|
16-06-2020, 16:06
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 13 May 2020
ubicazione: l'aquila
|
Perdita olio cilindro sinistro gs1200 anno 2010
Salve a tutti,
come da titolo ho notato che dal cilindro sinistro (non dal copri valvole ma dall'attaccatura al blocco cambio) c'è una piccola perdita di olio. Immagino che sia la guarnizione (quella di "gomma") che forse va cambiata.
Km percorsi 36000. Anno immatricolazione 2010.
Cosa ne pensate? Quanto costerebbe un eventuale intervento?
|
|
|
16-06-2020, 16:23
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Di che tipo di perdita si tratta?
Una normale trasudazione è assolutamente normale e avviene dal perno di fissaggio del tendicatena.
L'olio trasuda e arriva fino a sotto dandoti l'impressione che la perdita derivi dalla campana del cilindro.
Poi si arresta e se vuoi puoi semplicemente pulire.
Per cui devi specificare: se è semplice trasudazione che si sporca il cilindro e rimane così... oppure se gocciola e trovi olio per terra.
|
|
|
16-06-2020, 16:25
|
#3
|
infante Mukkista
Registrato dal: 13 May 2020
ubicazione: l'aquila
|
Trattasi di goccia che, specie con moto in sosta con cavalletto laterale, cade a terra ed è visibile
|
|
|
16-06-2020, 16:30
|
#4
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
probabile che derivi sempre dal perno del tendicatena.
Portala in concessionaria e fatti dare una stretta.
Non credo (spero) che derivi dalla base del cilindro.
|
|
|
16-06-2020, 16:47
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
|
Quoto Chuckbird, alla mia è successo proprio quello. 5 minuti in concessionaria per stringere la vite (solo che per arrivarci occorre scollegare il collettore di aspirazione e con quella strana fascetta non sapevo come fare).
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
16-06-2020, 17:03
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Reggio Emilia
|
[QUOTE=chuckbird;10329652
Una normale trasudazione è assolutamente normale.[/QUOTE]
È normale che sudi io non la moto. Se c'è una trasudazione per come la vedo io va risolta.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
.....Più Km meno stress..... R 1200 GS - R 45
|
|
|
16-06-2020, 18:49
|
#7
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Dipende dalla trasudazione e dal grado di quest'ultima.
Le trasudazioni sono presenti in qualsiasi motore.
Dipende dal tipo...
La tua auto avrà sicuramente trasudazioni, minime e ben nascoste che non si vedono e quindi non ti poni il problema... ma le ha.
La tenuta al 100% è praticamente impossibile.
E con tutti i paraoli che ha il 1200 ad aria è già un miracolo come vadano le cose per tutti questi anni e tutti questi km.
Ma questo è un altro paio di maniche.
Ultima modifica di chuckbird; 16-06-2020 a 18:57
|
|
|
17-06-2020, 11:38
|
#9
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Se noti la parte unta inizia da ben sopra al punto che hai indicato.
Dovrebbe essere asciutta se la perdita fosse effettivamente da lì.
|
|
|
17-06-2020, 13:01
|
#10
|
infante Mukkista
Registrato dal: 13 May 2020
ubicazione: l'aquila
|
Diciamo che la perdita avviene da più sopra...cosa potrebbe essere? Guarnizioni?
|
|
|
17-06-2020, 17:56
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Reggio Emilia
|
Il fatto stesso che ti stai chiedendo cosa potrebbe essere è chiara evidenza che non potrai risolvere tu il problema, quindi la soluzione è officina, sia per sapere che per risolvere. È la prima cosa che io avrei fatto
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
.....Più Km meno stress..... R 1200 GS - R 45
|
|
|
17-06-2020, 19:48
|
#12
|
infante Mukkista
Registrato dal: 13 May 2020
ubicazione: l'aquila
|
Certo che andrò in officina...facevo domande solo per avere un’idea...se no a che serve il forum?!?
Ultima modifica di jattozza; 17-06-2020 a 19:50
|
|
|
14-03-2023, 10:14
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2018
ubicazione: Treviso
|
Ciao a tutti, mi collego al thread senza aprirne un altro...purtroppo anche sulla mia bialbero, dal cilindro sinistro, scende una goccia d'olio che sistematicamente cade sul collettore. Per dare un'idea della quantità, asciugo bene se bagnato, faccio 10 km ed è bagnato di nuovo. Da quello che ho potuto vedere, il trafilamento è nella parte alta della zona di accoppiamento del cilindro al blocco motore.
In BMW mettendosi "dalla parte del formaggio" mi hanno preventivato non meno di una giornata di lavoro per smontare tutto e sostituire la guarnizione sempre che, a loro detta, non ci sia qualcos'altro di più grave... mi rivolgerò senz'altro anche ad un altro meccanico per avere un altro parere ma nel frattempo leggevo in giro qualcosa che riguardava il perno del tendicatena che era solo da stringere ecc ecc...mi chiedevo, è così normale che una guarnizione trafili dopo poco più di 50.000 km?
__________________
Bmw R1200GS ADV 2011
Ultima modifica di edotto; 14-03-2023 a 10:17
|
|
|
14-03-2023, 11:11
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
|
Se fosse una guarnizione certo che è normale... ha 50000 km si ok, ma anche 12 anni.
La roba più si usa meglio è; conosco persone con più di 200000 km e mai avuto un problema del genere.
Non so se realmente sia gomma o qualche pasta da accoppiamento (tipo pasta rossa, verde ecc) ma è normale possa perdere.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
14-03-2023, 15:50
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2018
ubicazione: Treviso
|
Il mio dubbio è che sia una cosa ed invece mi si stia paventando tutt'altro...
__________________
Bmw R1200GS ADV 2011
|
|
|
22-03-2023, 21:16
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2018
ubicazione: Treviso
|
Ciao a tutti, come prevedevo l’inchiappettata in Bmw era assicurata... Portata in concessionaria Honda la diagnosi si rivelava essere la celeberrima guarnizione del perno tendicatena che perde, problema risolto ad un prezzo più che onesto e con una disponibilità che sapevo avrei trovato essendo già stato loro cliente in passato.
Colgo l’occasione per ringraziare pubblicamente @jattozza e @StiloJ per la disponibilità nei miei confronti.
Un atteggiamento che rappresenta al massimo lo spirito del forum.
Edo
__________________
Bmw R1200GS ADV 2011
Ultima modifica di edotto; 23-03-2023 a 11:38
|
|
|
22-03-2023, 22:30
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
|
Ciao Edotto, sono contento di sapere che hai risolto con poco.
Mi fa molto piacere!
Ti ringrazio per il piacevolissimo scambio di email dei giorni scorsi, felice di esserti stato utile.
A presto.
StiloJ
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
23-03-2023, 08:01
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
Quote:
l’inchiappettata in Bmw era assicurata... Portata in concessionaria Honda problema risolto ad un prezzo più che onesto
|
questa cosa è aberrante per non dire altro
|
|
|
23-03-2023, 08:49
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
|
Ricordo che quando acquistai la mia R1200GS bialbero nuova (una delle ultime prodotte) al primo tagliando in concessionaria BMW (Co.Mo. di Frosinone) serrarono proprio quel bullone e mi spiegarono che altrimenti ci sarebbe stata una perdita.
Inoltre tagliarono e rimossero una fascetta sotto lo sterzo perché altrimenti avrebbe causato la rottura di una piccola cuffia (quella famosa che BMW non forniva e bisognava sostituire tutto il perno).
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
23-03-2023, 10:06
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2018
ubicazione: Treviso
|
Quote:
Originariamente inviata da Skiv
questa cosa è aberrante per non dire altro
|
Succede quando si pensa di “essere arrivati”.
Tradotto, l’aria che tira in rete ufficiale.
__________________
Bmw R1200GS ADV 2011
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|