Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-07-2006, 00:44   #51
Mark60
Mukkista doc
 
L'avatar di Mark60
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da centoottantagradi
Oltre all'effetivo vantaggio tecnico per una moto da enduro (questo vuole essere il GS) non è da sottovalutare l'impatto estetico.
Anche una Yamaha R1 andrebbe in pista con dei buoni cerchi a raggi Immagina un pò quello che potrebbe essere....................
Se ti rispondi alle mie domande e poi pensi alle risposte...capisci che l'unico vantaggio tecnico è quello che per farli centrare o, peggio ancora, raggiare da zero, spendi come comprarne due nuovi in lega!
Che poi ti piacciano di più a raggi perchè fanno "raid" quello è un altro discorso...soggettivo!
Dopo 20 anni di lega sulle sportive vedere una R1 coi cerchi a raggi iperprofessionali sarebbe senza dubbio un boom di richieste: come ho scritto nell'altro post sarebbe un "vezzo" per essere diversi...e la vorrebbero tutti! Tanto...andare al bar coi raggi o con la lega...non si sente la differenza!
Lamps!

Pubblicità

__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Mark60 non è in linea  
Vecchio 13-07-2006, 02:08   #52
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bierhoff
a me quelli in lega piacciono molto ma se mi fossero avanzati 400€ in più nel portafoglio li avrei presi a raggi solo per un motivo puramente estetico
in poche parole ti piacciono quelli in lega ma quelli a raggi ti piacciono di piu?
l'hai espresso in maniera un po contorta

comunque, leggere quelli che hanno scelto i cerchi in lega perche sono piu leggeri mi fanno tornare in mente i tempi quando avevo la mountainbike dove si spendevano 800€ di cerchi crossmax sl per avere 150g in meno....
solo che in quel caso si facevano anche 80km di salita... magari in quel caso potrebbe essere teoricamente giustificata la ricerca estrema del peso minore

morale, non fatevi troppe seghe mentali sul peso che non dovete mica pedalare!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!

Ultima modifica di Piripicchio; 13-07-2006 a 02:12
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 13-07-2006, 10:17   #53
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

[QUOTE=Piripicchio]
Quote:
comunque, leggere quelli che hanno scelto i cerchi in lega perche sono piu leggeri mi fanno tornare in mente i tempi quando avevo la mountainbike dove si spendevano 800€ di cerchi crossmax sl per avere 150g in meno....
solo che in quel caso si facevano anche 80km di salita... magari in quel caso potrebbe essere teoricamente giustificata la ricerca estrema del peso minore
evidentemente pensi che i kg sulla moto contino sempre e comunque tanto uguale ovunque siano collocati, per me e non solo per me la leggerezza e' un pregio, e la leggerenza delle parti rotanti molto di piu'. Poi ognuno puo' pensarla come vuole, c'e' la motivazione estetica per cui per qualcuno i raggi sono imprescindibili su una enduro (ma a me piacciono quelli in lega..) e c'e' la motivaizone tecnica per cui io preferisco la ruota piu' leggera e priva di manutenzione dato che ne faccio uso stradale e il fuoristrada eventuale e' certamente leggero , come quello di praticamente tutti i possessori di gs, varadero, v strom e via discorrendo.Come giustamente ha detto qualcuno una bella buca su asfalto puo' far piu' danno di uno sterrato.E di cerchi a raggi piegati ne ho visto tanti quanti in lega o piu'...qui fan tutti i grandi fuoristradisti, io dal 90 vado solo su strada, ma dal 1976 al 90 facevo cross e regolarita' (l'enduro si chiamava cosi') quindi conosco la cosa, tanto coi gs vecchi o nuovi dal telelever in poi e' meglio che si eviti il fuoristrada "vero" se si vuol tornare a casa, e non parlatemi di viaggi esotici, per "vero" intendo grandi colpi e salti in velocita' insomma come cross ed enduro agonistico, non turismo seppur impegnativo su qualche esotica strada peruviana con equipaggiamento astrospaziale dove la popolazione locale si sposta tranquillamente con ciclomotori vecchi di 30 anni senza tante pippe
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 24-08-2006, 18:02   #54
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes
evidentemente pensi che i kg sulla moto contino sempre e comunque tanto uguale ovunque siano collocati, per me e non solo per me la leggerezza e' un pregio, e la leggerenza delle parti rotanti molto di piu'. Poi ognuno puo' pensarla come vuole, c'e' la motivazione estetica per cui per qualcuno i raggi sono imprescindibili su una enduro (ma a me piacciono quelli in lega..) e c'e' la motivaizone tecnica per cui io preferisco la ruota piu' leggera e priva di manutenzione dato che ne faccio uso stradale e il fuoristrada eventuale e' certamente leggero , come quello di praticamente tutti i possessori di gs, varadero, v strom e via discorrendo.Come giustamente ha detto qualcuno una bella buca su asfalto puo' far piu' danno di uno sterrato.E di cerchi a raggi piegati ne ho visto tanti quanti in lega o piu'...qui fan tutti i grandi fuoristradisti, io dal 90 vado solo su strada, ma dal 1976 al 90 facevo cross e regolarita' (l'enduro si chiamava cosi') quindi conosco la cosa, tanto coi gs vecchi o nuovi dal telelever in poi e' meglio che si eviti il fuoristrada "vero" se si vuol tornare a casa, e non parlatemi di viaggi esotici, per "vero" intendo grandi colpi e salti in velocita' insomma come cross ed enduro agonistico, non turismo seppur impegnativo su qualche esotica strada peruviana con equipaggiamento astrospaziale dove la popolazione locale si sposta tranquillamente con ciclomotori vecchi di 30 anni senza tante pippe


Giustissimo, condivido in pieno e vorrei portare la mia esperienza.

Ebbene, ho avuto per un annetto un GS1200 con cerchi in lega senza ABS che ho recentemente sostituito con un nuovo GS1200 con cerchi a raggi ed ABS...

La sensazione (ormai quasi una certezza..) è che "tecnicamente" il peso diverso dei cerchi (in particolare per l'anteriore) influisca non poco sul comportamento della moto.

A parità di condizioni (stessa moto, stessa inclinazione del cupolino, stesso settaggio del mono posteriore - chiuso di una tacca in più rispetto al setup originale, ecc.), da profano mi verrebbe quindi da dire che:

- con i cerchi in lega la moto "scendeva" più facilmente; con i cerchi a raggi devi "buttarla giù" di più;

- con i cerchi in lega la sensazione di "leggerezza" in curva era evidente, a volte anche preoccupante (anche se solo a livello psicologico, infatti non ho mai avuto alcun problema di perdita di aderenza); con i cerchi a raggi mi sembra di viaggiare su di un binario;

- con i cerchi in lega, in autostrada a velocità "sostenuta" l'avantreno tendeva ad alleggerirsi; con i cerchi a raggi la sensazione è quella di un'anteriore bello piantato e saldo a terra.

Che dire, sarà vero o no? Sarà un effetto psicologico? Boh...?

Il fatto è che non sapendo che ci fosse questa differenza di peso (l'ho imparato leggendo questo 3d) io pensavo che in BMW avessero cambiato qualcosa a livello di setup dell'avantreno, magari aumentando un pò l'avancorsa.

Evidentemente invece il peso maggiore del cerchio a raggi, come giustamente detto da Aspes, una sua influenza l'ha... eccome
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea  
Vecchio 24-08-2006, 18:40   #55
jonlomb
Mukkista doc
 
L'avatar di jonlomb
 
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Savona
predefinito cerchi in lega

Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1
.... il GS su strada và meglio con quelli in lega per via del minor effetto giroscopico delle masse in gioco ... in pratica si inserisce meglio in curva ed è più agile .... per il fuoristrada sono ovviamente meglio quelli a raggi ... ma se fai degli sterratini facili ... a 40 all'ora ci puoi andare anche con la lambretta ...
...le stesse parole che mi ha detto il capo meccanico del conc. e concordo pienamente.

Sul peso, i cerchi in lega pesano certamente meno di quelli a raggi!!
__________________
R 1200 GS '06 "Zeppelin 1°"
Vespa PX 125 '82 "Tammurriata"

"Un bello scherzo dura poco"
jonlomb non è in linea  
Vecchio 24-08-2006, 22:00   #56
beegio
Mukkista doc
 
L'avatar di beegio
 
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Modena
predefinito

Io ricordo di aver visto su nuvolari il servizio sul gs1200 che BMW ha presentato in sudafrica. I piloti (prof ) viaggiavano per kilometri ai 160 su strade bianche con le moto equipaggiate di cerchi in lega senza alcun problema.
Quindi ho optato per i cerchi in lega tanto più dei 155 in off non li faccio mai
__________________
R 1250 GS Adventure HP 2020, Harley Davidson Fat Boy 114 custom e Harley Davidson Fat Bob 114
beegio non è in linea  
Vecchio 24-08-2006, 22:05   #57
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Io monterei l'anteriore a raggi ed il posteriore in lega

Dpelago R 1200 Gs Giallo / Ex K 1200 R
Già, come sulla Tiger di Talamo.
__________________
Multi 2013 Ohlins
990 Adv 2013
augusto non è in linea  
Vecchio 24-08-2006, 22:12   #58
Gara
Mukkista doc
 
L'avatar di Gara
 
Registrato dal: 20 Jun 2005
ubicazione: Cesena
predefinito

A RAGGI PUNTO E BASTA IN LEGA MI FANNO
__________________
BMW R1150 GS 2002, KTM 450 EXC SIX DAY 2010
Gara non è in linea  
Vecchio 24-08-2006, 23:10   #59
FelixtheCat
Mukkista in erba
 
L'avatar di FelixtheCat
 
Registrato dal: 02 Mar 2006
ubicazione: Casinalbo (MO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcoexa
che siano più facili da pulire ho i miei dubbi!

Quoto, quando avevo la Pegaso erano rosari in turco a pulire quei maledetti raggi... se dovessi prendere la GS la prendo coi cerchi in lega!!! (e con quello che risparmio, ci faccio un weekend in Trentino!! )
__________________
Denis su R1200RT 2011 "Alcadia"

MOTO ERGO SUM
FelixtheCat non è in linea  
Vecchio 25-08-2006, 11:48   #60
ROBYGS
Mukkista
 
L'avatar di ROBYGS
 
Registrato dal: 15 Feb 2003
ubicazione: Cogoleto Ge
predefinito

GS = cerchi a raggi

Io l'ho preso con i raggi
__________________
Sez.B!
FaceBook Roby NB Vallarino
R1200 GS LC T. Black + Ural Pustinja 2wd + Vespa 200 GT!
ROBYGS non è in linea  
Vecchio 25-08-2006, 16:19   #61
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
predefinito

... A parte che i cerchi in lega della GS sono particolarmente belli .... (come del resto tutti quelli che equipaggiano la gamma BMW in generale) ... quelli a raggi a detta dei conce BMW arrivano già storti di fabbrica .... figurati se riesci a trovare un mago in grado di centrarteli come si deve ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 25-08-2006, 16:23   #62
d_rota
Mukkista
 
L'avatar di d_rota
 
Registrato dal: 27 Jan 2006
ubicazione: Piaseinsa
predefinito

A raggi... il cerchi in lega lo metto sulla macchina...mi sarebbe toccato prendere due GS e saldarli uniti se volevo tenere i cerchi in lega!
__________________
KTM 990 ADVENTURE 2012 - Ex R1200GS My 2010 Grey - Ex R 1200 GS Giallo - Ex AT RD03
d_rota non è in linea  
Vecchio 25-08-2006, 16:24   #63
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
predefinito

Mah...con i cerchi a raggi poi che tipo di olio si dovrebbe usare per il motore?




















































__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
silversurfer non è in linea  
Vecchio 25-08-2006, 18:20   #64
centoottantagradi
Pivello Mukkista
 
L'avatar di centoottantagradi
 
Registrato dal: 20 Nov 2005
ubicazione: TERNI
predefinito

Bahhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!! per quanto mi sforzi...........non riesco a trovare una giustificazione (oltre al solo risparmio di soldi ) valida per acquistare un Gs con dei BELLISSIMI cerchi in lega
centoottantagradi non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati