Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-09-2009, 21:50   #251
bavaria
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da valleyman Visualizza il messaggio
In linea teorica mi verrebbe da dire che la contropressione influenzi maggiormente il rendimento quando le pressioni in gioco sono elevate, quindi agli alti...
In ambito automobilistico so per certo che esistono cat con celle più ampie, in ogni caso è anche parecchio più corto (e di diametro inferiore).
Allora, certamente ci sono cat con diverse densità. Solo che conoscendo nel caso specifico quel cat mi viene difficile immaginare un numero di celle + basso. Comunque potrei sbagliarmi.

Per quanto riguarda la contropressione in senso stretto, questa è in relazione alle perdite di carico che si generano nell'impianto di scarico e ha un effetto sensibile solo ai regmi medio-alti. Ciò che veramente può modificare la curva di erogazione è la lunghezza di riflessione delle onde di pressione che si generano all'interno dello scarico. Questa non è in relazione con la contropressione bensì con la geometria dello scarico stesso (lunghezza, diametro, intersezioni, etc.)

Pubblicità

bavaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 22:27   #252
valleyman
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Concordi con la visione HPE-Rbby secondo cui sarebbe comunque meglio (senza andare a toccare gli alberi a camme, riporto...) mantenere il cat?
__________________
'06 R1200GS Adventure - '06 R1200S
AlpineWeiss forever!!!
valleyman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 00:42   #253
Stefano63
Romagnolo doc
 
L'avatar di Stefano63
 
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Ãœber Alles)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tassinari davide Visualizza il messaggio
dio bono se siete carichi!!!!!!!cè bagarre oggi nel forum!!!!...................attento 1200 stefano63 si innamora facilmente!!!!!!
Chi vota per bannare il Tasso metta un dito qui sotto

Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
Stefano63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 01:59   #254
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Thumbs up

Mannaggia!!!

Oggi pomeriggio avevo gente al lavoro e non ho potuto seguire pe' gnente la discussione... rosico troppo! Ora è tardi, me la leggerò con calma...

Comunque io non mi sono rotto niente (qualche abrasione ma è passata), in compenso ora ho l'avambraccio destro un po' indolenzito. Fa motociclista?

@moderatori... grazie di non aver chiuso il thread, vedo che finalmente fa capolino un po' di tecnica - anche vissuta: magari imparo qualcosa sul serio.

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 10:00   #255
kazzarola
Mukkista
 
L'avatar di kazzarola
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bavaria Visualizza il messaggio
...per quanto riguarda la contropressione in senso stretto...
Scusa se ho tagliato il tuo messaggio, ma è solo per questione di lettura

In pratica non si distinguerebbe molto da uno scarico da 2t, solamente che non hai tronchi conici per espansione, restrizione e spillo?

Per qunato riguarda invece l'incremento del tiro ai bassi: mettere una specie di "polmone" così come si faceva una volta coi 2t?

Collegando un tubo in gomma di lunghezza e diametro adeguato al tubetto dove si collegano i tubi dei vacuometri per fare l'allineamento dei corpi farfallati?

Un amico l'ha fatto su di una kawa versys, mettendo in collegamento con un tubo unico i due corpi farfallati e sostiene sia migliorata molto (solo ai bassi). Che ne pensate?

Ciaoo!
kazzarola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 16:38   #256
SONNY66
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: piacenza
Smile

azz.... ma qui avete il coltello tra i denti, aspetta aspetta che me ne vado....
by
__________________
" Se continui a fare quello che hai sempre fatto, avai sempre i soliti risultati ".
[B]SONNY66 ADV1200[/B]
SONNY66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 17:07   #257
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FranzG Visualizza il messaggio
vedo che finalmente fa capolino un po' di tecnica - anche vissuta: magari imparo qualcosa sul serio.
F.
impossibile........................
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 20:26   #258
bavaria
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da valleyman Visualizza il messaggio
Concordi con la visione HPE-Rbby secondo cui sarebbe comunque meglio (senza andare a toccare gli alberi a camme, riporto...) mantenere il cat?
In linea di massima no. Ti ripeto, fondamentale è la geometria dello scarico.
Mi guardo magari il sito di HPE, così vedo come è fatto il loro.
Per quanto riguarda il cat ho verificato, esistono effettivamente delle varianti racing a 100 cpi.
bavaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 20:41   #259
bavaria
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kazzarola Visualizza il messaggio
Scusa se ho tagliato il tuo messaggio, ma è solo per questione di lettura

In pratica non si distinguerebbe molto da uno scarico da 2t, solamente che non hai tronchi conici per espansione, restrizione e spillo?

Continua.......
!
Allora, il concetto è analogo a quello del 2 tempi. Ci sono regimi dove hai picchi di sovrapressione in incrocio anche di 200 mbar, ci sono regimi dove hai depressioni di analoga intensità. Giocando sulle lunghezze, sui volumi, sulle intersezioni, etc. puoi spostare e modificare di intensità tali picchi. Il 2 tempi però ha bisogno di sovrapressione per evitare che la carica fresca esca dal cilindro prima della chiusura delle luci. Il 4 tempi ha bisogno invece di [U]depressione nella fase di incrocio in modo da creare una corrente di aria fresca che rimuova i gas combusti.

Il "polmone" all'aspirazione è un risuonatore e non ha alcun effetto ai bassi regimi sul riempimento in quanto il motore li non ha dinamica, cioè non si hanno onde di pressione di ampiezza degna di nota che si propagano nei condotti. Su motori con grandi sezioni ciò è vero fino a regimi superiori ai 3500/min. Allo scarico invece è una soluzione interessante che permette di smorzare alcune frequenze che disturbano agendo in modo locale, cioè senza sconvolgere tutta la curva di coppia. Mi sembra che Akra ne faccia uso su alcuni scarichi.

Il colegamento tra i corpi farfallati permette di bilanciare problemi di sincronizzazione a piccoli angoli farfalla ma non mi sembra che questo sia l'argomento della discussione.

Un saluto
bavaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 22:01   #260
bavaria
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
predefinito Scarico HPE

Quote:
Originariamente inviata da valleyman Visualizza il messaggio
Concordi con la visione HPE-Rbby secondo cui sarebbe comunque meglio (senza andare a toccare gli alberi a camme, riporto...) mantenere il cat?
Ho guardato il sito ma dalla foto non è facile capire come sia costruito lo scarico.
Nella foto della versione "stradale" non capisco se il cat sia subito dopo il ricongiungimento dei collettori oppure più dietro sul tubo unico che conduce al silenziatore (puoi fornirmi questa info?)
Inoltre mi sembra che non ci sia tubo ad interferenza.
Inoltre il ricongiungimento dei cilindri avviene molto prima rispetto allo scarico di serie. La geometria insomma è stata modificata profondamente, non è un discorso di "conropressione".

Se però guardi il confronto della curva di potenza dello scarico stradale rispetto al racing senza cat noti che le vere differenze sono in alto, dai 7000 rpm, in questo caso proprio per un discorso di contropressione allo scarico. Per il restole curve sono molto simili.
bavaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 22:08   #261
NICOTACOS
Mukkista doc
 
L'avatar di NICOTACOS
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
predefinito

Però non è perché è stato bannato Milleduesse che potete, in questo luogo, impunemente fracassarci i maroni con 'sti discorsi di pressioni e contropressioni
NICOTACOS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 22:17   #262
Stefano63
Romagnolo doc
 
L'avatar di Stefano63
 
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Ãœber Alles)
predefinito

Perché?

Mi piace, io quando leggo di curve e grossi pistoni mi eccito come davanti a una bella donna.

Dai nico, mica possiamo solo pensare a dare "palettate" di gas alle nostre EssE, impariamo anche come sono fatte.

Segui l'EssEnza.

Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
Stefano63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 22:27   #263
bavaria
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
predefinito Noioso

Quote:
Originariamente inviata da NICOTACOS Visualizza il messaggio
Però non è perché è stato bannato Milleduesse che potete, in questo luogo, impunemente fracassarci i maroni con 'sti discorsi di pressioni e contropressioni
Vabbè però è anche vero che ci siamo dovuti sorbire 4 pagine di scazzottate tra 1200s e i suoi avversari, io mi sono tenuto. Cmq. non volevo annoiare.

Saluti
bavaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 22:33   #264
NICOTACOS
Mukkista doc
 
L'avatar di NICOTACOS
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
predefinito

Forse ci sono andato un po' pesante ma era per dare un po' di sale ad una battuta insipida.
Non te la prendere
Ora levo la notifica automatica via mail e sono a posto
NICOTACOS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 23:17   #265
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da NICOTACOS Visualizza il messaggio
Però non è perché è stato bannato Milleduesse [...]
Certo che se non si fa a cazzotti non sei contento...

Bavaria, lascia perdere, si era abituato a "menar le mani"...

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 00:27   #266
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bavaria Visualizza il messaggio
Vabbè però è anche vero che ci siamo dovuti sorbire 4 pagine di scazzottate tra 1200s e i suoi avversari, io mi sono tenuto. Cmq. non volevo annoiare.

