|
01-11-2022, 19:54
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2017
ubicazione: Milano
|
Accoppiamento telecomando DWA
Ciao a tutti,
ho voluto aggiungere alla mia r1200r del 2010 la centralina DWA/RDC. L'ho installata e attivata con motoscan, tutto bene RDC ok e allarme funziona se si attiva l'inserimento automatico.
Non riesco ad accoppiare il telecomando, ho seguito le procedure del manuale ma nulla, neanche un riscontro acustico già dal primo passaggio - premere tre volte il tasto 2. Ho cambiato la batteria al telecomando e tenuto attaccato alla centralina mentre premevo i pulsanti come ho letto in qualche thread qui, ma nulla.
Non volendo rassegnarmi a portarla da un concessionario, mi chiedevo se qualcuno di voi che avesse avuto queste difficoltà e fosse eventualmente riuscito a risolvere potesse darmi un suggerimento.
Grazie in anticipo
|
|
|
02-11-2022, 09:40
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Nov 2008
ubicazione: Cesano Maderno
|
Antifurto DWA 6
Piccola guida per l’antifurto BMW in dotazione alle moto:
1) Tasto 1 sinistro (zigrinato)
2) Tasto 2 destro
3) LED centrale
Rilevare la posizione del LED di controllo sul veicolo dal libretto d’uso e manutenzione della moto
Funzioni del telecomando
Attivazione Tasto 1 sinistro Conferma
Premendo una volta Attivazione della funzione allarme
Gli indicatori lampeggiano per 2 volte e il segnale acustico di allarme suona per 2 volte (se programmato)
Premendo due volte Disattivazione del sensore di movimento (ad es. per il trasporto)
Gli indicatori lampeggiano 3 volte e il segnale acustico di allarme suona 3 volte
Disattivazione Tasto 2 destro . Conferma
Premendo una volta Disattivazione della funzione allarme
Gli indicatori lampeggiano per 2 volte e il segnale acustico di allarme suona per 2 volte (se programmato)
Attivazione tramite il sensore di movimento
La funzione di allarme si attiva
•
Premendo una volta il tasto 1 del telecomando
•
Disinserendo l’accensione (se programmato)
-Dopo il disinserimento dell’accensione sono necessari 30” prima di arrivare alla fase di attivazione.
L’attivazione si conferma
•
Quando gli indicatori di direzione lampeggiano due volte e il segnale acustico di allarme suona due volte(quest’ultimo se programmato)
Nel caso in cui venga attivata la funzione di allarme dopo più di un minuto dal disinserimento dell’accensione, il tasto 1 deve essere azionato per più di un secondo.
Dopo circa un ora in stato non attivo, il DWA si spegne per proteggere la batteria.
Per attivare la funzione di allarme dopo questo periodo di tempo, l’accensione deve essere inserita e nuovamente disinserita.
Disinserimento del sensore di movimento
Nel caso volesse trasportare la Sua moto in treno per esempio è consigliabile disinserire il sensore di movimento.
Movimenti bruschi possono, infatti portare ad un azionamento indesiderato dell’allarme.
Il sensore di movimento si disattiva
•
Premendo ancora una volta il tasto 1 del telecomando all’interno della fase di attivazione
La disattivazione si conferma
•
Quando gli indicatori di direzione lampeggiano 3 volte
•
Il segnale acustico di allarme suona 3 volte
La fase di allarme necessita di 15 secondi, prima di essere attivata
Stato dell’impianto antifurto
Spia di controllo antifurto DWA .Fase di attivazione (15 sec.) Lampeggio lento (0,1 sec. on / 0,9 sec. off)Impianto antifurto (DWA) attivo
Azionamento dell’allarme
L’allarme può essere azionato da
•
Sensore di movimento
•
Inserimento dell’accensione con una chiave non autorizzata
•
Scollegamento dell’impianto antifurto dalla batteria del veicolo (il DWA ha batteria tampone)
Allarme
La durata dell’allarme è di 26 secondi. Dopo ulteriori 12 secondi l’impianto si riattiva.
Dopo l’attivazione l’allarme può essere interrotto in qualunque momento premendo il tasto 2 del telecomando.
Questa funzione non modifica lo stato dell’impianto antifurto.
Quando l’allarme è in funzione suona un segnale acustico e gli indicatori di direzione lampeggiano.
Può programmare il tipo di segnale di allarme.
