Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-02-2022, 18:12   #51
dino62
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Oct 2016
ubicazione: palermo
predefinito

Oggi successo anche a me, con marcia inserita e leva frizione tirata non metteva in moto, ho sfilato la spinetta a tre fili che si trova sotto la leva frizione ( penso che sia quello l'aggeggio) e ho spruzzato wd40. Praticamente con leva frizione in posizione 2 a volte metteva in moto altre no, ho messo la leva in posizione 3 adesso mette in moto sempre.

Pubblicità


Ultima modifica di dino62; 17-02-2022 a 18:21
dino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2022, 18:42   #52
orobic
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
predefinito

monti delle coprimanopole? xche nel mio caso erano quelle fanno spessore a quando tiri la leva e va a sbattere sulle manopole x pochi mm non fa chiudere i contatti,tolto le coprimanopole tutto ok
__________________
ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
orobic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2022, 19:20   #53
dino62
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Oct 2016
ubicazione: palermo
predefinito

@orobic...si ho le copri manopole da sempre... e prima non ni faceva questo difetto.
dino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2022, 23:12   #54
enricogs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
predefinito

Microinterruttore post 11 Va smontata la leva , controllate se le lamelle fanno contatto, pulitelo con wd40. Ci vuole solo qualche minuto.
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
enricogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2022, 20:38   #55
pannonico
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Oct 2021
ubicazione: Roma
predefinito

Mi aggiungo anch’io, con un’ulteriore segnalazione per la sicurezza di tutti:

Già avevo notato che la moto non partiva con la prima inserita e, ovviamente, il cavalletto laterale alzato: tuttavia, avendo letto i vostri post non mi sono preoccupato, proponendomi di segnalarlo in officina in occasione del primo tagliando già programmato.

Mentre andavo in officina, ho inserito il cruise control in un tratto di strada pieno di tutor… ma è successa una cosa stranissima….. quando ho tirato la frizione per scalare, il gas è andato al massimo (da solo) e al rilascio della frizione la moto si è conseguentemente (leggermente) impennata….e il cruise si è correttamente disattivato.

Ho riprovato: stessa reazione!

Arrivato in officina, ho segnalato la questione ed hanno rilevato che il connettore era quasi sfilato… dopo averlo sistemato, abbiamo provato a farla partire con la prima inserita e si è avviata correttamente… a suo dire, con il connettore quasi staccato, il cruise non dovrebbe funzionare (mentre invece funzionava, seppur con quel problema).

Fatto il tagliando, ovviamente al ritorno ho provato più volte a tirare la frizione con il cruise attivo e il problema non si è ripresentato, ottenendo solo la disattivazione del cruise.

Quindi, attenzione a tutti.

Lamps
__________________
R 1250 GS std triple black my 2022

Ultima modifica di pannonico; 08-04-2022 a 20:42
pannonico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2022, 13:31   #56
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
predefinito

Utile a sapersi
In effetti se tiri la frizione il motore sale subito di giri E Normale
In realtà appena,si tira frizione com Cruise inserito attivo il Cruise doveva disattivarsi
Bisogna stare attenti perché è un attimo farsi male

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2022, 13:36   #57
dino62
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Oct 2016
ubicazione: palermo
predefinito

Infine dopo vari tentativi di smontaggio e pulizia del microinterruttore l'ho sostituito.
dino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2022, 18:31   #58
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
predefinito


E la cosa migliore

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2022, 22:07   #59
giovanni_c
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Oct 2018
ubicazione: Modica
predefinito

Ciao a tutti, volevo ringraziarvi perché, anche a distanza di 5 anni dalla sua apertura, questo post mi è stato utile!
Avevo proprio il problema descritto nel primo post. Smontato il microswitch, spruzzatina di WD40, giocato un po' con gli interruttori e rimontato il tutto: problema risolto!
Thank you!

Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R1200GS Adv 2014
giovanni_c non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati