|
28-12-2022, 02:07
|
#201
|
infante Mukkista
Registrato dal: 27 Dec 2022
ubicazione: Bergamo
|
Acquisto r1200r
Salve, vorrei prendermi una r1200r e ne ho vista una del 2008,ho letto e mi sono informato qui sul forum, vorrei togliermi dei dubbi. Il proprietario mi dice che non ha l'abs, però c'è la ruota fonica, ed è presente il tasto asc, optional che da quanto ho capito, può essere montato solo in presenza dell'abs. Sono andato a vederla, sulla strumentazione lampeggiano due spie, una rossa tonda a sinistra e un altra gialla triangolare al centro del tachimetro che si sono spente non appena la moto a fatto qualche metro, mi pare di aver capito che è tutto regolare.
Poi c'è una spia gialla, tutto a sinistra, mi ha detto che resta accesa perchè la batteria dei sensori pressione pneumatici è scarica, ma non mi interesserebbe più di tanto. L'ho provata per pochissimi metri nel corsello dei box, ho provato a frenare con l anteriore ma non ho capito granché, col senno di poi avrei dovuto provare a bloccare la ruota posteriore. La moto è un po' lontana e dovrei fare più di 430 km per fare un altra prova. Quello che mi chiedo è, possibile che questo abbia avuto la moto due anni e 15000km percorsi senza accorgersi di avere l Abs? Non vorrei che sia stato levato, magari dal precedente proprietario (sono 3 in tutto) ma in questo caso le spie non resterebbero accese? Avendo letto di problemi con questo abs sono un po diffidente. Grazie
|
|
|
28-12-2022, 06:51
|
#202
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Siracusa
|
Ciao, tra un po verrai catapultato nella stanza giusta... tranquillo, non te ne accorgerai nemmeno. Il problema di quella moto è il modulatore abs che non funziona più..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
28-12-2022, 08:32
|
#203
|
infante Mukkista
Registrato dal: 27 Dec 2022
ubicazione: Bergamo
|
Ok grazie!
|
|
|
28-12-2022, 23:47
|
#204
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
Spostato e unito al thread unico.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
09-02-2023, 16:15
|
#205
|
infante Mukkista
Registrato dal: 02 Feb 2023
ubicazione: siena
|
r1150r
Ciao,nei prossimi giorni dovrei andare a vedere una 1150 r del 2002 con 55.000 km. cosa dovrei controllare...a parte le cose canoniche??
scusate, credo che l'argomento sia stato sviscerato diverse volte, nel caso mi potete indirizzare alle discussioni sul tema??
grazie mille a tutti
|
|
|
09-02-2023, 22:20
|
#206
|
infante Mukkista
Registrato dal: 31 Mar 2019
ubicazione: Castel Bolognese
|
Ciao per esperienza personale stari MOLTO attento al cablaggio elettrico, soprattutto per la parte dei blocchetti al manubrio.
Facci sapere
__________________
BMW R1150R - YAMAHA XJ DIVERSION 600 - SUZUKI RM-Z 450 SUPERMOTO
|
|
|
10-02-2023, 00:01
|
#207
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Quote:
Originariamente inviata da clache
Ciao,nei prossimi giorni dovrei andare a vedere una 1150 r del 2002 con 55.000 km. cosa dovrei controllare...a parte le cose canoniche??
|
Ti unisco alla discussione specifica.
Per quanto riguarda le cose che devi controllare, sono le solite.
Metti la moto sul cavalletto centrale e controlla minuziosamente che non abbia perdite di olio da nessuna parte, fai girare la ruota posteriore con le mani e verifica che scorra liberamente senza impuntamenti. Afferrala poi come se impugnassi il volante della macchina e prova a vedere se ha gioco trasversale.
Sull'anteriore prova a vedere se c'è gioco tirando in avanti la ruota anteriore, accertati che le battute di sterzo siano integre, a motore acceso verifica non ci siano rumori strani e che non ci sia fumosità, per valutare il chilometraggio fatti dare il libretto tagliandi timbrato, senza quello non hai nessuna garanzia siano reali e spesso nemmeno con quello. Fai un giro di prova e valuta che la moto sia sana, dritta e meccanicamente in ordine. Verifica lo snodo del telelever, controlla se ha già rifatto la frizione o ha revisionato/sostituito le sospensioni.
Se ha l'ABS controlla che funzioni correttamente.
Per il resto verifica lo stato di usura generale.
Solitamente a pelle si intuisce come è stata trattata la moto.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
11-03-2023, 11:12
|
#208
|
infante Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2010
ubicazione: Acireale
|
Ciao clache una cosa che ti posso consigliare ma che consiglio a tutti e di cambiare il tenditore sinistro se vedete che è la versione vecchia con chiave 17mm. Se è con la chiave 15mm potresti lasciarlo.
A causa di una leggerezza del meccanico (adesso) ex BMW ho dovuto spendere circa 2mila euro per risolvere il danno che questo tenditore da 50€ causò.
|
|
|
11-05-2023, 10:41
|
#209
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2021
ubicazione: Palermo
|
Buongiorno a tutti. Ho letto tutta la discussione ma non ho trovato nulla a riguardo. Senza fare troppi preamboli ho venduto la mia 750gs e vorrei approdare su una RR. Il mio dubbio è: quale è più comoda per pilota e passeggero tra la 1150 e la 1200 (monoalbero)? Grazie a tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
11-05-2023, 17:35
|
#210
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Bagnacavallo (RA)
|
Da ex possessore del 1150 e 1200, con sella Std dico 1150
__________________
Bmw Gs 1250 Std Hp
|
|
|
11-05-2023, 17:38
|
#211
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Sulla sella non mi pronuncio, sulla guida ti consiglierei di provarle.
Su strada sono piuttosto differenti, la 1200 sembra più leggera ed agile, la 1150 più ruvida e rigorosa. Poi vanno entrambe bene, certo la 1200 è già più moderna.
La 1150 è preferibile Twin Spark, post 2003.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
11-05-2023, 18:20
|
#212
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2021
ubicazione: Palermo
|
Intanto grazie ad entrambi. Non è semplice provarle. Dovrei chiedere a chi me la sta vendendo se mi fa fare una prova, cosa che non vedo facile. Sebbene un privato che vende me la accenderebbe, difficilmente acconsentirebbe che un estraneo ci salisse e si facesse un giro.
Prima della 750 avevo una 850 comfort, comodissima. Anche per il passeggero che godeva di una seduta ampia e comoda con un maniglione per tenersi. Invece sia sulla 1150 che sulla 1200, proprio per una linea più moderna, il passeggero mi sembra "appollaiato". Confermate questa mia impressione?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
11-05-2023, 18:49
|
#213
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Bagnacavallo (RA)
|
Quoto roberto40 e x la seduta il passeggero sul 1200 è più in alto rispetto al 1150. Mia moglie si trovava meglio sul 1150.....
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw Gs 1250 Std Hp
|
|
|
12-05-2023, 22:48
|
#214
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
|
Ciao. Io ho avuto le R 1100, 1150 (doppia candela) e adesso 1200 (Classic bialbero): A sentire mia moglie, la seduta più comoda era quella del 1150. Come moto, la 1200 è più migliore  , ha più cavalli, più moderna, ecc ecc.
Vedi tu, probabilmente anche il prezzo sarà diverso, e magari è importante anche quello, nella valutazione
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
|
|
|
18-05-2023, 21:46
|
#215
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2021
ubicazione: Palermo
|
Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
|
|
20-06-2023, 09:01
|
#216
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Aug 2007
ubicazione: Taranto
|
Buongiorno a tutti,
dopo circa 14 anni (praticamente dalla nascita di mia figlia) vorrei ricomprare una moto molto molto tranquilla.
Ho visto ieri, dal conce BMW, una r850r del 99, 60K chilometri, bicolore con filetto giallo, tris di bauletti, parabrezza alto, a 4000 euro.
E' proprio troppo alto? Sinceramente non so come districarmi con i controlli vari, posso fidarmi della garanzia BMW per eventuali problemi?
Grazie
__________________
accasato...
|
|
|
20-06-2023, 19:51
|
#217
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
|
Mimmo, la mia prima BMW (usata) l'ho presa nel 2006 da un concessionario ufficiale, all'epoca c'era la garanzia cosiddetta StillNuovo, trecentomila controlli fatti da BMW, ecc ecc.  La moto, era una R1100 R, aveva il manubrio rotto (me ne sono accorto io, saldato al volo dal capo officina)  e dopo nemmeno 70 km sono rimasto a piedi, c'è voluto il carroattrezzi, (sensori di Hall). E' vero che mi hanno pagato tutto... Comunque 4.000,00 eur mi sembrano tanti soldi.
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
|
|
|
20-06-2023, 22:15
|
#218
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jun 2007
ubicazione: in provincia di PI
|
con quei soldi, ma anche meno, ci prendi una R850R Comfort del 2004/2006 che è ben altra cosa...
__________________
Massimo
R850R Comfort
la più recente delle obsolete
|
|
|
13-08-2023, 09:19
|
#219
|
infante Mukkista
Registrato dal: 21 Jun 2016
ubicazione: Torino
|
R1150r. R1200r.
Ciao a tutti.
Volevo avere vostro parere e consiglio su cosa fare attenIone per l’acquisto di una R1150R. O R1200R. (Sono ancora indeciso). E gostre impressioni su questi due modelli.
Un grazie in anticipo e gas a manetta.
Ciao
|
|
|
13-08-2023, 09:31
|
#220
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
|
Molto più figo il 1200
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
13-08-2023, 12:53
|
#221
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
|
Ciao, avute entrambi.
come comodita' preferivo e di tanto la 1150. Ovvio che il 1200 ha cv in piu' ma come "fascino" preferisco il 1150.
cambia, se lo prendi, i raccordi di plastica benzina. anche se immagino lo abbiano gia' fatto. qui trovi comunque tutte le notizie che vuoi.
|
|
|
13-08-2023, 13:00
|
#222
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
Funzione cerca è lì apposta.
In linea di massima unico tallone d'Achille per la 1150 è se ha l'abs e di conseguenza il servofreno.
Son moto che hanno dai 23 ai 10 anni quindi oltre a difettucci caratteristici affiorano quelli di età.
Dinamicamente la 1200 è una spanna sopra, più veloce, leggera, meno trattorona, la 1150 più comoda e classica.
|
|
|
13-08-2023, 13:10
|
#223
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Bagnacavallo (RA)
|
Avute entrambe, 1200 Bialbero senza minimo dubbio.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw Gs 1250 Std Hp
|
|
|
16-08-2023, 06:52
|
#224
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
|
Ha ragione Sanny riguardo al fascino, ma il Bialbero è un'altra cosa
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
21-08-2023, 14:49
|
#225
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
|
Avute entrambi (le R), direi che la 1200 bialbero è molto più meglio assai della 1150 (che è pur validissima). Secondo me, una questione importante sono i soldi che hai intenzione di pagare, una 1150 dovrebbe costare parecchio molto meno.  
E quindi, vedi tu. Per me vale il detto: chi più spende, PIU' spende
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|