Saluti
Dai dai resta qui (Nico scherzava) ed erudiscici. Ci piacciono i maestri veri
Quelli che non piacciono sono i cazzari e gli sboroni. E non è il tuo caso
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 09:48   #267
immamai
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: riccione
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bavaria Visualizza il messaggio
Vabbè però è anche vero che ci siamo dovuti sorbire 4 pagine di scazzottate tra 1200s e i suoi avversari, io mi sono tenuto. Cmq. non volevo annoiare.

Saluti
Ci siamo sorbiti è plurale parla per te....magari altri non la pensano come la pensi tu perchè scrivendo così sembra che hai assistito a un a diastriba che non ti interessava, ma facile, premi qualche tasto del pc e cambia post...senza offesa ma non mi piace cke qualcuno critichi sempre e non sia contento qui si discute di tutto di più ben venga il tuo intervento tecnico molto interessante e preciso ci dai conoscienza ma il sarcasmo lascialo stare è pericoloso .....un abbraccio immamai
__________________
BMW R1200S blak mamba
immamai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 09:54   #268
immamai
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: riccione
predefinito

Vai Bavaria non ti offendere qui noi siamo così ma tutti bravi ragazzi scrivi pure tutto il tuo pensiero sarà un piacere leggerti......un abbraccio immamai
__________________
BMW R1200S blak mamba
immamai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 12:24   #269
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da immamai Visualizza il messaggio
Vai Bavaria non ti offendere qui noi siamo così ma tutti bravi ragazzi scrivi pure tutto il tuo pensiero sarà un piacere leggerti......un abbraccio immamai
Ecco Imma... ora che siamo rimasti noi calmiamoci pure, perché la discussione si fa interessante... soprattutto perché un tizio che conosco (fighetto da bar) sulla questione scarichi racconta una manica di c...ate che a me non tornano affatto, almeno seguendo questa parte di thread ho un po' di pezze d'appoggio.

Avanti!

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 12:38   #270
valleyman
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bavaria Visualizza il messaggio
Ho guardato il sito ma dalla foto non è facile capire come sia costruito lo scarico.
Nella foto della versione "stradale" non capisco se il cat sia subito dopo il ricongiungimento dei collettori oppure più dietro sul tubo unico che conduce al silenziatore (puoi fornirmi questa info?)
Inoltre mi sembra che non ci sia tubo ad interferenza.
Inoltre il ricongiungimento dei cilindri avviene molto prima rispetto allo scarico di serie. La geometria insomma è stata modificata profondamente, non è un discorso di "conropressione".

Se però guardi il confronto della curva di potenza dello scarico stradale rispetto al racing senza cat noti che le vere differenze sono in alto, dai 7000 rpm, in questo caso proprio per un discorso di contropressione allo scarico. Per il restole curve sono molto simili.


In questa foto si vede bene la geometria dell'HPE.
I grafici cui tu ti riferisci sono quelli della versione appunto senza KAT... quelli della versione con il KAT racing sono più pieni, ma soprattutto più regolari, sotto. (Li avevo visti credo sul catalogo cartaceo HPE)
__________________
'06 R1200GS Adventure - '06 R1200S
AlpineWeiss forever!!!
valleyman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 13:55   #271
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna Visualizza il messaggio
impossibile........................
COSA VORRESTI INSINUARE.... EHHHHH????



F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 14:11   #272
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
predefinito

quello che hai capito codino di paglia
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 16:23   #273
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
predefinito

vorrei riportare la discussione al livello (kazzaro) ke mi compete, anke xkè io nn ho in garage un banco prova, x cui devo fidarmi delle mie impressioni...
ovvero, dopo aver disquisito su pressioni/contropressioni (depressioni post-parto) etc, vorrei sottoporre il mio caso umano e cioè montando l'akra e il filtro K&N contrariamente a quanto avevo:
letto/sentito/detto/riportato/tramandato/ereditato/tatuato...la moto imho, ai bassi va meglio
dopo aver montato i collettori QD senza kat, imho va ancora meglio (sempre ai bassi) e se proprio devo dire forse mura un po' agli alti rispetto a prima...
ora se ho capito bene le discussioni sui flussi di tutta quest'aria, la mia dovrebbe andare peggio, dove invece io trovato dei miglioramenti, quindi:
effetto placebo? (nn solo mio ma anke di ki l'ha provata prima e dopo)
in deferente (cito dallo Zanichelli, "colui che, per rispetto, conforma la propria volontà all'altrui") attesa, attendo
__________________
R850R, SMT890
dugongo64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 17:21   #274
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
predefinito

....cambiare spacciatore magari?
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 18:10   #275
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna Visualizza il messaggio
....cambiare spacciatore magari?
vieni vieni che ho il guanto pronto...
__________________
R850R, SMT890
dugongo64 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati