|
16-03-2023, 10:04
|
#126
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
|
Ho affrontato il problema RS4 GT o SP montandole sul K100RS 16V il mese scorso e alla fine per l'anteriore, pur non essendo la moto un peso piuma, mi hanno consigliato la SP per renderla un pò più agile... ed in effetti cosi mi trovo benissimo. A detta del gommista la differenza sta nel profilo della gomma,non nelle mescole ne nella rigidità della stessa. Lo stesso gommista, lo scorso autunno, mi aveva montato però la specifica GT sull'RT LC.
__________________
S1000XR M' 24 4K-RT LC' 14 75K-CB1300S '13 34K-K100RS 16V '89 104K-R80G/S '81 54K
|
|
|
16-03-2023, 12:03
|
#127
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
Da quanto si legge sul sito Dunlop si potrebbe intendere il contrario, ossia che la versione GT dà più “leggerezza” alle moto più pesanti, mentre la SP attenua il “nervosismo” delle moto più leggere e già molto agili…
Sulla differenza di resistenza della carcassa non sono riuscito a trovare niente… non saprei, anche se in linea di massima penso che possa essere simile.
Su un’RT credo sia consigliabile la versione GT, come indicato da Dunlop… se invece si vuole una gomma veramente più agile le SS MK3 fanno un altro mestiere!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
21-03-2023, 08:59
|
#128
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
|
Grazie per il contributo
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
03-05-2023, 21:55
|
#129
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
|
Primo giro di 800Km in due con bagagli, con le RS4
500 di autostrada e 300 misto, condizioni meteo miste, acquazzoni, grandine asciutto e umido...
Finora le ho percepite gomme "solide" ma al tempo stesso che filtrano bene le condizioni dell'asfalto.
In curva danno molta sicurezza e confidenza fin da subito.
Nel rettilineo autostradale la moto è molto stabile e non si notano ondeggiamenti.
Sul bagnato hanno dimostrato un buon comportamento anche in situazione di strada allagata da acqua misto grandine.
Vedremo andando avanti...
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
22-12-2023, 11:52
|
#130
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
|
Salve.
Sulla 1200 RT ho le Michelin Road 6 GT. Montate dalla BMW ad Aprile del 2022 quando ho comprato la moto.
Hanno 13.000 km ma sembrano nuove. Non si consumano più.
Probabilmente sono diventate di legno.
Devo cambiarle e visto queste che ho sotto penserei ad un altro tipo di gomme.
Mi parlano bene delle Angel GT2 della Pirelli. Cosa ne pensate? Altre marche o modelli?
|
|
|
24-12-2023, 14:19
|
#131
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
|
Penso che SICURAMENTE son diventate di legno
Una gomma ha una vita utile, km a parte, di massimo 6 mesi, ma già dopo un mese non vanno più una mazza.
Peccato tu sia a Roma, altrimenti venivo a prenderle io
Naturalmente per smaltirle a norma
|
|
|
24-12-2023, 21:50
|
#132
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
|
Non ti sarebbe convenuto. A parte che sono di legno quella dietro é piatta ormai. La moto sta dritta senza cavalletto.
|
|
|
25-12-2023, 17:33
|
#133
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [8°thread]
Però da quello che dicono le Road6 sono gomme di ottimo livello, io ho provato le 5 sul GS e a parte essere troppo “svelte” per i miei gusti, le ho trovato ottime gomme sia su asciutto che su bagnato e sempre impeccabili su qualsiasi asfalto.
Ottima durata chilometrica.
E una gomma di n anno e mezzo non può essere diventata di legno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
25-12-2023, 20:18
|
#134
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
|
Questa foto è di quando le gomme avevano 13,000 km. 2-3 mesi fa. Ora siamo quasi a 14.000. Cominciano a scivolare e la posteriore vista dal vivo ormai e quasi piatta.
A me non piace buttare soldi e le gomme le cambio quando è il momento. Normalmente minimo un paio di anni le uso, certo, in base al chilometraggio. Queste mi stanno dando da pensare perchè il consumo mi sembra anomalo per il chilometraggio che hanno.
Ultima modifica di teista; 25-12-2023 a 20:22
|
|
|
25-12-2023, 21:32
|
#135
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
Abbassa la pressione di 2 decimi su entrambe, aumenti il grip meccanico… anche se mi sembra impossibile che gomme di un anno e mezzo abbiano perso grip chimico, soprattutto con un consumo così limitato: non sono certo gomme che sono state strapazzate
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
25-12-2023, 22:10
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
|
Da circa 6 mesi dietro ho la Road 6Gt con la quale ho percorso circa 7500km
di cui 3500 a pieno carico in autostrada,mentre il rimanente uso misto
senza eccessive frenate accelerazioni.
Allo stato attuale si presenta piallata al centro che forse a 10000 non arriva,
per quanto riguarda percezioni alla guida nulla da segnalare.
Per contro rimango sempre più stupito dalla sportsmart mk3 anteriore con alle spalle
ben 9000 e un consumo uniforme che la porterà verso gli 11000,mentre della Road 5 originale non ho buon ricordo....già a 6000 presentava fianchi smussati con marcata
perdita di tenuta a pieghe nemmeno tanto spinte,
se anter. Road 6 deriva dalla 5 .....mi sà che non la rimonterò mai .
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:46.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|