|
19-01-2023, 16:40
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 12 Sep 2022
ubicazione: Bologna
|
Cruise control adattivo
Salve a tutti, mi sono informato presso un concessionario per installare after market l' ACC, mi hanno chiesto 750 euro. Visto il costo, volevo qualche parere su chi già lo ha e magari lo usa per capire se ne vale la pena, posto che uso poco anche quello sull'auto perchè mi sembra più una rottura che una comodità in considerazione del traffico disordinato sulle autostrade.Grazie a tutti.
|
|
|
19-01-2023, 16:45
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
|
... per 750€, onestamente, lascerei perdere.
A meno che tu non sia un macinatore di chilometri autostradali.
Io ce l'ho sull'auto e già non uso mai quello... pensa sulla moto.
La paura che non dovesse fare il suo lavoro prevale sul reale confort.
__________________
... a piedi.
|
|
|
19-01-2023, 16:47
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
|
Quanto viene ordinandolo come optional assieme alla moto?
“GIESSISTA” cit.
|
|
|
19-01-2023, 16:52
|
#4
|
infante Mukkista
Registrato dal: 12 Sep 2022
ubicazione: Bologna
|
Fa parte di un pacchetto, non penso sia ordinabile singolarmente.
|
|
|
19-01-2023, 17:05
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
|
io ero refrattario anche in auto , ma dopo averlo provato mi piace.
Certo che non so se spenderei 750 € post. Vale quanto detto da Flower74
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
19-01-2023, 17:21
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
|
Cruise control adattivo
Il solo Cruise Adattivo se ordinato assieme alla moto costa 550 €
Solo tu puoi sapere se 750 € possono essere spesi.
Poi magari monti un Akra che costa oltre 1000€ per sentire solo più rumore………
“GIESSISTA” cit.
Ultima modifica di RESCUE; 19-01-2023 a 17:24
|
|
|
19-01-2023, 21:25
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jul 2012
ubicazione: monza
|
Io non ne potrei più fare a meno. Lo uso su qualsiasi strada extraurbana. Mi permette di guidare in modo molto più rilassato. In effetti ormai Ducati,Ktm, Yamaha lo montano e diverrà sempre più diffuso. Mai più senza!
|
|
|
20-01-2023, 09:00
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
|
avrei voglia di provarlo in previsione di cambio mezzo, non capisco la modalità di azionament. In auto a volte è troppo brusco, ma spesso aiuta durante le distrazioni, spesso in moto l'incidente è dietro l'angolo perché si pensa ad altro, mi piacerebbe aiutasse in questi frangenti più che durante una corsa in autostrada
|
|
|
20-01-2023, 09:11
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
|
... io, in auto, lo disattivo praticamente dopo un chilometro.
O percorri autostrade praticamente deserte dove ti " agganci " alla vettura davanti che, spera per te, abbia almeno il cruise, perchè altrimenti è come andare in barca.
Dove c'è traffico, credimi, al primo pirla che ti taglia la strada per sorpassare stile F1, lo disattivi.
Non oso immaginare come possa essere scomodo in moto.
__________________
... a piedi.
|
|
|
20-01-2023, 17:41
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Cuneo
|
Quello adattivo non lo trovo comodo ( almeno in moto). Uso la funzione del normale cruise control in autostrada perché evita di tenere la mano fissa sulla manopola destra. L’adattivo e’ troppo invasivo, almeno per i miei gusti.
|
|
|
20-01-2023, 17:55
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Apr 2017
ubicazione: Son zeneize, riso ræo, strenzo i denti e parlo ciæo
|
Se ricomprassi l'RT, da nuovo lo ricomprerei con l'ACC; ma solo perchè certi accessori ci vanno per completezza. Se per qualche motivo mi trovassi un RT senza ACC, non mi sbatterei per metterlo... in effetti, le circostanze in cui lo uso sono poche, e tutte con pochissimo traffico.
__________________
BMW R1250RT my21 - Honda 500 Four K2 'my71 - Vespa VBB1T my61 - Pegassi Oppressor MKII
|
|
|
20-01-2023, 18:08
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
Quote:
Originariamente inviata da flower74
...
Dove c'è traffico, credimi, al primo pirla che ti taglia la strada per sorpassare stile F1, lo disattivi.
Non oso immaginare come possa essere scomodo in moto.
|
1) il acc ti aiuta a mantenere i limit, che non è male nei trasferimenti
2) le auto che ti superano avendo velocità superiore alla tua, non innescano alcuna reazione del acc. A meno che il soggetto non ti pianti una frenata davanti, a quel punto l’acc ha tempo di reazione migliori dei tuoi
3) usare l’acc non significa dormire alla guida, sempre occhio alla strada e impostare la giusta distanza dal veicolo che precede in modo da poter agire manualmente con l’anticipo che da maggiore sicurezza
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
20-01-2023, 18:41
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
|
Se ho voglia di relax
Lo uso anche sulla provinciale in presenza di traffico.....
settato nella distanza maggiore tiene quei 30 40 metri costanti,
se vedo che frenano per approccio a rotatoria o incrocio non aspetto sua reazione,
foro un tantino acceleratore in chiusura e voilà disinserito.
per mè è un sì
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
|
|
|
20-01-2023, 18:47
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
|
Io dopo averlo provato lo trovo molto comodo e all'inizio ne ero scettico circa l'effettiva efficacia.
L'unico limite è forse proprio con il traffico molto intenso, per il resto lo uso alla grande anche su statale.
Dovessi cambiare moto lo vorrei di nuovo.
Però ecco se avessi il cruise normale non so se spenderei la cifra che chiede Bmw per aggiungerlo.
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
|
|
|
20-01-2023, 18:57
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
|
@hedo. Parlo dell'auto visto che sulla moto non ce l'ho.
- per il limiti... mi basta e avanza il cruise normale. Almeno decido io quando rallentare o accelerere.
- le auto che sorpassano per i fatti loro capisco, ma in tangenziale o sulle autostrade molto trafficate è uso e costume sorpassare a destra e sinistra e quindi è molto facile che la macchina che soprassa poi ti si pianti davanti perchè non ha lo spazio per andare oltre.
Questo crea, oltre al poco confort, anche un attimo di apprensione.... perchè se il sensore per un motivo o per un altro non va... ci sono le matte risate.
- ripeto... lo usavo sulla macchina che possedevo... puoi stare attento finchè vuoi, ma alla lunga, lasci che l'elettronica faccia il suo... altrimenti perchè inserirlo?
__________________
... a piedi.
|
|
|
20-01-2023, 19:17
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
Lo lascio
Inserito perché soprattutto in autostrada nel caso che tu hai descritto, il cc normale non fa nulla, mentre l’adattivo e molto più lesto di noi a frenare.
Se il sensore non va, mi auguro che stando comunque attenti a cosa avviene, ci si perde quel mezzo secondo di tempo di reazione del sensore e ci si attacca manualmente ai freni.
Avendoli avuto entrambi sulla moto, cc e acc, non c’è assolutamente paragone circa comodità e sicurezza.
Dico solo che quando andiamo via in più moto, il cc normale non si riesce ad usare a meno di continue regolazioni perché onperdi terreno o gli arrivi sotto, mentre con il acc fare l’elastico con chi mi precede è solo un lontano ricordo
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
20-01-2023, 19:31
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
|
Esatto hedon. questa primavera ero in giro tranquillo con amici per le strade
desolate della bassa padana.... messo come ultimo con acc alla terza tacca
mi son potuto guardare la fauna nei canaloni piuttosto che le varie coltivazioni.
Tra le varie cose questo appena la moto si inclina per curvare rilascia tiro motore rallentando in base a quanto si piega.
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
|
|
|
20-01-2023, 23:14
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2022
ubicazione: Bologna
|
All’inizio lo consideravo un accessorio in più, giusto per avere una moto full.
Invece dopo averlo provato regala una sensazione di sicurezza che non credevo si potesse ottenere su una moto a differenza del semplice cc che lo considero uno strumento pericoloso.
Per me super consigliato
|
|
|
21-01-2023, 09:59
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da Filly
mi sembra più una rottura che una comodità in considerazione del traffico disordinato sulle autostrade.
|
Secondo me invece è proprio in quella situazione che l’ACC aggiunge relax ad un viaggio.
L’unico neo è che quando il traffico è “a singhiozzo”, con riduzioni repentine di velocità, il suo intervento può essere più brusco di come sarebbe il nostro, sia in frenata che in accelerazione, ma in caso di relativa scorrevolezza fa tutto da solo e lo fa molto bene, mentre quando non avevo l’adaptive ero costretto a correggere in continuazione col tastino… e spesso lo disattivavo e usavo l’acceleratore.
Io trovo che sia molto comodo, e funziona anche molto bene… se si fanno spesso trasferimenti lunghi (autostrade e superstrade) è un accessorio che ci si gode
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
22-01-2023, 15:55
|
#20
|
infante Mukkista
Registrato dal: 12 Sep 2022
ubicazione: Bologna
|
Mi pare, dalla lettura dei post, che la maggioranza degli utenti siano contenti dell'uso dell'ACC. Adesso trovare i soldi nelle pieghe della finanziaria/PNRR sarà un lavoraccio!!! Intanto grazie a tutti.
|
|
|
22-01-2023, 16:40
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Sarò davvero curioso di provarlo, perché comunque lo metterò di sicuro se acquisterò il 1300.
Sull’auto lo apprezzo più dello stesso navigatore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
03-04-2023, 15:23
|
#22
|
infante Mukkista
Registrato dal: 07 Dec 2020
ubicazione: Canegrate
|
La macchinosità nel giostrarsi tra i menù anche per delle operazioni elementari mi ha fatto accorgere più volte di essere poco attento alla guida, di non accorgermi subito che quello davanti frena, etc.
L'ACC ti da una sicurezza in più. Cambiassi moto lo rivorrei. 100% Si.
|
|
|
11-06-2023, 16:46
|
#23
|
infante Mukkista
Registrato dal: 12 Sep 2022
ubicazione: Bologna
|
Acc
Alla fine mi sono deciso e l’ho fatto installare dall’assistenza BMW, effettivamente è un buon accessorio che migliore il confort alla guida.
|
|
|
11-06-2023, 20:00
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
|
Oggi mi son fatto 480 km di autostrada...dal raduno di Asti a Castiglione sul lago.... meno male che ACC c'è !
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
|
|
|
11-06-2023, 20:41
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Ma anche se sei distratto e frena perché ti esce davanti una macchina o si sposta di corsia, tipo per assurdo sei con una mano sola perché stai aggiustando la visiera, non mette minimamente in crisi ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|