Disattivazione della funzione di allarme
•
La funzione di allarme si disattiva
•
Premendo una volta il tasto 2 del telecomando (se la funzione di allarme è stata attivata automaticamente disinserendo l’accensione, dopo 30” essa viene riattivata)
Inserendo l’accensione con una chiave autorizzata la disattivazione si conferma
•
Con un lampeggio degli indicatori di direzione
•
Il segnale acustico di allarme suona una volta (se programmato)
Motivo dell’azionamento dell’allarme
Dopo che la funzione allarme è stata disattivata, la spia di controllo DWA segnala per un minuto il possibile motivo dell’azionamento dell’allarme
•
Lampeggio singolo: sensore di movimento
•
Doppio lampeggio : sensore di movimento
•
Triplo lampeggio : accensione inserita con una chiave non autorizzata
•
Quattro lampeggi : scollegamento dell’impianto antifurto (DWA) dalla batteria del veicolo
Adattamento dell’impianto antifurto
Può adattare l’impianto antifurto BMW alle sue esigenze, nei seguenti punti:
•
Segnale di conferma dopo l’attivazione/disattivazione dell’antifurto in aggiunta al lampeggio degli indicatori di direzione
•
Segnale acustico di allarme crescente e decrescente oppure intermittenza
•
Attivazione automatica della funzione di allarme ad accensione disinserita
Impostazioni di fabbrica
Impostazione Stato
Segnale di conferma dopo l’attivazione/disattivazione Off
Tipo di segnale d’allarme a intermittenza
Attivazione automatica della funzione di allarme ad Off accensione disinserita
-------------------------------------------------------------INIZIO DELLA PROGRAMMAZIONE
Fase Azione Conferma
1 Disattivazione della funzione di allarme
2 Accensione inserita
3 Premere 3 volte il tasto 1 sinistro del telecomando . 1 segnale acustico di conferma
4 Disinserimento dell’accensione entro 10 sec.
5 Premere 3 volte il tasto 2 destro del telecomando . 1 segnale acustico di conferma
6 Inserimento dell’accensione entro 10 sec. 3 segnali acustici di conferma
Programmazione
Il numero dei lampeggi della spia di controllo DWA ( SUL CRUSCOTTO ) indica che la fase di programmazione è attivata.
Se si preme il tasto 1, l’azione viene confermata da un segnale acustico di allarme; se si preme il tasto 2 si attiva un segnale acustico di conferma.
Alla fine dell’ultima fase, la spia di controllo DWA smette di lampeggiare e si attivano quattro segnali acustici di conferma.
Fase Impostazione Tasto 1 Tasto 2
1 Cicalio di conferma dopo l’attivazione/disattivazione On Off
2 Non in uso Premere il tasto 1 o 2
3 Tipo di segnale acustico di allarme Crescente A intermittenza
4 Attivazione automatica della funzione di allarme ad accensione disinserita On Off
---------------------------------------------------------FINE PROGRAMMAZIONE
Interrompere la programmazione
•
Disinserendo l’accensione prima dell’ultima fase
•
Automaticamente, se tra due fasi di azionamento trascorrono più di 30 sec.
Memorizzare la programmazione
•
Disinserendo l’accensione dopo l’ultima fase
•
Automaticamente 30 sec. dopo l’ultima fase
L’abbandono della funzione di programmazione è confermata da quattro toni.
Se la programmazione è interrotta, i dati non vengono salvati.
------------------------------------------------------REGISTRAZIONE DEL TELECOMANDO
In caso dovesse registrare un telecomando aggiuntivo oppure volesse sostituire un telecomando smarrito, dovrà sempre registrare nell’impianto antifurto
tutti i telecomandi. E’ possibile registrare al massimo 4 telecomandi.
Inizio della registrazione
Fase Azione Conferma
1 Disattivazione della funzione di allarme
2 Inserimento accensione
3 Premere 3 volte il tasto 2 ....1 segnale acustico di conferma
4 Disinserimento dell’accensione entro 10 sec.
5 Premere 3 volte il tasto 2 ....1 segnale acustico di conferma
6 Inserimento dell’accensione entro 10 sec.
Registrazione del telecomando
Può registrare ora al massimo quattro telecomandi all’interno dell’impianto antifurto.
Fase Azione Conferma
1 Premere e tenere premuti i tasti 1 e 2 Il LED 3 lampeggia
2 Dopo 10 sec. il LED smette di lampeggiare
3 Rilasciare i tasti 1 e 2 LED acceso
4 Premere il tasto 1 oppure 2 1 segnale acustico di allarme, LED spento
5 Per ulteriori telecomandi, ripetere le fasi 1-4
Terminare la registrazione
La registrazione si conclude quando
•
Sono stati registrati quattro telecomandi
•
L’accensione è disinserita
•
Dopo il disinserimento dell’accensione, non si preme alcun tasto per 30 sec.
•
Dopo la registrazione di un telecomando con è stato premuto alcun tasto per 30 sec.
Al termine della registrazione, il LED lampeggia e si attiva per tre volte il segnale acustico di conferma.
Sincronizzazione del telecomando
La sincronizzazione del telecomando si rende necessaria dopo aver premuto i tasti del telecomando per più di 256 volte fuori della portata del ricevitore.
In questo caso il ricevitore disposto sulla moto non reagisce più ai segnali del telecomando.
Procedere alla sincronizzazione come segue:
Fase Azione Conferma
1 Premere e tenere premuti i tasti 1 e 2 Il LED 3 lampeggia
2 Dopo 10 sec. il LED smette di lampeggiare
3 Rilasciare i tasti 1 e 2 LED acceso
4 Premere il tasto 1 oppure 2 LED spento
Sostituzione delle batterie
Sostituzione delle batterie del telecomando
Le batterie del telecomando devono essere sostituite dopo circa 2-3 anni. Una batteria scarica si
riconosce dal fatto che il LED 3 non si accende o si accende solo brevemente premendo un
pulsante.
Una volta sostituita la batteria il LED 3 si accende in modo continuato – a questo punto occorre
procedere alla sincronizzazione del telecomando
A tal fine premere due volte in rapida successione il tasto 1 entro la portata del ricevitore
Il LED 3 inizia a lampeggiare e si spegne dopo alcuni secondi
Ora il telecomando è nuovamente pronto a funzionare
Dati tecnici
Impianto antifurto
Durata fase neutra 15 secondi
Durata allarme 26 secondi
Fase neutra tra due allarmi 12 secondi
Temperatura di lavoro Da -40°C a +85°C
Angolo di attivazione del sensore di movimento ± 0,7°
Assorbimento di corrente (corrente di riposo con impianto attivo) < 1 mA
Tensione d’esercizio 9-16 V
Telecomando
Portata del telecomando Ca. 10 mt
Frequenza di trasmissione 433,92 MHz
Frequenza segnale >25 kHz (banda larga)
Batteria telecomando Al litio, 3 v , tipo CR 2032
__________________
Vespa50 Laverda750 SFC Honda750 four Benelli250c Benelli504 Aprilia Caponord ETV1000 BMW R1200RT
|
|
|
02-11-2022, 09:41
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Nov 2008
ubicazione: Cesano Maderno
|
Io ho usato questo tutorial e sono riuscito a programmare i 3 telecomandi .
__________________
Vespa50 Laverda750 SFC Honda750 four Benelli250c Benelli504 Aprilia Caponord ETV1000 BMW R1200RT
|
|
|
03-11-2022, 23:43
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
|
grazie Gianpaolo ottimo e comodo tutorial ...
necessito di un info :come capire se la mia moto ha il DWA sistema 6 o 5.1 e sopratutto quali sono le differenze ? ho il manuale di estrambi e vorrei settarlo in maniera corretta
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC
The Best Is Yet To Come
|
|
|
04-11-2022, 16:59
|
#5
|
infante Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2017
ubicazione: Milano
|
Io non riesco, la parte REGISTRAZIONE DEL TELECOMANDO/Inizio della registrazione, non succede nulla premendo tre volte il tasto 2
|
|
|
04-11-2022, 17:10
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Nov 2008
ubicazione: Cesano Maderno
|
Dottorino , tu inizi con questa procedura ? E poi continui....?
Fase Azione Conferma
1 Disattivazione della funzione di allarme
2 Accensione inserita
3 Premere 3 volte il tasto 1 sinistro del telecomando . 1 segnale acustico di conferma
4 Disinserimento dell’accensione entro 10 sec.
5 Premere 3 volte il tasto 2 destro del telecomando . 1 segnale acustico di conferma
6 Inserimento dell’accensione entro 10 sec. 3 segnali acustici di conferma
__________________
Vespa50 Laverda750 SFC Honda750 four Benelli250c Benelli504 Aprilia Caponord ETV1000 BMW R1200RT
|
|
|
04-11-2022, 17:15
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Nov 2008
ubicazione: Cesano Maderno
|
Ciao flu ! Io ho la RT del 2007 , ed ho usato le procedure di programmazione del DWA 6
centralina DWA/RDC codice 65 75 85 44 716
__________________
Vespa50 Laverda750 SFC Honda750 four Benelli250c Benelli504 Aprilia Caponord ETV1000 BMW R1200RT
Ultima modifica di DettoriGiampaolo; 04-11-2022 a 17:21
|
|
|
04-11-2022, 17:22
|
#8
|
infante Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2017
ubicazione: Milano
|
si, il mio allarme è già disinserito, giro la chiave, il quadro si accende, avvicino il telecomando alla centralina, premo tre volte il tasto 2 ma non succede nulla
|
|
|
04-11-2022, 17:37
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Nov 2008
ubicazione: Cesano Maderno
|
Pila telecomando carica ?
Pila del DWA carica ?
se si , tu esegui esattamente questa procedura punto per punto ?
1 Disattivazione della funzione di allarme
2 Accensione inserita (chiave accensione su on )
3 Premere 3 volte il tasto 1 sinistro del telecomando . 1 segnale acustico di conferma
4 Disinserimento dell’accensione entro 10 sec.
5 Premere 3 volte il tasto 2 destro del telecomando . 1 segnale acustico di conferma
6 Inserimento dell’accensione entro 10 sec. 3 segnali acustici di conferma
e poi dopo puoi registrare i telecomandi
Puoi registrare al massimo quattro telecomandi all’interno dell’impianto antifurto.
Fase Azione Conferma
1 Premere e tenere premuti i tasti 1 e 2 Il LED 3 lampeggia
2 Dopo 10 sec. il LED smette di lampeggiare
3 Rilasciare i tasti 1 e 2 LED acceso
4 Premere il tasto 1 oppure 2 1 segnale acustico di allarme, LED spento
5 Per ulteriori telecomandi, ripetere le fasi 1-4
__________________
Vespa50 Laverda750 SFC Honda750 four Benelli250c Benelli504 Aprilia Caponord ETV1000 BMW R1200RT
|
|
|
04-11-2022, 18:52
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Dec 2018
ubicazione: giù....al nord!
|
io avevo un problema simile, ero convinto di sbagliare procedura.... ho provato e riprovato 1000 volte, alla fine ho sostituito la centralina (che evidentemente era difettosa....) e sono riuscito ad effettuare l'accoppiamento al primo tentativo.
Questo per dire di non escludere eventuali malfunzionamenti della centralina e/o telecomando.
__________________
ex: Aprilia Pegaso 650, Suzuki GS750L, Suzuki SV650, BMW F800GS
attuale : BMW R 1200 GS del 2009
|
|
|
06-11-2022, 22:14
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: Monza
|
preciso,preciso..fatto anche io..
|
|
|
08-11-2022, 20:24
|
#12
|
infante Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2017
ubicazione: Milano
|
Ho appena riprovato e non reagisce a niente, la centralina è nuova e il telecomando pure. Evidentemente uno dei due è difettoso, anche se non posso dire con certezza se centralina o telecomando. Comunque appunto è roba nuova e posso restituirla, cosa che a questo punto farò
|
|
|
03-06-2024, 22:03
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2017
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da dottorino
Ciao a tutti,
ho voluto aggiungere alla mia r1200r del 2010 la centralina DWA/RDC. L'ho installata e attivata con motoscan, tutto bene RDC ok e allarme funziona se si attiva l'inserimento automatico.
Non riesco ad accoppiare il telecomando, ho seguito le procedure del manuale ma nulla, neanche un riscontro acustico già dal primo passaggio - premere tre volte il tasto 2. Ho cambiato la batteria al telecomando e tenuto attaccato alla centralina mentre premevo i pulsanti come ho letto in qualche thread qui, ma nulla.
Non volendo rassegnarmi a portarla da un concessionario, mi chiedevo se qualcuno di voi che avesse avuto queste difficoltà e fosse eventualmente riuscito a risolvere potesse darmi un suggerimento.
Grazie in anticipo
|
forse potresti aiutarmi
sulla mia BMW GS1200 del 2009 si è rotta la centralina che fa il DWA antifurto e l'RDC ricevitore sensori pressione pneumatici per l'acido delle batterie!!!!
Nuova costa uno sproposito. Purtroppo la BMW non mi riassocia una centralina usata per una nuova politica aziendale. Il mio meccanico ha la diagnosi Motoscan completa , ma non sa se può riassociarla alla mia moto, mentre mi sembra quasi sicuro che si possa associare dei nuovi sensori di pressione.
la centralina si riesce a trovare sui 100€ e in teoria il telecomando non dovrei assciarlo.
i sensori di pressioni su Amazon si trovato sui 35€ la coppia e mi sembra di capire che non Motoscan non ho problemi ad associarli.
grazie
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|