Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-01-2007, 21:52   #26
eupg
Guest
 
predefinito

Sul giornale "Auto" numero di dicembre o novembre(non ricordo bene) c'è un articoloo nel quale si analizza il tutor...si spiega informando che il cambio di corsia è inutile così come il camminare sulla linea di mezzeria! Il tutor inglese infatti può essere tranquillamente ingannato con questo trucchetto. In Italia ogni telecamera è in grado di monitorizzare le 2/3 corsie di cui si compone l'autostrada...questo è quanto.

Pubblicità

 
Vecchio 03-01-2007, 10:56   #27
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
predefinito

pero' la lettura della targa avviene contestualmente al passaggio sopra i sensori annegati nell'asfalto (si vede dove stanno, perche' ci sono come dei tagli, delle "cicatrici"). Quindi, in teoria, se una moto passa tra i sensori, questi non dovrebbero rilevarne il passaggio, e di conseguenza nessuna lettura sarebbe effettuata. E' chiaro che questo con l'auto non si puo' fare, nel senso che (a meno di non transitare nella corsia di emergenza..e io l'ho visto fare nel tratto Pescara - Cerignola) il sensore si becca comunque.

Personalmente, da grande utilizzatore di autostrade, credo che funzioni ma sempre con la supervisione umana: troppi corrono in quei tratti e se ne "fottono", il che mi lascia pensare che non sempre funzioni...altrimenti le multe fioccherebbero..e si saprebbe.
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea  
Vecchio 03-01-2007, 11:46   #28
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
predefinito

Ma per tutor si intendono anche i pannelli luminosi che segnalano a che velocità stai arrivando?
Perchè in questo caso non riesco mai a vedere dove sono posizionate le telecamere per la ripresa delle targhe.
Se non sono installate allora funziona solo come deterrente psicologico (e ci riesce)... o l'inchiappettata è nascosta da qualche parte?
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea  
Vecchio 03-01-2007, 11:49   #29
DaveR
Mukkista
 
L'avatar di DaveR
 
Registrato dal: 14 Jul 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Milka Visualizza il messaggio
Mi spiace per la multa, però lì il limite non è 100 km/h "inspiegabilmente"...
Comunque, personalmente, onde evitare spiacevoli conseguenze, quando leggo velocità controllata sto in campana e quantomeno cerco di evitare di andare sopra i 20 km/h oltre il limite indicato
Milka, in effetti non hai tutti i torti, percorro quel tratto tra le 40 e 50 volte all'anno e in effetti per i tir può risultare problematico e so che si sono verificati incidenti (mi è capitato di rimanere incolonnato quando un tir si è tuffato dal viadotto prima di Voltri). Il problema è che percorrendola così spesso la conosco molto bene e con un buon assetto e cerchi 235 R18 è difficile stare sotto i 100. Non voglio innescare polemiche inutili ma credo che molti di noi tendano a prendere con più decisione le curve che conosciamo a memoria, e la Polstrada sa bene che il venerdì notte a Novembre non ci sono i turisti che scendono per il week end bensì "afecionados" del percorso, (peccato che a Luglio mi superano i Range Rover a 160 su quella curva e nessuno controllava) comunque ammetto l'effettiva periciolosità del tratto per i mezzi pesanti. Credo che ci sia un vero problema di incompatibilità tra le auto/moto moderne e le nostre strade, per assurdo non faccio nessuno sforzo a rispettare i limiti con la mia R65 dell'81, ma con una moto o auto recente a volte ci si deve proprio concentrare. Depotenziamo i motori o sistemiamo le strade?
So bene che è inpensabile differenziare i limiti in base al tipo di veicolo e che dovrebbe pensarci il buonsenso, ma vi assicuro che con la R65 faccio le curve a velocità molto diversa rispetto alla 1150r e che tengo distanze di sicurezza decisamente differenti. E allora mi chiedo perchè questa mattina, ore 7:50, -2 gradi, percorrevo il (pericoloso, ho visto diversi camion andati dritti) raccordo che dopo Novi Ligure immette sulla Milano-Genova con limite 60km/h a poco più di 70 mentre mi sorpassava abbndantemente sopra i 100 un furgoncino fine anni 80 (credo un nissan vanette o qualcosa di simile) con brina sull'asfalto...un cretino, ok, ma perchè i miei limiti sono uguali ai suoi? Non faccio il trasportatore ma mi è capitato di noleggiare furgoni per trasportare la mia mukkina e non mi sembra che in quanto a tenuta in curva o frenata a pieno carico siano paragonabili a un'automobile...eppure fino a 3,5 tonnellate hanno gli stessi limiti di una 911... Non si possono differenziare la varie categorie di veicoli perchè è troppo complesso? Eppure se c'è da tartassare e incassare con le varie Euro 0-1-2-3-4-5 le differenziano benissimo! E allora quando mi leggi la targa per mandarmi la multa guardi che veicolo è, e se i 138 di media in quel tratto li ho fatti con un Fiorino 1,7D del 1987 mi ritiri la patente a vita!
Scusate lo sfogo e soprattutto l'OT ma ripercorrendo quello stesso tratto stamattina mi sono venuti i nervi!
__________________
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R65[/SIZE][/B] '81 - Mukkina nera, il primo amore non si scorda mai... [/FONT]
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R1150r[/SIZE][/B] - Mukkona nerissima, al cuor non si comanda... [/FONT]
DaveR non è in linea  
Vecchio 03-01-2007, 15:08   #30
bobo 1150 gs
Pivello Mukkista
 
L'avatar di bobo 1150 gs
 
Registrato dal: 21 Jan 2004
ubicazione: Livorno
predefinito Asoetto toscano del problema

... sparsi qua e la ho trovato riferimenti al tutor sulla S.G.C. Fi-Pi-Li e circa l'incopatibilita', su uno stesso percorso coperto da sistema tutor, con postazioni autovelox fisse per il principio della "non ripetibilita' della sanzione".
Allora una domanda la pongo io:

- sulla tutta la Fi-Pi-Li (ca. 90 km) e' stato installato il tutor. I cartelli a messaggio variabile non ne indicano mai il funzionamento ed agli estremi fiorentino e livornese non ci sono i cartelloni gialli fissi che mi sembra siano prescritti. Il sistema, gia' da qualche mese convive con tr o quattro postazioni fisse nelle due direzioni. E' notizia di un paio di giorni fa che verranno installate ulteriori 12/14 postazioni fisse per ciascun senso di marcia, monitorando cosi' ogni tratto compreso tra due uscite.

Se sono incompatibili, che senso puo' avere?
__________________
[b]R 1150 GS[/b] nata 05/2001 - morta 12/2003 - [b]resuscitata 04/2006[/b]
"Solo quando perdiamo qualcosa ci rendiamo conto di quanto fosse importante"

[b] Non discutere mai con un cretino, ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza [/b]
bobo 1150 gs non è in linea  
Vecchio 03-01-2007, 19:53   #31
Biff
Mukkista doc
 
L'avatar di Biff
 
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Milka Visualizza il messaggio
Il limite è a 100, non a 130

Ignoravo che il tratto autostradale in questione avesse il limite + basso
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
Biff non è in linea  
Vecchio 03-01-2007, 19:56   #32
ilmaglio
Guest
 
predefinito

Scusate. Non ho letto tutto sopra. Ieri o l'altro ieri un giornale di Brescia informava che il tutor funziona saltuariamente e soprattutto di notte. No nei momenti di grande traffico.
 
Vecchio 03-01-2007, 20:12   #33
Biff
Mukkista doc
 
L'avatar di Biff
 
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio Visualizza il messaggio
No nei momenti di grande traffico.
in condizioni di intenso traffico possono funzionare tutti compresi i velox fissi e mobili,tanto non si puo' mica volare.....
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
Biff non è in linea  
Vecchio 04-01-2007, 13:17   #34
Milka
Kappista doc
 
L'avatar di Milka
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DaveR Visualizza il messaggio
(...)
Nessuna polemica, per carità, era solo per spiegare a chi non conosce quel tratto di starda i motivi per cui si è arrivati ad installare il tutor (peraltro, se non ricordo male, per i TIR il limite è 70 o 80 Km/h)...poi tutto quello che dici è condivisibile....

Il problema principale, al quale hai fatto menzione, è che le starde non sono commisurate al traffico che devono sopportare e gli enti gestori, anziché ammodernarle pongono limiti sempre più bassi (così tra l'altro fanno cassa )....è di questi giorni l'ordinanza del sindaco di Genova per la chiusura notturna e in caso di maltempo della strada sopraelevata con riduzione dei limiti di velocità...il problema è che la chiusura è per le sole DUE RUOTE!!!!!! E questo perché c'è stato l'ennesimo incidente mortale (scooter)...ma io dico non si potrebbe migliorare l'asfalto? No, limitano l'accesso e l'asfalto lo lasciano così. Così gente tranquilla che va in moto da anni, non può più prendere la sopraelevata....
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
Milka non è in linea  
Vecchio 04-01-2007, 14:58   #35
DaveR
Mukkista
 
L'avatar di DaveR
 
Registrato dal: 14 Jul 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Milka Visualizza il messaggio
Il problema principale, al quale hai fatto menzione, è che le starde non sono commisurate al traffico che devono sopportare e gli enti gestori, anziché ammodernarle pongono limiti sempre più bassi (così tra l'altro fanno cassa )....è di questi giorni l'ordinanza del sindaco di Genova per la chiusura notturna e in caso di maltempo della strada sopraelevata con riduzione dei limiti di velocità...il problema è che la chiusura è per le sole DUE RUOTE!!!!!! E questo perché c'è stato l'ennesimo incidente mortale (scooter)...ma io dico non si potrebbe migliorare l'asfalto? No, limitano l'accesso e l'asfalto lo lasciano così. Così gente tranquilla che va in moto da anni, non può più prendere la sopraelevata....

Come non darti ragione?! Per quello che conosco Genova, so che se è di fondamentale importanza la presenza della sopraelevata per lo smaltimento del traffico, è ancora più importante tutelare la circolazione delle 2 ruote, senza le quali, una città come Genova, andrebbe in tilt in pochi istanti.
__________________
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R65[/SIZE][/B] '81 - Mukkina nera, il primo amore non si scorda mai... [/FONT]
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R1150r[/SIZE][/B] - Mukkona nerissima, al cuor non si comanda... [/FONT]
DaveR non è in linea  
Vecchio 04-01-2007, 15:00   #36
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobo 1150 gs Visualizza il messaggio
per il principio della "non ripetibilita' della sanzione".
Più che un principio sarebbe una bella cosa, ma niente più.

chiaro che se ti arriva un multa con il velox e con il tutor per lo stesso tratto allora si, altrimenti se funziona O L'UNO O L'ALTRO non c'è nessun problema.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea  
Vecchio 04-01-2007, 15:26   #37
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

A me non risulta che ci sia alcuna incompatibilità tra Tutor e Autovelox, tanto è vero che alcune postazioni Tutor sono equipaggiate di Autovelox, installato sugli stessi pannelli.
C'è incompatibilità nel senso che non è possibile essere multati due volte per eccesso di velocità lungo la stessa sezione di Tutor. Immagino che in tal caso, ti verrà notificata l'infrazione Autovelox, sicuramente avvenutà ad una velocità maggiore; ma tendo a credere che parecchi riceveranno entrambe le multe e dovranno recarsi da qualche parte per farsene annullare una...

A pensarci bene, i due apparecchi si completano a vicenda: il Tutor verifica la velocità media, mentre l'Autovelox rileva la velocità istantanea in un punto preciso. Soprattutto quando c'è traffico, è possibile rispettare facilmente i 130 km/h di media pur toccando punte molto più elevate; la somma dei due sistemi spinge verso un abbassamento della velocità media e contemporaneamente verso un'andatura più costante, con effetti benefici dal punto di vista della regolarità e della sicurezza della circolazione.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea  
Vecchio 04-01-2007, 16:53   #38
bobo 1150 gs
Pivello Mukkista
 
L'avatar di bobo 1150 gs
 
Registrato dal: 21 Jan 2004
ubicazione: Livorno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
la somma dei due sistemi spinge verso un abbassamento della velocità media e contemporaneamente verso un'andatura più costante, con effetti benefici dal punto di vista della regolarità e della sicurezza della circolazione.
Questa e' sacrosanta verita' che condivido pienamente, anche se avrei preferito che prima di indebitarsi anche i nipoti per tutte queste meraviglie tecnologiche utili alla nostra ed altrui sicurezza und incolumita' avessero speso due spiccioli per eliminare il problema drenaggio (nel senso che e' assente), ma sono discorsi vecchi e senza utilita'.....
__________________
[b]R 1150 GS[/b] nata 05/2001 - morta 12/2003 - [b]resuscitata 04/2006[/b]
"Solo quando perdiamo qualcosa ci rendiamo conto di quanto fosse importante"

[b] Non discutere mai con un cretino, ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza [/b]
bobo 1150 gs non è in linea  
Vecchio 05-01-2007, 13:37   #39
hitotsu
Mukkista doc
 
L'avatar di hitotsu
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
predefinito

bha...sinceramente non so come funzioni...

So solo che sull'A26 in direzione genova, nel primo mese di attivazione sono arrivate 2000 e passa multe.
All'inizio il tratto interessato dalle telecamere era a partire dalla galleria dopo l'area di servizio del turchino fino all'allacciamento con l'A10.

Poi recentemente hanno hanno messo le telecamere:
  • tabellone prima dell'uscita di ovada
  • tabellone prima dell'uscita di masone
  • uscita galleria prima area turchino
  • tabellone entrata dopo turchino
  • allaccimento A10
Pertanto il tratto monitorato è sui 20km...ed il limite è di 100 (in discesa a 3 corsie). Pertanto immagino che che fotografano tutto, parziali, effettivi, ecc...

In questo ultimo mese, visto che percorro spessissimo questo tratto sia all'andata che al ritorno, si sono moltiplicate:
  • le auto con due o tre numeri infangati ed irriconoscibili
  • retro dell'auto completamente nero di sporco
  • adesivo sui numeri della targa
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
hitotsu non è in linea  
Vecchio 05-01-2007, 23:29   #40
Alting
Mukkista doc
 
L'avatar di Alting
 
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giacam Visualizza il messaggio
Ma per tutor si intendono anche i pannelli luminosi che segnalano a che velocità stai arrivando?
No, sono solo un deterrente.

Questo per le persone "normali".

Girano voci anche riportate dalla stampa che per alcuni deficienti notturni sia uno sport divertente far la gara a chi fa segnare la velocità più alta.
__________________
R1150GS Adv ts 07/2003 "I Rimasti". 100000 km, compiuti con QdE...!!
Alting non è in linea  
Vecchio 05-01-2007, 23:34   #41
Alting
Mukkista doc
 
L'avatar di Alting
 
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DaveR Visualizza il messaggio
Come non darti ragione?! Per quello che conosco Genova, so che se è di fondamentale importanza la presenza della sopraelevata per lo smaltimento del traffico, è ancora più importante tutelare la circolazione delle 2 ruote, senza le quali, una città come Genova, andrebbe in tilt in pochi istanti.
DaveR e Milka,
complimenti per la correttezza con cui avete esposto e confrontato le vostre idee sull'argomento tutor sull'A26
__________________
R1150GS Adv ts 07/2003 "I Rimasti". 100000 km, compiuti con QdE...!!
Alting non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati