|
18-01-2023, 17:56
|
#126
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Apr 2014
ubicazione: Roma
|
Anni fa avevo un problema saltuario di avviamento.
Batteria al litio cambiata con una tradizionale... Nessun miglioramento.
In effetti sembra interrompersi la corrente, in quanto il motorino non sforzava.
Cambiato il relè... nessun miglioramento.
Alla fine scoprii che era il pulsante che sul GS 2005 è sopra l'interruttore di arresto.
Notai che spingendo la levetta di arresto verso il basso il motore si arrestava.
__________________
XL125R, DR650RS, ZR7-S, Legend TT, CBF600s, GS1200, ZZR 1200
|
|
|
18-01-2023, 22:41
|
#127
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2017
ubicazione: Bologna
|
Quote:
Originariamente inviata da robiledda
... devi anche tu soffrire come abbiamo fatto tutti noi...
|
Giusto! La sofferenza fortifica.
Non te lo diciamo per la tua crescita meccanica .  
__________________
Attuale R1250GS 2019. Ex R1200GS bialbero; R1100GS.
|
|
|
21-01-2023, 18:03
|
#128
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2012
ubicazione: bari
|
Quote:
Originariamente inviata da robiledda
|
Sei cattivo però 
|
|
|
25-01-2023, 23:12
|
#129
|
infante Mukkista
Registrato dal: 27 Mar 2021
ubicazione: Benevento
|
Io l'ho cambiato questa estate dovevo scegliere tra boch valeo e un'altro. Ho messo il valeo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
29-01-2023, 08:58
|
#130
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Mi avete fatto venire le paranoie....e siccome a freddo anche la mia ha quell'attimo di esitazione, ho ordinato il portaspazzole su amazon :-)
Uno dei prox we farò il lavoro
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
|
|
|
09-05-2023, 08:36
|
#131
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
|
ritiro su questo thread giusto per dire che dopo quello che ho scritto al post 92 (cambiato spazzole e il motorino gira benissimo) ora a distanza di circa un anno dall'intervento, tutto è tornato come prima  , il motorino gira, la moto si accende ma non c'è più quello spunto brioso che aveva acquistato appena sostituite le spazzole  , ovvero ne è valsa davvero la pena  ?
Mi piacerebbe sentire cosa dicono tutti gli altri che hanno fatto la stessa operazione
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
09-05-2023, 09:40
|
#132
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Nov 2008
ubicazione: Cesano Maderno
|
Qua...motorino nuovo ....... con poco più di 100 euro
https://www.carpimoto.it/it-BT/Moto_...ato-a-olio.htm
__________________
Vespa50 Laverda750 SFC Honda750 four Benelli250c Benelli504 Aprilia Caponord ETV1000 BMW R1200RT
|
|
|
11-05-2023, 10:12
|
#133
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2018
ubicazione: Faenza
|
@ robiledda :
Il mio parte ancora con lo stesso spunto.. quindi o tu hai fatto molti più avviamenti di me ( probabile) oppure c'è qualcos'altro da controllare
|
|
|
11-05-2023, 11:52
|
#134
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Beh per 11€ di spazzole e 1h di lavoro ne vale la pena di sicuro, anche di farlo ogni 6 mesi!
PS: fatto poi il lavoro, risultato eccellente. Ora l'ho venduta quindi sarà il nuovo proprietario a rifarlo se serve
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
|
|
|
11-05-2023, 16:48
|
#135
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
|
Quote:
Originariamente inviata da AleB73
@ robiledda :
Il mio parte ancora con lo stesso spunto...
... oppure c'è qualcos'altro da controllare
|
come detto ho cambiato le spazzole un anno fa circa, allora appena cambiate la differenza è stata sensibile, ora è tornato tutto come prima ma comunque la moto parte bene.
Le spazzole le avevo cambiate sull'onda di quello che avevo letto su questo thread e volevo verificarlo di persona  .
Quelle che ho cambiato non erano comunque alla fine della loro vita, nonostante avessero sul groppone quasi 200.000 km e vista la percorrenza non è stato male sostituirle e dare una bella ripulita al motorino.
Dai così per altri 200.000 km sono a posto
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
29-07-2023, 17:45
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
|
Ma il motorino di carpimoto non è più disponibile…un amico ne avrebbe bisogno, cosa consigliate? Il codice bosch è questo: 0 001 106 409 (410)
__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
|
|
|
30-07-2023, 14:37
|
#137
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2017
ubicazione: Bologna
|
Che tipo di consiglio se hai già il codice?
Non dovrebbe essere complicato trovarlo su ebay.
Se anche é usato e vuoi essere scrupoloso, una bella ripulita, spazzole nuove, controllo che i magneti siano ben saldi e via che si riparte.
__________________
Attuale R1250GS 2019. Ex R1200GS bialbero; R1100GS.
|
|
|
30-07-2023, 14:46
|
#138
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
|
Revisione motorino d'avviamento Bialbero
Si! Usati li trovo, ma speravo di trovare qualcosa come quello di carpimoto! Almeno è nuovo!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
|
|
|
30-07-2023, 21:02
|
#139
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2017
ubicazione: Bologna
|
Ma il vecchio cos'ha?
Se vuoi salta su in moto e esci a Sasso Marconi con il vecchio e le spazzole nuove che in una sera lo aggiustiamo di sicuro.
PS. Mi godo ancora il tuo giubotto e quindi se si riesce una mano te la do
__________________
Attuale R1250GS 2019. Ex R1200GS bialbero; R1100GS.
|
|
|
31-07-2023, 16:44
|
#140
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
|
Ciaoooo!!! Mi fa piacere! La moto è di un amico, vediamo cosa decide di fare! Sicuramente grazie! Vediamo se riesco a farglielo io ordinando il pezzo!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
|
|
|
25-02-2024, 23:41
|
#141
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Ritiro su il thread pure io.
Ho dato una pulita & ingrassata al motorino di avviamento del GS che da un po' di tempo rimaneva agganciato per un attimo all'avvio.
L'avevo pulito l'ultima volta un paio di anni fa.
La moto ha preso parecchio, fango, terra e acqua, ci sta che si sia incastrato di nuovo:
Seguendo quanto indicato sulle VAQ per quello del 1150: smontato e pulito tutto/soffiato e spazzolato per bene:
Ho poi re-ingrassato l'epicicloidale, e dato nuovamente un minimo filo di grasso anche sul corpo del solenoide che spinge fuori l'alberino.
Come da VAQ non ho ingrassato la parte che va a ingranare sul volano (ed ora che ci penso nemmeno l'ultima parte sopra dell'asse che "gira" all'interno del "naso" del motorino).
Rimontato e reinstallato:
La moto parte bene, sembra sforzare meno, molto più silenzioso e "morbido" l'avvio.
Spero di non aver saltato nulla.
By the way, questa era la mia "prolunga" per il vitone dietro:
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
25-03-2024, 11:01
|
#142
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Fatto qualche cento km e -- mi sembra -- che stia ricominciando ad incastrarsi quando avvio la moto.
Cosa sbaglio, mi sono perso?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
25-03-2024, 17:36
|
#143
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
Ma la parte elettrica non l'hai revisionata? Devi cambiare le spazzole.
|
|
|
25-03-2024, 18:27
|
#144
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2012
ubicazione: provincia Ancona
|
Ciao a tutti. Si riesce a capire se il motorino è bosh oppure valeo prima di smontarlo? Intanto ordino le spazzole. Grazie
|
|
|
25-03-2024, 18:35
|
#145
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da lamantino
Devi cambiare le spazzole.
|
Che c'entrano le spazzole con il motorino che rimane ingranato sul volano?
Elettricamente funziona bene, avvia senza problemi.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
25-03-2024, 23:13
|
#146
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
Rimane ingranato al volano???? Allora il pignone non torna indietro. È stato pulito male e non lubrificato.
Ultima modifica di lamantino; 25-03-2024 a 23:15
|
|
|
26-03-2024, 06:15
|
#147
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
|
Revisione motorino d'avviamento Bialbero
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Ritiro su il thread pure io

|
Se nel video lo avevi già pulito e ingrassato, non so come è quello della tua moto, ma della bialbero non mi girava così una volta revisionato, pulito e ingrassato, girava bello fluido senza scatti…
__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
|
|
|
26-03-2024, 07:00
|
#148
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
@lamantino, ok lo rismonto e ripulisco.
Ho usato il grasso per cuscinetti. Conviene usare grasso diverso?
Quote:
Originariamente inviata da strommino
una volta revisionato, pulito e ingrassato, girava bello fluido senza scatti…
|
Si. Rimontato partiva silenzioso (e sforzava anche meno).
Ma adesso sento che (appena appena) rimane incastrato, sarà una frazione di secondo. Ma in totale la moto avrà percorso manco 500km.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 26-03-2024 a 07:02
|
|
|
26-03-2024, 08:18
|
#149
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
Il grasso per cuscinetti va bene, ma non metterne troppo. Il pignone, il suo asse e il meccanismo di avanzamento vanno puliti bene con petrolio bianco e pennello. Dopo metti un filo di grasso dietro al pignone, sulla scanalatura elicoidale che ne consente l'avanzamento e sulle forchette del bilanciere.
Resto del parere che le spazzole vanno cambiate.
|
|
|
26-03-2024, 08:29
|
#150
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
|
Ma giusto per capire: perché le spazzole se resta innestato?
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|