risolvere, tra cui l'invenzione del nickasil (oggi usato su quasi tutti i cilindri).Quando ormai il problema era risolto la caduta di immagine e le troppe sostituzioni in garanzia portarono al fallimento e furono assorbiti da VW
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 14:25   #7
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Ma il loro problema era proprio il motore Wankel.
Non potevano mai rimanere in piedi solo con un motore del genere che proprio per sua natura tende ad usurarsi in maniere molto precoce.
Quindi dire che erano spacciati sarebbe un eufemismo.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 14:27   #8
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Comunque accodandomi a quello che giust,amente dice Aspes, ovvero che la gestione completamente automatizzata della produzione provochi difetti non riscontrabili nell'immediato, penso che per loro natura oggi più o meno tutti i prodotti tecnologici di un certo livello siano praticamente impossibili da testare al 100%.
Almeno direttamente in fabbrica.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 15:14   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

chuckbird il wankel a inizio anni 70 sembrava davvero il futuro.Ci hanno creduto e han profuso ogni tecnologia dei materiali per trovare affidabilita' (inventarono appunto il nickasil per l'occasione). Oggi la mazda quella affidabilita' pare averla trovata, ma son passati altri 40 anni.
il problema realmente irrisolvibile del wankel in realta' sono i consumi pazzeschi, in pratica e' come un 2T
Tornando ai collaudi, per approfonditi che siano ci sono cose che solo il tempo puo' giudicare.Ricordate le prime vernici ad acqua?
e per chi e' abbastanza vecchio motociclista/ automobilista ricordate i particolari in gomme, guarnizioni, tubetti, che nel tempo si seccavano ,indurivano e screpolavano? oggi le guarnizioni porta di una macchina di 10 anni sono morbide come il primo giorno, ma se sperimenti un nuovo materiale che dopo 10 anni ti scoppiano tutte le tubazioni benzina, sei costretto a un richiamo faraonico anche se avevi collaudato scrupolosamente...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 16:59   #10
MRK998
Guest
 
predefinito

scusate ma mo che c'entra il wenkel che è un motore su cui solo mazda ha puntato?
e poi è un gran motore, con l'evoluzione della tecnologia hanno risolto il problema principale che era quello del cedimento dei segmenti di tenuta ed è diventato affidabile come se non più di un motore a scoppio tradizionale.
Il problema restano i consumi elevati tant'è che viene utilizzato solo su auto molto sportive tanto chi cerca prestazioni non sta a guardare a litro più o litro meno, del resto anche i motori sportivi normali consumano benzina in maniera mostruosa.
  Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 17:08   #11
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

ho citato il caso NSU wankel esclusivamente in chiave IT, ovvero come esempio in cui una casa con un richiamo troppo pesante e' andata al fallimento, le considerazioni tecniche son venute per caso...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 17:32   #12
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
predefinito

Mancano nell'elenco altre case altro che Toyota :

Ma questo è ildettaglio della BMW: http://www.dft.gov.uk/vosa/apps/recalls/...=BRAKE&tx=

Reference : R/2009/074
Manufacturer Ref :
Make: BMW
Model : X5 AND X6
Launch Date : 21/07/2009
Numbers Involved : 53
Build Start Date : 22/05/2009
Build End Date : 01/06/2009

Concern : BRAKES MAY FAIL
Description : It has been identified that during the manufacturing process, cracks may have formed in the area of the brake disc body. Subsequent surface treatment means that any such crack will not be detectable at a later date. Should a crack have formed, this may cause the brake disc to fail whilst the vehicle is in motion causing the affected brake to become inoperative.
Remedial Action : Recalled vehicles will have the rear axle brake discs checked for the affected production date. The brake discs will be checked if necessary.
Vehicle Id :
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 17:32   #13
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

di certo c'e' che dalle notizie trapela anche tanta ingnoranza e tanto "macchinarci" sopra.

la Punto dell'azienda ha fatto dopo 3 anni e 50.000 km il richiamo per la scatola di sterzo, ma i tg si sono ben guardati di farne un caso....

in toyota stanno richiamando delle auto perche' il pedale del gas e' appositamente indurito da un pattino in gomma (per sfregamento), in determinate situazioni (temperatura, usura dei componenti) potrebbe indurirsi piu' del dovuto fino ad arrivare in casi estremi al bloccaggio.

la stampa ha fatto n casino....

altra grande bufala il presunto guasto ai freni di Prius:

di fatto si stratta di un AGGIORNAMENTO SOFTWARE che gestice l'intervento del sistema frenante idraulico / frenata rigenerativa elettrica.

la Prius infatti normalemente non usa dischi e pastiglie, ma la frenata rigenerativa elettrica, pinza e pastiglie subentrano in caso di "panic o stop" o a velocita inferiori ai 12 km/h

l'aggiornamento software difatto riduce il tempo di subentro dell'impianto idraulico evitando la "sensazione" che la frenata venga interrota....
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 17:34   #14
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
predefinito

E ancora..........................

La Toyota, con la Prius, è stata presa di mira.

Volete le prove?

Buttate un occhio qua dentro, e fare una ricerca nel 2009, mettendo "Brake" come free text.





Make


Model(s)


Concern



TOYOTA


Auris


rear brake calipers may detach



FORD


KA


risk of rear brake lockup



MERCEDES BENZ


Vito and Viano


parking brake may fail



HINO


700 series


possible reduction of braking effort



MERCEDES BENZ


SPRINTER


possible engine bay fire and parking brake failure



CITROEN


C-Crosser


braking assistance may be affected



FIAT


Fiat 500 1.2 petrol and 1.3 diesel


risk of rear brake lock up



FORD


Galaxy and Mondeo


abs may not function correctly



ALFA ROMEO


159, Brera, Brera
Spider


reduction of braking assistance may occur



VOLVO CAR


S80, V70, C30, C70, S40 & V50


brakes may not perform adequately



FORD


Focus, C-Max, S-Max, Kuga, Galaxy & class=SpellE>Mondeo fitted with 2.0L Duratourq
TDCi Engine


hard brake pedal may occur during engine warm up



MERCEDES BENZ


Sprinter


parking brake may fail



MITSUBISHI


Outlander GS45X with CVT/AT


lack of brake servo assistance



MITSUBISHI


Lancer GS with CVT/AS or SST


lack of brake servo assistance



BMW


X5 AND X6


brakes may fail



FIAT


Scudo


brake pedal may need increased force during application



LAND ROVER


Discovery 3 TDV6 & Range Rover Sport TDV6


possible reduction in braking assistance



CITROEN


C2/C3


parking brake may fail



PEUGEOT


308


breaking efficiency may be reduced



CITROEN


C4


brake performance may be affected



HONDA


Civic 3/5 door


possible inadvertent release of handbrake






Come mai non è successo un puttanaio con questi?
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 17:44   #15
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

e già.... cominciano a rompere a qualcuno....?
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 20:39   #16
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
predefinito

Hedo, credo che i produttori non Japan , siano terrorizzati dai prodotti che hanno in canna gli amici del Sol Levante, almeno 6 anni avanti.

Se non fosse tragica sarebbe da ridere, il fatto dei 4 morti su Lexus in America.

L'autista , ho letto, era un poliziotto della Highway Patrol , la Polizia Stradale USA, era alla giuda di una Lexus.

Quando si e' accorto che l'acceleratore era bloccato e non sapendo cosa fare , ha chiamato l'199 per chiedere aiuto (SIC !) , non ha tentato di fare nulla .
Io nn guido Lexus ma , mettere i folle ( se con cambio manuale) e frenare?

Mettere in folle , anche se con cambio automatico , e frenare ?
La mia Prius lo permette , credo lo permetta anche la Lexus.

Mi piacerebbe che qualche iscritto a Qde , come ALvit , che stanno negli Usa raccogliessero qualche informazione piu' precisa sul fatto.
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 20:50   #17
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Red face

mah.................
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 21:01   #18
bing
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Feb 2010
ubicazione: vr
predefinito

se la casa madre mi manda la letterina per un richiamo, per me è sinonimo di serietà! preferisco che eventuali anomalie o errori di progettazione vengano riconosciuti e non fatti passare come "casi isolati".
bing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 07:37   #19
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
predefinito

il richiamo significa attenzione..e qualche volta salvezza. ben vengano
bikelink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 08:23   #20
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
predefinito

Voi la fate facile; mi rimane l'acceleratore bloccato, metto in folle o tengo pigiata la frizione e tutto si risolve.
Sì forse per molti è una cosa normale, ma fatelo fare a 100 persone e vediamo quante di loro si spalmano contro un muro; oppure sperate che non vi si blocchi l'acceleratore all'improvviso in pieno centro città.
No, mi dispiace non ci sono scuse - hanno scazzato punto e basta.
Fra l'altro non capisco perchè quando sbaglia la Fiat è un dramma apocalittico, quando sbagliano le altre è sempre una cosina da poco.
Mi sembra che (come ultimamente accade un pò troppo spesso) si usino due pesi e due misure.

1100 Gs for ever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 08:30   #21
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MRK998 Visualizza il messaggio
il problema sono i numeri dei costi.
Se BMW fa un richiamo di un milione di viti avrà un costo di che ne so, 100.000 euro che sul fatturato avranno impatto praticamente zero ma fa la figura della brava mamma che cura i proprio figlioli.
Se BMW fa un richiamo di un milione di motori M3 da sostituire, avrà un costo mostruoso e crolli in borsa.
I richiami che hanno fatto Honda e Toyota non sono di poco costo in particolare quelli di Toyota si parla di 500.000 impianti frenanti da sostituire, si parla di svariati milioni di dollari.
Per cio' che riguarda Toyota non esageriamo con i numeri , per sistemare gli acceleratori si tratta di mettere una piastrina di metallo 1,5 x 1,5 cm.E' piu' scottante la perdita di immagine .
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 08:45   #22
Dave
Mukkista doc
 
L'avatar di Dave
 
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
predefinito

secondo me le case non ci fanno mai una gran bella figura.........

ti richiamano il mezzo?
Ok, è come se in un processo con verdetto di colpevolezza fossero riconosciute delle attenuanti.......

Resta il fatto che hanno commercializzato un prodotto di scarsa qualità......o poco testato...od entrambe le cose. Meriterebbero la bancarotta...tutti, nessuno escluso...come quando tu non fai bene il tuo lavoro e ti licenziano..o se lavori da autonomo perdi tutti i clienti e vai a vendere il culo.

La cosa grave è che il problema è abbastanza generalizzato e si tende piano piano ad accettare la cosa come " normale " o " scusabile".
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
Dave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 10:38   #23
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dave Visualizza il messaggio

Meriterebbero la bancarotta...tutti, nessuno escluso...
perche' una volta non succedevano i merdoni? e te li tenevi, che se andavi in causa con una casa ti rovinavano.
I richiami oggi almeno li fanno, sbagliare puo' capitare sopratutto su prodotti cosi' complessi anche nei processi industriali come le auto.
Chi trancia giudizi spesso non ha la benche' minima idea, e sui forum leggi peste e corna su una casa per una cosa che spesso e' una stupidata.
Poi magari quello che dice peste a corna nella sua vita la cosa piu' complessa che ha dovuto industrializzare e' stato il tempo di cottura della peperonata....e l'ha bruciata.
Magari quello a cui si e' bloccato il pedale se infilava la punta della scarpa sotto lo faceva venir su senza alcun problema, daccordo le cose a prova di stupido, ma quando nel 78 si spezzo' il filo del gas al mio benellino 50 e sfiga vuole mi rimase il cavo sfilacciato e il gas aperto ho semplicemente frenato fino a farlo spegnere. Oggi farebbero causa per un cavo che si rompe.Io non sono tenero sui difetti, non amo fermarmi per strada, ma come sempre accade oggi spesso si passa da un estremo all'altro, c'e' gente che non sa manco se c'e' olio nel motore e farebbe causa perche' ha fuso dopo 2000000 km
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 10:50   #24
Dave
Mukkista doc
 
L'avatar di Dave
 
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
predefinito

Originariamente inviata da Dave

Meriterebbero la bancarotta...tutti, nessuno escluso...

vabbè. ..forse ho esagerato.era per modo di dire


Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Poi magari quello che dice peste a corna nella sua vita la cosa piu' complessa che ha dovuto industrializzare e' stato il tempo di cottura della peperonata....e l'ha bruciata.
almeno non ha fatto grossi danni........e non se l'è fatta pagare

al contrario dei " sapientoni " che più si credono tali e più grandi sono gli errori che fanno
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos

Ultima modifica di Dave; 11-02-2010 a 11:25
Dave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 11:14   #25
baikal
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Sep 2007
ubicazione: Milano - Rossano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
....
I richiami oggi almeno li fanno, sbagliare puo' capitare sopratutto su prodotti cosi' complessi anche nei processi industriali come le auto....
Quoto aspes : all'uomo non e' data la perfezione su questa terra .

Se partiamo da questo assunto il richiamo lo si puo' leggere come atto di serietà di una casa , poi comunque i casi vanno valutati singolarmente.
Chi i sricorda del problema della guarnizione della testata alle prime fiat ritmo e lancia delta td ? bene : dopo molti casi il richiamo che fece la fiat era circoscritto alla sostituzione della guarnizione della testata ma manodopera a carico dell'utente.
Non ho preso la fiat per qualche motivo strano ma solo come esempio .
Io credo che il richiamo sia sicuramente un atto doveroso da parte della casa che si accorge del difetto ( altra cosa e la causa di quel difetto che puo' essere progettuale o di altra natura ) , diversamente un richiamo non fatto per me e' sempre sinonimo di scarsa serietà e se la cosa viene a galla sicuramente una perdita di immagine molto maggiore.
baikal non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati